Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2003, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11324.html

Il famoso sito arstechnica.com ha pubblicato un sintetica ed interessante recensione circa la recentissima distribuzione di SuSE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:17   #2
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
Non ci siamo...

Premetto che ho provato solo la versione Liveeval 32bit, ha qualche difettuccio: 1) Non riconosce gli HD SATA di default 2) Non riesce non solo a scrivere, ma neanche a leggere le partizioni NTFS5 3) sul mio Atlhon64 non arriva neanche al boot, si pianta prima di arrivare alla schermata iniziale di KDE. Con queste premesse mi pare ovvio che faccia fatica a diffondersi. Speriamo che Novell aiuti, nel frattempo attendo con impazienza Mandrake 9.2 per AMD64, speriamo sia migliore sotto questi punti di vista :-)
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:22   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
a me le partizioni NTFS le legge, mentre ovviamente non si possono scrivere.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 16:17   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6667
Re: Non ci siamo...

Quote:
Originariamente inviato da UIQ 1) Non riconosce gli HD SATA di default 2) Non riesce non solo a scrivere, ma neanche a leggere le partizioni NTFS5 3) sul mio Atlhon64 non arriva neanche al boot, si pianta prima di arrivare alla schermata iniziale di KDE.
E' un bel po' che non seguo più lo sviluppo del kernel però sei sicuro che il kernel che hai installato supporti SATA e abbia abilitata la lettura (e l'eventuale scrittura sperimentale) di partizioni NTFS (dopo di che ovviamente tali partizioni vanno montate)?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 16:40   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Suse 9 può ridimensionare l'NTFS ed i controller SATA son riconosciuti fin dalla versione 8.2
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 21:57   #6
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
Molto bene

Mi chiedo allora perché la versione LiveEval non lo possa fare, comunque meglio così, sono contento di sbagliarmi :-)
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 16:13   #7
giagiu
Senior Member
 
L'Avatar di giagiu
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
KSuseX...

ho comprato la versione 9.0 professional per provare e vedere un sistema al TOP Linux-visto che mandrake e red hat cmq mi avevano lasciato meno soddisfatti di windows98se- e mi aveva abbastanza deluso per alcuni problemi.

Ho un sistema Athlon1800+,HD80GB+HD20GB ide,DVD e CDRW scsi,Momo GA7VTXE,ati radeon 8500le.
non riuscivo a creare un floppy di boot/ripristino,e come me un altro utente del forum Gregor;in più il file 'Aiuto' (guida in linea) inmpiegava più di un minuto ad aprirsi.
Ho reinstallato da zero il sistema operativo,casualmente per un inconveniente di ri-partizionamento con Partition Magic,e adesso i due problemi sono spariti,stavolta ho installato soltanto i pacchetti di Default (1,30GB),e non 6Gb come la prima volta.--A proposito l'installazione completa di ben 6000mb di sistema operativo da un solo supporto DVD,doppio lato,è fantastico,invece di usare 6 cdrom! se penso a Works4.0 da installare su windows95 con circa 10 floppy! nel 1996!--In più mi ha montato sul desktop tutte le partizioni fat e ntfs,come fa knoppix.
Resta l'incompatibilità nel leggere i DVD criptati,e la qualità cmq visiva non è all' altezza dei software microsoft,o di con software inclusi con linux professional (red hat).
E per un sistema che vuole essere desktop e multimediale la lettura di file avi e dvd è fondamentale.E per un neofita come me non è facile installare librerie per i dvd,o codec divx per la lettura di questo diffuso formato!

Sembra un sistema con alte potenzialità,perchè ricco di software configurabilità (vedi Yast2 che rivela mancanze di librerie,e dipendenze,conflitti ecc.),ma tecnicamente non al max,neanche come accessibilità alla configurazione.Il pannello di controllo di windows è migliore nella visuale classica (tutte le categorie in una pagina),per semplicità,anche se nella visuale per categorie,che io non amo in genere,Yast2 è migliore;categorie sulla sinistra e programmi di configurazione nella finestra.
Ma per restare il casa Linux basta portare il confronto con una release gratuita e semplice, KNOPPIX,che ho provato appena ieri,completamente avviabile e usufruibile su CDrom da 700Mb pieno zeppo.A detta del team Knoppix ci sono qualcosa con ben 1700MB di programmi!!!
Knoppix innanzitutto monta subito sul desktop tutte le partizioni NTFS e FAT,accessibili in lettura/scrittura.La compatibilità hArdware è ottima,rileva senza problemi utte le periferiche,anche HardDisk sata.La configurazione è subito accessibile dalla barra strumenti,così come opzioni utili di configurazione SWAP.In più c'è l'opzione di installare, o meglio copiare l'immagine di Knoppix,su una partizione dell' HARDDISK da dedicare solo a Knoppix,dove salvare anche dati in modo permanente.In più suse,mi hadato problemi,knoppix no,con il rilevamento del mio sistema modem ADSL Ethernet + Scheda LAN10/100.In particolare con il protocollo PPPoE.Invece con Knoppix,manco a dirlo,si è installato tutto al primo avvio,e mi sono collegato subito alla rete! meglio di Windows!!!
Vero che in knoppix non c'è una gestione dei pacchetti come quella in Yast2,a cui ho accennato,ma cmq ho provato a installare un pacchetto Debian senza problemi.Non ho provato a leggere file video o dvd,però linux Flonix,basato su Knoppix (di soli 63 MB in versione CD),legge anche i DVD criptati e molto bene,anzi è orientato proprio alla multimedialità.Non siamo a livelli di power dvd o windvd per winzoz.
Quando Suse raggiungerà la compatibilità e la facilità d'uso,diciamo 'user friendly' di Knoppix,e la multimedialità di Flonix,credo che sarà un sistema veramente DESKTOP.

In compenso ho potuto godere su suse dell' installazione senza problemi di Enemy territory wolfenstein,gioco on line,e ho visto andare alla perfezione Office XP su un sistema linux grazie a CrossOver Office;ho installato Open Office 1.1.0 visivamente migliore di quella presenta su Suse,in cui si avvia semplicemente come una finestra:sembra quasi una cartella di sistema e non una suite per ufficio!
Nota dolente: non mi si avvia UnrealTournament2003,anche se si è installato senza problemi.
adesso non mi resta che provare DC++ sotto Linux Suse!
bye!

nota: le partizioni NTFS sotto Knoppix si possono leggere e anche scrivere,ma non è garantita la salvaguardia dei dati come con la FAT32.
nota2: qualcuno ha provato Wine sotto Suse o sotto Knoppix?
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana)
MySpeedtest

Ultima modifica di giagiu : 29-11-2003 alle 16:19.
giagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 17:21   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: KSuseX...

Quote:
Originariamente inviato da giagiu
Resta l'incompatibilità nel leggere i DVD criptati,e la qualità cmq visiva non è all' altezza dei software microsoft,o di con software inclusi con linux professional (red hat).
L'incompatibilita` e` voluta.
Il decss e` illegale o vogliono farlo diventare tale, i codec liberi per MPEG4/DivX sono a rischio violazione brevetti.

SuSE non vuole esporsi a noie legali, e non mi sento proprio di darle torto.

Quote:
Vero che in knoppix non c'è una gestione dei pacchetti come quella in Yast2,
E` vero, c'e` apt che e` meglio

Quote:
Flonix,basato su Knoppix (di soli 63 MB in versione CD),legge anche i DVD criptati e molto bene,anzi è orientato proprio alla multimedialità.Non siamo a livelli di power dvd o windvd per winzoz.
Che manca?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 23:58   #9
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Prova a disabilitare l'io Apic sull' a64 da bios.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 05:52   #10
giagiu
Senior Member
 
L'Avatar di giagiu
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
Re: Re: KSuseX...

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
L'incompatibilita` e` voluta.
Il decss e` illegale o vogliono farlo diventare tale, i codec liberi per MPEG4/DivX sono a rischio violazione brevetti.

SuSE non vuole esporsi a noie legali, e non mi sento proprio di darle torto.



E` vero, c'e` apt che e` meglio



Che manca?
per le note legali però flonix non si preoccupa...Cmq visto quanto è importante la lettura di divx e dvd per un sistema desktop,avrei messo in evidenza nell' help contenuto nel lettore dvd di suse i pacchetti esatti,magari rpm,da scaricare da internet per vedere i dvd.Sono "accortezze che altre distribuzioni hanno.Lo stesso per il divx.
Manca la qualità video di power dvd o windvd per quello che ho visto io.Film Matrix,io ho una ati Radeon8500le.

APT meglio di Yast2 ? ma è contenuto in Knoppix? appena posso lo provo.
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana)
MySpeedtest
giagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1