Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2023, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ae...re_122945.html

Lo youtuber High Yield ha pubblicato un'analisi approfondita dell'APU AMD installata nella Steam Deck originale. A quanto pare, si tratta del medesimo processore utilizzato per il visore Magic Leap 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2023, 17:27   #2
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 392
Mon Amour
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 08:56   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1421
Gia' il nome che porta che non sara' stato fatto appositamente, ma che e' il nome di uno dei migliori personaggi di FF7 rende.

Non e' la prima volta che leggo che parti di CPU o altre di elettronica rimangono inutilizzate, chissa' perche'..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 11:20   #4
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
Sinergie di utilizzo rendono i prodotti più economici, per un aumento di produzione totale.
Non sempre, però, queste sinergie fanno risparmiare i prodotti mainstream.
Vedi Nvidia con i Tensor cores e gli RT cores fatti, più che altro, per il rendering grafici in path tracing e l' inferenza; non che non si possano usare anche nel gaming, come abbiamo visto, ma la struttura che hanno è calcolata per altri compiti e da "sistemi efficienti" si trasformano in "sistemi inefficienti".
Per similitudine è come se tu andassi a fare la spesa al supermercato con un TIR; sicuramente riesci a farla, ma non è il metodo più congeniale, che in effetti sarebbe anche più economico, ma richiederebbe un disegno specifico che annillerebbe la sinergia con i chip professionali, rendendo questi costosi molto più del triplo, a causa del basso numero prodotto.
Qui avranno messo il CVPE sul primo chip, per sinergia produttiva, poi hanno ridisegnato il chip sui 6 nm per un guadagno sulla resa per singolo wafer, togliendo però il CVPE, perché per il Magic Leap 2 useranno comunque il vecchio chip.


nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 11:51   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
Sinergie di utilizzo rendono i prodotti più economici, per un aumento di produzione totale.
Non sempre, però, queste sinergie fanno risparmiare i prodotti mainstream.
Vedi Nvidia con i Tensor cores e gli RT cores fatti, più che altro, per il rendering grafici in path tracing e l' inferenza; non che non si possano usare anche nel gaming, come abbiamo visto, ma la struttura che hanno è calcolata per altri compiti e da "sistemi efficienti" si trasformano in "sistemi inefficienti".
Per similitudine è come se tu andassi a fare la spesa al supermercato con un TIR; sicuramente riesci a farla, ma non è il metodo più congeniale, che in effetti sarebbe anche più economico, ma richiederebbe un disegno specifico che annillerebbe la sinergia con i chip professionali, rendendo questi costosi molto più del triplo, a causa del basso numero prodotto.
Qui avranno messo il CVPE sul primo chip, per sinergia produttiva, poi hanno ridisegnato il chip sui 6 nm per un guadagno sulla resa per singolo wafer, togliendo però il CVPE, perché per il Magic Leap 2 useranno comunque il vecchio chip.
Chiarissimo, un po' come usare una GPU per l'IA, quando ci saranno CPU specifiche sara' diverso, consumi molto ridotti e con una capacita' semplice di lavorare anche in locale senza dipendere dalla connessione che diventera' opzionale.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 16:00   #6
Xeincrad
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Gia' il nome che porta che non sara' stato fatto appositamente, ma che e' il nome di uno dei migliori personaggi di FF7 rende.

Non e' la prima volta che leggo che parti di CPU o altre di elettronica rimangono inutilizzate, chissa' perche'..
Invece è proprio fatto di proposito. Tutta questa serie avrà nomi dei personaggi di FF.
La nuova revisione, che è su steamdeck OLED si chiama Sephiroth infatti
Xeincrad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1