Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2023, 18:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ab...hz_121040.html

Il team di overclocker di ASUS ha portato il nuovo processore top di gamma Intel, il Core i9-13900KF, oltre i 9 GHz. Il nuovo record mondiale di frequenza è stato raggiunto con l'aiuto di un sistema di raffreddamento all'elio liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 18:14   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il team di overclocker di ASUS ha portato il nuovo processore top di gamma Intel, il Core i9-13900KF, oltre i 9 GHz. Il nuovo record mondiale di frequenza è stato raggiunto con l'aiuto di un sistema di raffreddamento all'elio liquido.
Volessi avvicinarmi a questa frequenze, quanti KW aggiuntivi sul contatore devo chiedere all'ENEL ? Grazie !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 18:19   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5806
1.21 gigowatt
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:11   #4
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14039
Ma ci gira Star Citizen?
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:13   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15475
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
Ma ci gira Star Citizen?
Fallo prima uscire dalla beta
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:13   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
1.21 gigowatt
Ennamiseria...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:21   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15963
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
1.21 gigowatt
E un fulmine nel flusso canalizzatore
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:37   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:46   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23921
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake
La memoria è nulla senza controllo...
Per dissiparlo però serve un impiento adeguato e decisamente costoso..
C'è da dire che sempre di più Intel sta raschiando il barile con una tecnologia di fatto non più attuale e sostenibile..
La dimostrazione è che tra la serie 13xxx e la 14xxx ballano percentuali di aumento di prestazioni tra lo 0 e il 5-6%.. con consumi energetici che di fatto azzerano l'aumento di prestazioni..
Senza parlare delle "nuove" z790 presentate da asus per andare a sfruttare le ddr5 8400.. siamo a fine carriera dell'Lga 1700 e mi rilasci mobo da 400 a 900€.. siamo pazzi??
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 19:46   #10
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
State facendo casino tra 13900 e 14900, correggere!
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 20:14   #11
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 634
Povero muro...
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 21:41   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake
Numeri che fanno girare la testa!
Certo l'utilità è pari a zero a parte far girare il contatore
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 00:11   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21260
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il fatto è che se lo accoppi con le ultime G.Skill DDR5 a 8400 Mhz questo 14900K diventa una bestia potentissima I ryzen 9 non possono scalare così in alto con la memoria come questi Raptor Lake
seee vabbè.. guarda prendo tutto per buono ma sappiamo tutti altretanto bene che queste cose sono nulla più che esercizi di stile fini a se stessi.

La qualità complessiva di una CPU ha ben poco a che vedere col fatto che puoi sparare un solo p-core a 9ghz con l'elio liquido.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:15   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
seee vabbè.. guarda prendo tutto per buono ma sappiamo tutti altretanto bene che queste cose sono nulla più che esercizi di stile fini a se stessi.

La qualità complessiva di una CPU ha ben poco a che vedere col fatto che puoi sparare un solo p-core a 9ghz con l'elio liquido.
Concordo con demon... più che questi record estremi sarebbe interessante sapere a quanto si può arrivare con una configurazione normale, rock solid magari anche con soluzioni a liquido AiO ma comunque restando entro i limiti di fattibilità e usabilità in casa.

Quello si che sarebbe interessante... invece sapere che con non ricordo se nell'articolo parla di 1 o 2 settimane di settaggi, sotto elio liquido ecc... ecc... arrivano a 9Ghz... si ok è il record ma è talmente fine a se stesso e inusabile che alla fine è giusto una curiosità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:30   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Concordo con demon... più che questi record estremi sarebbe interessante sapere a quanto si può arrivare con una configurazione normale, rock solid magari anche con soluzioni a liquido AiO ma comunque restando entro i limiti di fattibilità e usabilità in casa.

Quello si che sarebbe interessante... invece sapere che con non ricordo se nell'articolo parla di 1 o 2 settimane di settaggi, sotto elio liquido ecc... ecc... arrivano a 9Ghz... si ok è il record ma è talmente fine a se stesso e inusabile che alla fine è giusto una curiosità.
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:33   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.
E anche questo è vero ma chi è vecchio come me e ha vissuto i ruggenti anni dell'overclock un minimo di OC anche solo per puro divertimento e zero utilità lo fa.

Poi ti do ragione non so quante volte ho creato il profilo OC per poi non utilizzarlo praticamente mai dato che era solo uno spreco di corrente ma sapere che c'è ha quel sapore nostalgico che in qualche modo mi fa sentire meno in colpa ad aver speso troppo in una CPU HE.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:34   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14401
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.
In qualche caso può essere vantaggioso abbassare le tensioni di lavoro per risparmiare qualche watt e avere temperature migliori, un overclock coi processi odierni ha ben poco senso, per guadagnare qualche hertz si rischia di avere consumi e temperature da centrale nucleare.

Comunque stiamo parlando di un record per cui ha poco senso paragonarlo con la quotidianità, come prendere il record sui 100mt piani e poi dire che si vorrebbe arrivare al lavoro prima andando a piedi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:36   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quello che dici ha un ottimo sapore vintage, ma bisogna essere sinceri e ammettere che da qualche anno a questa parte mettere mano a frequenze e tensioni è solo una sfida che di utile non ha niente.
Aveva senso quando possedevi quella roba "poraccia" di vent'anni fa, tipo il celeron 2 @633 mhz che riuscivi a boostare tramite bus a ben 790 mhz...nei giochi guadagnavi forse 2/3 fps quando andava bene...ma con quell'altro cesso della nvidia geffo2 mx passare in Doom 3 da 13 a 15/16 fps era comunque un bel guadagno !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:45   #19
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 777
a 9 Ghz quanto è il consumo reale?
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:Thermaltake 630W|Cpu:Ryzen 5700X3D|AirCooling:CM Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:Crucial P5+ MX500 1TB|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, Saitek X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 08:51   #20
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23921
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
a 9 Ghz quanto è il consumo reale?
non avevano un sistema adeguato alla misura..
Sarebbe servito un multimetro industriale di quelli da parecchi kWh
Comunque, scherzi a parte, vedevo che quella frequenza l'ha raggiunta solo 1 core (gli altri sembrano a 3,2Ghz) e la cpu sembra fosse impostata come 8 core 8 threads...
https://skatterbencher.com/2023/10/1...cpu-overclock/
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 19-10-2023 alle 08:56.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1