Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2023, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...kf_121165.html

Durante l'IEM di Sidney, un gruppo di overclocker australiano ha portato a termine una sessione di gioco su Counter-Strike 2 con un Intel Core i9-14900KF impostato a 8 GHz raggiungendo un frame rate massimo di 1300 fps.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 11:47   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
più che gli 8 su liquido diventa interessante se si comincia ad arrivare ai 6 ad aria in stock nelle prox generazioni di cpu

con l'aumento di frequenze ne beneficiano tutti i sw, anche quelli scritti anni fa senza ottimizzazioni di sorta
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 12:24   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
più che gli 8 su liquido diventa interessante se si comincia ad arrivare ai 6 ad aria in stock nelle prox generazioni di cpu

con l'aumento di frequenze ne beneficiano tutti i sw, anche quelli scritti anni fa senza ottimizzazioni di sorta
8 ad azoto liquido
dire 6 ad aria è dura. magari 6 ad acqua...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 12:26   #4
MosfetMan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 31
Se consuma 350w da stock figuriamoci quanto consumerebbe a 8 Ghz.😂
MosfetMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:32   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
1300 FPS su CS2 ok, va benissimo.
Ma il video se arriva a 24 è già tanto, è su questo che dovevate fare la notizia.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:33   #6
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da MosfetMan Guarda i messaggi
Se consuma 350w da stock figuriamoci quanto consumerebbe a 8 Ghz.😂
Prima cosa che ho pensato pure io...
Le CPU attuali funzionano bene nella maggioranza dei giochi, figurati per lavorare con tutte le CPU limitate a 2,5Ghz con consumo max di 30Warr, l'overclock al giorno d'oggi, soprattutto per giocare per me e' insensato, disattivate un filtro o due e via.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 13:54   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
8 ad azoto liquido
dire 6 ad aria è dura. magari 6 ad acqua...
beh dai io dicevo le next gen

già quelle di oggi sono passate da 3.4 a 5.3 ghz qualcuna anche più

arrivare a 6ghz con un noctua carrozzato e ottimizzazione del processo produttivo dovrebbe essere alla portata tra 1 annetto o giù di li
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 14:45   #8
MosfetMan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 31
UtenteHD

È così. Attualmente i processori sono già ampiamente superiori a tutte le necessità degli utenti,il problema nasce che i sviluppatori non sanno più programmare un gioco, che vada a più di 25 FPS...prima con un Pentium MMX 64Mb di RAM e una ATI Rage 128 giocavo a tutto e con risorse enormemente inferiori ad adesso.
MosfetMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 15:56   #9
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da MosfetMan Guarda i messaggi
È così. Attualmente i processori sono già ampiamente superiori a tutte le necessità degli utenti,il problema nasce che i sviluppatori non sanno più programmare un gioco, che vada a più di 25 FPS...prima con un Pentium MMX 64Mb di RAM e una ATI Rage 128 giocavo a tutto e con risorse enormemente inferiori ad adesso.
fai un gioco oggi con la grafica di quegli anni e vedi quanti BBK te lo giocano.
E' cambiato il mondo, sono cambiate le aziende e le persone che vi lavorano. Sono cambiati gli utenti.
Oggi conta più il time to market che non introdurre qualche stranissimo easter egg o porta segreta totalmente invisibile senza alcun suggerimento. Conta più il raycasting e la frame generation che non una storia coinvolgente, con uno scopo.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2023, 23:55   #10
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Ma il monitor l'hanno raffreddato? A 1300fps i pixel scaldano che è un piacere!
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1