Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2025, 12:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ma_135177.html

Toyota ha mantenuto la leadership globale nelle vendite di automobili per il quinto anno consecutivo, ma la sua quota di mercato nei veicoli elettrici rimane marginale. Questa situazione potrebbe mettere a rischio la posizione dominante dell'azienda giapponese nel lungo termine, mentre altri concorrenti continuano a rosicchiare quote di mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:19   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13879
Giustamente hwupgrade vuole insegnare a Toyota come gestire un azienda...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:25   #3
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Giustamente hwupgrade vuole insegnare a Toyota come gestire un azienda...
A ogni grande cambiamento aziende che sembravano solidissime sono scomparse se non hanno saputo adattarsi in tempo. Chissà se Toyota esisterà ancora tra 10 anni?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:40   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11567
40% di ibridi.. quindi quasi 5 milioni di veicoli fra Ibridi ed EV.. non male.
sarebbe bello sapere che utili hanno fatto invece.. perchè alla fin fine sono questi i numeri importanti..
hanno fatto debiti o sono in attivo nonostante siano cattivi e non facciano auto a pile che pochi al mondo vogliono comprare ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:42   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
su questo sito mi ricordo diversi articoli sul futuro elettrico toyota e sullo stare investendo su batterie a stato solido, vediamo nei prossimi mesi/anni come evolve il tutto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:45   #6
fqvanin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
A ogni grande cambiamento aziende che sembravano solidissime sono scomparse se non hanno saputo adattarsi in tempo. Chissà se Toyota esisterà ancora tra 10 anni?
Il grande cambiamento sarebbe cosa in questo caso?

Se i veicoli completamente elettrici fossero veramente robbabbona come li si dipinge, tra incentivi di stato e pubblicità gratuita, li avremmo già tutti in garage e di certo le fantasmagoriche fette di mercato di cui si parla sarebbero già più corpose senza bisogno di aiutini.

Certo è che se invece lo scopo è quello di fallire il più velocemente possibile allora sì che Toyota dovrebbe puntare maggiormente sull'elettrico come sta facendo Volkswagen che infatti sta cominciando a lasciarci qualche fabbrica tanto per cominciare a chiudere bottega con la scusa che non vendono prodotti di nicchia.

"in un contesto dove la crescita dell'industria automobilistica va sempre più verso i veicoli completamente elettrici."

direi che la contraddizione in questa frase dell'articolo rende bene l'idea di quello che intendo dire: l'elettrico non si vende ma si punta comunque su di esso per poi dire che l'industria automobilistica è in crisi perchè non vende abbastanza.

Ma quando mai è successo nella storia che le industrie puntassero su prodotti che non si vendono (e costosissimi da sviluppare) e discapito di quelli che il mercato chiede?
fqvanin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:56   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
Quote:
Originariamente inviato da fqvanin Guarda i messaggi
Il grande cambiamento sarebbe cosa in questo caso?

Se i veicoli completamente elettrici fossero veramente robbabbona come li si dipinge, tra incentivi di stato e pubblicità gratuita, li avremmo già tutti in garage e di certo le fantasmagoriche fette di mercato di cui si parla sarebbero già più corpose senza bisogno di aiutini.

Certo è che se invece lo scopo è quello di fallire il più velocemente possibile allora sì che Toyota dovrebbe puntare maggiormente sull'elettrico come sta facendo Volkswagen che infatti sta cominciando a lasciarci qualche fabbrica tanto per cominciare a chiudere bottega con la scusa che non vendono prodotti di nicchia.

"in un contesto dove la crescita dell'industria automobilistica va sempre più verso i veicoli completamente elettrici."

direi che la contraddizione in questa frase dell'articolo rende bene l'idea di quello che intendo dire: l'elettrico non si vende ma si punta comunque su di esso per poi dire che l'industria automobilistica è in crisi perchè non vende abbastanza.

Ma quando mai è successo nella storia che le industrie puntassero su prodotti che non si vendono (e costosissimi da sviluppare) e discapito di quelli che il mercato chiede?
vendite mondiali elettriche (BEV+PHEV) del 2024:+25%
auto più venduta del mondo 2023: BEV
auto più venduta del mondo 2024: BEV

questi sono i freddi dati, poi ci si può convincere non vendano e qualsiasi teoria strana.
detto questo toyota per me fa bene a puntare temporaneamente sull'ibrido in quanto durante la transizione avrà il suo bel perchè, allo stesso tempo investono sulle batterie a stato solido
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:56   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2795
Io vedo più come un problema che VW non sa fare gli ibridi piuttosto che Toyota non abbia a listino le EV.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 12:58   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
vendite mondiali elettriche (BEV+PHEV) del 2024:+25%
auto più venduta del mondo 2023: BEV
auto più venduta del mondo 2024: BEV

questi sono i freddi dati, poi ci si può convincere non vendano e qualsiasi teoria strana.
detto questo toyota per me fa bene a puntare temporaneamente sull'ibrido in quanto durante la transizione avrà il suo bel perchè, allo stesso tempo investono sulle batterie a stato solido
quanto il rapporto tra elettriche e non elettriche vendute nel mondo ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:01   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2795
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
vendite mondiali elettriche (BEV+PHEV) del 2024:+25%
auto più venduta del mondo 2023: BEV
auto più venduta del mondo 2024: BEV

questi sono i freddi dati, poi ci si può convincere non vendano e qualsiasi teoria strana.
detto questo toyota per me fa bene a puntare temporaneamente sull'ibrido in quanto durante la transizione avrà il suo bel perchè, allo stesso tempo investono sulle batterie a stato solido
Bisogna anche dire che sia nel 2023 che nel 2024 tra le 10 auto più vendute al mondo 5 sono Toyota
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:03   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
quanto il rapporto tra elettriche e non elettriche vendute nel mondo ?
qui dicono più del 21% di share con 17 milioni di vendite
https://www.motus-e.org/faq-items/qu...a-e-in-italia/
per il 2025 le previsioni dicono più di 20 milioni di vendite

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Bisogna anche dire che sia nel 2023 che nel 2024 tra le 10 auto più vendute al mondo 5 sono Toyota
non a caso non ho criticato toyota. personalmente temo (da europeo) BYD, ha una crescita spaventosa e a milano vedo sempre più auto di tale marchio girare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:09   #12
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5829
Mica sono così coglioni da immettere sul mercato un prodotto che non vende
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:30   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1370
"si è registrato un calo del 3,7% rispetto al 202"

Ma come era pieno di gente, su queste pagine, che postava link su link della crescita di Toyota.
Toyota non poteva crescere, avendo mancato il drive di crescita vero del mercato mondiale LE RICARICABILI.

Nonostante sia presente da anni in Cina ha perso il mercato delle PHEV, nonostante faccia ibride da 25 anni. Ma BYD gli ha sfilato il mercato davanti agli occhi.

E mentre BYD fa +1,2 mln di cui 900K PHEV e 300K BEV, Toyota molla il 6% in Cina ed il 3,7 globale.

E sono quelli che avrebbero capito tutto. La tanto criticata VW perde il 2,9% (ma ha SBALIATO AMMICUGGINO LO DICE) gli oppositori all'elettrico per antonomasia giù del 3,7%. Bravi, il mercato lì ha ricompensati.

Per quelli che nonostante i numeri verranno a postare link per la fuffa nowatt, aggiungo che se un anno è poco possiamo prendere il 2019:
Toyota 10,4 mln di pezzi
BYD 470K pezzi.

In 5 anni una vende uguale, l'altra 900% in piú.

Ma potevano puntare sull'idrogeno in BYD o NO?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:51   #14
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5941
e infatti, volkswagen che si e' buttata a capofitto sulla truffa dell'elettrico sta andando dal culo, mentre toyota resta il primo produttore mondiale.
il full electric e' una boiata enorme...
e stellantis e' gia' in corsa per fare inversione e ripuntare sull'ibrido, visto che di elettrico non hanno venuto un tubo.
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:53   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5813
La mia impressione è che Toyota semplicemente non è stupida.

Un produttore che parte da zero può permettersi di fare un all-in su auto EV già adesso che la tecnologia assolutamente non è ancora matura (in particolare le batterie e l'infrastruttura di ricarica).

Ma i big che hanno un investimento infrastrutturale enorme sulle auto con motore termico devono per forza fare il passaggio in modo più graduale e fare all-in solo al momento propizio quando non rischiano di bruciare megainvestimenti su tecnologie elettriche diventate obsolete troppo presto

Se uno cerca di fare il cambio di produzione troppo velocemente e ragionando con i vecchi schemi mentali della produzione di auto termiche ... si ritrova nella situazione in cui è ora VW.

VW prima ha cercato di bruciare le tappe verso gli EV, poi si è fermata a metà strada ed ora O non ha ben chiaro che direzione prendere OPPURE sta lentamente cercando di sbrogliare la matassa tecno-economica che si è ritrovata tra le mani.

Toyota invece per ora punta di più sulle ibride che sulle EV pure ed attende che la tecnologia delle batterie maturi a sufficienza per poi fare l'all-in.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 14:15   #16
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2795
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
"si è registrato un calo del 3,7% rispetto al 202"

Ma come era pieno di gente, su queste pagine, che postava link su link della crescita di Toyota.
Toyota non poteva crescere, avendo mancato il drive di crescita vero del mercato mondiale LE RICARICABILI.

Nonostante sia presente da anni in Cina ha perso il mercato delle PHEV, nonostante faccia ibride da 25 anni. Ma BYD gli ha sfilato il mercato davanti agli occhi.

E mentre BYD fa +1,2 mln di cui 900K PHEV e 300K BEV, Toyota molla il 6% in Cina ed il 3,7 globale.

E sono quelli che avrebbero capito tutto. La tanto criticata VW perde il 2,9% (ma ha SBALIATO AMMICUGGINO LO DICE) gli oppositori all'elettrico per antonomasia giù del 3,7%. Bravi, il mercato lì ha ricompensati.

Per quelli che nonostante i numeri verranno a postare link per la fuffa nowatt, aggiungo che se un anno è poco possiamo prendere il 2019:
Toyota 10,4 mln di pezzi
BYD 470K pezzi.

In 5 anni una vende uguale, l'altra 900% in piú.

Ma potevano puntare sull'idrogeno in BYD o NO?
Confronto senza senso.
Stai confrontando un'azienda che è il primo produttore al mondo da 20 anni con un'azienda che fino a 2 anni fa non conosceva nessuno.
È chiaro che la seconda ha possibilità di crescere del 900% se vendi 130k di auto l'anno e passi a venderne 1.2M hai fatto +900% ma è ancora niente in confronto a chi ne vende 10M l'anno.

Ultima modifica di Mars95 : 31-01-2025 alle 14:17.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 14:17   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2795
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La mia impressione è che Toyota semplicemente non è stupida.

Un produttore che parte da zero può permettersi di fare un all-in su auto EV già adesso che la tecnologia assolutamente non è ancora matura (in particolare le batterie e l'infrastruttura di ricarica).

Ma i big che hanno un investimento infrastrutturale enorme sulle auto con motore termico devono per forza fare il passaggio in modo più graduale e fare all-in solo al momento propizio quando non rischiano di bruciare megainvestimenti su tecnologie elettriche diventate obsolete troppo presto

Se uno cerca di fare il cambio di produzione troppo velocemente e ragionando con i vecchi schemi mentali della produzione di auto termiche ... si ritrova nella situazione in cui è ora VW.

VW prima ha cercato di bruciare le tappe verso gli EV, poi si è fermata a metà strada ed ora O non ha ben chiaro che direzione prendere OPPURE sta lentamente cercando di sbrogliare la matassa tecno-economica che si è ritrovata tra le mani.

Toyota invece per ora punta di più sulle ibride che sulle EV pure ed attende che la tecnologia delle batterie maturi a sufficienza per poi fare l'all-in.
Può o meno si, Toyota ha investito molto sulle batteria ma per adesso batte l'ibrido dove è la numero uno al mondo.
Quando sarà il momento arriverà con le EV con il giusto know-how.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 14:31   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
qui dicono più del 21% di share con 17 milioni di vendite
https://www.motus-e.org/faq-items/qu...a-e-in-italia/
per il 2025 le previsioni dicono più di 20 milioni di vendite



non a caso non ho criticato toyota. personalmente temo (da europeo) BYD, ha una crescita spaventosa e a milano vedo sempre più auto di tale marchio girare
"Il 2024, tuttavia, ha registrato una riduzione della market share BEV per l’Unione Europea: nel periodo gennaio-settembre, infatti, le auto elettriche hanno raggiunto una market share pari al 13,1% rispetto al 14% dello stesso periodo dello scorso anno, guidati da una forte decrescita nel mercato tedesco (-28,6%)"

non cresce e basta l'elettrico comunque.

Pensavo meno, si sa la distribuzione "per continenti"? mi aspetto tanto in cina
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 14:32   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16041
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Confronto senza senso.
Stai confrontando un'azienda che è il primo produttore al mondo da 20 anni con un'azienda che fino a 2 anni fa non conosceva nessuno.
È chiaro che la seconda ha possibilità di crescere del 900% se vendi 130k di auto l'anno e passi a venderne 1.2M hai fatto +900% ma è ancora niente in confronto a chi ne vende 10M l'anno.
si parla di 4,2 milioni di BEV/PHEV vendute da byd eh, è il più importante venditore al mondo proprio del settore elettrico (PHEV+BEV)

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
"Il 2024, tuttavia, ha registrato una riduzione della market share BEV per l’Unione Europea: nel periodo gennaio-settembre, infatti, le auto elettriche hanno raggiunto una market share pari al 13,1% rispetto al 14% dello stesso periodo dello scorso anno, guidati da una forte decrescita nel mercato tedesco (-28,6%)"

non cresce e basta l'elettrico comunque.

Pensavo meno, si sa la distribuzione "per continenti"? mi aspetto tanto in cina
ti svelo due segreti:
-le case europee vendono in tutto il mondo
-per una multinazionale è meglio avere una crescita nel mondo e una decrescita in europa che una crescita in europa e una decrescita nel mondo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 14:38   #20
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi

ti svelo due segreti:
-le case europee vendono in tutto il mondo
-per una multinazionale è meglio avere una crescita nel mondo e una decrescita in europa che una crescita in europa e una decrescita nel mondo
non capisco il senso dei "segreti", pensi che sia imbecille ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Rilevata l'emissione di idrogeno da una ...
Intel Core Ultra 300S: Arrow Lake Refres...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Canon PowerShot V1: è compatta, m...
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandango...
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedica...
HPE amplia la collaborazione con NVIDIA ...
Microsoft accusata di "affermazioni...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1