Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ia_120469.html

La tedesca EEW SPC è stata scelta per fornire 176 monopali per il progetto Coastal Virginia Offshore Wind (CVOW) da 2,6 GW: i primi otto sono salpati pochi giorni fa dalla Germania in direzione Portsmouth

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:10   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
Spettacolare! vado a curiosare tra i macchinari usati per realizzarli!

Ah, occhio che un "monopalo" non è sufficiente a gestire da solo la navicella e le pale, ne devono connetterne più di uno (mi pare due, a giudicare dalle dimensioni)

EDIT: mi sa che le turbine off-shore sono composte da due strutture ben distinte in effetti. Il "monopalo" fuori acqua e la struttura di ancoraggio al fondale (o galleggiante), che comunque si eleva per qualche decina di metri sulla superficie (e questo spiega la possibilità di utilizzare un monopalo più corto della pala)

Ultima modifica di Paganetor : 28-09-2023 alle 11:12.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:23   #3
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Prodotte le sigarette più grandi del mondo.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:42   #4
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Aspettiamo con ansia gli interventi dei soliti illuminati che ci spiegheranno che queste pale non potranno mai produrre corrente in modo adeguato, stermineranno attivamente interi ecosistemi e sono un crimine contro l'umanità.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 14:18   #5
iome2k5
Senior Member
 
L'Avatar di iome2k5
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 444
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.

Ultima modifica di iome2k5 : 28-09-2023 alle 14:49.
iome2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 14:57   #6
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 669
@iome2k5 Infatti è tutto e solo un business, dell'ambiente non frega niente a nessuno
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 15:17   #7
Eagle_76
Senior Member
 
L'Avatar di Eagle_76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Hirpinus
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
EDIT: mi sa che le turbine off-shore sono composte da due strutture ben distinte in effetti. Il "monopalo" fuori acqua e la struttura di ancoraggio al fondale (o galleggiante), che comunque si eleva per qualche decina di metri sulla superficie (e questo spiega la possibilità di utilizzare un monopalo più corto della pala)
Nelle turbine off-shore, almeno quelle da 1 MW in su, il palo è composto da 3 pezzi; quelle piu grandi anche da 4
__________________
Case Be Quiet! Pure Base 500 Psu Corsair RM750x Mobo Msi B760 Tomahawk Wifi Cpu Intel 14700F + Noctua NH-D15 chromax.Black
Ram
Corsair 32gb 6000mhz Vga Asus Rx 9070 Ssd Samsung 990 Pro 2tb Audio Creative Gigaworks T40 II
Lcd Acer Predator
Eagle_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 15:59   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2664
Piccole...
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 17:08   #9
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da iome2k5 Guarda i messaggi
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.
In effetti l'ho pensato pure io. Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.

Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Aspettiamo con ansia gli interventi dei soliti illuminati che ci spiegheranno che queste pale non potranno mai produrre corrente in modo adeguato, stermineranno attivamente interi ecosistemi e sono un crimine contro l'umanità.
Che interventone oh... medaglione?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 18:31   #10
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1170
Se però....

Arriverà un uragano ... non so come andrà a finire ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 18:58   #11
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8958
Quote:
Originariamente inviato da iome2k5 Guarda i messaggi
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.
Appunto, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo.. Non credo che in USA non abbiano la tecnologia per produrre questi sistemi in loco... Non voglio neanche immaginare quanto inquinamento producono queste navi..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 07:52   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11760
Certo che potevano farsi tutto in USA e risparmiare inquinamento ma se fai un bando e vince una ditta tedesca perchè costa di meno poi te ne freghi dei problemi economici ed ecologici. Basta che costi di meno
In USA è pieno di acciaierie e aziende che potevano creare sia i pali che le pale, bastava comprare i generatori alla peggio ero fare tutto in casa ma pur di risparmiare si fa questo ed altro.

Ci si stupisce per 22 viaggi per i pali e poi ci si dimentica le 400 navi che giornalmente vengono in Europa dalla Cina per portare le cose che compriamo da li perchè costano di meno ?

Suvvia anche a noi cittadini non interessa molto la questione inquinamento altrimenti non compreremmo in Cina il 90% di quello che usiamo e lo facciamo perchè costa di meno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 07:57   #13
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.
Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:12   #14
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.
Già. Ma quello che non sapevo era che le navi da crociera, che hanno raggiunto dimensioni pazzesche e ce ne sono un'infinità (sono delle città sul mare in pratica) inquinano terribilmente e sono accese 24/24 anche quando stanno nei porti, per generare tutti i mille servizi dei clienti.

In pratica solo quelle da crociera inquinano 4 volte tutte le auto del mondo.

Poi ci sono i cargo e le navi normali.

Come mai non se ne parla e non fanno nulla, ma rompono le scatole per altre cose inquinanti?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:12   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4967
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Le navi (tutte, mega e non) inquinano a livelli assurdi.
C'è da dire che a parità di merce trasportata inquinano meno dei Tir, ma effettivamente è un grosso problema causato soprattutto dal tipo di carburante.
Qualcuno sta iniziando a usare il gas, l'alcool o roba simile, ma ci vorranno decenni prima di vedere qualche miglioramento.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:16   #16
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Sarebbe bello vederle anche in centro a Milano.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:03   #17
ludoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
In effetti l'ho pensato pure io. Soprattutto dopo che ho visto un documentario che spiega molto bene l'inquinamento pazzesco delle mega-navi, cosa che ignoravo completamente e chissà quanto non lo sanno ancora.


Che interventone oh... medaglione?

Eccolo l'illuminato
ludoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:06   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21546
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Già. Ma quello che non sapevo era che le navi da crociera, che hanno raggiunto dimensioni pazzesche e ce ne sono un'infinità (sono delle città sul mare in pratica) inquinano terribilmente e sono accese 24/24 anche quando stanno nei porti, per generare tutti i mille servizi dei clienti.

In pratica solo quelle da crociera inquinano 4 volte tutte le auto del mondo.

Poi ci sono i cargo e le navi normali.

Come mai non se ne parla e non fanno nulla, ma rompono le scatole per altre cose inquinanti?
le ultime infatti le stanno facendo a lng per essere un pelo più sostenibili (e puzzare di meno)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:06   #19
ludoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da iome2k5 Guarda i messaggi
22 viaggi in atlantico per i soli pali.
Boh, immagino non ci siano alternative, ma le navi non vanno ad acqua. Per dei pali, il cui contenuto tecnologico mi pare basso, mi aspettavo una produzione più vicina al luogo di installazione.
Oh ma le trovate proprio tutte per criticare eh

22 viaggi in atlantico penso se li facciano giornalmente chissà quante navi per trasportare le stupidate che compriamo giornalmente dalla cina o da amazon.

E quei pali devono resistere a forze non da poco, non sono certo dei pali della luca che può produrre chicchesia
ludoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:14   #20
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2664
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Appunto, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo.. Non credo che in USA non abbiano la tecnologia per produrre questi sistemi in loco... Non voglio neanche immaginare quanto inquinamento producono queste navi..
Credo che in USA abbiano un problema di costi interni.
Altrimenti non si spiega tutta questa de-localizzazione.

Oppure, come per l'azienda per cui lavoro, abbiamo capito che l'americano operaio, è più scarso di uno europeo, quindi se c'è bisogno di roba altamente specialistica, si preferisce tornare nel vecchio continente.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
TP-Link: un'indagine antitrust negli Sta...
Razer lancia il nuovo Pro Click V2 Verti...
NVIDIA GeForce RTX 5060 non molto lontan...
Intel, c'è un problema con gli AI...
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici ...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1