Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2024, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_125491.html

L'interferenza quantistica potrebbe portare a transistor più piccoli, più veloci e più efficienti dal punto di vista energetico da applica a svariati settori, in primis il mondo dei computer. Lo studio condotto da un team internazionale di ricercatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 13:49   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
I ricercatori hanno anche scoperto che il transistor è molto stabile, a differenza dei transistor precedenti costituiti da una singola molecola che sono stati in grado di dimostrare solo una manciata di cicli di commutazione. In questo caso il transistor può essere utilizzato per centinaia di migliaia di cicli senza rompersi.
Spero li migliorino e di molto. In una CPU quei cicli di commutazione avvengono anche in meno di un secondo...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 14:51   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1417
Molto interessante, grazie.
Piano piano ci avviciniamo al futuro dei film ed Anime, speriamo non siano quelli negativi.. HEHE
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 13:09   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz;
Spero li migliorino e di molto. In una CPU quei cicli di commutazione avvengono anche in meno di un secondo...
Ma nella CPU non è un singolo transistore a compiere tutti quei cicli.

Pensa per esempio agli SSD, le memorie NAND multicella hanno un'aspettativa di vita di poche migliaia di cicli di scrittura, ma l'SSD può compiere un numero di scritture molto maggiore.

Certo, sono forse pochi rispetto a quelli di un transistore moderno in silicio ma la differenza è minore di quel che sembra.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 13:58   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma nella CPU non è un singolo transistore a compiere tutti quei cicli.

Pensa per esempio agli SSD, le memorie NAND multicella hanno un'aspettativa di vita di poche migliaia di cicli di scrittura, ma l'SSD può compiere un numero di scritture molto maggiore.

Certo, sono forse pochi rispetto a quelli di un transistore moderno in silicio ma la differenza è minore di quel che sembra.
I core delle CPU lavorano a diversi GHz; ovvio che non tutti i transistor cambiano di stato ad ogni fronte del clock. Ipotizzando (sto esagerando e non poco) un cambio di stato ogni 10000 cicli si arriva tranquillamente a 2-300.000 commutazioni al secondo. E ho nominato le CPU perché è scritto nella news che questi transistor potranno essere la base per le future, appunto, CPU
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
inZOI è il più desiderato ...
SpaceX sta sviluppando una nuova antenna...
Razzi SpaceX per l'esercito USA: riforni...
Prezzo a tempo impazzito: power station ...
Windows 10 si aggiorna: cosa cambia con ...
Microsoft rilascia KB5053657 per Windows...
Google annuncia Gemini 2.5, l'IA che rag...
Gmail, l'IA adesso scrive le email al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1