Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2022, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...sa_108139.html

Dimensioni compatte, vista la potenza e le caratteristiche tecniche, si abbinano ad una struttura che facilita il trasporto in ogni ambiente: queste le peculiarità di EP500Pro, il nuovo generatore di Bluetti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 09:11   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quando sti cosi scenderanno a cifre umane sarà interessante...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 10:07   #3
sirol81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
diciamo che lo metto in balcone col pannello solare e ci alimento il condizionatore. in quanto tempo rientro della spesa? sarebbe interessante un calcolo del genere
sirol81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 11:08   #4
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13392
Questa ditta ha iniziato a fare pubblicità da un mesetto su FB e simili a bomba...
Ma c'è da fidarsi? Quando nascono e chi sono?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 11:24   #5
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Questa ditta ha iniziato a fare pubblicità da un mesetto su FB e simili a bomba...
Ma c'è da fidarsi? Quando nascono e chi sono?
Bluetti e' in giro da un po'.

C'e' un crescente problema di paura legato alla "sicurezza energetica"... direi che stanno cercando di cavalcare l'onda.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 11:26   #6
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da sirol81 Guarda i messaggi
diciamo che lo metto in balcone col pannello solare e ci alimento il condizionatore. in quanto tempo rientro della spesa? sarebbe interessante un calcolo del genere
Ho fatto il calcolo un po' di tempo fa. Non ci rientri.

Ora che arrivi al punto di pareggio devi sostituirlo.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 12:21   #7
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2181
Se devi sostituirlo al punto di pareggio allora ci sei rientrato nella spesa. E alimentandolo con pannelli solari.

Queste soluzioni sono interessanti, resta sempre il problema della produzione delle batterie e lo smaltimento quando sono morte. Bisogna vedere se inquina meno tutto questo processo o una centrale elettrica tradizionale.
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 12:33   #8
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
i costi cominciano ad esserci...
a quelle cifre con quelle potenze un single ci manda avanti una casa gratis per 6 mesi l'anno, i restanti c'è da capire i giorni di pioggia e sole.
Al netto di non usare gas ma solo corrente dire che non ci rientri è un pò una forzatura specialmente se hai un gaming pc ed se usi Clima per scaldarti e per raffreddare per quasi tutto l'anno.
Sono le batterie che devono ancora scendere....batterie del genere in cina le trovi già alla metà del prezzo se sono prese alla fonte. Bisogna fare fabbriche qui ed abbassare i costi ma in linea di massima ora si comincia a ragionare.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 12:49   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18583
scusate ma io vedo una SPINA schuko alimentata dal UPS?

non è estremamente pericoloso?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 13:30   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da sirol81 Guarda i messaggi
diciamo che lo metto in balcone col pannello solare e ci alimento il condizionatore. in quanto tempo rientro della spesa? sarebbe interessante un calcolo del genere


Facciamo l'ipotesi più ottimistica di avere già un impianto fotovoltaico senza batterie, senza inverter ibrido e che sia leggermente sovradimensionato in modo che "avanzino" 5,1Kwh giornalieri.

Supponendo una vita utile di 10 anni (il doppio della garanzia), il prodotto potrebbe far risparmiare al massimo 5,1Kwhx365giornix10anni=18.615Kwh.
Al prezzo di 5.999€ significa pagare ogni Kwh 0,32€.

Già questo dovrebbe far desistere, ma aggiungiamo un tocco di realtà:

1)Gli mpianti fotovoltaici nei mesi freddi producono poco o nulla, neanche lontanamente sufficienti all'autoconsumo, quindi il pacco batterie resterà inutilizzato almeno 3/4 mesi all'anno.

2)Verosilmente l'energia stoccata nel prodotto verra utilizzata nelle fasce orarie notturne (ovvero quando la corrente di rete costa meno), perchè non c'è la corrente dei pannelli solari; di giorno si consuma direttamente quella prodotta, senza passare per la batteria.

3)Se si ha già un impanto fotovoltaico conesso alla rete, l'eventuale energia in eccesso (che vorremmo "salvare" con l'Ep500pro) non viene persa, ma ceduta alla rete con incentivi (che in caso di regime di SSP non sono neanche pochi), rendendo il prodotto ancora meno conveniente.

4)I calcoli non considerano la perdita di efficienza che si ha con l'ulteriore conversione: se ad esempio l'efficienza fosse dell'80%, per utilizzare i 5.1kwh dall'ups, dovremmo prelevarne quasi 6.4Kwh prodotti dai pannelli invece di cederli alla rete.

5)Questo tipo di batterie non possono essere scaricate al 100% se non si vuole accocciarne drasticamente la durata (di solito non è consigliabile andare al di sotto del 20%), quindi i calcoli andrebbero rifatti come se le batterie fossero da 4.1Kwh.

6)Alla fine del ciclo di vita ci ritroveremo con 80Kg di batterie da dover smaltire (non ho idea dei costi, ma non credo sia gratis).

Secondo me è un prodotto che può avere una qualche utilità solo per chi vuole avere l'assoluta sicurezza della continuità della fornitura ed abbia diversi vincoli che gli impediscano di optare per soluzioni alternative.
Dal punto di vista strettamente economico è un prodotto che non ha senso.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 13:47   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24059
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Facciamo l'ipotesi più ottimistica di avere già un impianto fotovoltaico senza batterie, senza inverter ibrido e che sia leggermente sovradimensionato in modo che "avanzino" 5,1Kwh giornalieri.

Supponendo una vita utile di 10 anni (il doppio della garanzia), il prodotto potrebbe far risparmiare al massimo 5,1Kwhx365giornix10anni=18.615Kwh.
Al prezzo di 5.999€ significa pagare ogni Kwh 0,32€.

Già questo dovrebbe far desistere, ma aggiungiamo un tocco di realtà:

1)Gli mpianti fotovoltaici nei mesi freddi producono poco o nulla, neanche lontanamente sufficienti all'autoconsumo, quindi il pacco batterie resterà inutilizzato almeno 3/4 mesi all'anno.

2)Verosilmente l'energia stoccata nel prodotto verra utilizzata nelle fasce orarie notturne (ovvero quando la corrente di rete costa meno), perchè non c'è la corrente dei pannelli solari; di giorno si consuma direttamente quella prodotta, senza passare per la batteria.

3)Se si ha già un impanto fotovoltaico conesso alla rete, l'eventuale energia in eccesso (che vorremmo "salvare" con l'Ep500pro) non viene persa, ma ceduta alla rete con incentivi (che in caso di regime di SSP non sono neanche pochi), rendendo il prodotto ancora meno conveniente.

4)I calcoli non considerano la perdita di efficienza che si ha con l'ulteriore conversione: se ad esempio l'efficienza fosse dell'80%, per utilizzare i 5.1kwh dall'ups, dovremmo prelevarne quasi 6.4Kwh prodotti dai pannelli invece di cederli alla rete.

5)Questo tipo di batterie non possono essere scaricate al 100% se non si vuole accocciarne drasticamente la durata (di solito non è consigliabile andare al di sotto del 20%), quindi i calcoli andrebbero rifatti come se le batterie fossero da 4.1Kwh.

6)Alla fine del ciclo di vita ci ritroveremo con 80Kg di batterie da dover smaltire (non ho idea dei costi, ma non credo sia gratis).

Secondo me è un prodotto che può avere una qualche utilità solo per chi vuole avere l'assoluta sicurezza della continuità della fornitura ed abbia diversi vincoli che gli impediscano di optare per soluzioni alternative.
Dal punto di vista strettamente economico è un prodotto che non ha senso.
Grazie per la disamina, davvero interessante! top!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 14:43   #12
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scusate ma io vedo una SPINA schuko alimentata dal UPS?

non è estremamente pericoloso?
la spina schuko alimenta l'ups: in basso ci sono gli attacchi per l'alimentazione da rete e fotovoltaico. Appena più in alto ci sono le prese per i carichi
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 15:39   #13
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da sirol81 Guarda i messaggi
diciamo che lo metto in balcone col pannello solare e ci alimento il condizionatore. in quanto tempo rientro della spesa? sarebbe interessante un calcolo del genere
non prenderlo come un insulto perché non lo é, ma la domanda presuppone il non aver capito per cosa sono pensati questi sistemi.

si usano per camper, barche, baite o per assicurarsi una fonte di energia di qualche tipo in caso di guasti o blackout di qualche tipo. é un tipo di apparecchiature che negli usa e in canada vanno molto perché hanno fenomeni atmosferici piú estremi dei nostri o comunque si ha piú spesso un utilizzo out of the grid. ora pure qui il mondo sta cambiando e anche questi gadget si affacciano sul nostro mercato.

cmq il rientro della spesa potrebbe essere anche immediato, basta utilizzarlo una sola volta in caso di emergenza per esempio tenere in funzione una pompa di una biologica durante un temporale o per aprire o chiudere basculanti o tapparelle. ne esistono di piú piccoli proprio per i casi di emergenza ma c e chi preferirebbe avere almeno 1 giorno di utilizzo base garantito (che si puó estendere con pacchi batteria aggiuntivi)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2022, 23:08   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9125
Tutti i conti ok, ma ci sono anche posti lontano dalla rete. Ecco questo sistema comincia ad avere senso.
Ricordo un sistema a 12v di 20 anni fa che usava batterie al piombo. L'autonomia era ridicola. Poi si andava a Gas.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 16:33   #15
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Tutti i conti ok, ma ci sono anche posti lontano dalla rete. Ecco questo sistema comincia ad avere senso.
Ricordo un sistema a 12v di 20 anni fa che usava batterie al piombo. L'autonomia era ridicola. Poi si andava a Gas.
Credo che su questo siamo tutti d'accordo. Sono soluzioni a problemi specifici.

Io li vedo come "sofisticati UPS", niente di piu'. Sicuramente opterei per uno di questi (anche se piu' piccolo) se lavorassi su computer in cose che richiedono ore di elaborazione ininterrotte.

Utili anche (di piccole dimensioni) per campeggi.


Oppure se ti ritrovi con l'auto elettrica scarica e qualcuno con auto a combustione deve venire in tuo soccorso...
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 11:17   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18583
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
la spina schuko alimenta l'ups: in basso ci sono gli attacchi per l'alimentazione da rete e fotovoltaico. Appena più in alto ci sono le prese per i carichi
a ok, quindi non è un ups che alimenta l'intera abitazione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 15:55   #17
kust0r
Member
 
L'Avatar di kust0r
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 53
Nel suo canale YT David Murray (The 8 bit guy) spiega bene il funzionamento e soprattutto l'uso che ne farà nel suo studio, abbinato a qualche pannello economico da camper. In soldoni vivendo in Texas gli servirà per superare un altro possibile blackout, quindi per emergenza. L'anno scorso intere zone in America sono rimaste al buio per giorni.
kust0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 21:26   #18
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4884
Prodotto molto interessante.
Ne terrò conto quando andrò a vivere in baita tutto l'anno ... se non succede chissà cosa, entro una decina di anni dovrei riuscirci
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 16:02   #19
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 919
Arrivo in ritardo ma per uso in caso di emergenza non è meglio un gruppo elettrogeno? L’autonomia è virtualmente infinita ed il costo è irrisorio rispetto a questo grosso power bank.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Intel Arc, la prossima generazione adott...
Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una ...
Cyberpunk 2077 su Switch 2: confermato l...
Amazon top 10: portatili, tablet, Kindle...
AOC monitor gaming: QHD da 27 pollici 25...
Sembra impossibile ma è sceso anc...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1