Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...vo_110617.html

Problematica inconsueta per le prime motherboard X670/X670E di ASRock rivolte alle nuove CPU AMD Ryzen 7000: un avviso adesivo sugli slot DDR5 è risultato difficile da rimuovere, tanto da lasciare residui potenzialmente problematici per il funzionamento della RAM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 13:44   #2
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
a noi scassano il cazzo con buste fatto di brodo vegetale della coop... e questi continuano a mettere adesivi ovunque

confezioni spesse 2 metri per gli anboxin e per i malati di mente, deviati con il suono dello spellicolare...
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 13:52   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9102
Ma cosa si fumano questi?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 16:12   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16872
Un'idea potrebbe essere quella di scaldare l'adesivo con un asciugacapelli, quel tanto che basta per rimuoverlo con facilità e senza lasciare alcuna traccia.

Però certo, rimango allibito dalla pressappocaggine con la quale vendono prodotti alla gente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 16:56   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 339
problema banale

probabilmente un errore dettato dalla fretta di mandare via i primi esemplari e fornisce le etichette ad Asrock avrà usato un collante errato o non era informato.

d'altronde i taiwanesi non perdono certo tempo, che si tratti di mainboard o di grattacieli poco conta, producono quando in italia saremmo ancora a far carte e bolli :-)

naturalmente non ho mai trovato furba la pratica di mettere etichette sopra slot e socket, bastava metterla sulla busta antistatica...

ma la cosa si risolve con un banale detergente per contatti elettrici, spedirla indietro mi sembra una soluzione un tantino drastica.
Personalmente al minimo dubbio le passo sempre con un buon detergente, a prescindere!
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 17:45   #6
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 88
Per quello che costano le voglio consegnate al piano con guanti bianchi e bios veloce.
Comunque aspetto la moria indotta dal processore a 95° sulla piastra visto il montaggio verticale e che + gradi uguale meno durata, ricordandomi che con p4 2400 overcloccato il bus a 150MHz lavorando a pieno regime (compressione video) arrivava a 60° fisso e la stanza in inverno si scaldava non poco, a 95° tocca accendere il condizionatore.

Prodotti pessimi.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 17:46   #7
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 88

Ultima modifica di Heartfox : 01-10-2022 alle 17:49. Motivo: messaggio doppio
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 18:32   #8
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Un'idea potrebbe essere quella di scaldare l'adesivo con un asciugacapelli, quel tanto che basta per rimuoverlo con facilità e senza lasciare alcuna traccia.
Quoto in pieno l'asciugacapelli (NO pistola termica !!!) ed eventualmente trielina nuova formula.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 18:48   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Un'idea potrebbe essere quella di scaldare l'adesivo con un asciugacapelli, quel tanto che basta per rimuoverlo con facilità e senza lasciare alcuna traccia.

Però certo, rimango allibito dalla pressappocaggine con la quale vendono prodotti alla gente.
L'idea corretta di fronte a queste cose è spaccarla in due con una ginocchiata e mandarla in RMA o facendo il reso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 19:30   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16872
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'idea corretta di fronte a queste cose è spaccarla in due con una ginocchiata e mandarla in RMA o facendo il reso.
Ricordi la cornice metallica della gpu Radeon 9700 ? Fissata con troppa colla ? Ecco io avevo il problema, il dissipatore NON toccava la gpu e quindi si bloccava tutto per il calore. Nuova, dalla prima accensione. Con estrema calma e delicatezza rimossi la suddetta, la ripulii e rimontai il dissipatore mettendo tra l'altro un pasta termoconduttiva come si doveva. Senza perdere la garanzia, anche se ho rischiato...la cosa più pratica era rimandarla indietro ma parliamo di quasi vent'anni fa...era un dramma con i rma, non c'era mica amazon, stavi i MESI prima di avere notizie. Questo a confronto, è un problema da ridere...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 09:15   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ricordi la cornice metallica della gpu Radeon 9700 ? Fissata con troppa colla ? Ecco io avevo il problema, il dissipatore NON toccava la gpu e quindi si bloccava tutto per il calore. Nuova, dalla prima accensione. Con estrema calma e delicatezza rimossi la suddetta, la ripulii e rimontai il dissipatore mettendo tra l'altro un pasta termoconduttiva come si doveva. Senza perdere la garanzia, anche se ho rischiato...la cosa più pratica era rimandarla indietro ma parliamo di quasi vent'anni fa...era un dramma con i rma, non c'era mica amazon, stavi i MESI prima di avere notizie. Questo a confronto, è un problema da ridere...
Anche oggi se stai fuori da Amazon devi aspettare mesi come ad esempio N3xt o Eprezzo o il vecchio T4O. A parte qualche eccezione che richiede comunque settimane ( non giorni ).

Il miglior servizio fra quelli che ho trovato è stato quello del dragone che mi piazzava gli RMA in circa una decina di giorni di media quelle uniche volte che è capitato, ma non ho esperienza sulle VGA quì, solo con alimentatori e mouse/tastiere.

Infatti la miglior cosa è il reso e comprarne un altra in parallelo.

Se anche questa ha lo stesso problema gliele continui a spaccare in 2 e renderle fino a che non trovi quella corretta.

PS : la soluzione potrebbe essere l'AV40, è un lubrificante ma sgrassa tutto, io lo uso al lavoro per rimuovere i residui più ostici delle etichette che qualche utente attacca sui dispositivi aziendali.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 17:26   #12
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...vo_110617.html

Problematica inconsueta per le prime motherboard X670/X670E di ASRock rivolte alle nuove CPU AMD Ryzen 7000: un avviso adesivo sugli slot DDR5 è risultato difficile da rimuovere, tanto da lasciare residui potenzialmente problematici per il funzionamento della RAM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Residui potenzialmente problematici... difficili da rimuovere ???
Scaffale!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1