|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_131836.html
La società, in crisi da tempo, ha comunicato che non resta altra strada che la liquidazione giudiziale. Pesano crisi dell'elettrico, e forse anche prezzo del prodotto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5939
|
mi spiace per loro ma questa era davvero scontata, giù faticano le auto, figurarsi una moto che soffre ancora di più tutti i limiti attuali di prezzo e tecnologia dell'elettrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13814
|
in effetti le batterie sono ancora troppo ingombranti per un simile mezzo... In pratica erano batterie con due ruote sotto.
Spiace per loro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5008
|
sarei curioso di sapere cosa faranno i sindacati con la loro scesa in campo...iniziano a venderle?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1898
|
Quote:
Credo che però nell'ultimo periodo avessero saturato il mercato dopo aver raggiunto tutti i clienti disposti a spendere quelle cifre. La mancanza di proposte in gamma più economiche ha generato la crisi secondo me. La qualità delle moto Energica forse era addirittura superiore alle auto. Pensa che già da tempo avevano una batteria da 22 kWh, come la prima Renault Zoe, ma in uno spazio limitato come quello della moto. Ed usavano la ricarica fast praticamente fin dal giorno 1. Avrebbero però dovuto sviluppare anche delle moto intorno ai 10-15mila euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1493
|
Scontato
Dispiace per loro ma, chi in moto pensa di andare in giro con una autonomia reale di max 80/100km......dai....era ovvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3994
|
Quote:
Per Stellantis non hanno fatto un caz Trova le differenze
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
|
Tutti si sono buttati a capofitto nell'elettrico come se tutto il mercato abbia soldi a palate da spendere in utilitarie da 35k e moto da 30k...si sono bruciati tutti perchè hanno forzato la mano su un mercato che è si il futuro ma non è ancora il presente! la transizione deve essere graduale e contestualmente la tecnologia deve avanzare per abbattere i costi in modo importante. un giorno quando una delle mille mila ricerche sulle batterie avrà seguito e rivoluzionerà durata/ricarica/peso/costo, allora sarà li che tutti ne vorremo una! il consumatore è disposto a fare delle rinunce (autonomia e velocità di ricarica) se dall'altro lato gli dai un grosso vanaggio (come può essere quello economico del costo del mezzo o del costo di ricarica) ma se ogni cosa diventa un problema per chi deve acquistare, con meno vantaggi del previsto, è chiaro che il mercato ti risponde due di picche e da questo si capisce che è ancora troppo presto! l'ibrido deve essere il presente e quando si avranno le tecnologie giuste il full elettric potrà essere il presente del domani. Tesla va mediamente bene perchè è diventata un icona e perchè produce un determinato tipo di mezzo per un'utenza specifica. ma non puoi applicare lo stesso modello a tutti i segmenti elettrificando auto normali pensando di replicare lo stesso successo...vedi 500e e tantissime altre auto...mo l'intero settore si è preso una stangata atomica...e per giunta mettiamo i dazi alle auto cinesi che da un lato preservano le anziende europee dal fallimento ma dall'altro limitano la diffusione dell'auto elettrica visto che arrivrebbero auto dal costo decisamente più allettante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5939
|
Quote:
Basta guardare le auto, solo adesso si stanno affacciando modelli vagamente economici. Cioè, fossero stati coi conti a gonfie vele magari avrebbero potuto azzardare un progetto in perdita temporanea, nella speranza di trarne profitto dopo. Se invece ho capito bene, annaspavano già da tempo, e in queste condizioni non puoi certo metterti a fare un azzardo simile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1898
|
Quote:
Non scomodo neanche il mercato delle simil 125, che avrebbero potuto sviluppare. Insomma, mi sembra che a un certo punto hanno un po’ dormito sugli allori sperando che le cose si sistemassero da sole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
100 km di autonomia e 30.000 euro di prezzo. Che dire, chi l'avrebbe mai detto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 615
|
Moto costosissime, pesantissime, senza autonomia, con telaio di dubbia qualità per colpa di pesi ed ingombri.
Non si capisce perché chiudano! E fare aspirapolveri robot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 542
|
Meno male che erano "protagonisti del settore" forse nei sogni bagnati del nerd di turno.
Ne avranno vendute una manciata se è tanto, rigorosamente ai conce ovviamente, al pari della fu Livewire di HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11865
|
E questa la dice lunga... Oltreoceano invece la UAW con Tavares e Stellantis si sono fatti sentire eccome con tanto di serrate!! Forse perché oltre oceano i sindacati badano più al sodo, ovvero ai lavoratori, piuttosto che alle scaramucce politiche...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13998
|
La maggior parte dei motociclisti va un in moto per il piacere di guidarla, non possono sperare di avere mercato con dei cancelli del genere.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1862
|
Peccato. Gli riconosco il coraggio di essere usciti con qualcosa di nuovo nel panorama motociclistico, ma evidentemente i tempi non sono maturi.
Per svariati motivi il passaggio all'elettrico per le moto (per gli scooter e i mezzi cittadini è già diverso) sarà molto più ostico e richiederà molto più tempo rispetto ai veicoli a 4 ruote. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6004
|
Staranamente ricordo anche una certa F4 che non costava poco eppure ne hanno vendute un po', bellissima...
Sono sicuro che se questa moto aveva un motore normale era ancora in piedi la baracca
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 4
|
Mi spiace, l'impresa di Energica comportava molti rischi, onore a loro che ci hanno provato. Io sono felice possessore di una Zero Dsrx e lo trovo un mezzo fenomenale. No, non sono un talebano dell'elettrico e ho anche un paio di BMW GS in garage con cui viaggio con estremo gusto. La Zero la uso per utilizzo urbano/extraurbano e con 200 km teorici, 150 km veri di autonomia penso che copra l'80% delle esigenze del motociclista medio. Per viaggiare serve altro, per l'utilizzo di tutti i giorni no. Io intanto è 12.000 che non passo dal distributore e mi diverto da morire nel guidarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7345
|
Con 30.000€ chi ha i soldi si prende una bella Panigale v4 o una Aprilia RSV4 ,non certo una elettrica che perde metà valore già dopo 2 anni , e 100km di autonomia , di solito li faccio alla domenica in bici da corsa quei km ,non certo in moto
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.