|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_120670.html
Philip Wolfe, fondatore della società di consulenza sui dati fotovoltaici Wiki-Solar, ha analizzato i dati raccolti a livello globale sulle installazioni solari; il report mette in evidenza alcune variazioni interessanti nel percorso verso una produzione energetica sostenibile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
stiamo crescendo tutti a ritmi vertiginosi, ma il problema rimane la discontinuità della produzione tramite rinnovabili... bisognerebbe concentrarsi di più sull'accumulo o su modalità di consumo differito (per quanto possibile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
|
il discorso accumulo immagino non sia più un problema dall'esistenza delle diffuse colonnine. se un impianto ha un eccesso di produzione mi immagino questo eccesso venga restituito alla rete e alla peggio vada a caricare una colonnina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
"Gli Emirati Arabi Unitisi trovano in prima posizione per il Medio-Oriente" mica sono fessi, producono per loro energia a basso costo e poi rivendono a 90$ a barile (ossia a peso d'oro) l'enegia agli altri.
Ma è chiaro che le rinnovabili non valgono, il gasse, il petrolio ed il nucleare sono la soluzione. Farei scorta di candele se fosse vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
TorettoMilano, le colonnine impattano in maniera infinitesimale nel panorama dei consumi (e dell'accumulo).
Qui si parla di consumi veri, di palazzi o industrie che pescano nell'ordine dei MW... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
|
immagino che se ci sarà un eccesso di produzione sarà un evento saltuario e di dimensioni limitate quindi anche le stesse colonnine mi immagino bastino e avanzino. non mi aspetto invece gli impianti producano il triplo del necessario, ci sarebbe un problema di fondo, ovviamente il mio è un pourparler, non ho dati su cui basarmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Sono d'accordo con Paganetor e aggiungo una mia personale riflessione, nata dopo "X" articoli scritti sul trend di crescita degli investimenti nelle FER e su "Y" articoli riferiti all'emergenza climatica, che non sta migliorando.
Le rinnovabili crescono, ma ancora di più lo fanno i consumi; il problema delle FER non è (tanto) la loro intermittenza, perché per quella ci sono già adesso svariate soluzioni (la più banale ed intuitiva è l'accumulo che faccia da cuscinetto) ma il fatto che non copriranno mai una porzione importante di una domanda che si muove al doppio della velocità. Per quanto io sia felice di scrivere dell'ennesimo parco solare/eolico da svariati GW di potenza, mi rendo conto che questi investimenti non sono la soluzione al problema (quantomeno dal mio punto di vista), ma lo sarebbero gli impianti domestici. Perché se io produco 100 farò di tutto per consumare 99, anzi meglio ancora, 70, così 30 li metto da parte, o li vendo. L'autoconsumo, o le case passive sono l'unica via per far scendere i consumi, perché impattano in maniera molto più "sentita" sul portafoglio delle persone. La bolletta la paghi, ti lagni qui e lì del PUN, delle tasse e delle spese, ma finisce lì. Quando invece hai la concreta possibilità di non pagarla del tutto allora le cose cambiano realmente. Ribadisco, mia opinione personale.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Te li do io un po' di dati: secondo i dati Terna, il picco di prelievo l'anno scorso è stato pari a 60 GW. Le centrali sono state in grado di soddisfare la domanda tra idroelettrico, gas, carbone, eolico, solare ecc.
nel 2020 il fotovoltaico ha superato di poco la potenza complessiva di 21 GW ( https://www.otovo.it/blog/fotovoltaico-in-italia/ ), ma ha contribuito con "soli" 25,5 TWh (circa il 10% del totale per quell'anno). Non poco in assoluto, ma un valore totalmente sbilaciato tra capacità teorica ed effettivo consumo... questo intanto perché i 21 TW sono "teorici" (nel senso di ideali, poi chiaro che la produzione è inferiore in base alle condizioni), inoltre perché non essendo "consistenti" (vanno vengono, salgono, scendono nel corso del giorno) vengono sfruttati con molta parsimonia dai produttori di energia perché buttare giù una sezione di rete elettrica (nel senso che il calo comporta il distacco totale dell'alimentazione, un po' come avviene d'estate quando tutti accendono contemporaneamente il climatizzatore) è è un attimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Una cosa di questo tipo in centro o in condominio è difficile replicarla con le tecnologie attuali. Se il consumo elettrico aumenterà a dismisura come pare stia accadendo, non sono sicuro che gli impianti domestici possano coprire queste esigenze. IMHO, as usual.
__________________
Senti che pace.... che silenzio.... Gran cosa la ignore list ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Ok, passiamo alle domande importanti: è single?
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() MI spiace, ma no. Però deve essere parecchio benestante ![]() Se non sei gelosa..... ![]()
__________________
Senti che pace.... che silenzio.... Gran cosa la ignore list ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
(il link all'immagine funziona guardandolo dal forum, non capisco perché dalla news non si veda...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Secondo me ci pagava l'equivalente di 30 anni di bollette. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
|
sicuro al 300% ha usato i bonus statali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Interamente d'accordo
Quote:
Certo 1 famiglia con bambini, difficilmente potrebbe ottenere i miei risultati ma sicuramente non tutte le famiglie hanno bisogno di impianti d'accumulo di oltre 6kW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
![]() Escludendo PdC ed e EV, gli elettrodomestici di maggior consumo sono forno, lavatrice, lavastoviglie e phon. Ci sono due strade: - istruisci la consorte sull'utilizzo dei timer di avvio - installi un sistema domotico come si deve che gestisca i consumi Io per non sbagliare ho fatto entrambe. ![]() Da giugno ad oggi ho una percentuale di autosufficienza del 97%, vedremo nei prossimi mesi. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
Se sì, è tutto più facile... altrimenti con robe come il frigo (che va h24) e alcuni elettrodomestici in stand-by devi prelevare corrente dalla rete di notte.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.