Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2022, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...io_108192.html

L'impianto di Climeworks, in costruzione in Islanda, utilizzerà energie rinnovabili, ma il suo impatto rischia di essere quasi nullo rispetto al necessario. I crediti verdi però verranno venduti a peso d'oro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:29   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Se i conti son giusti, la realtà sarebbe peggiore, in quanto la segregazione dipende anche dalla concentrazione di CO2 dell'aria che passa attraverso il sistema e mano a mano che diminuisce il sistema perderà di efficienza e sarà sempre meno la quantità di CO2 che riesca a stoccare
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:41   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
basterebbe piantare alberi in ogni dove... ma ovviamente non è un business...anzi lavori in perdita! e quindi non lo fa nessuno!!!!!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:48   #4
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
basterebbe piantare alberi in ogni dove... ma ovviamente non è un business...anzi lavori in perdita! e quindi non lo fa nessuno!!!!!
ma quanta co2 può catturare un albero? intendo quella che finisce nel sottosuolo senza essere più rilasciata nell'ambiente.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:51   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--basterebbe piantare alberi in ogni dove

Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.

Per quanto riguarda il fatto che non é un businness... beh, se questi vendono a 1000 euro crediti verdi corrispondenti ad una tonnellata di co2 catturata, ecco un bel progetto per i paesi africani: piantare milioni di alberi, rilasciando "crediti verdi" a pagamento.

I vantaggi per loro:
-
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:52   #6
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
https://blog.ecolstudio.com/emissioni-co2-assorbimento-alberi/ ... ne assorbe parecchia... ma non è solo quello... nelle foreste succede molto altro di positivo... proprio adesso che si parla di siccità ... è evidente che grandi superfici alberate ritornano umidità e, in ultima analisi, acqua.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 08:53   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
I vantaggi per loro:
-decine di migliaia di avrebbero un lavoro
-migliorerebbero il problema della desertificazione
-ci sarebbe un flusso di denaro dall'occidente
-gli alberi avrebbero bisogno di irrigazione, quindi infrastrutture
-potrebbero sfruttare gli alberi per la coltivazione, parchi, etc.

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:02   #8
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--basterebbe piantare alberi in ogni dove

Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.
mi sa che si dovrebbe riforestare tutto il Sahara come minimo per andare a pari...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:04   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
36'000 tonnellate annue.
Contro 245,4 milioni di tonnellate, forse più, sequestrate ogni anno dalle foreste dell'UE.
Quasi 10'000 di questi impianti, e funzionano ad energia solare.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:06   #10
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
ma quanta co2 può catturare un albero? intendo quella che finisce nel sottosuolo senza essere più rilasciata nell'ambiente.
La risposta vi stupirà: 0

Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:29   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
La risposta vi stupirà: 0

Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
Vero solo se la legna poi la bruci. Se la usi nei mobili o a scopo edile, il carbonio resta lì. C'è da dire che per poterla usare in questo modo, va preparata una coltura a rotazione (in genere si divide il terreno in 14/20 spicchi, ogni anno se ne abbatte e ripianta uno).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:40   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Coltivassero le alghe nel mare per avere una soluzione decisamente migliore al problema.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:51   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
La risposta vi stupirà: 0

Nell arco del suo ciclo di vita gli alberi (e qualsiasi vegetale) tanta ne immagazzina tanta ne rilascia, non sono macchine magiche che catturano CO2. Questo avviene solo in particolari condizioni ossia quando gli alberi non vengono consumati in qualche modo. Centinaia di milioni di anni fa questo è successo perché gli alberi si sono sviluppati prima degli animali e dei batteri capaci di digerire la lignina. Oggi non è più così, quindi una pianta nasce, cattura co2, muore, viene consumata in qualche modo e rilascia co2 o peggio metano. Il bonus co2 intrappolata sotto terra sotto forma di idrocarburi ce lo stiamo giocando male (direi ce lo siamo giocato).
Hai qualche riferimento? Da quanto ne so, la sola attività di rimboscamento non consentirebbe di arrestare il cambiamento climatico, ma lo ridurrebbe molto link.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 09:59   #14
lutti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--basterebbe piantare alberi in ogni dove

Mi pare che la cina abbia in opera una riforestazione per bloccare la desertificazione di alcune aree, e anche in africa dovrebbe (sulla carta) esserci un progetto analogo.

Per quanto riguarda il fatto che non é un businness... beh, se questi vendono a 1000 euro crediti verdi corrispondenti ad una tonnellata di co2 catturata, ecco un bel progetto per i paesi africani: piantare milioni di alberi, rilasciando "crediti verdi" a pagamento.

I vantaggi per loro:
-
In Africa in teoria dovrebbero essersi già messi, il progetto è bello, il problema sarà la quantità abnorme di soldi che finiranno nelle tasche di non si sa chi rallentando o facendo finire nel nulla il lavoro
Click
lutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 10:05   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
https://blog.ecolstudio.com/emissioni-co2-assorbimento-alberi/ ... ne assorbe parecchia... ma non è solo quello... nelle foreste succede molto altro di positivo... proprio adesso che si parla di siccità ... è evidente che grandi superfici alberate ritornano umidità e, in ultima analisi, acqua.
E' un dato di fatto che ogni anno spariscono migliaia di ettari di foreste e tutto quello che bisogna fare è aumentarle anzichè farle sparire e il problema co2 sarebbe risolto !

Troppo facile ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 10:15   #16
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' un dato di fatto che ogni anno spariscono migliaia di ettari di foreste e tutto quello che bisogna fare è aumentarle anzichè farle sparire e il problema co2 sarebbe risolto !

Troppo facile ?
si, nel senso che la CO2 "intrappolata" nel legno poi segue quel ciclo e prima o poi o viene bruciato o digerito da microrganismi e quindi alla fine della fiera torna in aria

il problema è che nons solo bruciamo legno odierno ma anche le scorte di quello "antico" intrappolato nel carbone e idrocarburi, quindi di fatto rilasciamo moolta piu co2 di quella che viene intrappolata dalle piante: cioè quelle odierne e quelle del passato


al netto del ciclo CO2 che non viene risolto dalle piante, sicuramente hai ragione che male non farebbe cercare di limitare la desertificazione, in quanto il suo aumento porta anche scompensi nelle temperature e umidità dell'aria
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 10:50   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
mah...
Non sono tanto sicuro, non è certamente il mio campo e quindi vado per ipotesi, ma secondo me se ogni anno anzichè togliere migliaia di ettari di foreste gli aggiugessimo, la co2 migliorerebbe, ma tanto non avverrà mai...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 14:22   #18
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
fascisti...segregare la povera co2...
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 20:18   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12403
Sarà.. ma un albero muore dopo 50 e più anni per cui sarebbe un vantaggio enorme piantare alberi che fra mezzo secolo possiamo usare per fare mobili o case
Invece no.. li bruciamo per fare calore o spazio agli allevamenti e inquiniamo a più non posso nei modi più artistici..
ci siamo ridotti a credere di salvare il mondo con le pile…

Sia mai che si usino alberi.. non sono ecologici
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 22:22   #20
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Rispetto all'albero la tecnologia che garanzie da sul lungo periodo? Almeno piantando si può procrastinare la liberazione per la durata della vita utile della pianta, con questa tecnologia non si hanno garanzie di durata... senza contare i vantaggi degli alberi rispetto a quelli di una macchina che consuma per non fare nulla, per vendere crediti che jn realtà non aiutano in alcun modo a difendere il pianeta dalla distruzione, un trucco di paesi ricchi per rallentare la ricerca di soluzioni vere al problema
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Così RISE with SAP ha supportato ...
Costa come al Prime Day ma ora per tutti...
Robot tagliaerba intelligenti in offerta...
Meta dichiara guerra ai copioni su&...
DJI Neo è il drone 4K da 135g che...
Due nuovi Samsung Galaxy Book5 in offert...
Questo malware Android è cos&igra...
Addio download! Microsoft lancia lo stre...
Questo mini PC costa poco e va benissimo...
TIM rincari: aumenti su offerte mobile, ...
'Meglio che dipendano da noi': perch&eac...
I big della tecnologia avvisano: ecco pe...
Nova Lake-AX: la risposta di Intel alle ...
Anthropic, l'IA Claude al servizio degli...
2 portatili HP in offerta: c'è un ottimo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1