Presto Nvidia Ion su alcuni modelli netbook e nettop Asus Eee

Annunciata da parte di ASUS la presentazione di alcuni modelli Eee, sia netbook che notebook, equipaggiati con la piattaforma Nvidia Ion
di Alessandro Bordin pubblicata il 20 Novembre 2009, alle 11:03 nel canale PortatiliNVIDIAASUS
Abituati a presentazioni di innumerevoli modelli Eee PC da parte di ASUS e contraddistinti più da cambiamenti a livello estetico o di monitor che di architettura, sempre Intel Atom, sembra che il futuro riservi qualcosa di diverso. E' infatti di questi giorni la notizia, ripresa anche da Dailytech, che vede ASUS impegnata ad utilizzare la piattaforma Nvidia Ion all'interno di alcuni dei modelli Eee PC, veri e propri best seller sin dalla loro presentazione. Questa caratteristica permetterà di realizzare macchine netbook e nettop più performanti sotto il profilo delle prestazioni video, soprattutto in ottica di fruizione di contenuti in streaming anche in alta definizione.
Fra questi i modelli Eee 1201N, EeeTop ET2002T 20-inch touchscreen PC, EeeBox EB1012 nettop, BeeBox EB1501 nettop e la scheda madre AT3N7A-I mini-ITX, che saranno contraddistinte appunto dall'utilizzo della piattaforma Ion in abbinamento, ovviamente, ai processori della famiglia Intel Atom.
Si tratta di una novità interessante sotto alcuni punti di vista.Uno su tutti è che Nvidia Ion sarà perfettamente compatibile con Adobe Flash Player 10.1, che sfrutta la GPU per la visualizzazione di contenuti flash. Una potenzialità interessante specie nel mondo netbook/nettop, in quanto sgrava la CPU del sistema dalla decodifica, un compito spesso troppo gravoso per Intel Atom, con la conseguenza dell'impossibilità di visualizzare contenti flash in modo fluido.
Aspettiamoci dunque un rinnovo della gamma di netbook e nettop di casa ASUS,
grazie all'affiancamento dei sistemi basati su Nvidia Ion a quelli più
tradizionali interamente "powered by Intel". Nessuna indicazione, per ora,
riguardante prezzi ed eventuali differenze con modelli in cui a differire è solo
l'adozione di Nvidia Ion.
AGGIORNAMENTO, ORE 15:30
Asus ha diffuso nuovi dettagli in merito a Eee PC Seashell 1201N: il netbook sarà dotato di processore dual core Intel Atom N330 e basato sulla piattaforma NVIDIA ION. La diagonale da 12 pollici del display impone dimensioni meccaniche leggermente superiori mentre il peso è pari a 1,46 Kg con batteria a 6 celle.
Eee PC Seashell 1201N sarà disponibile in Italia solo in versione Silver con effetto alluminio spazzolato in una configurazione che prevede 3GB di memoria ram e un hard disk da 320GB. Il prodotto sarà disponibile nei punti vendita a partire da metà dicembre con prezzo al pubblico di Euro 499 IVA inclusa. La tabella seguente sintetizza le caratteristiche hardware di Eee PC Seashell 1201N:
In attesa di una prova del prodotto ci permettiamo alcune semplici considerazioni. Ha ancora senso definire prodotti come Eee PC Seashell 1201N netbook? Il display ha una diagonale da 12 pollici, il peso è di 1,46Kg e già questi dati fanno venir meno una delle prerogative di successo degli Eee PC: dimensioni contenute e facile trasportabilità. Anche il prezzo di 499 Euro non fa certo rientrare Eee PC Seashell 1201N tra le soluzioni a basso costo.
Le tecnologie NVIDIA ION promettono migliori prestazioni in ambito multimediale, un comparto nel quale la moltitudine dei netbook ha fino ad oggi offerto ridotte possibilità. Resta però da stabilire se vi sia l'esigenza di tali potenzialità su un prodotto con display da soli 12 pollici, oppure se davvero l'utenza inizi a pensare a questi netbook come dei player multimediali portatili collegabili a un pannello esterno adeguato attraverso cavo HDMI. Da rilevare come NVIDIA ION in abbinamento a Flash Player 10.1 consenta di fruire di contenuti HD anche su un netbook; a tal proposito segnaliamo il recente annuncio di YouTube che introduce video in HD 1080p. Il display dell'Eee PC Seashell 1201N non è certo adatto a un utilizzo simile e un pannello adeguato connesso via HDMI è indispensabile.
La scelta di Intel Atom N330 potrebbe invece rivelarsi ben più felice - con TDP di 8W e derivato da un progetto single core - considerando le limitate prestazioni offerte da Intel Atom N270 e N280, adatte solo a un utilizzo generico e senza troppe pretese del PC. Lo scenario di utilizzo dei netbook è ben cambiato e, con un minimo di approssimazione, Eee PC Seashell 1201N rappresenta una soluzione dalle caratteristiche interessanti per la stragrande maggioranza dell'utenza mobile consumer: in mobilità le dimensioni di un 12 pollici sono comunque accettabili, le prestazioni promesse pure e, all'occorrenza, la connessione HDMI può garantire un miglior utilizzo in ambito multimediale.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info10 pollici
design seashell
atom dual core
batteria 6 celle
ION
2GB di RAM
a 399 euro, chiedo troppo??
10 pollici
design seashell
atom dual core
batteria 6 celle
ION
2GB di RAM
a 399 euro, chiedo troppo??
Per i prezzi di mercato attuali direi di sì
Per quanto riguarda l'atom dual core (Atom 330), ti ricordo che non ne esiste a tuttora una versione mobile. Forse con i Pineview le cose potrebbero cambiare, ma sembra che anche il D510 sia destinato solo ai nettop...
il 330 ha tdp di 8W infatti, ma non capisco quale sarebbe il problema di farne uno per i netbook
il 330 ha tdp di 8W infatti, ma non capisco quale sarebbe il problema di farne uno per i netbook
nel periodo di natale esce l'asus 1201n
atom 330
nvidia ion e
9400m ( da notare che è la stessa che montano gli apple) ( si puo' fare un hackintosh penso )
schermo 12.1 pollici schermo a led
batteria 6 celle ( dicono che dovrebbe avere un autonomia di 8 ore circa )
windows seven home
prezzo 450-500
10 pollici
design seashell
atom dual core
batteria 6 celle
ION
2GB di RAM
a 399 euro, chiedo troppo??
Come formato ti consiglio il 13" che è più guardabile.
Poi perché andare su un Atom quando oramai ci sono i CULV che consumano cmq poco e rendono molto meglio?
Cmq come cifra ci spenderesti sui 500€ per un netbook così anche se sinceramente i prezzi di questi prodotti mi sembrano ingiustificati considerando che il mio Notebook l'ho pagato 289€ nuovo (in sottocosto al MarcoPolo) e ha tutte caratteristiche migliori...
Cmq tornando sul discorso ION, nVidia non doveva far uscire ION2 entro fine anno? Manca poco più d'un mese, che aspetta? Che sia la solita balla?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".