Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2024, 14:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...st_133627.html

Stando a quanto emerso dall'ultimo aggiornamento del kernel di Steam Deck, Valve starebbe lavorando a un dispositivo simile a una console casalinga. Secondo il leaker Brad Lynch, l'hardware dovrebbe arrivare sul mercato già dal prossimo anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 15:13   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Staremo a vedere. L'importante è che Valve abbia pesato bene i suoi passi: l'obiettivo è continuare ad avere sempre più utenza e consolidare la sua posizione, non sfondare in un mercato che non la riguarda (console).
Il Deck è il risultato delle esperienze precedenti tra controller e machine: ora che hanno un ecosistema, potrebbero anche riprovare con una piattaforma fissa. Il più sarebbe l'os, che spero rendano nuovamente "pubblico".
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 15:36   #3
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4737
non serve a niente senza giochi ottimizzati a dovere.
Poi si fa la fine di deck che diventa vecchia dopo 6 mesi e si gioca alla moviola con in mano un forno
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 15:45   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
non serve a niente senza giochi ottimizzati a dovere.
Poi si fa la fine di deck che diventa vecchia dopo 6 mesi e si gioca alla moviola con in mano un forno
Con il deck non penso sia andata proprio così: lo uso ancora tantissimo.
Chiaramente bisognerà vedere quanto potrà convenire un prodotto simile a una steam machine rispetto a un computer compatto fatto appositamente per giocare.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 16:55   #5
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Con il deck non penso sia andata proprio così: lo uso ancora tantissimo.
Chiaramente bisognerà vedere quanto potrà convenire un prodotto simile a una steam machine rispetto a un computer compatto fatto appositamente per giocare.
Lascia perdere, è un fanboy Sony di quelli con cui non si può parlare.
La Deck funziona ancora alla grande. L'unico problema è l'OS ma si spera che in queste nuove console si possa installare Windows in modo ancora più semplice.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 16:55   #6
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
non serve a niente senza giochi ottimizzati a dovere.
Poi si fa la fine di deck che diventa vecchia dopo 6 mesi e si gioca alla moviola con in mano un forno
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 17:31   #7
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Lascia perdere, è un fanboy Sony di quelli con cui non si può parlare.
La Deck funziona ancora alla grande. L'unico problema è l'OS ma si spera che in queste nuove console si possa installare Windows in modo ancora più semplice.
L'os è uno dei punti di forza imo, comunque meglio avere più scelta, poco ma sicuro.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 18:55   #8
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
L'os è uno dei punti di forza imo, comunque meglio avere più scelta, poco ma sicuro.
Conoscendo Valve è molto probabile che rilascino i driver Windows, diversi mesi dopo il lancio per ovvi motivi e che verranno rilasciati senza un vero e proprio supporto (come con Steam Deck e SD Oled).

Spero proprio che Valve riesca seriamente nel proprio intento, attaccare il monopolio Sony in casa sua (le console) è una sfida praticamente persa in partenza, nemmeno Microsoft in oltre venti anni è riuscita a scalfirla, con in più l'annoso problema che i giochi free 2 play famosi (come Genshin Impact) su Steam non ci sono, nel migliore dei casi funzionano al lancio ma sono lontani un solo update per vedersi il supporto rimosso (vedasi ad esempio GTA Online).
Certo, se come si pensa Microsoft dovesse rimuovere le api per accedere al kernel, che vengono sfruttate da tutti gli anticheat o quasi, il lavoro per Valve dovrebbe essere più semplice, anche perché con il kernel Linux una cosa del genere è letteralmente impossibile e tutti possono creare dei software anticheat a livello kernel.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:49   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27504
Premesso che l'OS è proprio il punto di forza del Deck, i giochi ci girano alla grande...

...premesso ciò, fare un paragone tra una console nata per la portabilità pura come il Deck e una casalinga, è come paragonare le mele con le patate. Oltre ad essere un'offesa all'intelligenza umana (se ancora qualcuno ne possiede un briciolo ). D'altro canto già in questi pochi commenti mi pare di capire che neanche sul Deck in se e per se si è capito quale sia la sua finalità, quale sia il suo potenziale e come funziona davvero sul campo.

Fatto questo doveroso preambolo in forma estremamente sintetica, le considerazioni da fare a mio avviso sono 3:


1) Partendo proprio dal suo OS, realizzare un hardware per una vera console fissa (presumibilmente facendoci girare Steam e quindi avendo accesso a tutto il suo parco giochi) mi sembra più che fattibile, tenuto anche conto che le stesse console oramai sono del "PC custom" e la stessa Valve si appoggerebbe su AMD che già di suo fornisce sia Microsoft che Sony. Si tratta quindi di un discorso di ottimizzazione per lo più, ma appunto l'OS che già equipaggia il Deck funziona ottimamente. Per cui, lato hardware secondo me le cose su cui eventuamente porre l'attenzione sono il controller, le possibilità di collegamento delle periferiche e le possibilità di espansioni (penso alle RAM e all'SSD in particolare).
Tra l'altro già adesso sull'OS del Deck ci puoi fare di tutto, per cui si avrebbe uno strumento piuttosto customizzabile anche lato software.

2) Se lato materiale non vedo chissà quali problemi, al netto del possibile prezzo, sono invece molto dubbioso se un'operazione ha senso a livello di mercato. Perchè da un lato abbiamo un dominio quasi incontrastato di Sony con secondo incomodo Microsoft, e già in questa situazione trovare spazio per qualcuno e quasi utopico. Figuriamoci poi buttando sul mercato un prodotto che potenzialmente interessa più gli utenti "only PC" piuttosto che quelli "only console", ma che appunto rimarrebbero su PC per svariati motivi.
Inoltre, che se ne dica, il mercato console si trova in una fase molto delicata, tra costi che stanno continuando a lievitare (sia le console che i videogiochi) e il discorso dello streaming. Non faccio previsioni come altri nel settore, ma il rischio che le console così come le conosciamo scompaiano o diventino strumenti di tutt'altro genere è molto plausibile.

3) Ma soprattutto: ancora vi fate fregare da Valve? Qui non vedo alcuna comunicazione, notizia certa o quant'altro. Il tutto si basa su una piccola modifica del kernel del Deck (che già più di una volta è stato aggiornato) e un'informazione piuttosto fumosa foss'anche certa. Siamo a livelli ancora più nebulosi di quando ogni tanto salta fuori qualcuno che trova scritto HL3 in qualche riga di codice ricavata chissà come che poi alimenta per giorni l'idea che HL3 (appunto) sta per essere realizzato. Suvvia
Ora, magari Valve ci ha davvero pensato e magari la sta davvero realizzando, ma al momento siamo ancora nel campo della pura fantasia.
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Spero proprio che Valve riesca seriamente nel proprio intento, attaccare il monopolio Sony in casa sua (le console) è una sfida praticamente persa in partenza, nemmeno Microsoft in oltre venti anni è riuscita a scalfirla
Sbagliato, Microsoft l'aveva ben più che scalfita: la XBOX 360 ha venduto 84 milioni di pezzi, fu un ottimo prodotto sia lato hardware che software compenetrando molto il mercato.

Il problema semmai è che prima non è riuscita a dare continuità a quel successo (se non erro la console successiva fu un flop), poi da diversi anni il suo target non è più tanto quello di vendere console, quanto quello di fare abbonamenti sul pass e di poter giocare su qualunque dispositivo... tranne chissà come mai la PS perchè Sony non permette l'installazione della loro App

Poi certo, il discorso è sempre lo stesso, anche solo impensierire Sony è problematico, soprattutto per la fidelizzazione di un numero sterminato di clienti in tutto il mondo. Ma si è già dimostrato che è fattibile.
Come detto, semmai i problemi su questo aspetto sono di ben altra natura: Valve ha tutte le carte in regola per entrare di forza in questo mercato, ma è il mercato stesso che sta radicalmente cambiando.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 10:51   #10
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sbagliato, Microsoft l'aveva ben più che scalfita: la XBOX 360 ha venduto 84 milioni di pezzi, fu un ottimo prodotto sia lato hardware che software compenetrando molto il mercato.

Il problema semmai è che prima non è riuscita a dare continuità a quel successo (se non erro la console successiva fu un flop), poi da diversi anni il suo target non è più tanto quello di vendere console, quanto quello di fare abbonamenti sul pass e di poter giocare su qualunque dispositivo... tranne chissà come mai la PS perchè Sony non permette l'installazione della loro App

Poi certo, il discorso è sempre lo stesso, anche solo impensierire Sony è problematico, soprattutto per la fidelizzazione di un numero sterminato di clienti in tutto il mondo. Ma si è già dimostrato che è fattibile.
Come detto, semmai i problemi su questo aspetto sono di ben altra natura: Valve ha tutte le carte in regola per entrare di forza in questo mercato, ma è il mercato stesso che sta radicalmente cambiando.
Ne sono ben consapevole, da una parte c'era il merito di Xbox di essere uscita un anno prima, e quindi ha avuto un anno in più sul mercato prima del lancio di Xbox One, dall'altra c'erano anche i demeriti di Sony che, nonostante già con PS2 avesse avuto problemi (all'inizio) perché era difficile scriverci software, poi arginato grazie alle esclusive Sega e, soprattutto, GTA 3/Vice City/San Andreas, è riuscita a fare ancora peggio con il Cell.
Poi Microsoft con Xbox One ha sbagliato tutto ciò si potesse sbagliare, vendendo la console con il Kinect (molto costoso) che portava ad un costo di 100$ superiore a PS4 con performance peggiori, annunciando originariamente che la console doveva connettersi ad Internet ogni 2 giorni, mettendo limitazioni sul fisico che si poteva prestare ad altri con grosse limitazioni (temporali se ricordo bene). Questo ha tutto fatto il gioco di Sony a tal punto che a fine vita PS4 hanno iniziato ad avere comportamenti tipici dei monopolisti e quindi anti-consumatore, riuscendo per esempio a fare anche peggio di Nintendo per quel che riguarda il Cross Play per i giocatori dello stesso gioco su piattaforme diverse da PS, dato che inizialmente era l'unica a non volerlo supportare, o anche con i giochi PS su PC (Helldivers 2) che dopo il lancio ha incluso il launcher proprietario di Sony che richiede un account PS (la cui inaffidabilità nella tutela dei dati è arcinota).
Tutte cose per cui Sony ha fatto dietrofront dopo enormi critiche da parte di stampa e utenti, e con Valve che ha iniziato a rimborsare al 100% chiunque avesse comprato Helldivers 2 dato che le richieste di Sony erano cambiate dal lancio.

Ma nonostante tutto PS continua a vendere come il pane e ha creato nell'utenza generica l'idea che videogiochi=PlayStation. Talmente tanto che io ho una ROG Ally e tanti mi chiedono se sia una PlayStation.

Il target del Game Pass c'è da quando nel 2020 hanno lanciato le nuove, perché anche Microsoft ha capito che contro Sony non può fare più niente, e per questo stanno sia guardando al mondo handheld (con il boss Phil Spencer che dice spesso di volere una Xbox portatile), sia a quello dello streaming in quanto lo vedono un po' tutti nell'industria come evoluzione naturale delle console.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 10-12-2024 alle 10:55.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1