3.068 MHz per memorie DDR3 in overclock

3.068 MHz per memorie DDR3 in overclock

Nuovo record di overclock estremo quello raggiunto da Kingston con proprie memorie DDR3 dual channel; superata la soglia di 3 GHz

di pubblicata il , alle 16:54 nel canale Memorie
Kingston
 

In occasione del GamesCon 2010 di Colonia, evento tenutosi nella cittadina tedesca la scorsa settimana, è stato raggiunto un nuovo record in overclock per memorie DDR3. A spuntare questo risultato Kingston, azienda conosciuta per la notevole diffusione sul mercato delle proprie soluzioni e per una gamma prodotti molto ampia ma non ancora, quantomeno, quale azienda di riferimento anche nell'overclock più spinto.

I moduli Kingston HyperX KHX2333C9D3T1K3/3GX, certificati di default per operare alla frequenza di clock di 2.333 MHz, sono stati spinti sino a 3.068 MHz utilizzando un processore Intel Core i7 870 su piattaforma socket 1156 LGA, in abbinamento ad una scheda madre Gigabyte P55-UD6 dotata di chipset Intel P55.

Per poter garantire funzionamento stabile ad una frequenza di clock così elevata è stato necessario utilizzare un sistema di raffreddamento custom ad azoto liquido, abbinato allo stesso tipo di raffreddamento utilizzato per il processore. Nel video, reso disponibile da Kingston nel proprio canale Youtube, è possibile vedere alcune immagini del tentativo di overclock e osservare il particolare sistema utilizzato, accessibile di fatto solo in overclock estremo e non di certo per un utilizzo abituale del sistema.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
J0k3r9126 Agosto 2010, 17:01 #1
E vinsero felici e contenti
demon7726 Agosto 2010, 17:13 #2

@J0k3r91

Vabbeh, queste sono cose fini a se stesse, pure sfide per raggiungere un record!
E' ovvio che non hanno al cun tipo di risvolto pratico!
djbill26 Agosto 2010, 17:39 #3
acer come sponsor di una manifestazione di overclock fa rabbrividire...
RYUFIRE26 Agosto 2010, 17:47 #4
Sempre usato kingston, ottime ram.
al13526 Agosto 2010, 17:49 #5
per 700 mhz in piu sulle ram c'era bisogno dell'azoto? omg...
Eizo11426 Agosto 2010, 18:20 #6
Originariamente inviato da: al135
per 700 mhz in piu sulle ram c'era bisogno dell'azoto? omg...


Spero tu stia davvero scherzando... 3068mhz non sono mica pochi... se riesci a tirare a 3000 le ram senza azoto ti prego dimmi come fai.

Poi se consideriamo che erano cas8 e che erano un kit da 2gb magari possiamo ammettere che sono stati aiutati nel raggiungimento di questo record ma pur sempre un numerone è....

Rivolgendomi a quelli che ripetono sempre che queste sono banali prove di forza concordo, ma ricordo allora a questi soggetti di evitare di guardare la formula uno o la moto gp... tanto auto o moto simili non le compreranno mai per il daily use.... :P

saluti...
al13526 Agosto 2010, 18:27 #7
nessuno scherzo... era semplicemente un modo per sfottere l'esercizio di stile... a me personalmente fa piu impressione corsair che raggiunge 2533 ad aria... ma qua parliamo di un'altra cosa. poi de gustibus
Opossum2726 Agosto 2010, 18:48 #8
certo che se pensiamo a diversi anni fa, i 3ghz in OC erano per il procio!!!!!
harlock1026 Agosto 2010, 19:41 #9
Certo che è anche spettacolare come il controller integrato nel i7 non si sia bruciato visto che per arrivare a quelle frequeze si sarà sicuramente superato di molto il limite di 1,65v
L.E.D.26 Agosto 2010, 21:40 #10
Magari con i nuovi controller MCH sia di Intel che AMD si potranno spremere veramente fino in fondo queste incredibili Kingston DDR3!
Peccato che ad aria non abbiano dichiarato se arrivino almeno a 2500-2600Mhz..
I prezzi non sono neache assurdi, con 140 euro si trova il dual channel da 2x2GB = 4GB totali, mica male.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^