Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ro_116665.html

Dal 17 maggio 2023, il discount Lidl metterà in vendita – online e nelle sue filiali tedesche – un piccolo impianto fotovoltaico all in one da balcone. Il set completo è composto da un pannello solare, un inverter, cavi di collegamento e materiale di fissaggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:13   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44300
150 watt ?
E' un ventesimo della potenza classica disponibile in un appartamento.

Ci fai andare il frigo, forse...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:18   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17349
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
150 watt ?
E' un ventesimo della potenza classica disponibile in un appartamento.

Ci fai andare il frigo, forse...
Ma neanche...siamo tra i 100 e 300w...a seconda dell'efficienza dello stesso.

Parliamoci chiaro, è poco più di un giocattolo questo kit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:23   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44300
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma neanche...siamo tra i 100 e 300w...a seconda dell'efficienza dello stesso.

Parliamoci chiaro, è poco più di un giocattolo questo kit.
Già...
Sfruttano il momento propizio per cercare di venderne !
Estate in arrivo + aumento paventato del prezzo dell'energia = aspetta che mi faccio la corrente da solo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:24   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5210
Considerando che un kit plug and play da 300w, di solito, viene sui 600€, il prezzo è conveniente.

Stiamo parlando di pannelli di "aiuto", non servono a far andre la casa in autonomia, danno solo un po' di corrente gratis nelle ore di sole...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:26   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2989
Tutti i frigoriferi allo spunto assorbono 2kw , ci fai una sega con questi giocattoli . Ci puoi alimentare una TV ,un portatile ,un paio di ventilatori o caricare i telefoni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:31   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5073
Mi sto informando per fare un corso di fotovoltaico nel vicentino e patentino Fer per diventare installatore fino a 20kw.
Mi sono informato da chi lo fa di lavoro,il fai da te è sconsigliato,sono impianti che vanno calcolati con un certo criterio,altrimenti sono soldi buttati.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:49   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44300
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Considerando che un kit plug and play da 300w, di solito, viene sui 600€, il prezzo è conveniente.

Stiamo parlando di pannelli di "aiuto", non servono a far andre la casa in autonomia, danno solo un po' di corrente gratis nelle ore di sole...
Gratis direi proprio di no...
L'articolo cita un tempo di ammortamento di 3 anni, che appare troppo ottimistico.

Io di elettricità me ne intendo ma di fotovoltaico no, l'articolo cita:
che prevede la possibilità di collegare semplicemente il proprio impianto a una presa Schuko.
E non capisco come questo possa funzionare.
Intanto essendo corrente alternata le due sinusoidi dovrebbero essere sincronizzate in quanto altrimenti ciao 50hz oltre che fase neutro.
Poi, ok colleghi la spina al tuo impianto, ma come fai a dire alla corrente dove deve andare e/o agli elettrodomestici quale utilizzare ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 08:52   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17349
...ovviamente questo prodotto "miracoloso" non poteva che trovare spazio in un articolo qui dentro. Vabbè dai, è venerdì ! Il più è fatto !

Ci sbrachiamo tutti !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:02   #10
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 901
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Gratis direi proprio di no...
L'articolo cita un tempo di ammortamento di 3 anni, che appare troppo ottimistico.

Io di elettricità me ne intendo ma di fotovoltaico no, l'articolo cita:
che prevede la possibilità di collegare semplicemente il proprio impianto a una presa Schuko.
E non capisco come questo possa funzionare.
Intanto essendo corrente alternata le due sinusoidi dovrebbero essere sincronizzate in quanto altrimenti ciao 50hz oltre che fase neutro.
Poi, ok colleghi la spina al tuo impianto, ma come fai a dire alla corrente dove deve andare e/o agli elettrodomestici quale utilizzare ?
Nemmeno io sono esperto di fotovoltaico, avevo solo letto da qualche parte che questi kit danno corrente solo se "sentono" che c'è corrente nella linea. Questo per motivi di sicurezza, non devono applicare tensione sulla tua linea quando è stata staccata magari per dei lavori.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:03   #11
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Gratis direi proprio di no...
L'articolo cita un tempo di ammortamento di 3 anni, che appare troppo ottimistico.

Io di elettricità me ne intendo ma di fotovoltaico no, l'articolo cita:
che prevede la possibilità di collegare semplicemente il proprio impianto a una presa Schuko.
E non capisco come questo possa funzionare.
Intanto essendo corrente alternata le due sinusoidi dovrebbero essere sincronizzate in quanto altrimenti ciao 50hz oltre che fase neutro.
Poi, ok colleghi la spina al tuo impianto, ma come fai a dire alla corrente dove deve andare e/o agli elettrodomestici quale utilizzare ?
non sembra che ti intendi molto di elettricità da come scrivi..

comunque sia, l'inverter provvederà a sincronizzarsi alla frequenza che hai in casa, mentre nessuno dirà alla corrente dove andare.
semplicemente l'inverter del pannello alzerà la tensione leggermente più di quello che ti arriva da rete, in questo modo prima consumi l'energia prodotta in loco, il resto che serve lo prendi da rete.
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:07   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3755
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mi sto informando per fare un corso di fotovoltaico nel vicentino e patentino Fer per diventare installatore fino a 20kw.
Mi sono informato da chi lo fa di lavoro,il fai da te è sconsigliato,sono impianti che vanno calcolati con un certo criterio,altrimenti sono soldi buttati.
Chi di lavoro installa impianti sconsiglia di farlo autonomamente con il fai da te: strano!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:10   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17349
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Chi di lavoro installa impianti sconsiglia di farlo autonomamente con il fai da te: strano!
Capisco "la sottile ironia" ma in questo caso approvo anch'io il consiglio...la gente è capace di realizzare gli arrosti più incredibili già maneggiando oggetti relativamente innocui...falli pure divertire con gli impianti elettrici senza che neanche conoscano le basi e diamo il via ad una lunga lista di decessi che pandemia di Covid, fatti da parte !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:17   #14
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
In teoria immetti corrente nell' impianto,l inverter dovrebbe servire a trasformare la corrente continua in alternata . Semplicemente,molto semplicemente parlando se tu immetti corrente nell' impianto e c'è es il televisore acceso,la corrente che usera il TV che hai immesso,o parte di essa non verra prelevata dal contatore .

Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:18   #15
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
non sembra che ti intendi molto di elettricità da come scrivi..

comunque sia, l'inverter provvederà a sincronizzarsi alla frequenza che hai in casa, mentre nessuno dirà alla corrente dove andare.
semplicemente l'inverter del pannello alzerà la tensione leggermente più di quello che ti arriva da rete, in questo modo prima consumi l'energia prodotta in loco, il resto che serve lo prendi da rete.
Grazie della spigazione, anch'io non capivo come potesse funzionare in un impianto a corrente alternata. Quindi fa tutto l'inverter.
E quando il pannello produce ma non ci sono carichi attaccati che succede?
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:19   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44300
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Capisco "la sottile ironia" ma in questo caso approvo anch'io il consiglio...la gente è capace di realizzare gli arrosti più incredibili già maneggiando oggetti relativamente innocui...falli pure divertire con gli impianti elettrici senza che neanche conoscano le basi e diamo il via ad una lunga lista di decessi che pandemia di Covid, fatti da parte !
In Germania non so, ma qui da noi per tale motivazione, esiste da anni una norma che impedisce qualsiasi modifica e/o installazione fai da te.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:22   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21627
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro, è poco più di un giocattolo questo kit.
Quoto assolutamente.
Con la produzione reale che fa ed il prezzo di vendita fai in tempo a buttarlo parecchio prima di aver coperto il solo costo di acquisto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:34   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Grazie della spigazione, anch'io non capivo come potesse funzionare in un impianto a corrente alternata. Quindi fa tutto l'inverter.
E quando il pannello produce ma non ci sono carichi attaccati che succede?
Viene ceduta gratis al distributore.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In Germania non so, ma qui da noi per tale motivazione, esiste da anni una norma che impedisce qualsiasi modifica e/o installazione fai da te.
Per questi sistemi, basta solo una presa di corrente.
Per i "plug and play", ossia meno di 350w, basta solo una comunicazione al distributore di corrente.
Per i "mini fotovoltaici", tra 350w e 800w, serve anche una certificazione della presa a cui viene collegato.
https://www.abbassalebollette.it/imp...anto-conviene/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:36   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quoto assolutamente.
Con la produzione reale che fa ed il prezzo di vendita fai in tempo a buttarlo parecchio prima di aver coperto il solo costo di acquisto.
con i prezzi attuali della corrente? mm
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:36   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44300
Quote:
Originariamente inviato da ale_rx Guarda i messaggi
non sembra che ti intendi molto di elettricità da come scrivi..

comunque sia, l'inverter provvederà a sincronizzarsi alla frequenza che hai in casa, mentre nessuno dirà alla corrente dove andare.
semplicemente l'inverter del pannello alzerà la tensione leggermente più di quello che ti arriva da rete, in questo modo prima consumi l'energia prodotta in loco, il resto che serve lo prendi da rete.
Al mio tempo di studio, quando andavo a scuola, non esistevano i pannelli fotovoltaici e relativi inverter quindi non ne conosco il funzionamento, neanche privatamente in quanto non di mio interesse e l'ho anche specificato.

Quindi dici che collegando la spina all'impianto la presa fornisce all'inverter la tensione e la sinusoide e il medesimo provvede ad adeguare la sua uscita ?
Ci può stare ma il fatto dell'aumento di tensione non mi convince molto.
Se tu colleghi due sorgenti, in parallelo tra di loro, ed una ha una tensione maggiore che ovviamente non può essere di molto superiore, ma solo di qualche volt, ( da me ci sono 238 volt, non puoi certo aumentarla di 5-10) non si ha un utilizzo esclusivo, ma una semplice prevalenza in proporzione.
Poi...
magari sei in una casa in campagna, ok ma in un condominio ?
Dato che nessuno dice alla corrente dove andare, come fai a non alimentare la casa di un vicino ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1