Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2022, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...me_110647.html

Il Centro Aerospaziale Tedesco e HWA hanno collaborato per creare l'auto più ecologica di sempre. Oltre alle zero emissioni del motore non diffonde nemmeno polveri da usura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 10:51   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16246
mi sembra molto interessante nel complesso, avevo già visto sistemi di recupero polveri degli pneumatici
https://www.youtube.com/watch?v=ZFreX8pJiG4

Ultima modifica di TorettoMilano : 03-10-2022 alle 11:02.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:02   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 862
veramente un progetto interessantissimo!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:03   #4
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1703
Cosi abbiamo filtri e olio da cambiare anche su una macchina elettrica....
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:07   #5
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Ma le ventole non potrebbero recuperare anche le polveri di eventuali freni a disco?
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:18   #6
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
mi pare una "cialtronata" tipo la barzelletta/storia degli americani che fanno di tutto per far funzionare le penne a sfera ad alte altitudini mentre i russi usano la matita

se aspiri la polvere di usura dagli pneumatici automaticamente asprire praticamente tutto quello su cui passa la macchina... notoriamente le strade sono polverose, metti poi che ti capita di passare su vialetti sterrati o con la ghiaia
in pratica hanno fatto una macchina elettrica "folletto" (vorwerk)... o se preferite Dyson

la ventola adrà cambiata ogni tot ore, i filtri idem, l'olio e relativo filtro pure
complicazione affari semplici per risolvere un problema che è solo in minima percentuale generato dall'automotive e si ridurrebbe più efficacemente andando a rompere i maroni a chi veramente inquina di più
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:19   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Non sarebbe meglio creare pneumatici che pur sbriciolandosi non inquinano?
Mi sembra un overkill tecnologico, la complessità è elevata, mi immagino i costi di manutenzione e probabilità di rottura...
Voglio dire, esistono anche le famose sospensioni elettromagnetiche, ma nessuno le usa perche costano uno sproposito persino per auto di lusso.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:37   #8
berson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 268
Bene pensare anche a questi ultimi dettagli per evitare l'inquinamento, ma prima bisognerebbe far capire a quelli che ancora preferiscono i tromboni diesel che è tutto inutile se loro non aprono gli occhi.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:44   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Bene pensare anche a questi ultimi dettagli per evitare l'inquinamento, ma prima bisognerebbe far capire a quelli che ancora preferiscono i tromboni diesel che è tutto inutile se loro non aprono gli occhi.
Se mi metti sul mercato un auto elettrica, sui 20000 euro, con autonomia di un migliaio di km, consumi equivalenti, ovvero 1,75€ per 17 km, tempo di rifornimento 3 minuti, vado subito a fare il contratto di acquisto...
Altrimenti diesel fino a che riesco a reperirlo !

Ultima modifica di gd350turbo : 03-10-2022 alle 11:46.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:57   #10
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6296
l'auto più ecologica al mondo è quella che non si muove anzi quella che non viene proprio prodotta
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 12:38   #11
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
il fatto che ci sia un problema culturale è dimostrato dal fatto che se fai vedere una cosa del genere a 100 persone 90 ti diranno che è assurda mentre ti diranno che è perfettamente normale un'auto tradizionale nonostante inquini l'aria e semini polveri e microplastiche
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:26   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Bene pensare anche a questi ultimi dettagli per evitare l'inquinamento, ma prima bisognerebbe far capire a quelli che ancora preferiscono i tromboni diesel che è tutto inutile se loro non aprono gli occhi.
Hai 14 anni?
La gente 'preferisce' quello che può permettersi, ed in base all'uso che ne fa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:32   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16811
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Bene pensare anche a questi ultimi dettagli per evitare l'inquinamento, ma prima bisognerebbe far capire a quelli che ancora preferiscono i tromboni diesel che è tutto inutile se loro non aprono gli occhi.
Vado a gpl (99%) + benzina 01% (tempo accensione e riscaldamento motore, neanche due minuti). Quindi più che trombone, trombino al massimo !

Regalami 40/50.000€ che vendo tutto e mi compro l'auto a pile pure io !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:49   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se mi metti sul mercato un auto elettrica, sui 20000 euro, con autonomia di un migliaio di km, consumi equivalenti, ovvero 1,75€ per 17 km, tempo di rifornimento 3 minuti, vado subito a fare il contratto di acquisto...
Altrimenti diesel fino a che riesco a reperirlo !
Il problema è che qualsiasi modello di vettura con motore diesel pubblicato dopo luglio di quest'anno in Europa non potrà mai costare sotto i 20'000€, per via dei vari sistemi di sicurezza che sono stati aggiunti e che sono obbligatori. E a Gennaio 2024 verranno aggiunti altri sistemi per ulteriori 5'000€. Ma il problema non sono questi sistemi che aumentano il prezzo, è che se un tedesco guadagnava 30k nel 2000 oggi guadagna 50k. L'italiano sta ancora a 30k.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:50   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Regalami 40/50.000€ che vendo tutto e mi compro l'auto a pile pure io !
Mi metto in coda ! non si sa mai !

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il problema è che qualsiasi modello di vettura con motore diesel pubblicato dopo luglio di quest'anno in Europa non potrà mai costare sotto i 20'000€, per via dei vari sistemi di sicurezza che sono stati aggiunti e che sono obbligatori. E a Gennaio 2024 verranno aggiunti altri sistemi per ulteriori 5'000€. Ma il problema non sono questi sistemi che aumentano il prezzo, è che se un tedesco guadagnava 30k nel 2000 oggi guadagna 50k. L'italiano sta ancora a 30k.
Vero, tristemente ed innegabilmente vero !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 15:59   #16
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il problema è che qualsiasi modello di vettura con motore diesel pubblicato dopo luglio di quest'anno in Europa non potrà mai costare sotto i 20'000€, per via dei vari sistemi di sicurezza che sono stati aggiunti e che sono obbligatori. E a Gennaio 2024 verranno aggiunti altri sistemi per ulteriori 5'000€. Ma il problema non sono questi sistemi che aumentano il prezzo, è che se un tedesco guadagnava 30k nel 2000 oggi guadagna 50k. L'italiano sta ancora a 30k.
Vero.
Ma non esistono auto elettriche ne da 25 ne da 30k che hanno le caratteristiche richieste dalle persone normali.
1000km di autonomia forse è un overkill, ma facciamo 500, REALI. Non esiste. Rifornimento in 5 minuti? Non esiste.
Come costi di rifornimento alle colonnine fast (quello che più si avvicina al rifornimento veloce) ormai costano quasi quanto ed a volte più di un benzina.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:18   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Vero.
Ma non esistono auto elettriche ne da 25 ne da 30k che hanno le caratteristiche richieste dalle persone normali.
1000km di autonomia forse è un overkill, ma facciamo 500, REALI. Non esiste. Rifornimento in 5 minuti? Non esiste.
Come costi di rifornimento alle colonnine fast (quello che più si avvicina al rifornimento veloce) ormai costano quasi quanto ed a volte più di un benzina.
Per me l'unico problema delle EV è il prezzo d'acquisto, le altre sono semplici sacrifici. Pochi fanno 80km/GG e potendo permettersi un powerwall invasa/condominio anche il tempo ricarica sparisce e diventa sicuramente più comodo di un qualsiasi distributore
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:20   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Vero.
Ma non esistono auto elettriche ne da 25 ne da 30k che hanno le caratteristiche richieste dalle persone normali.
1000km di autonomia forse è un overkill, ma facciamo 500, REALI. Non esiste. Rifornimento in 5 minuti? Non esiste.
Come costi di rifornimento alle colonnine fast (quello che più si avvicina al rifornimento veloce) ormai costano quasi quanto ed a volte più di un benzina.
Io non ho una macchina elettrica e nella situazione attuale non la comprerei, ma devo comprare casa e sicuramente la comprerò con un box auto, a quel punto potrei anche comprarne una, la caricherei sempre in casa! Mi basterebbero anche 200km di autonomia per l'uso che ne faccio. In vacanza ci vado in Treno o in Aereo e per quelle 2 volte l'anno che devo andare in un posto sperduto a 300km di distanza mi potrei tranquillamente adeguare, per esempio scegliere un posto dove dormire che mi permette di ricaricare l'auto. Oppure mi organizzo per andare a mangiare in un ristorante con la colonnina.
Ma poi quale sarebbe la macchina che fa 1000km con un pieno da 20k? la mia nuova sta oltre i 25k e con un pieno in autostrada fai 700km, la macchina della mia compagna che sta sotto i 20K una c1 a benzina fa 400km con un pieno e non perché consuma, anzi consuma poco, ma ha un serbatoio molto piccolo.
Una cosa poi è certa. Il Carburante continuerà ad aumentare di prezzo nel tempo (oggi ci sono ancora i 30c di sconto sulle accise) mentre la corrente elettrica è cara solo per questo periodo di crisi, finito il quale (che può essere fra 3 mesi come fra 3 anni) si tornerà ai prezzi di una volta e a medio lungo termine il costo energetico non farà che diminuire nel tempo
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 07:42   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43925
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Io non ho una macchina elettrica e nella situazione attuale non la comprerei, ma devo comprare casa e sicuramente la comprerò con un box auto, a quel punto potrei anche comprarne una, la caricherei sempre in casa! Mi basterebbero anche 200km di autonomia per l'uso che ne faccio. In vacanza ci vado in Treno o in Aereo e per quelle 2 volte l'anno che devo andare in un posto sperduto a 300km di distanza mi potrei tranquillamente adeguare, per esempio scegliere un posto dove dormire che mi permette di ricaricare l'auto. Oppure mi organizzo per andare a mangiare in un ristorante con la colonnina.
e se c'è già una o più auto attaccate alla colonnina ? Aspetti...
Attualmente vedo che le colonnine sono in un numero assai scarso...
Qui da me un parcheggio con centinaia di auto e una colonnina.
Vedo anche negli autogrill le colonnine sono assai poche.
Centri commerciali, idem...
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma poi quale sarebbe la macchina che fa 1000km con un pieno da 20k? la mia nuova sta oltre i 25k e con un pieno in autostrada fai 700km, la macchina della mia compagna che sta sotto i 20K una c1 a benzina fa 400km con un pieno e non perché consuma, anzi consuma poco, ma ha un serbatoio molto piccolo.
la mia non è nuova, a suo tempo costava circa 20mila euro, ha un serbatoio da 55 litri e se vado tranquillo fa 5 litri/100 km.
Di solito sto tra 5,5 e 6.
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Una cosa poi è certa. Il Carburante continuerà ad aumentare di prezzo nel tempo (oggi ci sono ancora i 30c di sconto sulle accise) mentre la corrente elettrica è cara solo per questo periodo di crisi, finito il quale (che può essere fra 3 mesi come fra 3 anni) si tornerà ai prezzi di una volta e a medio lungo termine il costo energetico non farà che diminuire nel tempo
Lo spererei, ma che la corrente elettrica torni a 10 cent/kwh, non lo vedo come cosa possibile anche nel lungo termine.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 07:45   #20
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Una cosa poi è certa. Il Carburante continuerà ad aumentare di prezzo nel tempo (oggi ci sono ancora i 30c di sconto sulle accise) mentre la corrente elettrica è cara solo per questo periodo di crisi, finito il quale (che può essere fra 3 mesi come fra 3 anni) si tornerà ai prezzi di una volta e a medio lungo termine il costo energetico non farà che diminuire nel tempo


Non c'è niente di certo, è questo il problema. Anche i prezzi del gregio sono dati da diversi fattori, e la situazione internazionale non aiuta. Intanto, ai costi attuali, anche caricando l'auto a casa, un elettrica ti costa da comprare e gestire più, decisamente più di un auto a gpl. E non ci sono ancora le accise sull'elettricità da autotrazione.
Che sul lungo termine il costo energetico non farà che diminuire è una tua opinione supportata dal nulla, perche sul medio termine, fino ad ora, i costi non hanno fatto che lievitare, e parlo di 15 anni a questa parte, se guardiamo l'europa. Certo, lo speriamo tutti che i costi calino, ma sinceramente me ne frega poco se tra 50 la corrente costerà poco, sarò già morto, o troppo vecchio perche me ne freghi qualcosa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1