Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ra_116769.html

Nelle scorse ore un vasto aggiornamento del microcode ha interessato le CPU Intel Core dai modelli 8000 ai giorni nostri, coinvolgendo anche gli Xeon di ultima generazione. Dopo l'iniziale timore per nuove problematiche di sicurezza, un portavoce di Intel ha smentito.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 07:40   #2
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1363
Anche lo pubblicassero non aggiornerei un emerito. Spectre e Meltdown fecero già abbastanza danni a livello di prestazioni in passato. L'utente comune non è soggetto ad attacchi sofisticati di threat actors, non c'è motivo di buttare prestazioni al vento.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 07:59   #3
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 271
Intel sempre peggio... e' mai possibile che la gente paghi migliaia di euro un prodotto, per poi farsi tirare i pesci in faccia in questo modo ?
E ancora continuano a comprare... e' proprio vero che siamo un popolo bue.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:08   #4
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Intel sempre peggio... e' mai possibile che la gente paghi migliaia di euro un prodotto, per poi farsi tirare i pesci in faccia in questo modo ?
E ancora continuano a comprare... e' proprio vero che siamo un popolo bue.
Guarda che è normale amministrazione di ogni azienda per ogni prodotto.

I pesci in faccia volete vederli vuoi apposta.

Migliaia di euro per un prodotto domestico? (riguarda TUTTI gli Intel compresi i Coffee Lake che ora trovi usati a 50 euro)
L'aggiornamento è il classico aggiornamento di microcode (le CPU attualmente sono a tutti gli effetti un PC in sè, le Intel hanno una variante di minix che ci gira DENTRO per organizzare tutta l'attività della CPU) e tipicamente viene distribuito da MS o col Kernel Linux nei relativi aggiornamenti (non solo con gli aggiornamenti del BIOS, anzi nei portatili addirittura lo stesso BIOS viene "aggiornato" non per forza con la procedura di flash ma banalmente aggiornando l'immagine del BIOS che risiede in RAM facendola caricare dall'OS al boot)

BIOS, microcode e management engine sono TRE cose diverse e quando mettete gli aggiornamenti "per la sicurezza" di Windows non è strano che insieme ci sia anche il nuovo microcode per il processore (AMD, Intel, ARM, ecc. ecc. ecc. ) e come ho detto non c'è più neppure la necessità di flashare ergo manco ve ne accorgereste se venisse distribuito e poi installato sul vostro sistema.

Ultima modifica di Wolfw00f : 16-05-2023 alle 08:23.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:13   #5
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Anche lo pubblicassero non aggiornerei un emerito. Spectre e Meltdown fecero già abbastanza danni a livello di prestazioni in passato. L'utente comune non è soggetto ad attacchi sofisticati di threat actors, non c'è motivo di buttare prestazioni al vento.
La perdita di prestazioni era appunto nel contest switching &annessi, problema inesistente in ambito domestico.

Quindi come al solito ci si lamenta di niente per fare i saputi (è in questo che il popolo è bue, nel correre dietro alle cassandre)
Personalmente aggiorno pure il management engine (il famoso simil-minix che gestisce la CPU come sistema), ma attualmente questo può essere fatto solo manualmente.

Ultima modifica di Wolfw00f : 16-05-2023 alle 08:52.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:04   #6
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1731
Per chiarezza, se come al solito faccio update e upgrade full di Linux (Mint nel mio caso) questo update viene applicato e devo fare una procedura particolare?
Capisco che ad utente comune possa servire a poco, ma non vedo perche' non farlo.
Grazie.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 09:12   #7
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Per chiarezza, se come al solito faccio update e upgrade full di Linux (Mint nel mio caso) questo update viene applicato e devo fare una procedura particolare?
Capisco che ad utente comune possa servire a poco, ma non vedo perche' non farlo.
Grazie.
La notizia è stata presa da phoronix infatti

https://www.phoronix.com/news/Intel-...2023-Microcode

(è di 4 giorni fa)

Dovrebbe essere tutto integrato nei futuri aggiornamenti del kernel+microcode vari (cosa che avviene in modo silente da decenni anche per tutti gli altri componenti del sistema, un esempio banalissimo sono i firmware dei NEC - i controller di rete ethernet)

Ultima modifica di Wolfw00f : 16-05-2023 alle 09:17.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1