Hyperdrive 4, RAM-Disk anche da HyperOs Systems

Anche HyperOs Systems presenta il proprio modello di RAM-Disk, sulla scia del modello iRam di Gigabyte
di Alessandro Bordin pubblicata il 24 Dicembre 2007, alle 08:23 nel canale MemorieGigabyte
Abbiamo già avuto modo di parlare in diverse occasioni del modello iRam di Gigabyte, una realtà costituita di fatto dall'accostamento di più moduli RAM per formare un singolare hard disk, dalle prestazioni molto elevate. Ebbene, anche HyperOs Systems realizza qualcosa del genere, come riportato da Matbe.
Il modello, che prende il nome di HyperDrive 4, sfrutta una connessione di tipo PATA o SATA ed incorpora all'interno dello chassis da 5,25 pollici, dimensioni di un comune masterizzatore CD/DVD, 8 slot DRR1 DIMM. L'unità può vantare capienze fino a 32GB, sebbene per raggiungere tale valore sarà necessario spendere davvero molti soldi. Oltre a questo, HyperDrive 4 prevede anche una batteria ricaricabile, in grado di mantenere in memoria i dati contenuti nei moduli RAM per circa 6 ore.
Avendo la possibilità di superare questi ostacoli di non poco conto, stupiscono le prestazioni dichiarate, ma che possono essere ritenute non lontane dalla realtà: 7 minuti per l'installazione di Windows XP contro i 30-40 minuti utilizzando un comune hard disk, mentre a stupire sono i soli 2 secondi per l'avvio del sistema operativo. Maggiori informazioni direttamente sul sito HyperOS.
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo voglioooooo
Ho visto i video della i-Ram su internet e ne sono rimasto affascinato...Se non fosse per i prezzi alti (a proposito, qualcuno sa quanto costerà l'Hyperdrive?) e per la ridotta capacità della batteria, sarebbe già mia!
Comunque, se si potesse alimentare con i 5Vsb dell'alimentatore, il problema dell'autonomia si risolverebbe con un UPS
Per quello basta installare la patch 1.2
Comunque, se si potesse alimentare con i 5Vsb dell'alimentatore, il problema dell'autonomia si risolverebbe con un UPS
Quoto, le ddr2 ormai costano pochissimo e si trovano anche in tagli piu grandi, i dati rimangono anche in spospensione del sistema operativo? Altrimenti non lo vedo così utile :/
Interessane...
Che dire: le specifiche riportate sono davvero stupefacenti: non credo però che questo prodotto sia stato riservato ad una fascia di utenza in particolare... Mi spiego meglio, a mio parere questo Hyperdrive altro non è che una dimostrazione di quanto si può realizzare con dei moduli di ram... non credo che avrà molto successo (in questa fase iniziale di commercializzazione, s'intende =P) in quanto capacità e durata della batteria sono davvero limitate... sicuramente tecnologie simili a questa in futuro saranno (quasi) la normalità... tutto IMHO ovviamente =)Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".