Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2024, 16:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_123697.html

Il Gruppo Iveco ha scelto l'azienda chimica BASF come suo 'primo partner' per il recupero delle materie prime contenute nelle batterie per veicoli elettrici arrivate a fine vita: in questo modo, hanno detto le due società, sarà possibile tracciare un circuito virtuoso di riutilizzo e riciclo delle preziose componenti delle batterie agli ioni di litio in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 16:51   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1238
Iniziano ..

A capire che non è poi tutto così "green" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 17:08   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
A capire che non è poi tutto così "green" ...
"catena del valore" .. mi piace leggere che alla fin fine.. è tutto un magna magna..

mamma mia che mostro che è stato generato..

ora si costruisce (una delle industrie più inquinanti al mondo) per dare valore agli "scarti" e creare lavoro e soldi..

è affascinante che enorme industria viene distrutta (le nostre automotive) per creare nuove industrie che risolvono problemi che non avevamo spendendo una valanga di soldi per tornare al punto di partenza ma con proprietari diversi



affascinante
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 17:26   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
"BASF ha già iniziato a muovere i primi passi nella direzione del riciclo e recupero della massa nera"..
PRIMI PASSI... perchè fino ad ora nessuno è in grado di recuperare la massa nera, questa è la realtà..
Tra qualche lustro scopriremo se davvero le batterie utilizzate sono green o se ci hanno fatto guardare il dito e non la Luna..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 17:47   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per creare nuove industrie che risolvono problemi che non avevamo
Ne avevamo degli altri
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 18:05   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ne avevamo degli altri
senza dubbio.. adesso li abbiamo entrambi
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 19:29   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
BASF tedesca.
Quindi Siemes/Gamesa (tedesca/spagnola) fa le pale eoliche con cui la Germania produce 130TWh/anno di corrente. Volkswagen (tedesca), è il terzo produttore di auto eletrriche del mondo. Ma anche BMW, Mercedes producono un bel po di BEV.

Ebbene pale Siemes/Gamesa producono elettricità per alimentare le BEV tedesche, quando arriveranno a fine vita le batterie andranno a BASF che le riciclerà e le rimetterà in circolo anche per VW, BMW, Mercedes.

Un'economia circolare tedesca.
Analizziamo invece che acquista gas dall'Algeria... brucia il gas algerino, brucia il GNL da Quatar, il GNL dagli USA e... brucia il gas fine della storia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 19:46   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://www.duesenfeld.com/recycling_en.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 19:55   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
BASF tedesca.
Quindi Siemes/Gamesa (tedesca/spagnola) fa le pale eoliche con cui la Germania produce 130TWh/anno di corrente. Volkswagen (tedesca), è il terzo produttore di auto eletrriche del mondo. Ma anche BMW, Mercedes producono un bel po di BEV.

Ebbene pale Siemes/Gamesa producono elettricità per alimentare le BEV tedesche, quando arriveranno a fine vita le batterie andranno a BASF che le riciclerà e le rimetterà in circolo anche per VW, BMW, Mercedes.

Un'economia circolare tedesca.
Analizziamo invece che acquista gas dall'Algeria... brucia il gas algerino, brucia il GNL da Quatar, il GNL dagli USA e... brucia il gas fine della storia.
ROTFL.. ma come mai nella stessa notizia parli due volte della Germania ??



Primo consumatore europeo di Gas Naturale.. mi sa che ti documenti poco.. ti è sfuggito il mega contratto Germania-Qatar ?

Mi sa che hai le idee confuse su cosa fa la Germania … ma vai pure avanti..

È vero.. investono anche in eolico e auto elettriche ma investono moltissimo in GNL e Metano gassoso.. hanno appena chiuso dei contratti da oltre 20 anni di durata e non credo lo abbiano fatto per gioco

Ah.. siamo più green noi della Germania e inquiniamo di meno.. e lo sai che SIEMENS produce buona parte degli impianti a metano in Europa ? Sempre la Siemens di cui sopra.. è pieno di aziende tedesche che producono impianti di generazione a metano fra l’altro..

Il tuo ragionamento sulla circolarità della brava Germania si scorda della Germania primo inquinatore in Europa però..

L’anno scorso hanno usato centrali a lignite.. una delle centrali più inquinanti d’Europa.. al terzo posto per inquinamento .. un cesso impressionante di centrale che bruciava lignite.. il peggior carbone che si possa usare in centrale ma ECOnomico..

Dai.. con sta sviolinata con la brava e pulita Germania contro la cattiva e sporca Italia che però è due volte più ecologica nella realtà dei fatti..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 20:00   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Bello.. peccato che ancora però non ci sia niente se non la ricerca ed un impiantino pilota

I numeri sono belli.. una ipotetica auto creata con batteria fatta con i loro materiali ha un breakeven sul cattivo gasolio molto prima di una vettura elettrica nuova .. ciò nonostante il beneficio ambientale è appena del 20-25% dopo 200 mila km.. questo non lascia ben sperare l’ambiente .. parliamo di quasi 20 anni di uso dei veicoli con l’uso medio italiano per avere appena un 20% di beneficio ambientale.. pochetto nel 2044 una misera riduzione del 20% sulle emissioni globali delle auto in EUropa..

Pazienza.. mi sa che con le auto non ci salviamo il mondo
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 06:28   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ROTFL.. ma come mai nella stessa notizia parli due volte della Germania ??



Primo consumatore europeo di Gas Naturale.. mi sa che ti documenti poco.. ti è sfuggito il mega contratto Germania-Qatar ?

Mi sa che hai le idee confuse su cosa fa la Germania … ma vai pure avanti..

È vero.. investono anche in eolico e auto elettriche ma investono moltissimo in GNL e Metano gassoso.. hanno appena chiuso dei contratti da oltre 20 anni di durata e non credo lo abbiano fatto per gioco

Ah.. siamo più green noi della Germania e inquiniamo di meno.. e lo sai che SIEMENS produce buona parte degli impianti a metano in Europa ? Sempre la Siemens di cui sopra.. è pieno di aziende tedesche che producono impianti di generazione a metano fra l’altro..

Il tuo ragionamento sulla circolarità della brava Germania si scorda della Germania primo inquinatore in Europa però..

L’anno scorso hanno usato centrali a lignite.. una delle centrali più inquinanti d’Europa.. al terzo posto per inquinamento .. un cesso impressionante di centrale che bruciava lignite.. il peggior carbone che si possa usare in centrale ma ECOnomico..

Dai.. con sta sviolinata con la brava e pulita Germania contro la cattiva e sporca Italia che però è due volte più ecologica nella realtà dei fatti..
La Germania è LARGAMEMENTE la prima economia d'Europa. Ma LARGAMEMTE nonostante le webbate del crollo tedesco.
E ci sono processi switchabili e NON.

Resta il fatto che la Germania sta creando un circolo economico virtuoso, con cui si produce LA SUA energia, nelle sue aziende, facendoni suoi prodotti e riciclando i suoi prodotti che diventeranno materia prima per i suoi prodotti che verranno lavorati con la sua energia.
NON tutti aspirano ad importare il 68% dell'elettricità che consumano (perchè il GAS NON è mica di chi lo brucia nelle turbogas).

Dando lavoro e ricchezza ai propri cittadini.

BRAVI, ANZI BRAVISSIMI.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 06:30   #12
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Bello.. peccato che ancora però non ci sia niente se non la ricerca ed un impiantino pilota

I numeri sono belli.. una ipotetica auto creata con batteria fatta con i loro materiali ha un breakeven sul cattivo gasolio molto prima di una vettura elettrica nuova .. ciò nonostante il beneficio ambientale è appena del 20-25% dopo 200 mila km.. questo non lascia ben sperare l’ambiente .. parliamo di quasi 20 anni di uso dei veicoli con l’uso medio italiano per avere appena un 20% di beneficio ambientale.. pochetto nel 2044 una misera riduzione del 20% sulle emissioni globali delle auto in EUropa..

Pazienza.. mi sa che con le auto non ci salviamo il mondo
Peccato che c'è chi fa e chi parla e i tedeschi a differenza di chi ha scelto di parlare FÀ.

E fra qualche hanno chi parla OGGI sarà a "gnè gnè Europa brutta e cattivoni eravamo primi nel ferrare i cavalli lo hanno fatto apposta..."
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 06:45   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Peccato che c'è chi fa e chi parla e i tedeschi a differenza di chi ha scelto di parlare FÀ.

E fra qualche hanno chi parla OGGI sarà a "gnè gnè Europa brutta e cattivoni eravamo primi nel ferrare i cavalli lo hanno fatto apposta..."


temo tu abbia sbagliato secolo per questa battuta

fra l'altro se tu capissi qualcosa del settore energia capiresti anche per colpa di chi siamo in questa situazione (a livello energetico) ma tranquillo pensa a ferrare i cavalli

bravi i tedeschi com'era il detto.. tutti... con ....
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 10:27   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6017
Domanda: abbiamo un colosso della chimica mondiale in Europa, mi aspetterei dunque vederlo primeggiare nel campo delle batterie per auto elettriche.

Invece no, come mai? Come sono messi? Questa cosa proprio non la capisco. Qualche auto BEV monta batterie BASF? Non le sento mai citare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:19   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Bei tempi quando faceva le cassettine da 90...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:32   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
La Germania è LARGAMEMENTE la prima economia d'Europa. Ma LARGAMEMTE nonostante le webbate del crollo tedesco.
E ci sono processi switchabili e NON.

Resta il fatto che la Germania sta creando un circolo economico virtuoso, con cui si produce LA SUA energia, nelle sue aziende, facendoni suoi prodotti e riciclando i suoi prodotti che diventeranno materia prima per i suoi prodotti che verranno lavorati con la sua energia.
NON tutti aspirano ad importare il 68% dell'elettricità che consumano (perchè il GAS NON è mica di chi lo brucia nelle turbogas).

Dando lavoro e ricchezza ai propri cittadini.

BRAVI, ANZI BRAVISSIMI.
Se parliamo di batterie anche loro devono comprare da grandi gruppi CINESI..
Considerando come producono i cinesi e che viaggio fanno le batterie per essere assemblate in Germania di virtuoso vedo solo i conti dei produttori cinesi..
Ah anche la Giga Berlin viene rifornita dai cinesi, non è un caso se con i problemi di Suez si sono fermati pure loro..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1