|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...no_113909.html
Il progetto nato in Svizzera sul lago Muttsee sfrutta il muro della diga, e grazie alla sua altitudine e ai riflessi della neve ha un'ottima produzione anche in inverno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16890
|
il prossimo step è metterci anche delle pale eoliche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Geniale! Con il crollo del prezzo dei pannelli ormai vale la pena metterli ovunque, spero che arrivino anche da noi soluzioni simili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Già in Italia il governo avrebbe dovuto pannellare tutti gli edifici pubblici ...parlano tanto di green ,clima ecc ecc ma poi dovremmo fare tutto noi con 4 spicci che guadagnamo !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Beh, è giustissimo, e così dovrebbe essere dappertutto.
Poi se ad una centrale di generazione, ne unisci un altra, è facile semplice ed efficace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 655
|
Quote:
3GWh/anno che equivale a circa 1500 ore di sole che calcolando che la Svizzera consuma circa 59 TWh/anno sono circa lo 0,1% della sua produzione....lol Quote:
Anche se ci sono le stazioni di pompaggio è sempre una classica DIGA!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
![]() La linea editoriale è chiara. ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Ma sono sicuro che per i furbi come te, sarebbero state meglio 0 famiglie. O magari 700, a carbone. Dirigi un’azienda di generazione elettrica, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Se andate a vedere la potenza generata dalla singole centrali idroelettriche in Italia, è possibile constatare che questo impianto svizzero è di piccole dimensioni.
P.S. Non mi risolta che la "famiglia" sia una unità di misura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Chi ha pensato questo impianto é un genio.
Con soli 2200KWp producono 3,3GWh/anno di elettricità. Sono 1500 KWh/anno per KWp installato. In pratica il rendimento che avrebbero in Sicilia/Calabria ma sulle Alpi in SVIZZERA. Chapeau. Questo vuoldire aver strategicamente aver progettato l'impianto andando a mitigare la bassa produzione invernale (quando serve di più). Accoppiare il FV con l'idro per cui se hai picchi puoi invertire le pompe e tirar su acqua trasformando la diga in un accumulo. Se invece di chiacchierare facessimo cose del genere in Italia non é vero che avremmo bollette da 50/60 €cent/KWh. Molto bravi. Il bisogno insegna la via e la Svizzera GIUSTAMENTE decarbonizza perché non ha petrolio/gas da estrarre. Mica come noi che siamo il Quatar d'Europa, GIUSTO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Nemmeno “troll che si arrampica sugli specchi” è un’unità di misura (riconosciuta), ma io ne vedo uno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
mi domando quando il sole è li su in alto che abbagliamento crea e come cambia il clima attorno ad una diga con i pannelli in quella direzione.. alla fin fine adesso quei pannelli riflettono il calore della diga verso un punto al suolo
inoltre vorrei capire con che conti, visto l'inclinazione, sono dichiarate addirittura 1.500 ore/anno di efficienza.. più che se fosse in Sicilia.. buffo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16890
|
visto l'interesse tecnico generale condivido un articolo sui pannelli in altura
https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.1720808116 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
o si lo so che la neve aiuta ma solo quando c'è..
e ultimamente nevica molto di meno per cui non so come mai viene considerata come ovvia la presenza della neve oltre i 2.500 metri.. se guardo all'innevamento oltre i 2.500 di quest'anno non sarei così certo che ci sia sempre e comunque.. inoltre i pannelli sono disposti in un modo (la diga è ad arco..) per cui non tutti i pannelli sono sempre illuminati in modo corretto.. e mi domando se, vista la stessa inclinazione e il riflesso della luce verso la neve questo non causi uno scioglimento più rapido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E ti pareva se non arrivava lui con le teorie greenscettiche ![]() Notoriamente gli svizzeri fanno le cose a caso, e un investimento simile l’avranno fatto per prendere soldi di qualche incentivo, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quote:
![]() È un business molto fiorente, sono il secondo maggiore esportatore in Europa di energia elettrica, i fessi sono gli europei che la acquistano ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Ma se fanno le cose bene, qual è il senso delle critiche di Notturnia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Anche il fotovoltaico galleggiante potrebbe dare sviluppi molto interessanti! Pensare che in California coprono le riserve d'acqua con palline di plastica per ridurre l'evaporazione e fare la stessa cosa col fotovoltaico darebbe il vantaggio ulteriore di raffreddare e aumentare la resa dei pannelli.
Ah sì ma sciolgono la neve e contribuiscono al riscaldamento, assorbendo la radiazione come diceva un professore anni fa che non vedeva solo quanto voleva vedere lui e non il coefficiente di assorbimento del suolo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.