Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2024, 20:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ni_131240.html

L'ESA ha annunciato che il satellite europeo per l'osservazione terrestre Copernicus Sentinel-1B è stato reso inattivo, dopo un guasto a fine 2021, con il suo rientro nell'atmosfera che è previsto tra circa 24 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 00:43   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5400
da quanto si legge può essere due cose:
- o sanno dove cadrà, tra 24anni :rotfl? :
- o è una presa in giro,

perchè
ad una persona che non sa nulla, sfugge il senso del
Quote:
L'ultimo segnale è stato inviato il 12 settembre 2024 per poi spegnersi completamente. Attualmente il satellite Sentinel-1B non è quindi più controllabile attivamente da nessuno. Le reti di monitoraggio dei detriti spaziali conoscono la posizione del satellite (anche a causa delle sue dimensioni) e quindi i suoi movimenti potranno essere tracciati con precisione. Il satellite rientrerà nell'atmosfera in circa 24 anni ma potrebbe esserci una certa imprecisione a causa della densità dell'atmosfera e dell'attività solare.
Quote:
"rientrerà nell'atmosfera in circa 24 anni"
potrei capire più semplicemente il rientro in alcuni giorni

ma 24 anni è un tempo TROPPO lungo per permettere una previsione sul luogo di caduta, da come dicono che le variabili sono densità atmosfera e attività solare...
e chi può prevedere se queste non lo facciano deviare verso luoghi abitati?
non sono domande lecite?

PERCHE', insomma, visto che se ne è tolta la eventuale direzionabilità della traiettoria, non lo hanno fatto precipitare SUBITO
anzichè aprire l'incognita dei 24 anni?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI

Ultima modifica di raxas : 28-09-2024 alle 00:50.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 01:51   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5814
anche a me l'articolo lascia interdetto.. da quando in qua si aspetta così tanto prima di pensionare e distruggere un satellite? E nel caso, perché 24 anni e non tipo 10, 30 o 40? Boh, sono confuso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 07:47   #4
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2084
https://www.astronautinews.it/2024/0...i-sentinel-1b/
Qui è spiegato un po' di più.
Alla fine il limite di decadimento per l'Esa per satelliti abbandonati è 25 anni, quindi mi pare di capire che SPERANO che le 2,8t del satellite si consumino con l'attrito nell'atmosfera prima di questo periodo (si sono tenuti margini di 1 anno, calcoli fatti dallo stesso che ha saldato il componente difettoso?) ma ovviamente non hanno alcuna idea di come, quando e quanto ne rimarrà a caderci in testa. Comunque oramai è incontrollabile quindi sarà quel che sarà. Ma tutto attentamente monitorato.

Ultima modifica di gnpb : 28-09-2024 alle 07:51.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 10:31   #5
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
da quanto si legge può essere due cose:
- o sanno dove cadrà, tra 24anni :rotfl? :
- o è una presa in giro,

perchè
ad una persona che non sa nulla, sfugge il senso del




potrei capire più semplicemente il rientro in alcuni giorni

ma 24 anni è un tempo TROPPO lungo per permettere una previsione sul luogo di caduta, da come dicono che le variabili sono densità atmosfera e attività solare...
e chi può prevedere se queste non lo facciano deviare verso luoghi abitati?
non sono domande lecite?

PERCHE', insomma, visto che se ne è tolta la eventuale direzionabilità della traiettoria, non lo hanno fatto precipitare SUBITO
anzichè aprire l'incognita dei 24 anni?
è finito il carburante che permetteva la direzionabilità.

Ultima modifica di zancle : 28-09-2024 alle 10:34.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2024, 10:33   #6
efaefa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 40
È duro ammetterlo ma ancora non siamo in grado di fare satelliti che rientrano sulla Terra in modo propulso per essere smaltiti nelle discariche e invece ci affidiamo al fatto che bruciano in atmosfera rientrando in modo quasi incontrollato ma così inquiniamo disperdendo tutte le sostanze chimiche dove capita
efaefa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2024, 10:53   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
è finito il carburante che permetteva la direzionabilità.
uhm... sinceramente, leggendo il seguente:

Quote:
Pur non acquisendo più dati con il SAR, il satellite riusciva a essere manovrabile. I controllori di volo
1111
hanno iniziato ad abbassare l'orbita negli scorsi mesi, convalidando anche manovre orbitali per le future modifiche di quota. Si è passati così da 703 km, a 678 km fino a 580 km,

2222
quando il satellite è stato reso passivo, scaricando completamente l'energia rimasta e impedendo che i sistemi si potessero riattivare automaticamente.
al 1111
sembra un riassunto, e se il "future modifiche di quota" non fa parte del riassunto sembra che come

al 2222:
che le intenzioni di esaurire il carburante siano state fatte intenzionalmente


Quote:
Originariamente inviato da efaefa Guarda i messaggi
È duro ammetterlo ma ancora non siamo in grado di fare satelliti che rientrano sulla Terra in modo propulso per essere smaltiti nelle discariche e invece ci affidiamo al fatto che bruciano in atmosfera rientrando in modo quasi incontrollato ma così inquiniamo disperdendo tutte le sostanze chimiche dove capita
vero,
abbiamo un aerosol satellitare in giro per il pianeta...
con questa brutta abitudine di farli polverizzare, molecolizzare al rientro,
nessuno può sapere cosa respira ma probabilmente qualcuno avrà avuto danno da particelle itineranti... tipo particelle di amianto (se ce ne sono) o di altri metalli pesanti
e non penso si possa sapere...

poi si viene a sapere che una persona, che seguiva stili di vita ottimali e salutari, tipo "che non fumava" è morta di tumore ai polmoni
non intendo dire che casi strani siano colpa dei satelliti aerosolizzati ma chissà, e ripeto: non si può sapere
mah...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
DERIVE SOCIO-CULTURALI CAUSA PROPOSIZIONI COMPORTAMENTALI MEDIASETTICHE CON COSTANZISMO PROPOSITORE DI PERSONAGGI, GIA' NUMEROSI, E FASULLI

Ultima modifica di raxas : 29-09-2024 alle 10:57.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Painkiller è tornato: un nuovo ca...
Assassin’s Creed Shadows raggiunge un mi...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1