Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Duncan20 Settembre 2011, 11:34 #91
http://en.wikipedia.org/wiki/WebGL

come vedi non è supportato da IE, come al solito, ed Opera.

Lo sviluppo web attuale sta cambiando, mentre prima si cercava di sviluppare sul minimo in comune tra i vari browser ora ci si sta spostando sul supporto esclusivo a quelli che lo danno alle tecnologie più aggiornate come standard, se usi un browser non aggiornato e che non supporta gli standard è un problema di chi lo usa.


Secondo te Flash non è una complicazione in più sotto il profilo sicurezza ed integrazione? Per me si, non parlo solo di farci giochi.
MaxArt20 Settembre 2011, 12:01 #92
Originariamente inviato da: Duncan
Cioè, io menziono per primo WebGL, e tu per risposta mi metti il link alla Wikipedia? Ma quello che scrivo almeno lo leggi?

come vedi non è supportato da IE, come al solito, ed Opera.
Quale parte di "non è uno standard" non ti è chiara?
Solo perché il supporto viene integrato nei browser non lo rende diverso da Flash. Anche il supporto a Flash può essere integrato, ad esempio Chrome ce l'ha.

E comunque il punto rimane: con i comuni strumenti del web, anche gli ultimi HTML5 e CSS3, non si può fare tutto quel che si può fare con Flash.
Duncan20 Settembre 2011, 12:13 #93
Ho messo il link per riportare dove ho trovato l'informazione sul supporto a WebGL nei browser.

WebGL non è styandard, perchè Flash si? Almeno WebGL è un corsozio di aziende che lo supporta proponendolo come standard, costa succedendo per il formato video in HTML5.

Poi un conto è includere di Flash nel browser di default che rimane comunque un componente esterno infatti in chrome è in una sandbox, un'altro poter usare HTML5 o quello che vuoi in modo nativo nel browser.
MaxArt20 Settembre 2011, 12:18 #94
Originariamente inviato da: Duncan
Poi un conto è includere di Flash nel browser di default che rimane comunque un componente esterno infatti in chrome è in una sandbox, un'altro poter usare HTML5 o quello che vuoi in modo nativo nel browser.
Se includi il supporto a Flash ti fa poca differenza che sia una tecnologia nativa oppure no.

Ah, e se ti sta a cuore il tema della sicurezza:
http://www.contextis.co.uk/resources/blog/webgl/

In ogni caso siamo un bel po' OT, non abbiamo nemmeno la più pallida idea se IE10 supporterà WebGL, anche se temo non lo farà.
Duncan20 Settembre 2011, 12:44 #95
Originariamente inviato da: MaxArt
Se includi il supporto a Flash ti fa poca differenza che sia una tecnologia nativa oppure no.

Ah, e se ti sta a cuore il tema della sicurezza:
http://www.contextis.co.uk/resources/blog/webgl/

In ogni caso siamo un bel po' OT, non abbiamo nemmeno la più pallida idea se IE10 supporterà WebGL, anche se temo non lo farà.


Beh, il problema però è del driver della scheda video e può essere risolto a livello di browser od a livello di driver, la differenza rispetto a Flash è che tutto il processo di aggiornamento è molto più semplice e trasparente per l'utente.
La responsabilità dell'aggiornamento è tutta a carico di chi sviluppa il browser senza confusioni.

Mentre per chi sviluppa non c'è la preoccupazione se il browser abbia o meno il plugin.
MaxArt20 Settembre 2011, 13:00 #96
Originariamente inviato da: Duncan
Beh, il problema però è del driver della scheda video e può essere risolto a livello di browser od a livello di driver, la differenza rispetto a Flash è che tutto il processo di aggiornamento è molto più semplice e trasparente per l'utente.
La responsabilità dell'aggiornamento è tutta a carico di chi sviluppa il browser senza confusioni.
Già, e allora moltiplichiamo per n sviluppatori di browser il problema di aggiornare al supporto, anziché limitarci ad un problema della sola Adobe che fa eseguire un controllo per gli aggiornamenti all'avvio del sistema.
Dove sarebbe la maggiore semplicità?

Mentre per chi sviluppa non c'è la preoccupazione se il browser abbia o meno il plugin.
Scherzi? Guarda che IE è ancora il browser più usato al mondo.

Hai visto le statistiche di Steam?
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Se tanto mi dà tanto, il 96.79% di utenti che hanno installato Flash (più quelli che non hanno la versione di Adobe ma hanno Chrome), gli sviluppatori possono contare molto di più sulla presenza di Flash piuttosto che di WebGL.
Duncan20 Settembre 2011, 13:16 #97
La differenza èc he se il browser X non è aggiornato posso tranquillamente decidere di usarne un'altro, oltretutto tutti i broser attuali notificano l'uscita di aggiornamenti, o perchè sono quelli dati con sistema operativo (safari ed IE) o di altri (Firefox ed Chrome).

Il plugin flash è esclusivamente sviluppato da Adobe e si deve stare a quello che decide di fare lei, posso anche cambiare il browser, ma il problema rimane.
MaxArt20 Settembre 2011, 15:14 #98
Originariamente inviato da: Duncan
La differenza èc he se il browser X non è aggiornato posso tranquillamente decidere di usarne un'altro, oltretutto tutti i broser attuali notificano l'uscita di aggiornamenti, o perchè sono quelli dati con sistema operativo (safari ed IE) o di altri (Firefox ed Chrome).

Il plugin flash è esclusivamente sviluppato da Adobe e si deve stare a quello che decide di fare lei, posso anche cambiare il browser, ma il problema rimane.
Il punto è che l'utente non ha, in genere, la minima idea di quanto sia aggiornato il suo browser e se è esposto a rischi.

A questo punto la situazione non è diversa da quella di appoggiarsi ad Adobe, che comunque ha anche un motivo importante (proprio la concorrenza delle nuove frontiere del web) per mantenere ben aggiornato Flash.

Questa è la situazione di oggi. In futuro le cose potrebbero essere ben diverse.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^