|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ia_110454.html
L'adozione di massa di veicoli a batteria potrebbe dover comportare un cambio netto nell’utilizzo quotidiano della corrente elettrica, passando dalle ricariche notturne a quelle diurne, meglio ancora sul luogo di lavoro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11026
|
Certo, perchè tutti i parcheggi vicino ai luoghi di lavoro hanno colonnine a disposizione. Poi durante la riunione, alle 11.25 dirò "scusate, devo uscire perchè devo spostare la macchina" non potendola lasciare fino al termine del turno per poi perdere 45 minuti a trovare un parcheggio libero attorno.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6971
|
Qualcuno si sta finalmente svegliando sul fatto che le infrastrutture non sono pronte per un passaggio forzato all'elettrico imposto dai neo elttrotalebani, attendo studi simili con risultati anche peggiori per l'Italia.
Una transazione del genere necessita di anni di preparazione e ancora più tempo per realizzarla, sono solo i politici che pensano che basta fare una legge e per magia il mondo si adatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Eh, se solo la gente dormisse di giorno e lavorasse di notte
![]() Ma se devono fare tutti questi calcoli solo per girare in macchina, forse, e dico FORSE, non è ancora una tecnologia pronta per un utilizzo di massa. "Eh ma vedrai che le infrastrutture verranno, anche quando hanno inventato l'auto, non c'erano le strade". La differenza sta nel fatto che un auto normale gira anche su sterrato, va solo più piano. Un elettrica senza corrente sta ferma nel parcheggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
|
Ma vuoi che forse forse, stanno iniziando a capire che l'auto a pila non è alla lunga sostenibile... l'idrogeno è al momento l'alternativa + sostenibile, bisogna solo investire maggiormente per rendere meno 'costoso' la sua estrazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13770
|
diciamo che è un modo per sfruttare meglio il fotovoltaico.
Però cavoli, ora cominciano a esserci davvero troppi "paletti" per l'uso di veicoli elettrici: - costano tanto - con l'aumento del prezzo dell'elettricità, risultano cari come auto "tradizionali" - devi caricarle quando fa comodo a loro, non a te - devi pianificare bene i viaggi medio-lunghi - è una tecnologia tutto sommato ancora acerba e in fase di evoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Io per ora alle auto elettriche do il merito di aver dato un kickstart peso alla realizzazione di batterie migliori e alla creazione di pacchi tipo i megapack di tesla.
Ma senza uno o più sistemi di accumulo enormi per bilanciare la richiesta come quello del lago svizzero che la converte ad energia potenziale la vedo dura. Ora più che mai le grid dovranno diventare più smart, ridondanti e basate su moltissima microproduzione e accumulo in loco, le auto chi potrà dovrà caricarle dal suo sistema di accumulo notturno. Non so se basti un solo powerwall, se così non dovesse essere si dovrà passare a una seconda o terza generazione in grado di farlo.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Per ora chi ha i soldi ci smanetta, come fu per i primi tv al plasma da 20.000 €
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Prendi il tuo monopattino, fai quei 3Km per arrivare all'auto, la sposti, poi riprendi il monopattino e torni in ufficio. A quel punto è pausa pranzo. Quote:
Quote:
Eh, ma appunto quando i primi plasma costavano 20000€ se li compravano in pochi, non ricordo la UE che li ha imposti perché consumavano meno dei CRT.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2020
|
Aggiungiamo anche il fatto che, sembra, alcuni paesi vorrebbero "regolamentare/limitare" l'uso delle elettriche per ridurre il consumo di corrente XD
A me piacerebbe averne una: silenziosa, senza scarichi neri e puzzolenti etc. Semplicemente, non é ancora ora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6620
|
Quote:
Anzitutto è in perdita dal pdv energetico, in secondo luogo non è minimamente scalabile (non possiamo creare migliaia e migliaia di laghi artificiali dove pompare acqua), poi non da alcuna garanzia (capacity factor bassissimo, come le rinnovabili) perchè ti può capitare un'estate come quella appena passata e non avrai proprio acqua da pompare per l'accumulo. Insomma è la tipica trovata senza capo ne piedi che è stata tirata fuori per negare l'evidenza, ovvero che se si vuole transitare dal petrolio all'elettricità (cosa che comunque sarà possibile solo per certi veicoli, il traffico pesante te lo scordi, e non importa quanti prototipi e pubblicità faccia Volvo coi camion elettrici) occorre una fonte energetica abbondante, che emetta poca co2, che abbia un capacity factor molto alto e possa produrre energia istantaneamente in base alle necessità, e che non sia dipendente da risorse provenienti da paesi instabili (gas docet). In pratica nucleare.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Io ho citato quello come esempio, ma l'idea é avere anche sistemi di accumulo di quartiere, siano megapack, quel sistema a sabbia riscaldata o altro. La fusione la vedo lontana...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6294
|
lo studio sembra sensato ma allora dovremmo farlo per tutti gli elettrodomestici ad alto assorbimento e poi se tutti si spostano ad utilizzare l'energia elettrica durante certe fascie orarie avremo i picchi di richiesta in quel momento
o dobbiamo fare le ricariche a targhe alterne? i giorni pari ricaricano le targhe pari i giorni dispari le targhe dispari, le targhe personalizzate truzze americane ricaricano solo la domenica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
ragazzi visto che avete capito poco un cazzo vi faccio un recap veloce
lo studio dice che IN PROSPETTIVA l'abitudine di ricaricare di notte può (giustamente) diventare problematica perché al crescere delle auto elettriche e al crescere di fotovoltaico / eolico la situazione attuale andrà a invertirsi invita a chi pianifica di tenerne conto oggi invece ovviamente va benissimo ricaricare la notte ma andrete avanti molto a rosicare sull'elettrificazione della mobilità? no perché ci vorranno un paio di decenni ancora, non so se vi basta la bile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5842
|
Quote:
![]() cmq il mondo elettrico è ancora in fase primordiale, per quanto mi riguarda lascio volentieri ad altri il ruolo di beta tester |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
La situazione tecnologica è ancora ampiamente acerba, e quella infrastrutturale è peggio. Però sarebbe assolutamente il momento di pianificare per le infrastrutture, quello si. Per gli obblighi ne parleremo più avanti, quando i costi e le autonomie renderanno il gap con le termiche quasi colmato.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7306
|
Questa è la seconda news della giornata dove leggendo i commenti mi chiedo veramente se gli articoli non vengono proprio leggi, se c'è gente talmente fanatica da commentare a prescindere scempiaggini pur di dire che tutto fa schifo tranne quello che piace a loro o se veramente si è persa la capacità di comprendere poche righe di testo.
Questo studio non è rivolto a chi oggi ricarica un'auto elettrica ma nemmeno a chi la ricarica nei prossimi 10 anni. È una IPOTETICA analisi di come potrebbero evolversi i consumi in un futuro decenni lontano e che su tali ipotesi anche chi pianifica l'evoluzioni della rete dovrà prevedere un cambio di abitudini e non solo probabilmente anche per chi vede la cosa da un punto di vista commerciale un cambio di tariffe infatti se ora si incentivano con la bi-oraria i consumi notturni in futuro potrebbe essere conveniente invertire la cosa e incentivare i consumi diurni quando il fotovoltaico immette tanto in rete e disincentivare quelli notturni quando invece il fotovoltaico non produce. Ah in ogni caso vi rassicuro che si parla di scenari che forse e sottolineo forse potranno interessarci fra 20/30 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27395
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10335
|
Quote:
![]() Oramai le "notizie di qualità" non generano più volumi, o meglio generano volumi ma se sono accompagnate dalla "spazzatura" ancora meglio ![]() Anche perché a guardare le statistiche del forum il portale sembra in affano rispetto ai volumi di persone che generava qualche anno fa, anche l'età media degli utenti è relativamente alta, i "ragazzi" che si appassionano al mondo del hw al giorno d'oggi sono di meno rispetto a 20 anni fa, e quindi c'è sempre meno gente "nuova", alla fine qui siamo sempre gli stessi che commentano le stesse news... Forse è anche per questo che hanno deciso di improvvisarsi redattori per le auto a pile? Boh.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.