Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2022, 08:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ra_108564.html

Mahle è pronta a mostrare per la prima volta in pubblico la sua nuova soluzione per qualsiasi tipo di veicolo elettrico, un motore in grado di spingere sempre al massimo senza usura. E si può avere anche senza terre rare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 09:07   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
motori più leggeri e efficienti, ottimo. speriamo si velocizzino a rendere più leggere le batterie, stiamo andando nella direzione corretta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 09:09   #3
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
wow geniali tedeschi
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 09:26   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[...]
Il motore potrebbe essere addirittura il più duraturo del mercato, capace di lavorare alla potenza massima per un tempo indefinito, senza difficoltà e, soprattutto, senza usura.
[...]
Ed esattamente quale sarebbe la novità? Forse in ambito automotive potrebbe essere "lavorare alla potenza massima per un tempo indefinito", cosa che con i motori industriali è così da sempre. Anche l'usura, ad eccezione dei cuscinetti, nei motori elettrici non esiste escludendo, ovviamente, i motori con le spazzole; ma questi ultimi non credo siano presi in considerazione sulle auto elettriche
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 09:47   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
come si fa a comprare delle macchine ora quando ci si stanno cimentando le migliori menti del mondo dietro alla ricerca e sviluppo...la cosa preoccupante è la velocità di update a cui si stanno adeguando i produttori e gli abissali tempo di consegna.
Rischi di ordinare una macchina e che esca la nuova prima che te la consegnino.
imbarazzante.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 09:56   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
... "lavorare alla potenza massima per un tempo indefinito", cosa che con i motori industriali è così da sempre.....
Sicuro sicuro?? Microsoft nelle sue soluzione "con AI" per motori industriali giusto una settimana fa chiedeva quanti motori vengono cambiati in un anno, con un numero intero >= 0.

Lo trovi qui sul sito se segui in link nell'articolo "Microsoft entra nel programma Energy Efficiency Movement di ABB".
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 10:33   #7
scottial77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ed esattamente quale sarebbe la novità? Forse in ambito automotive potrebbe essere "lavorare alla potenza massima per un tempo indefinito", cosa che con i motori industriali è così da sempre. Anche l'usura, ad eccezione dei cuscinetti, nei motori elettrici non esiste escludendo, ovviamente, i motori con le spazzole; ma questi ultimi non credo siano presi in considerazione sulle auto elettriche
Quoto in pieno. Hanno inventato l'acqua calda, anzi fanno credere che quello che hanno fatto è unico al mondo quando invece tutti i motori elettrici sono così.
Il valore di potenza alla quale un motore può lavorare in modo indefinito si chiama nominale ed è misurato a posteriori, quindi se il motore si scalda ad una certa potenza semplicemente abbasso il valore finché le condizioni si stabilizzano a valori non distruttivi o metto un sistema di raffreddamento. Sono le condizioni nominali ad essere scelte in base al motore, non il contrario.
Inoltre in NESSUN motore elettrico brushless esiste l'usura, se non quella dei cuscinetti.
Riguardo i motori sincroni senza magneti permanenti li studiavamo in università quasi 20 anni fa, quindi non sono una novità. Io ho visto realizzato il primo di questi motori da un mio collega durante la sua tesi di laurea.
scottial77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 20:54   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
mi sfugge.. o la traduzione è fatta da cani (o peggio) ma siccome il motore dice "Superior Continuous Torque" questo credo che non abbia niente a che fare con la potenza.

forse vuol dire che il motore riesce a tenere una coppia alta a prescindere dal numero di giri ?.. perchè questa sarebbe una novità per un motore elettrico che di norma vede calare la coppia all'aumentare del numero di giri e potenza.

quindi traduzione errata o motore normale ?

una pompa per sollevamento ha un motore che lavora a piena potenza per anni prima di dover essere sostituito e non è una stranezza.. le pompe degli acquari (e non parlo dell'acquarietto di casa) lavorano h24 a piena potenza per anni senza fermarsi o danneggiarsi grazie al sistema a levitazione magnetica

boh..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 20:58   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12432
ok sono andato a leggere..
è un motore elettrico raffreddato a liquido..
la novità sta semplicemente nel raffreddamento ad olio che riducendo efficientemente il surriscaldamento gli permette di mantenere il 90% di potenza per un periodo indefinito.. in pratica la macchina a pile con il radiatore da automobile :-D

al posto di raffreddarlo ad aria lo raffreddano a liquido.. ecco la novità..

wow..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 21:42   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ok sono andato a leggere..
è un motore elettrico raffreddato a liquido..
la novità sta semplicemente nel raffreddamento ad olio che riducendo efficientemente il surriscaldamento gli permette di mantenere il 90% di potenza per un periodo indefinito.. in pratica la macchina a pile con il radiatore da automobile :-D

al posto di raffreddarlo ad aria lo raffreddano a liquido.. ecco la novità..

wow..
Nemmeno quella è la novità. Forse lo è per i mezzi da lavoro/auto stradali, perché è già diverso tempo che mi è capitato di vedere una brochure di un motore elettrico da competizione che è raffreddato a liquido (link)
E anche in campo industriale, per applicazioni particolari sono decenni che esistono motori elettrici raffreddati a liquido
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 13:00   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Sicuro sicuro?? Microsoft nelle sue soluzione "con AI" per motori industriali giusto una settimana fa chiedeva quanti motori vengono cambiati in un anno, con un numero intero >= 0.

Lo trovi qui sul sito se segui in link nell'articolo "Microsoft entra nel programma Energy Efficiency Movement di ABB".
Non confondere i guasti con l'usura
I guasti possono avvenire per svariati motivi, principalmente per cattiva progettazione dell'applicazione o per mancanza di raffreddamento (p.es. rottura della ventola).
Nei motori asincroni e brushless non c'è nulla che si usura all'infuori dei cuscinetti, a prescindere dalla percentuale di carico meccanico applicato
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 14:48   #12
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
E anche in campo industriale, per applicazioni particolari sono decenni che esistono motori elettrici raffreddati a liquido
In effetti non si capisce dov'è la notizia

I motori elettrici "ausiliari" che si usano in F1 sono tutti raffreddati a liquido

BTW Mahle è sponsor e penso anche partner/fornitore di Ferrari
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 16:44   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
io farei un articolo sul cambio con motore elettrico integrato della ZF, in pratica 100KW con 8 marce senza convertitore di coppia... tanta roba
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 17:50   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
wow geniali tedeschi
si, quanto a marketing sono davvero geniali...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 17:52   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
io farei un articolo sul cambio con motore elettrico integrato della ZF, in pratica 100KW con 8 marce senza convertitore di coppia... tanta roba
anche la Fiat Tipo e la 500X ibride montano un cambio a 7 rapporti con motore elettrico integrato. Pare sia una soluzione interessante ed efficiente
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1