Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...md_132811.html

Durante un'intervista, il responsabile per la comunicazione tecnica di Intel, Florian Maislinger, ha affermato che per Intel al momento non ha senso espandere la cache sulle CPU desktop. Ciò, tuttavia, avverrà in ambito server il prossimo anno con la CPU Clearwater Forest.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 12:32   #2
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1345
Se se😅 per non ammettere che Intel è a corto di idee da anni..
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 13:19   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2785
AMD avrà ben brevettato la 3D Cache...
Almeno il sistema di interconnessione...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 13:21   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4262
Quindi nVidia è diventata quello che è grazie ai server.....

Cara Intel, non pensare SOLO AI DIVIDENDI perchè quei giocatori di oggi saranno gli imprenditori di domani, che si affezioneranno tutti ad AMD, quindi se devo spendere qualche miglioncino di dollari lo spenderò non solo per le tue slide ma anche per quello che è il mio passato.

Ti costa nulla creare un core più generalizzato e poi usarlo anche sul lato consumer, regalare sul lato server qualche core Xe e tagliare qualche core lato Gamer non ti rovinerà la faccia e ti faciliterà anche il mercato come sta facendo AMD.

Cacare sulla testa ai Gamer proprio ora ti porterà solo a perdere la faccia e farai solo la fine che fece Cyrix....

La fantastica CPU che acquistai nel 2012 e tutt'ora in uso ed è un Xeon 8 Core Castrato per i Gamer..... Core i7-3960X
Non faresti una brutta figura ad mettere le istruzioni Xe (quindi un poca di GPU) omni presente sia da lato server che gaming
e ti permetterebbe anche di proporre qualcosa di SEMIPROFESSIONALE che non sveni l'utente HOME.

DEVI UNIFICARE non DIVIDERE...ma contenta tu..... in questi ultimi 12 anni hai fatto MIRACOLI con questa politica di Merendine.... e si vede.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 16-11-2024 alle 13:26.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 13:39   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1223
"Le CPU AMD sono pensate per un target molto specifico, e quel gruppo sono i gamer" ... ne dicono di stronzate, eh? Maronna, quanto rosicano ..... badino invece a QUANTO mercato hanno perso nella gamma server e workstation, VISTO che il target di AMD sono i gamers !!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 15:39   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4914
Ma quanti passi falsi sta compiendo intel in questo ultimo periodo?

Veramente autolesionisti
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 15:59   #7
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31585
Veramente è una bugia pazzesca ciò che ha detto il tipo...

In primis NON POSSONO impilare come AMD/TSMC perchè non hanno la tecnologia... non basta rinominare foveros 3D per farlo sembrare come quello TSMC... foveros Intel non va oltre il 22/18mnm. Probabilmente fanno come con il silicio, Intel4, Intel3, azzo, Intel è pari a TSMC... col cacchio.

Ma... veramente Arrow ha latenze TERRIBILI perchè ancora non sanno dove mettere le mani nell'MCM... e per quello che hanno scritto,
Quote:
"Queste unità di chiplet di calcolo posizionate sopra una grande cache "locale" diventa un modulo di elaborazione completo, che può quindi essere replicato per aumentare la capacità di elaborazione e creare uno stack di modelli basato sui requisiti del numero di core e la quantità di cache", si legge nel whitepaper.
a quali latenze tra queste cache e l'MC e trasferimenti tra queste cache locali?
poi l'altra stronzata
Quote:
"Le CPU AMD sono pensate per un target molto specifico, e quel gruppo sono i gamer. Siamo consapevoli che questa tecnologia può offrire molto ai gamer, ma comporta anche dei compromessi e alcuni svantaggi o compromessi che bisogna accettare. In questo caso, va bene se ho una CPU X3D, che potrebbe non essere così potente nelle applicazioni. È intenzionale e, tecnologicamente, abbiamo ancora tutto sotto controllo".
Infatti il chiplet desktop nasce per Epyc e la L3 3D idem per Epyc... poi probabilmente NON SA che Zen5 3D NON PERDE vs Zen5 liscio... poi... avete tutto sotto controllo? Talmente tanto che sono 7 anni che mettete le pezze per copiare AMD e poi tecnologicamente? Infatti producete da TSMC perchè IntelFoundry tecnologicamente non c'è.

In una cosa Intel è... tecnologicamente insuperabile... TUTTO è sempre "l'anno prossimo".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-11-2024 alle 16:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 16:45   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Ammazza quanti esperti che ci stanno qui dentro, mi chiedo come mai invece di stare a commentare qui non vanno a lavorare presso Intel per insegnargli come si realizzano i processori !!!

Fatta questa premessa, mi spiegate cosa c'è di innovativo nella 3D V-Cache di AMD?

Consiste banalmente creare distinti circuiti in un medesimo die monolitico su più strati, non c'è nulla di nuovo è tecnologia vecchia di anni che è stata utilizzata e viene ancora utilizzata anche per altre scopi

Oltre a questo c'è da dire che per quanto riguarda i giochi, AMD può inserire quantitativi di cache sempre più elevati ma non c'è nulla da fare senza una buona scheda grafica non vi dico dove se la dovrebbe infilare AMD la sua cache 3D ...

Ultima modifica di HW2021 : 16-11-2024 alle 17:04.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 17:53   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ammazza quanti esperti che ci stanno qui dentro, mi chiedo come mai invece di stare a commentare qui non vanno a lavorare presso Intel per insegnargli come si realizzano i processori !!!
È palese anche all'utente medio, che Intel non ne azzecca una.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Fatta questa premessa, mi spiegate cosa c'è di innovativo nella 3D V-Cache di AMD?

Consiste banalmente creare distinti circuiti in un medesimo die monolitico su più strati, non c'è nulla di nuovo è tecnologia vecchia di anni che è stata utilizzata e viene ancora utilizzata anche per altre scopi
Grazie per la fesseria del giorno, e comunque nessuno prima aveva impilato la cache. È questa l'innovazione, se comprendi il concetto

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Oltre a questo c'è da dire che per quanto riguarda i giochi, AMD può inserire quantitativi di cache sempre più elevati ma non c'è nulla da fare senza una buona scheda grafica non vi dico dove se la dovrebbe infilare AMD la sua cache 3D ...
Ovvietà clamorosa, ma fammi capire, tu nel tempo libero ti infili le cose?
Da come l'hai scritto...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 20:31   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Max Power

1) Non sto difendendo Intel, mi piace essere solo obiettivo, parlate di AMD come se i suoi processori fossero la rivoluzione del secondo millennio, è oggettivo che i Ryzen di AMD non si sono mai rivelati molto più performanti dei processori Intel e che spesso e volentieri a prestazioni Intel ha occupato comunque i primi posti nelle classifiche dei Benchmark con i suoi processori persino con la 13° e 14° generazione con cui ha avuto problemi che però ha risolto con specifico firmware/microcodice (ovviamente i processori fallati oramai sono fallati c'è poco da fare ma mi sembra che Intel si è resa disponibile a sostituirli in garanzia)

2) Al riguardo dei videogiochi non conosco nessun PC Desktop specificatamente assemblato per videogiocarci che non sia dotato di specifica scheda grafica ma che si avvale delle sole prestazioni di un processore Ryzen di AMD con cache 3D-V. Per video giocare non è fondamentale il processore ma la scheda grafica visto che le GPU hanno raggiunto un livello tale da essere in grado di elaborare in real time tutto il flusso di rendering delle scene nei videogiochi e l'ultima rivoluzione grazie ad NVidia è stata quella di implementare via hardware persino gli algoritmi di rendering ray-tracing

Con questo non voglio dire che una maggior cache nel processore non apporta benefici ma quando hai già una scheda grafica che ti offre stabilmente un frame rate ben superiore ai 60 frame/sec mi spieghi cosa cambia 10/15/20 frame in più, chi gioca non se ne rende nemmeno conto delle differenze

3) Dal punto di vista puramente circuitale la Cache è un circuito di memoria come qualsiasi altro circuito che dunque viene realizzato nei Wafer di silicio come qualsiasi altro circuito digitale o analogico; la tecnologia di realizzare chip monolitici con i circuiti realizzati su più strati del wafer di silicio è solo una tecnica produttiva vecchia come un cucco e sono anni che viene sfruttata, dunque AMD non ha inventato nulla ha semplicemente sfruttato il fatto ovvio che realizzando la cache su più strati può dotare i suoi Ryzen appunto di una maggior quantità di Cache, semmai AMD deve ringraziare chi gli produce i die perché a livello di schema circuitale non cambia assolutamente nulla e ddunque AMD non hha inventato nulla al rigurdo della sua cachge 3D-V. Se vuoi pensa a questo

Un conto è avere una casa di 100 metri quadrati sviluppata solo su un piano e un conto è avere una casa sviluppata su più piani da 100 metri quadri, è ovvio che quest'ultima è più capiente ma questo non mi sembra una cosa rivoluzionaria è così ovvia e banale ...


Quindi finiamola di vendere fumo e diciamo le cose come stanno

Ultima modifica di HW2021 : 16-11-2024 alle 20:47.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 21:43   #11
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Max Power

2) Al riguardo dei videogiochi non conosco nessun PC Desktop specificatamente assemblato per videogiocarci che non sia dotato di specifica scheda grafica ma che si avvale delle sole prestazioni di un processore Ryzen di AMD con cache 3D-V. Per video giocare non è fondamentale il processore ma la scheda grafica visto che le GPU hanno raggiunto un livello tale da essere in grado di elaborare in real time tutto il flusso di rendering delle scene nei videogiochi e l'ultima rivoluzione grazie ad NVidia è stata quella di implementare via hardware persino gli algoritmi di rendering ray-tracing

Con questo non voglio dire che una maggior cache nel processore non apporta benefici ma quando hai già una scheda grafica che ti offre stabilmente un frame rate ben superiore ai 60 frame/sec mi spieghi cosa cambia 10/15/20 frame in più, chi gioca non se ne rende nemmeno conto delle differenze

...

Quindi finiamola di vendere fumo e diciamo le cose come stanno
Dimmi che giochi solo alle console senza dirmi che giochi solo alle console... per prima cosa ormai si punta a giocare oltre i 60fps e la differenza si nota, secondo la fluidità è data soprattutto dal percentile e dal decimo di percentile... puoi fare 200fps ma se hai cali improvvisi col cavolo che vedi fluido. Quindi si i processori sono importantissimi in configurazioni da gaming... tral'altro se investi in una buona cpu dall'inizio puoi cambiare scheda video in futuro senza rischiare bottleneck.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 22:35   #12
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Max Power

1) Non sto difendendo Intel,
No tranquillo, nessuno l'avrebbe mai pensato.
Ogni tuo post sul mondo delle CPU tende a difendere Intel e a denigrare amd.

Poi, quando non sai dove andare a parare, tiri in ballo le GPU.
Va bene così dai.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 01:08   #13
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
.
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
.
Si possono dare tutte le argomentazioni necessarie, ma è inutile: a lavare la testa agli asini, si perde tempo e sapone
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 17-11-2024 alle 01:11.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 09:46   #14
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Si possono dare tutte le argomentazioni necessarie, ma è inutile: a lavare la testa agli asini, si perde tempo e sapone
Oppure, come dice il proverbio "il bue che da del cornuto all'asino". Studia :
https://www.techspot.com/article/291...ming-cpu-test/
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 20:21   #15
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Li apprezzavo quando facevano gli sboroni con le CPU migliori del momento, ma ormai sono anni che rincorrono, e fa riflettere come un'azienducola come AMD li abbia messi alle corde. Non ci nascondiamo dietro un dito, AMD ha CPU mostruose per il multi core e CPU invincibili nel gaming (e non lo dico io ma le tutte le testate giornalistiche). La cosa interessante che ora qualcuno fa notare come in 4K siano tutte in pari, peccato che quando uscì il primo ryzen non interessava a nessuno che ad alte risoluzioni la CPU non inficiasse molto. Comunque non sono mai stato di parte ed ho sempre tifato per il mio portafogli, ma bisogna ammettere che AMD dopo i Bulldozer ha decisamente ribaltato la situazione.
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 20:41   #16
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4914
Quote:
Originariamente inviato da Eizo114 Guarda i messaggi
Li apprezzavo quando facevano gli sboroni con le CPU migliori del momento, ma ormai sono anni che rincorrono, e fa riflettere come un'azienducola come AMD li abbia messi alle corde. Non ci nascondiamo dietro un dito, AMD ha CPU mostruose per il multi core e CPU invincibili nel gaming (e non lo dico io ma le tutte le testate giornalistiche). La cosa interessante che ora qualcuno fa notare come in 4K siano tutte in pari, peccato che quando uscì il primo ryzen non interessava a nessuno che ad alte risoluzioni la CPU non inficiasse molto. Comunque non sono mai stato di parte ed ho sempre tifato per il mio portafogli, ma bisogna ammettere che AMD dopo i Bulldozer ha decisamente ribaltato la situazione.
Parlare di "azienducola" nei confronti di AMD mi sembra alquanto riduttivo dato che è uno dei leader mondiali nella produzione di CPU per il mercato consumer, workstation e server e di chip grafici integrati e discreti dopo l'acquisizione di ATI.
Tra le altre cose fondata solo un anno dopo (1969) la fondazione di Intel (1968).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 21:21   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
3) Dal punto di vista puramente circuitale la Cache è un circuito di memoria come qualsiasi altro circuito che dunque viene realizzato nei Wafer di silicio come qualsiasi altro circuito digitale o analogico; la tecnologia di realizzare chip monolitici con i circuiti realizzati su più strati del wafer di silicio è solo una tecnica produttiva vecchia come un cucco e sono anni che viene sfruttata, dunque AMD non ha inventato nulla ha semplicemente sfruttato il fatto ovvio che realizzando la cache su più strati può dotare i suoi Ryzen appunto di una maggior quantità di Cache, semmai AMD deve ringraziare chi gli produce i die perché a livello di schema circuitale non cambia assolutamente nulla e ddunque AMD non hha inventato nulla al rigurdo della sua cachge 3D-V. Se vuoi pensa a questo

Un conto è avere una casa di 100 metri quadrati sviluppata solo su un piano e un conto è avere una casa sviluppata su più piani da 100 metri quadri, è ovvio che quest'ultima è più capiente ma questo non mi sembra una cosa rivoluzionaria è così ovvia e banale ...


Quindi finiamola di vendere fumo e diciamo le cose come stanno
la differenza la fanno i dettagli....un palazzo di 100 piani è leggermente più complesso di un palazzo a 2 piani. Quanto un buon geometra può progettare un palazzo di 2 piani, ho qualche dubbio che possa fare bene uno da 100 (non sono del mestiere quindi la mia è una opinione opinabile ).

Se ti fossi informato un pochino di più, sapresti che la densità richiesta per questo tipo di applicazione è superiore di oltre un fattore 10 rispetto a quanto era possibile con la tecnica di bump 3d precedentemente usata...

Le semplificazioni in campo tecnologico sono assurde da fare....il motore a combustione interna ha circa 150 anni, ma nessuno gli verrebbe (spero) in mente di dire che non ci siano state innovazioni, dopotutto c'è sempre almeno un cilindro e del combustile che fa boom

PS di cpu 3D si parla da almeno 20 anni...quindi anche quando ci saranno cpu costruite a strati sovrapposti non si può parlare di innovazione, perché si è "semplicemente" materializzata un' idea?

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-11-2024 alle 21:25.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 01:23   #18
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Oppure, come dice il proverbio "il bue che da del cornuto all'asino". Studia :
https://www.techspot.com/article/291...ming-cpu-test/
Intanto il primo che deve dare una ripassata sei proprio tu, dato che non si capisce, l'intenzione della tua risposta.

In secondo luogo, ho un'esperienza professionale che questa gente che c'è dietro a Techspot (Hardware unboxed) si può solo sognare.

Famose le cappellate, giri di frittata o semplici conclusioni allineate, insomma in misto di accondiscendenza e incazzature, poi bonariamente ravvedute per non offendere chi gli fornisce il materiale e che li fa sopravvivere.
Non proprio "autorevoli"; non possono, sono sempre sponsorizzati

Quindi girarmi questa roba come argomento di studio fa capire con chi ho a che fare.

D'ogni modo se c'era qualcuno che si poteva considerare come approfondimento tecnico era Anandtec... quello di 15 anni fa.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 12:18   #19
gabrieleromano
Junior Member
 
L'Avatar di gabrieleromano
 
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 52
fallimento intel

altra mossa che poterà ancora più giù la storica azienda di chip...
di questo passo la banca rotta è assicurata

con AMD non solo ci sarà una differenza nei prezzi [sempre esistita] ma pure sulle prestazioni...

in pratica un portatile potrà avere una differenza di 150€ con prestazioni doppie sul risparmio
gabrieleromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Tutti gli articoli in svendita, aggiorna...
Tutti stanno comprando questi Apple Watc...
Volete un Macbook Pro 2024 con chip M4 a...
Motorola non ha rivali su Amazon: edge 5...
Risparmiare tempo e fatica: i rasaerba s...
Il satellite spia statunitense USA 324 h...
Apple Watch Series 10 al prezzo minimo s...
Fondazione Chips-IT guida la nuova piatt...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 3 ...
Tutte le svendite su Amazon: Oral-B iO, ...
iPhone 16 128GB a 769€, oggi disponibili...
Super prezzi per Oral-B IO 2 e IO 3, 49€...
High-NA EUV e processo produttivo 14A: I...
GTA VI rinviato? Take-Two non cambia le ...
La sonda spaziale NASA Psyche ha un prob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1