Da NVIDIA la release 5 di PerfHUD

NVIDIA rilascia una versone aggiornata del proprio tool PerfHUD, sviluppato per analizzare come un'applicazione 3D interagisca con la GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Luglio 2007, alle 10:59 nel canale ProgrammiNVIDIA
NVIDIA ha reso disponibile per il download una versione aggiornata di PerfHUD, tool che permette di analizzare in modo estremanente dettagliato come una determinata applicazione 3D interagisca con l'hardware NVIDIA.
Un tool di questo tipo si rivela essere particolarmente utile agli sviluppatori, che possono così meglio capire in che misura il codice da loro scritto possa o meno fare uso delle risorse a disposizione dell'architettura hardware in modo dettagliato, ad esempio analizzando in che modo pixel e vertex shader vengano utilizzati, o quanto siano sfruttati gli stream processors in architetture DirectX 10 unificate.
Queste le principali novità introdotte nella versione 5:
- DirectX 10 Support, GeForce 8800 GTX Support (older GPUs are also supported)
- Microsoft Windows Vista Support (DirectX 9 and 10)
- Interactive usage model
- Shader edit-and-continue
- Render state edit-and-continue
- Revamped customizable user interface
- Numerous other improvements
A questo indirizzo, sul sito web NVIDIA, sono disponibili ulteriori note su questo software oltre ai download correlati e alle guide in formato pdf.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm...forse dal titolo della finestra è il nuovo unreal tournament...
O.T. Anche dall'arma impugnata direi UT3
ma non lo sistemano un pò il pannello di controllo nvidia?
fa un po schifino...
è ancora meglio catalyst per ati...
il pannello di adesso è proprio sempice e non si puo settare molto?
conoscete qualche applicativo per cambiare un po di impostazioni,oppure se c'è qualcosa direttamente della nvidia?
grazie...
Approfitta del brutti momento ATi..e vabbè..
Bel programmino!
Esatto, che sia UT 2007
@ facip
non credo tu possa causare disastri ma se ti interessa solamente misurare gli fps di un gioco usa FRAPS.se vuoi settare profili SLI usa nhancer
se vuoi analizzare in dettaglio l'utilizzo della sk da parte di un certo software usi questo.
tu prova se sei curioso, tieni conto però che di solito i software nvida sono molto invasivi e installarne/disinstallarne troppi poi richiede l'utilizzo di un cleaner (vero sopratutto per i driver) e poi reinstallare solo il necessario.
cmq non puo' che essere U2007 con il suo bell'U3 quello nella foto, quella qualità grafica ed i loghi delle armi /health / scritta pause non sono di ut2004, l'arma sembra il fucile shock ergo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".