Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2023, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban...-3_120860.html

La città svedese sarà la prima a prendere un provvedimento simile, già dalla fine del 2024. La zona potrebbe poi essere allargata. Ammessi solo veicoli elettrici ed altre poche eccezioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 10:38   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13728
sempre in ambito città europee leggevo diverse grosse città europee si stiano opponendo all'euro7 ritenendolo un passo indietro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 10:46   #3
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 483
Ottima iniziativa, speriamo che prenda piede presto anche da noi... Avere l'area C libera da vaporiere puzzolenti sarebbe stupendo
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 12:00   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21120
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sempre in ambito città europee leggevo diverse grosse città europee si stiano opponendo all'euro7 ritenendolo un passo indietro
Le auto costano già cifre folli, acquistabili dagli utenti normali solo tramite finanziamenti a vita che li fanno entrare in un tunnel da cui difficilmente si esce. Dicono che far rispettare Euro 7 potrebbe portare ad altri costi aggiuntivi, chissà. se è vero ma tant'è.
La cosa un po' triste è che le auto elettriche, senza entrare nel merito se abbiano senso o meno, sono l'unica tecnologia che sta venendo imposta o quasi. Tubi catodici, macchine fotografiche a pellicola, cellulari coi tasti, tutta roba che è stata soppiantata dai miglioramenti tecnologici e non da obblighi burocratici.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 12:31   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
pure io spero lo facciano in fretta pure da noi...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 13:01   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Tubi catodici, macchine fotografiche a pellicola, cellulari coi tasti, tutta roba che è stata soppiantata dai miglioramenti tecnologici e non da obblighi burocratici.
Ci hanno provato con la radio DAB:
  • obbligo su tutte le auto prodotte dal 2021 in poi;
  • obbligo su tutti gli smartphone prodotti dal 2021, se dotati di anche sintonizzatore FM.
La tecnologia DAB si è alla fine rivelata quel flop che tutti avevano largamente previsto dall'inizio.
La copertura DAB radio è largamente inferiore a quella FM; in più l'effetto collaterale è stato la sparizione generalizzata del sintonizzatore FM sui telefonini.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 13:38   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13398
mi chiedo (senza malizia) in che modo riscaldino le abitazioni in Svezia...
Perché ridurre i trasporti va bene, ma se poi per 7 mesi all'anno bruciano metano - o peggio - per riscaldarsi allora tanto vale...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 14:01   #8
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo (senza malizia) in che modo riscaldino le abitazioni in Svezia...
Perché ridurre i trasporti va bene, ma se poi per 7 mesi all'anno bruciano metano - o peggio - per riscaldarsi allora tanto vale...
Questo è un ragionamento sbagliato: se ci sono due aree in cui migliorare, cominciare da una non ti impedisce di fare anche l'altra

E in ogni caso il metano inquina molto meno di benzina e gasolio
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 14:09   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13398
infatti non è quello che ho scritto.
Mi sono domandato come riscaldino le abitazioni e se ci sia la stessa attenzione (da noi non a caso, pur andando a metano, hanno posticipato l'accensione, anticipato lo spegnimento e ridotto la temperatura a 19°)

Qui poi occorre fare la distinzione tra "inquinamento" e "CO2 equivalente", perché sono cose diverse che hanno un diverso impatto...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 14:20   #10
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
infatti non è quello che ho scritto.
Mi sono domandato come riscaldino le abitazioni e se ci sia la stessa attenzione (da noi non a caso, pur andando a metano, hanno posticipato l'accensione, anticipato lo spegnimento e ridotto la temperatura a 19°)

Qui poi occorre fare la distinzione tra "inquinamento" e "CO2 equivalente", perché sono cose diverse che hanno un diverso impatto...
Appunto, e poi hai scritto "tanto vale". La risposta è che anche se si riscaldassero a 35 gradi usando carbone e olio di balena ridurre le emissioni delle auto sarebbe comunque una buona cosa, non un "tanto vale"
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 15:16   #11
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo (senza malizia) in che modo riscaldino le abitazioni in Svezia...
Perché ridurre i trasporti va bene, ma se poi per 7 mesi all'anno bruciano metano - o peggio - per riscaldarsi allora tanto vale...
Le case a Stoccolma hanno quasi tutte riscaldamento elettrico.

Puoi vedere la distribuzione della produzione elettrica in Svezia qui: https://www.iea.org/countries/sweden
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 16:26   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
cut


La cosa un po' triste è che le auto elettriche, senza entrare nel merito se abbiano senso o meno, sono l'unica tecnologia che sta venendo imposta o quasi. Tubi catodici, macchine fotografiche a pellicola, cellulari coi tasti, tutta roba che è stata soppiantata dai miglioramenti tecnologici e non da obblighi burocratici.
non è vero, la benzina rossa è stata bandita, anche le lampade ad incandescenza. I pannelli solari e fotovoltaici sono obbligatori in molti (se non tutti) i comuni d'Italia. Anche altri tipi di combustibili (BTZ) sono banditi in molti settori. Gas refrigeranti...
anche le caldaie a metano stanno per essere vietate. E sono solo alcuni esempi.

I prodotti che hai citato come esempi non si scontravano con le allora presenti necessità quindi non c'era il bisogno di alcun dirottamento politico.

sebbene alcuni cambiamenti tecnologici avvengano naturalmente in risposta alle esigenze di mercato e all'innovazione, in alcuni casi il progresso tecnologico viene accelerato attraverso l'azione normativa al fine di affrontare problemi ambientali e sociali. La transizione verso le auto elettriche è solo una delle azioni in risposta alle necessità attuali. Gli incentivi e i divieti vengono messi laddove il progresso tecnologico non è ancora sufficiente o è troppo lento.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 16:29   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13728
se si parla del lato salutistico tutto ciò che è risultato dannoso o quantomeno più dannoso di altro è stato bandito, potrei citare eternit.
poi tutta sta gioia di respirare merda mi stupisce sempre, boh
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 18:49   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21120
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
non è vero, la benzina rossa è stata bandita, anche le lampade ad incandescenza. I pannelli solari e fotovoltaici sono obbligatori in molti (se non tutti) i comuni d'Italia. Anche altri tipi di combustibili (BTZ) sono banditi in molti settori. Gas refrigeranti...
anche le caldaie a metano stanno per essere vietate. E sono solo alcuni esempi.

I prodotti che hai citato come esempi non si scontravano con le allora presenti necessità quindi non c'era il bisogno di alcun dirottamento politico.

sebbene alcuni cambiamenti tecnologici avvengano naturalmente in risposta alle esigenze di mercato e all'innovazione, in alcuni casi il progresso tecnologico viene accelerato attraverso l'azione normativa al fine di affrontare problemi ambientali e sociali. La transizione verso le auto elettriche è solo una delle azioni in risposta alle necessità attuali. Gli incentivi e i divieti vengono messi laddove il progresso tecnologico non è ancora sufficiente o è troppo lento.
I tuoi esempi sono validi anche se in alcuni casi non del tutto veritieri. Le lampade a incandescenza saranno anche bandite ma -oltre al fatto che in vendita esistono ancora- nessuno ti vieta di utilizzare quelle già in tuo possesso. I pannelli solari sono obbligatori? Si, forse nelle nuove installazioni? Di nuovo, nessuno ti obbliga ad installarli a tue spese. Hai perfettamente ragione per la benzina invece.
Detto questo, come mai spingere prima sulla vendita delle auto elettriche (rendendo difficile/impossibile circolare con auto "vecchie", facendo pagare auto termiche sempre di più) senza spingere sul ridurre i consumi in generale e sul potenziare i trasporti pubblici per disincentivare l'utilizzo dell'auto in generale? Secondo me per inquinare meno bisogna NON usare l'auto quando possibile, cambiarla con un modello che va prodotto, trasportato e che consuma energia elettrica non sempre pulita ha meno senso.
E te lo dico da uno che ha appena "convinto" i propri genitori a passare ad una elettrica viste le loro condizioni d'uso e il tipo di auto che volevano comprare.
A me non piacciono ma ne capisco i vantaggi... solo non mi pare normale doverle spingere così tanto visto che si va direttamente nelle tasche e nell'organizzazione delle persone.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 22:24   #15
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
I tuoi esempi sono validi anche se in alcuni casi non del tutto veritieri. Le lampade a incandescenza saranno anche bandite ma -oltre al fatto che in vendita esistono ancora- nessuno ti vieta di utilizzare quelle già in tuo possesso. I pannelli solari sono obbligatori? Si, forse nelle nuove installazioni? Di nuovo, nessuno ti obbliga ad installarli a tue spese. Hai perfettamente ragione per la benzina invece.
lampadine: diciamo che ne è stata vietata la produzione per "uso civile" ma le scorte possono ancora (se ce ne sono) essere vendute. Anche in alcuni ambiti (vedi forni) sono ancora ammesse: manca una valida alternativa e il loro impatto è comunque trascurabile. Analogamente, il motore termico non è vietato in tutti i suoi ambiti e non è vietato in tutti i luoghi. Il dibattito è ancora tutto fuorché chiuso, parlano comunque di deroghe per piccoli lotti di auto (esempio Ferrari) e per carburanti a co2 compensata (discorso complesso nella realizzazione, messa in pratica, impatto sanitario ed economico ). Il ban non coinvolge l'usato.

pannelli solari/fotovoltaici: si, nuove abitazioni e ristrutturazioni importanti. Che nel caso dei pannelli solari ritengo una norma che andrebbe rivista (ritengo che i soldi per i pannelli solari siano meglio spesi in puro fotovoltaico). Per l'esistente c'è il discorso della classe energetica (direttiva case green).

Quote:
Detto questo, come mai spingere prima sulla vendita delle auto elettriche (rendendo difficile/impossibile circolare con auto "vecchie", facendo pagare auto termiche sempre di più)
dare la colpa dell'aumento dei prezzi delle auto termiche alle elettriche è estremamente riduttivo: ci sono molti fattori che sono entrati in opera e tutti hanno contribuito (chi più chi meno). Anche il legno - che nulla ha a che vedere con l'elettrico - ha aumentato di prezzo. Diciamo che questa è la tempesta perfetta! Se qualcuno avesse detto, dieci anni fa, che ci sarebbero state
guerre (plurale)
pandemia
carestia di chip
aumento significativo di eventi climatici estremi
2 papi e che la Meloni avrebbe vinto ( questa è solo una battuta )
non lo avresti definito pazzo?

per quanto riguarda il "difficile/impossibile circolare con auto vecchie" è un qualcosa di già visto ancora prima delle auto elettriche, guarda i vari euro 1+ banditi dai centri, targhe alterne, bollini blu, ztl. Nulla di nuovo.

Quote:
senza spingere sul ridurre i consumi in generale e sul potenziare i trasporti pubblici per disincentivare l'utilizzo dell'auto in generale? Secondo me per inquinare meno bisogna NON usare l'auto quando possibile, cambiarla con un modello che va prodotto, trasportato e che consuma energia elettrica non sempre pulita ha meno senso.
1) L'auto elettrica riduce i consumi. Ovviamente non si punta solo su questo cavallo, norme per il miglioramento dell'efficienza energetica ci sono su tutti i settori
2) trasporti pubblici: tutti lo dicono e tutti concordano ma nessuno (quasi) lo fa, perché?
Perché i mezzi pubblici non possono essere capillari e frequenti fuori dalle città
perché c'è criminalità (percepita e/o reale)
perché c'è sporcizia
perché sono lenti
perché sono inaffidabili e/o in ritardo
perché con l'auto vado ovunque
perché con l'auto parto e arrivo quando voglio
perché ho l'artrite (o altro handicap motorio)
perché se piove non mi bagno
perché con l'auto ci posso trasportare 2 casse d'acqua + spesa o più di una valigia.
perché...

Quote:
E te lo dico da uno che ha appena "convinto" i propri genitori a passare ad una elettrica viste le loro condizioni d'uso e il tipo di auto che volevano comprare.
A me non piacciono ma ne capisco i vantaggi... solo non mi pare normale doverle spingere così tanto visto che si va direttamente nelle tasche e nell'organizzazione delle persone.
anche a me non piacciono i divieti ma li capisco. Gli scienziati dicono che il cambiamento climatico è almeno in buona parte colpa nostra. Se gli credete allora siamo già in ritardo per fare qualcosa e questo qualcosa implica sacrifici.
Aspettare che la tecnologia si evolva da sola rischia di farci superare il punto di non ritorno. Ecco che la politica deve entrare in gioco con divieti e incentivi per accelerare i tempi.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 06:31   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5710
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ottima iniziativa, speriamo che prenda piede presto anche da noi... Avere l'area C libera da vaporiere puzzolenti sarebbe stupendo
mi pare giusto in città devono girare in auto solo le persone "ricche" i poveracci in bici..
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 08:45   #17
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi pare giusto in città devono girare in auto solo le persone "ricche" i poveracci in bici..
A breve gireranno solo turisti, la qualità della vita in città è in caduta libera (non certo per le auto termiche)
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Oculus Rift CV1 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 09:45   #18
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi pare giusto in città devono girare in auto solo le persone "ricche" i poveracci in bici..
Esistono
  • I mezzi pubblici
  • I taxi
  • Il car sharing
  • I monopattini elettrici
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:20   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6060
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Detto questo, come mai spingere prima sulla vendita delle auto elettriche (rendendo difficile/impossibile circolare con auto "vecchie", facendo pagare auto termiche sempre di più) senza spingere sul ridurre i consumi in generale
Veramente è stato fatto solo che si è arrivati a limiti tecnici che difficilmente sono migliorabili e anche se lo fossero per migliorare di pochissimo costerebbe letteralmente uno sproposito.

Quote:
e sul potenziare i trasporti pubblici per disincentivare l'utilizzo dell'auto in generale?
Perché è fantascienza nel senso che se anche avessi un trasporto pubblico come in Giappone in Italia la gente userebbe l'auto e non il trasporto pubblico. L'esempio è davanti alla scuole o ai supermercati dove a volte per fare distanze misurabili in centinaia di metri e non in Km viene usato un SUV.


Quote:
Secondo me per inquinare meno bisogna NON usare l'auto quando possibile
E infatti è quello che, in parte, si tenta di fare rendendo l'auto meno accessibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 20:34   #20
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3643
speriamo a breve anche in Italia
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook Ryzen AI 300 senza funzionalit&...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1