|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...he_107053.html
Le batterie agli ioni di sodio hanno densità energetica più bassa, ma costano meno, e sopportano ricariche velocissime, senza degrado. Possono essere il tassello mancante per auto elettriche economiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 819
|
beh visto il +30% delle endotermiche negli ultimi mesi... che si sbrighino con queste batterie ... o una Panda costerà come una Tesla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
"auto elettriche allo stesso prezzo di quelle endotermiche"
Nel senso che quelle termiche costeranno talmente tanto da eguagliare le elettriche? Perche ci siamo quasi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1210
|
Ah ma allora ...
.."ma possono sopportare fino a 4.000 cicli"...
Quindi lo ammettono che dopo un pò (poco se ricaricate ultra-fast) le attuali si deteriorano ... ![]() ![]() ![]() Fino ad ora tutti stanno "dribblando" questa "cosuccia" ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
se aggiungono ancora un catalizzatore alle auto termiche attuali, raggiungono il costo delle elettriche senza bisogno di sviluppare altre tecnologie.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13862
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11151
|
Quote:
Una Zoe che ha 52 kWh dichiara 395km di autonomia in WLTP. 4000 cicli x395 km= 1.580.000 km. Sappiamo che il ciclo WLTP non è realistico, calcoliamolo al 50% ovvero 200km. Quindi si fanno 800.000km prima di cambiare la batteria. Beh non male...se fosse così ci metterei la firma. A 40 dollari al kWh significano 2080 euro. Un motore endotermico probabilmente l'avresti già cambiato un paio di volte con un costo più elevato ( ammesso che il resto dell'auto "regga") Ultima modifica di azi_muth : 10-05-2022 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Si ma tieni conto che quando sei al ciclo 3500 la batteria probabilmente è già abbondantemente sotto al 50% con tutta la probabilità ![]() Cioè, io ho ancora un T68i Sony-Ericsson del 2003, e se lo accendo funziona, la batteria è ancora viva. Il problema è che funziona per tipo 3h in standby. Comunque si, non sarebbe male in ogni caso, anche se sospetto che quei 40 dollah siano comunque il costo alla produzione, dove dopo ci devi aggiungere tipo il 200% di ricarico per tutta la catena che poi lo porta al consumatore. Comunque sarebbe un bel passo in avanti, vediamo se rimangono nel cassetto delle 'batterie fantastiche e dove trovarle' oppure diventano realtà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1
|
La matematica è una gran bella cosa!
Quote:
Se la macchina ha un'autonomia di 300 chilometri, basta moltiplicare questi ultimi per i cicli per capire la vita della batteria per quella determinata automobile. Dunque 300*4.000= 1 MILIONE e duecento mila chilometri. Direi non male come risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12368
|
beh non male.. quindi per avere 65 kWh di batteria bastano 430 kg di peso in più uno spettacolo di efficienza..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11151
|
Quote:
Ma comunque ho fatto un calcolo al 50%....altrimenti saremmo sopra i 1.600.000 di km. Io con la macchina che mi è durata più a lungo ho fatto 180.000 km e mi pare pure di aver rifatto il motore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() Si scherza ![]() Possiamo per ipotesi dire che alle 2000 ricariche avrò un 50% di capacità (sarebbe una stima possibile, ma tragica) spero un 60/65% cmq per farla breve se fosse il 50% il tuo risultato calerebbe da 1.2m a meno di 900mila possiamo cmq dire che se le batterie mi permettono un ciclo utile di vita del mezzo di 500mila k (avendo una resa del 75/80%) nessuno potrebbe dire A Cmq speriamo bene e incrociamo le dita... cmq la mia la ho già detta in un post ben argomentato, in sintesi fino a quando non utilizzeremo batterie organiche e riciclabili al 100% è un cane che si morde la coda idem per tutto il resto ci vuole un cambio di paradigma dalla progettazione al fine vita di tutti gli "strumenti" che l'uomo utilizza altrimenti kaputt uomo ps vedo ora che è il tuo primo post ![]() Ciao e ben arrivato ![]() Ultima modifica di giovanbattista : 10-05-2022 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
|
Quote:
Suggerisco una terza ipotesi, l'etanolo E85 che costa meno di 0.7E al litro. Ford vende diversi modelli che usano questo carburante, chi ha già una macchina a benzina puo' installare una centralina aftermarket per un costo complessivo che va dai 600 agli 800 Euro.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 10-05-2022 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8896
|
cmq la strada è buon, se poi fossero pure meno inquinanti e più riciclabili, bhè... ci sta che lo sviluppo ed un knowhow adeguato nel giro di qualche anno si compensi il GAP con el attuali.
Di sicuro fintanto non verranno prodotte in massa, installate e testate, i miglioramenti non ci saranno.
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Una buona notizia spero anche per il fotovoltaico? Visto che l accumulo costa una fucilata...o non si potrebbero usare?
Un piccolo pacco da oltre 10 kwh sarebbe oro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Quote:
Io sono a 350'000km ed il motore si è fatto solo la regolare manutenzione Quote:
poi mettendo il pacco batterie in basso si migliora il bilanciamento dei pesi e con uno stile di guida adatto si dovrebbe riuscire a compensare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
|
Se parli di endotermico (benzina o diesel), lo dico senza offesa, o sei un pessimo guidatore o la manutenzione non hai idea di cosa sia, della serie che il motore girava senza olio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
|
Come detto, solitamente quando trovi "regge tot mila cicli" si intende che mantiene almeno l'80% di capacità dopo quei cicli.
Per facilità di calcolo (perché non lo so fare) mettiamo che perda subito il 20% appena ritirata, significa comunque percorrere (300-20%)*4000=960.000km Se proprio vuoi raddoppiare i consumi (per esperienza personale in città si fa anche più del WLTP ma vabbé), si raggiungerebbero 480.000km. Non mi sembrano male. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.