|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ti_109304.html
Nikon ha annunciato qualche giorno fa i risultati fiscali per il primo trimestre del 2023 (anno fiscale che si chiuderà a marzo del prossimo anno). I numeri parlano di risultati positivi che spingono anche l'ottimismo nelle previsioni future. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Nikon produce e ha prodotto sempre delle eccellenti fotocamere, il suo problema finanziario di questi ultimi tempi secondo me è dovuto al fatto che non produce da se i propri sensori e i propri processori ARM xspeed, salvo rari casi si è sempre rivolta per questo a Sony ma a mio avviso questa dipendenza da altri produttori prima o poi si rivela un problema per la commercializzazione e vendita dei propri prodotti
Spero che Nikon ci abbia fatto un pensiero ad intraprendere anche l'attività di prodursi da se i sensori e i processori xspeed |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
E' un po' come quello che sta succedendo con l'attuale problema energico europeo dovuto alla dipendenza dalle forniture Russe, per esempio la Germania con una economia solidissima sta cadendo a picco a causa della sua forte dipendenza dalle forniture russe di Gas; fortunatamente l'Italia, grazie anche alla sua posizione geografica, ha potuto differenziare le forniture rivolgendosi a fornitori mediorientali e in parte dell'africa
Ma in generale io ritengo che un produttore o una Nazione dovrebbe produrre da se tutto ciò che gli serve per evitare eventuali collassi economici dovuti a dipendenze da fornitori |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.