Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2022, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_112888.html

La casa coreana, che negli ultimi anni ha saputo ritagliarsi una fetta importante di mercato, smaltirà nelle prossime settimane gli ultimi ibridi, per vendere poi solo la gamma elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 10:53   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
intanto è finita la pacchia, rimettono IVA e bollo

https://motori.virgilio.it/notizie/p...triche/186862/
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:13   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Tanto in Norvegia navigano nell'oro delle vendite di gas e petrolio ( ipocrisia green ) ed i redditi sono alti, possono permettersi di pagare le giuste tasse su i veicoli elettrici anche in previsione di quando si dovranno smaltire/recuperare migliaia di tonnellate di batterie.
Vedremo quanto questa decisione inciderà sulle vendite...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:14   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
hanno esagerato in un senso (incentivi) e ora, come prevedibile, devono correre ai ripari.

Ci credo che in Norvegia ne vendono così tante:
PIL pro capite tra i più alti al mondo
importanti sgravi sull'acquisto di vetture elettriche
tassazione maggiorata sui veicoli endotermici
eliminazione di costi vari legati alle auto elettriche

che il futuro sia l'elettrico è ok, ma che lo stiano spingendo troppo (almeno in alcuni paesi) è altrettanto evidente.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:31   #5
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
Prevedo un fine anno con parecchio malox per alcuni...

Ragazzi purtroppo dovete rassegnarvi. L'elettrico é il futuro, cosi come il cavallo é stato abbandonato anche i motori endotermici faranno la stessa fine.

Il percorso non é più invertibile. Il punto di non ritorno é stato superato.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:37   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sono curioso...

...di vedere da quale fonte energetica prenderemo la necessaria energia elettrica per la ricarica anche spesso concorrente di milioni di autoveicoli elettrici anche industriali...quando la necessaria e salvifica per il pianeta Terra (non per instaurare un nuovo paradigma economico tra l'altro con a capo i primari distruttori del pianeta e dissipatori di energia) sarà completata.

Ah già dalle S. Rinnovabili da fotovoltaico ed eolico...anche in assenza delle cause ovvero Sole e vento.
Ah già immagazzineremo TWh di energia elettrica sotto casa...

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:42   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Prevedo un fine anno con parecchio malox per alcuni...

Ragazzi purtroppo dovete rassegnarvi. L'elettrico é il futuro, cosi come il cavallo é stato abbandonato anche i motori endotermici faranno la stessa fine.

Il percorso non é più invertibile. Il punto di non ritorno é stato superato.
Guarda per il Malox sei proprio furi strada... Figurati se mi guasto il fegato per la decisione di un'azienda in un mercato ampiamente drogato, fino ad ora, da incentivi e sgravi fiscali come quello norvegese. Semplicemente non rispecchia la realtà economica di tutto il continente europeo!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 12:10   #8
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Io manderei in galera quello che ha abbandonato il cavallo,magari in autostrada...
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 12:21   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Prevedo un fine anno con parecchio malox per alcuni...

Ragazzi purtroppo dovete rassegnarvi. L'elettrico é il futuro, cosi come il cavallo é stato abbandonato anche i motori endotermici faranno la stessa fine.

Il percorso non é più invertibile. Il punto di non ritorno é stato superato.
il punto di non ritorno sarà raggiunto quando non dico il costo di acquisto ma quello totale di possesso sarà equiparabile (senza incentivi, ovviamente).
mi sembra che di strada da fare ce ne sia ancora parecchia.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 14:42   #10
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
il punto di non ritorno sarà raggiunto quando non dico il costo di acquisto ma quello totale di possesso sarà equiparabile (senza incentivi, ovviamente).
mi sembra che di strada da fare ce ne sia ancora parecchia.
Mi sembra che in alcuni casi sia già così… ovviamente confrontandole con auto di pari fascia.
Per il mass market confermo, ci vorrà un po’ di tempo.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 14:59   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Prevedo un fine anno con parecchio malox per alcuni...

Ragazzi purtroppo dovete rassegnarvi. L'elettrico é il futuro, cosi come il cavallo é stato abbandonato anche i motori endotermici faranno la stessa fine.

Il percorso non é più invertibile. Il punto di non ritorno é stato superato.
Ragazzi ma ci credete davvero a queste cose o lo dite così per trollare?
No perchè a me sembra che si stia parlando di due universi paralleli...

Da una parte sappiamo tutti benissimo che i motori termici non sono sostituibili dall'elettrico in tantissimi ambiti, è inutile girarci attorno ma nella logistica l'elettrico non è un'opzione, affermarlo significa non avere la minima idea di cosa faccia un autotrasportatore e come funzioni il mondo della logistica.
Dover adattare quel mondo a mezzi elettrici significherebbe impattare in modo insostenibile sui prezzi dei beni di consumo e sulla capacità produttiva delle aziende.

Poi tutti questi discorsi mi fanno ridere perchè prendono come punto di riferimento piccole aree, con una densità abitativa ridicola e un livello di benessere tra i più alti al mondo...
Della serie "...che mangino brioches!".

Mentre noi europei stiamo qui a lodarci l'un l'altro su quanto siamo avanti, quanto siamo rispettosi dell'ambiente (con l'elettricità prodotta col carbone degli altri, e con gli scintillanti pannelli fotovoltaici prodotti inquinando in altri continenti ) il resto del mondo continuerà a muoversi come ha sempre fatto, da una parte col truck 8 cilindri che consuma e ha le emissioni di uno Scania a pieno carico, dall'altra con il pickup Toyota a benzina "rossa".

Se fossimo un tantino onesti e realisti dovremmo cercare di arrivare ad allinearci un po' tutti a uno standard sostenibile (da ogni punto di vista, economico, ambientale, sociale), magari allineando il resto del mondo agli standard di emissioni europee di vent'anni fa, poi 10, poi 5, poi quelli attuali, e solo allora pensare all'elettrico, ma solo se sostenibile, ovvero se dovesse arrivare ad avere performance simili a quelle di un motore termico, quindi:
  • costi d'acquisto simili
  • autonomia simile
  • tempi di rifornimento simili

Quando arriverà un'auto elettrica che costi come un'utilitaria (~11-12k €), con la stessa autonomia (~600Km reali), con tempi di ricarica simili a quelli del tempo richiesto per fare un pieno ad un serbatoio da 45lt allora possiamo riprendere il discorso partendo dalla rete di rifornimento, dalla disponibilità di elettricità, del capacity factor della rete di approvvigionamento, etc etc...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 15:19   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Mi sembra che in alcuni casi sia già così… ovviamente confrontandole con auto di pari fascia.
Per il mass market confermo, ci vorrà un po’ di tempo.
hai ragione... avevo omesso "mass market" che tu hai -correttamente- evidenziato.

è curioso come chi diceva che il progresso può definirsi tale solo quando i suoi vantaggi sono per tutti si occupasse proprio di automobili
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 15:39   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Dai con 12 anni di anticipo rispetto al 2035.
A NO, Norvegia non é EU lo fanno da sé.

Io avrei fatto un bel referendum sul diesel.

Sarà un risveglio amaro per un sacco di gente questa transizione energetica dalle bollette al cambio di tecnologia.

Fra un paio d'anni sarà qui a vedere com'è andata a finire, già a cavalcavia quest'onda si sbatte un po figurarsi a mettersi di traverso.

Se come é vero BYD arriverà con batterie al Sodio nell'H2 2023 già si vedrà l'affanno delle termiche ad essere competitive che dal loro canto mantengono solo il prezzo d'acquisto un pò piú basso.

Per il resto in alcuno contesti già oggi in pochi anni una BEV va in pareggio.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 16:10   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
la norvegia non è un campione significativo, sono pochi, concentrati in poche città, con redditi elevati ed energia in abbondanza.

Quindi buon per loro ma nel resto del mondo è leggermente diverso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 19:11   #15
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
accise swicchate sull'elettricità? sicuro!
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 20:44   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Se come é vero BYD arriverà con batterie al Sodio nell'H2 2023 già si vedrà l'affanno delle termiche ad essere competitive che dal loro canto mantengono solo il prezzo d'acquisto un pò piú basso.

Per il resto in alcuno contesti già oggi in pochi anni una BEV va in pareggio.
Per cortesia mi puoi indicare una utilitaria che faccia 600 Km con una carica di batteria, che costi 11-12k € chiavi in mano e che possa fare rifornimento in un paio di minuti?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 07:55   #17
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la norvegia non è un campione significativo, sono pochi, concentrati in poche città, con redditi elevati ed energia in abbondanza.

Quindi buon per loro ma nel resto del mondo è leggermente diverso
Però se vai a vedere i trend nel resto del mondo stanno seguendo la stessa curva, solo con un po’ di ritardo.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 10:14   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Auto nuove economiche 2022: le 10 auto meno care sul mercato

Dacia Sandero da 11.700 €
Kia Picanto da 13.700 €
MAHINDRA KUV100 da 13.995 €
Lancia Ypsilon da 14.300 €
Hyundai i10 da 14.350 €
Mitsubishi Space Star da 14.410 €
Fiat Panda da 15.150 €
Renault Twingo da 15.250 €
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 21:09   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per cortesia mi puoi indicare una utilitaria che faccia 600 Km con una carica di batteria, che costi 11-12k € chiavi in mano e che possa fare rifornimento in un paio di minuti?
Mi postresti indicare cosa vuoi comprare con 11/12K€ perchè anche di termico con questi prezzi non c'è nulla nei miei radar.

Ho dato un'occhiata alla Sandero Stepway comfort, 1.0 GPL 100CV, col pacchetto city (sens ant e post + retrocamera) veniva 18200€ da immatricolare.
vado a memoria

Sono passato sul sito Suzuky la Swift (che ha la guida assistita tipo 2) 1.2 82CV mild-ibrid 18500€. Vado a memoria

Se ricordo male correggimi.

Ti dico invece cosa ho adocchiato IO. MG4 51KW, 350 KM autonmia, motore da 116 Kw di picco e ricarica rapida da 100 e passa Kw (20/80% in 40 minuti), 0-100 i 7,9s, guida autonoma tipo 2, 7 ani di garanzia/150.000Km. 29900€ da scontare.
Rottamando il mio vecchio diesel E4 sono 26000€ immatricolata. 17KWh/100Km che * 0,30€ sono 5,1€/100Km. Diciamo che 1/3 di quella corrente la metto dal mio FV sono 3,5€/100Km.

Fra due ore qualunque termica compri sono +18,3€cent/L di accise.

Trovami in 25000€ una macchina che fa 100Km con 3,5€ e poi ne riparliamo.
0 bollo X 5 anni poi 25% della potenza, tagliandi da 70/80€.

Non è che basta comprala una macchina poi te la devi mantenere. A 12000 Km/anno vedi il differenziale di costo e quanto impiego a pareggiare il conto
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2023, 08:45   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7191
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Fra un paio d'anni sarà qui a vedere com'è andata a finire, già a cavalcavia quest'onda si sbatte un po figurarsi a mettersi di traverso.

Se come é vero BYD arriverà con batterie al Sodio nell'H2 2023 già si vedrà l'affanno delle termiche ad essere competitive che dal loro canto mantengono solo il prezzo d'acquisto un pò piú basso.

Per il resto in alcuno contesti già oggi in pochi anni una BEV va in pareggio.
Va bè ma cosi è facile
Sono anni che ripetete le solite cose
"Tra qualche anno..."
"Vedrete che nel futuro..."
"Ne riparliamo nei prossimi anni..."

Prima o poi ci indovinate, come Nostradamus

INTANTO la realtà è diversa.
In FUTURO si vedrà.
Quasi sicuramente l elettrico prenderá il posto delle termiche, per ovvi motivi.

Peró non serve che lo ripetete ad ogni messaggio

È inutile che vai a guardare i prezzi di auto termiche da 18K euro, ce ne sono di molto piu economiche, e sono utilitarie.
La stessa cosa non si puó dire delle elettriche, oggi.

Quote:
Non è che basta comprala una macchina poi te la devi mantenere. A 12000 Km/anno vedi il differenziale di costo e quanto impiego a pareggiare il conto
Sono calcoli già fatti.
Metti una termica che fa 10 km con 1 litro, ESAGERANDO, (dovresti andare sempre in Prima a 6000 giri)
12000 Km sarebbero 1200 litri, a 2€ al litro sono 2400€ in un anno.
Tenendo conto che in media una elettrica costa almeno 10K in piu di una termica ecco che ALMENO per 4 anni hai la benzina pagata.
Che possono sicuramente diventare 5-6 anni xche 10km/l non li fai nemmeno con la Ferrari se guidi normale.

E da qui a 5-6 anni ho tempo ad usarmi la mia termica e sperare che nel mentre le elettriche migliorino in autonomia e velocità di ricarica
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 01-01-2023 alle 08:53.
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1