Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2025, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...lo_135895.html

TechCrunch ha scoperto Spyrtacus, uno spyware sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. Il malware si diffonde tramite false app Android e può sottrarre dati sensibili, registrare conversazioni e intercettare telefonate. L'indagine collega Spyrtacus alla società SIO e alla sua sussidiaria ASIGINT, rafforzando l'ipotesi di un uso istituzionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 08:10   #2
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Sono veramente orribili le immagini generate con l'IA negli articoli..
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 08:19   #3
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...lo_135895.html

TechCrunch ha scoperto Spyrtacus, uno spyware sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. Il malware si diffonde tramite false app Android e può sottrarre dati sensibili, registrare conversazioni e intercettare telefonate. L'indagine collega Spyrtacus alla società SIO e alla sua sussidiaria ASIGINT, rafforzando l'ipotesi di un uso istituzionale.
Eh eh... e da un po di tempo che navigando col mio smartphone, trovo sempre
inviti a scaricare e provare app dalle mirabolanti proprietà
L'ultima che mi è capitata, prometteva di mettere in chiaro ed immediatamente
le key del wifi... bel bocconcino mi ha detto una parte del mio emisfero celebrale
poi ho chiamato il mio idraulico di fiducia e mi ha detto di lasciare perdere
le tentazioni di onnipotenza e rimanere con i piedi per terra.
La manipolazione delle chiavi lasciale a chi se ne intende
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 08:20   #4
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
Sono veramente orribili le immagini generate con l'IA negli articoli..
È veramente un peccato che i browser non hanno più l'opzione che si usava ai tempi del 56k per non mostrare le immagini...
Sarebbe utilissima
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 08:30   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
Io non c'entro
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 08:34   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Io non c'entro
Non negare !!! Ha Stato Tu !!! VERGOGNA !
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 09:31   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 765
IStituzioni quindi contro i cittadini che vengono spiati e derubati e poi si dà la colpa ai Cinesi e Russi. Questa è la democrazia, sicurezza che offrono le Istituzioni ? Dovremmo cominciare a smettere di essere trattati come bancomat e dover scegliere NOI chi ci rappresenta non i partiti politici. Svegliamoci
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 09:37   #8
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
"Le app non sono disponibili sul Play Store di Google - almeno non al momento - ma vengono scaricate da siti web in lingua italiana che imitano quelli degli operatori telefonici, il che suggerisce un possibile utilizzo da parte delle forze dell'ordine italiane."

Scusate ma solo a me fa rabbrividire questo paragrafo?
Mi state dicendo che il fenomeno del phishing è nato dalle forze dell'ordine italiane?
La notizia, IMHO, dovrebbe essere data in maniera più neutrale ed, al massimo, riportare che la società in questione si vende come sviluppatrice di software per usi istituzionali e non che i siti assomigliano a quelli veri e quindi c'è dietro la polizia!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 11:24   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 765
Sì Filippo1980 pagate con i soldi degli stessi cittadini potenzialmente spiati poi danno la colta a Cinesi, Russi e compagni!! dovremmo indignarci tutti e pretendere di scegliere NOI chi ci rappresenta al Governo e non i partiti "politici"
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 12:05   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
"Le app non sono disponibili sul Play Store di Google - almeno non al momento - ma vengono scaricate da siti web in lingua italiana che imitano quelli degli operatori telefonici, il che suggerisce un possibile utilizzo da parte delle forze dell'ordine italiane."

Scusate ma solo a me fa rabbrividire questo paragrafo?
Mi state dicendo che il fenomeno del phishing è nato dalle forze dell'ordine italiane?
La notizia, IMHO, dovrebbe essere data in maniera più neutrale ed, al massimo, riportare che la società in questione si vende come sviluppatrice di software per usi istituzionali e non che i siti assomigliano a quelli veri e quindi c'è dietro la polizia!
beh, visto che già nel titolo scribacchiano "spacciando" anziché "spacciandosi", le forze di polizia si sono sentite chiamate in causa
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 16:01   #11
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
È veramente un peccato che i browser non hanno più l'opzione che si usava ai tempi del 56k per non mostrare le immagini...
Sarebbe utilissima
Esiste ancora
Firefox e derivati
Chrome e derivati

Se installi brave con adblocker integrato (impostato su aggressivo), blocchi anche pubblicità e traccianti.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 18:46   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
tra Paragon utilizzato da non si sa chi, dietro mandato di non si sa chi, per motivi sconosciuti

e questi altri.... Spyrtacus & i suoi fratelli dove si ventila l'ipotesi che siano attivamente promossi nella diffusione dalle forze di polizia per "poter pescare a strascico" tra tutta la popolazione che li installa inconsapevolmente*


lo trovo a dir poco inquietante e mi fa nascere paragoni con la Germania della guerra.... e quella, est, del dopoguerra


non vorrei che pian piano trasformassimo lo stato di diritto in stato di polizia




* l'ignoranza di per se non è una colpa, e in questo Paese ahimè ci sono troppi ignoranti digitali che cliccano un po' a caso ovunque, specie con gli smartphone

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 19:27   #13
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Esiste ancora
Firefox e derivati
Chrome e derivati

Se installi brave con adblocker integrato (impostato su aggressivo), blocchi anche pubblicità e traccianti.
Credo parlasse di semplici immagini non di pubblicità e traccianti, comunque in tempi in cui molte persone usano ancora connessioni a consumo tramite sim prepagate con giga limitati avere un browser che permetta di bloccare le immagini potrebbe essere utile per risparmiare banda.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 21:15   #14
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Credo parlasse di semplici immagini non di pubblicità e traccianti, comunque in tempi in cui molte persone usano ancora connessioni a consumo tramite sim prepagate con giga limitati avere un browser che permetta di bloccare le immagini potrebbe essere utile per risparmiare banda.
Se hai controllato i primi due link, avrai visto che puoi ancora bloccare le immagini.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 21:22   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Se hai controllato i primi due link, avrai visto che puoi ancora bloccare le immagini.
Chiedo immensamente scusa, avevo solo letto la tua risposta che parlava di pubblicità e traccianti,
comunque non ci avevo mai fatto caso, buono a sapersi, si impara sempre qualcosa di nuovo
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1