|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7414.html
Secondo quanto dichiarato da fonti interne, la futura CPU di AMD dovrebbe integrare il supporto alle memorie DDR-II Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
quindi se fosse vera la prima ipotesi uno per utilizzare una ram più performante dovrebbe cambiare anche cpu?!?!?! mi sembra un po' da fusi di testa
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
why??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Ma forse possono supportare entrambi gli standard con un unico controller..................
Comunque si parlava anche di disabilitazione del controller interno per tornare a un buon vecchio e lento northbridge che supporti nuovi standard...........meglio di niente........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
preferisco le soluzioni dove le nuove tecnologie sono legate alla mobo e al chipset, così cambio quella, mi tengo tutto il resto compresa cpu e posso avere vantaggi e supporti nuovi. Dover cambiare anche la cpu non mi sembra una soluzione efficiente.
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Probabilmente il supporto alle DDR II esterno avrà prestazioni minori che avere il semplice supporto DDR ma interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 719
|
La penso come Dreadnought, un controller interno fatto con grazia anche con le ormai "economiche" 2700 dovrebbe lasciare indietro memorie più nuove e performanti ma controllate dalla mobo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Ma perchè dare tanto importanza a questa cosa dico io?
Si sà ormai da 1 anno che gli Hammer integrano un controller DDR da 333mhz e non uno ddr-II, non esistono sul mercato moduli DDR-II del resto quindi perchè mai avrebbe dovuto metterlo AMD? Qualora quete memorie dovessere prendere piede non lo faranno di certe a buon mercato e non prima di fine 2003 sicuramente. Per altro gli Hammer si sà posso disattivare da bios questo controller attivando quello della piastra madre che se uno vuole può mettere con supporto ddr-II e quindi riutilizzare HAmmer vecchi con DDR-II. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
magari si cambia cpu e ram e non mobo e ram, eheheh
il bios della mobo sarebbe sempre stabile e sicuro in questo modo. in fin dei conti la mobo conta "poco" nell'aumento delle prestazioni a differenza di proc e ram ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
idem come Dreadnought
supporto esterno DDR-II vuol dire aver perso il vantaggio che Hammer "dovrebbe" avere nell'averlo interno... Quindi l'hammer diventa un processore normale... (controller esterno, e l'intel non sara da meno, e con l'archittettura del p4 se ne avvantaggera' di piu secondo me) Clcolando che quando sara immesso a quell'epoca sara un 4500+ (non penso di piu) Intel a quell'epoca sara gia a 5GHZ, o 4700 per far tirare il collo a tutti noi, nell'indecisione di prendere entrambi visto che hanno prestazioni simili... Ahi ahi ahi AMD ne stai combinando una piu del giusto... dimmi che senso ha far pubblicita ad una cpu che decanta prestazioni da urlo per il controller integrato e poi acconsente alla produttrici di MB di montarne uno esterno, perche il suo interno ha meno prestazioni!!! (che controsenso pero) ... fatelo direttamente DDR-II e non se ne parla piu... Tanto avete 1 anno e passa a disposizione.... altro che dicembre di quest'anno. Le cose non cambieranno mai ![]() E' la legge delle libera (quasi accordata) concorrenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Il problema è che un controllere ESTERNO per DDR2 rischia di essere meno performante di un controller INTERNO per DDR pc 2700.
Morale se prendono la strada del controller interno devono poi seguirla fino in fondo... obbligando i poveri utenti a cambiare ogni volta scheda madre, cpu e memorie. A mio avviso si perderebbe quell'indipendenza che è stata uno dei grossi punti di forza di AMD nei confronti di Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Ha ragione Jojo, fossi in loro lo farei da subito per DDR2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Cmq la mobo dovrà cambiare... se ci riflettete un attimino le DDR non penso siano compatibili pin-to-pin con le DDR-II... quindi morale della favola... cambiare anche mobo! Cmq non penso sia una strategia sbagliatissima da parte di AMD.
Prendete l'utente medio, che si prende un hammer a 3400+, con una certa mobo e 512MB di ram DDR-2700. Le DDR-II saranno disponibili in volumi e a prezzi accettabili per l'inizio del 2004. Ciò vuol dire che se quest'utente intende passare ad una soluzione DDR-II deve necessariamente cambiare queste 3 componenti fondamentali. Quindi possiamo cmq dire che quest'utente sarà si costretto a cambiare mobo, però mi dite come farebbe altrimenti l'AMD a fare un proc con controller DDR-I e DDR-II integrato, se tuttora e fino al 2004 non ci saranno memorie DDR-II? Che senso avrebbe? Sarà solamente uno spreco di tempo e di risorse. Avrai una CPU al prezzo INTEL, con una feature che oramai solo pochi utilizzeranno (il controller DDR-I) verso la metà, o addirittura oltre, 2003. Tutto ciò non avrebbe senso... Secondo me chi verrà penalizzato maggiormente dalla strategia che ha scelto di adottare AMD, saremo noi, gli accaniti "benchmarkers" che siamo disposti a spendere un bel pò di soldi per poter comprare una cosa appena esce, in questo caso le DDR-II... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
è ovvio che uno interno sia + performante e allora?
anche P4 avrà solo un controller esterno che AMD non ne combini una giusta non condivido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Perché vi lamentate per ogni sciocchezza?
1) Cambiando memorie è ovvio che si debba cambiare anche piastra madre. 2) Gli Hammer sono in ritardo anche perché sono stati modificati, causa richieste da parte dei produttori di chipset, per permettere di avere un eventuale controller di memoria su northbridge: esattamente come ora. Questo perché le soluzioni low-end con grafica integrata sarebbero state fortemente penalizzate dall'uso del processore per accedere al frame buffer del core grafico. 3) Il controller di memoria interno non è stato messo lì a caso: offre prestazioni notevoli rispetto alle soluzioni esterne, perché la latenza è notevolmente ridotta. Nelle applicazioni non multimediali (e sono la maggioranza) il fattore più importante è sicuramente la velocità di accesso (casuale) alla memoria, non la banda. 4) La banda di memoria dei primi Hammer è ben più che sufficiente per la stragrande maggioranza delle applicazioni. Per i patiti incontentabili o per i professionisti, ci sono sempre le soluzioni dual channel. 5) Quando arriveranno (in massa) le DDR-II (e ad un prezzo accettabile), fatemi un fischio: sarà ora di aggiornare il mio vetusto sistema... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
sara' importantissimo avere una grande capacita' di calcolo, perche' saturare la banda delle ddr2 sara' molto dura.
Penso poi che nessuno abbia bisogno, su una piattaforma Claw, di cambiare processore o ram o quello che volete dopo 1 anno, perche' le prestazioni saranno talmente elevate che gli sviluppatori di software secondo me di tanta potenza non sapranno che farsene, non potendo escludere dal mercato tutti quelli che comprano un pc adesso con componensti che tra un anno andranno la meta' dello stato dell'arte. Per cui, secondo me, tutto questo accanirsi contro il mettere o non mettere la compatibilita' ddr-2 lascia li tempo che trova, tanto anche ora quando uno vuole veramente aumentare le prestazioni deve cambiare almeno mobo e ram, per cui cambiando mobo, com Intel soprattutto, gli tocca cambiare pure cpu, e allora tanto vale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Se lamentarsi fosse un mestiere su questo forum ci sarebbero più miliardari che nel Principato di Monaco
![]() Vi danno la cpu migliore con il controller delle ram più veloce che esiste compreso nel prezzo, inoltre forse la banda non sarà paragonabile a sistemi dual channel o RDRAM ma son abbastanza sicuro sarà molto vicina al massimo delle DDR. Non possono far uscire Hammer con le DDRII in quanto loro prima di tutto vogliono sfondare nel settore server in cui è meglio una piattaforma stabile e leggermente "arretrata" (vedi Intel con gli Xeon). Inoltre se proprio volete spendere vi prendete 1 sistema coll'Hammer col controller Dual DDR che al momento sarebbe il massimo in fatto sia di banda che di latenza (già bassa col northbridge figuriamoci nell'Hammer).
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
Quote:
quindi data la potenza delle attuali CPU e ciò che richiedono gli attuali programmi .... chi acquista un pc con Ammer se lo tiene finchè non si rompe.... (smanettoni a parte) Quindi , alla luce di questa considerazione , ritengo giusta la scelta di Amd .... sempre che il prossimo Windows ed il prossimo Office non richiedano 50Ghz, 20gb di Ram e 400Gb di HD ![]() ![]()
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
Bhe... ritengo che la maggior parte dei pc siano in mano alle aziede e a chi usa un pc senza sapere cosa c'è dentro...
quindi data la potenza (sulla carta) di tale CPU e ciò che richiedono gli attuali programmi .... chi acquista un pc con Hammer potrà tenerselo finchè non si romperà.... (smanettoni a parte) Quindi , alla luce di questa considerazione , ritengo giusta la scelta di Amd .... sempre che il prossimo Windows ed il prossimo Office non richiedano 50Ghz, 20gb di Ram e 400Gb di HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prov di Brescia
Messaggi: 37
|
Finalmente AMD e Intel sembrano aver capito quale è la strada da intraprendere, il vero limite dei sistemi attuali è l' ampiezza di banda delle memorie, con le nuove tecnologie alle porte avremo evidenti miglioramenti nella capacità elaborativa dei Pc.
Quello che manca oggi non è potenza di calcolo o schede video ultraveloci (queste cose le abbiamo ormai) ma bus veramente veloci e ampiezze di banda maggiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.