Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2022, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-...io_103819.html

Il produttore taiwanese vuole entrare anche nel mercato europeo con i suoi scooter elettrici, con batterie Ionex estraibili e un prezzo che potrebbe fare gola a molti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:13   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
eh insomma, si comincia a ragionare!
Se poi facessero un "consorzio" con batterie estraibili standardizzate sarebbbe il top!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:16   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mi spiace per il mio povero liberty ma a 1200 euro sto coso sarà M-I-O.


emh....

Quote:
Velocità:25 e 45 km / h
ti pareva che non c'era la fregatura...

Ultima modifica di randorama : 10-01-2022 alle 14:27.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 14:59   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Non può circolare in superstrada... velocità 45km orari... ho usato affari di questo genere e ti fanno rimpiangere i 50ini 4 tempi... un disastro
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:04   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi spiace per il mio povero liberty ma a 1200 euro sto coso sarà M-I-O.


emh....



ti pareva che non c'era la fregatura...
Non è così semplice. 45 km/h sono assimilabili alla massima velocità da codice per un 50ino, ma l'accelerazione dell'elettrico è sicuramente più forte di quella di un 50ino o di un 125 a motore a scoppio. In città questo fa la differenza, considerando che la velocità media in una città è vicina ai 20 km/h. La sostanza è che mentre con un ciclomotore tradizionale stai accelerando per arrivare (e poi superare) quei 45 km/h, con uno elettrico ci sei già arrivato, e anche se non li superi sei comunque costretto a frenare per via dei semafori, del traffico e delle precedenze. Non mi stupirebbe se riuscissi ad andare da A a B in meno tempo con l'elettrico, malgrado la minore velocità di punta.
Fuori città è ovvio che è limitante non poter andare oltre i 45 km/h.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:07   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
No dai caxxo, linea decente, potenza quanto basta, batterie estraibili poi mi limiti sto coso a 45 all'ora, ma su dai almeno 70 all'ora..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:30   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
a 70 l'autonomia sarebbe dimezzata

certo avrebbero potuto fare la mappa ECO e la mappa RIDICULOUS SPEED
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:49   #8
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a 70 l'autonomia sarebbe dimezzata

certo avrebbero potuto fare la mappa ECO e la mappa RIDICULOUS SPEED
Esatto, se devo fare il classico casa-lavoro in città, e ricarica nel box, una mappatura più allegra ci stava.
__________________
Il classico che scrive la sua tragedia osservando un certo numero di regole che conosce, è più libero del poeta che scrive quel che gli passa per la testa, ma è schiavo di altre regole che ignora.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:52   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a 70 l'autonomia sarebbe dimezzata

certo avrebbero potuto fare la mappa ECO e la mappa RIDICULOUS SPEED
Hai ragione ma i 45 all'ora in una città trafficata come Roma significa farsi asfaltare, parlo per esperienza. Ad ogni semaforo sembra la partenza del motomondiale..

Quote:
Originariamente inviato da gavazza Guarda i messaggi
Esatto, se devo fare il classico casa-lavoro in città, e ricarica nel box, una mappatura più allegra ci stava.
Concordo, 45 è troppo limitante
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:53   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non è così semplice. 45 km/h sono assimilabili alla massima velocità da codice per un 50ino, ma l'accelerazione dell'elettrico è sicuramente più forte di quella di un 50ino o di un 125 a motore a scoppio. In città questo fa la differenza, considerando che la velocità media in una città è vicina ai 20 km/h. La sostanza è che mentre con un ciclomotore tradizionale stai accelerando per arrivare (e poi superare) quei 45 km/h, con uno elettrico ci sei già arrivato, e anche se non li superi sei comunque costretto a frenare per via dei semafori, del traffico e delle precedenze. Non mi stupirebbe se riuscissi ad andare da A a B in meno tempo con l'elettrico, malgrado la minore velocità di punta.
Fuori città è ovvio che è limitante non poter andare oltre i 45 km/h.
hai ragione; se fosse "per la sola città" basterebbero pure (per quanto sappiamo benissimo che chiunque il 50no lo spiomba ma vabbeh).

il fatto è che, parlo ovviamente per me, con lo scooter ci vado anche un pochino fuori... e a 45km/h ora che sono arrivato al lago faccio a tempo a tornare indietro :-\

vero anche che 1200 euro sono davvero pochi e 200km di autonomia tanti.
ma sti str*** non potevano chiamarlo "50"?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:55   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
hai ragione; se fosse "per la sola città" basterebbero pure (per quanto sappiamo benissimo che chiunque il 50no lo spiomba ma vabbeh).

il fatto è che, parlo ovviamente per me, con lo scooter ci vado anche un pochino fuori... e a 45km/h ora che sono arrivato al lago faccio a tempo a tornare indietro :-\

vero anche che 1200 euro sono davvero pochi e 200km di autonomia tanti.
ma sti str*** non potevano chiamarlo "50"?
200km con tutte le batterie, bisogna vedere quanto costano le batterie aggiuntive.
Cmq si, è un 50ino spompato, mi ricordo il mio firefox faceva i 90 all'ora senza diaframmi e 105 con variatore-cinta-frizione e marmitta, tutto rigorosamente malossi
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:56   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a 70 l'autonomia sarebbe dimezzata
SPEED
si, però se ci arrivi.
un conto è dire "se vai a 40 all'ora fai 200km, se vai a 70 ne fai 100", un altro "vai solo a 40" :\
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 15:57   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
eh insomma, si comincia a ragionare!
Se poi facessero un "consorzio" con batterie estraibili standardizzate sarebbbe il top!
Nel duemila e credici, dopo 3218 tipi diversi di batteria, l'europa ha stabilito i nuovi standard per le batterie di capacità 500-1000Wh
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:00   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
200km con tutte le batterie, bisogna vedere quanto costano le batterie aggiuntive.
allora mi sa che avevo capito male... aveto inteso 200km usando il set di batterie + l'accumulatore non removibile.

effettivamente è un tantino limitato; però è anche vero che, se il prezzo venisse confermato, stiamo parlando della metà dell'omologo 50cc a benzina.

Ultima modifica di randorama : 10-01-2022 alle 16:32.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:10   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
allora mi sa che avevo capito male... aveto inteso 200km usando il set di batterie + l'accumulatore non removibile.

effettivamente è un tantino limitato; però è anche vero che, se il prezzo venisse confermato, stiamo parlando della matà dell'omologo 50km a benzina.
Si infatti per 1200€ non ci si prende neanche una ebike a momenti per cui è ottimo per casa-lavoro, poi oh raga non si è mai visto un ciclomotore andare alla velocità per cui è omologato, secondo me sbloccarlo è roba di 3 secondi soprattutto se il prezzo sarà confermato, ne venderanno a mucchi.

Ma 1200€ senza batterie o con 2 batterie incluse? 650Wh sono 60 batterie al litio mica bruscolini..

EDIT: le batterie sono LiFePo4, non è specificato se saranno tutte incluse ma andando per logica 2 lo saranno.
Buono anche il peso delle batterie, 5kg l'una, e i cicli di carica-scarica che sono 1000. Davvero niente male soprattutto a sto prezzo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-01-2022 alle 16:13.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:14   #16
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non è così semplice. 45 km/h sono assimilabili alla massima velocità da codice per un 50ino, ma l'accelerazione dell'elettrico è sicuramente più forte di quella di un 50ino o di un 125 a motore a scoppio. In città questo fa la differenza, considerando che la velocità media in una città è vicina ai 20 km/h. La sostanza è che mentre con un ciclomotore tradizionale stai accelerando per arrivare (e poi superare) quei 45 km/h, con uno elettrico ci sei già arrivato, e anche se non li superi sei comunque costretto a frenare per via dei semafori, del traffico e delle precedenze. Non mi stupirebbe se riuscissi ad andare da A a B in meno tempo con l'elettrico, malgrado la minore velocità di punta.
Fuori città è ovvio che è limitante non poter andare oltre i 45 km/h.
Ma ne hai mai guidato uno? Io sí, non il modello specifico dell'articolo ma ne ho guidati diversi, e sono delle pompe assurde. Ora non mi aspetto le prestazioni di un Piaggio NRG MC2, ma cavolo davvero fanno rimpiangere i 50ini 4 tempi tappati. Magari ne esiste qualcuno che scatta, nessuno di quelli che ho provato io (e ne ho provati abbastanza).
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:16   #17
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi spiace per il mio povero liberty ma a 1200 euro sto coso sarà M-I-O.


emh....



ti pareva che non c'era la fregatura...
E' chiaro che siano prodotti pensati esclusivamente per chi abita in grandi città... se abiti in provincia non puoi comprare un prodotto del genere.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:18   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
45 km/h sono pochini, se uno volesse usarlo a 360° in città imho il minimo sindacabile è 70 km/h se non magari 90, so benissimo che 45 km/h è il limite dei 50ini ma a quella velocità rischi che ti tirino sotto, purtroppo.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:25   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
45 km/h sono pochini, se uno volesse usarlo a 360° in città imho il minimo sindacabile è 70 km/h se non magari 90, so benissimo che 45 km/h è il limite dei 50ini ma a quella velocità rischi che ti tirino sotto, purtroppo.
Concordo, l'ho scritto poco sopra, alla partenza a Roma sembra di stare al motomondiale orcocan, ci stanno i Tmax modificati che sembrano moto da corsa... 70 sarebbe stato il top.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 16:29   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, l'ho scritto poco sopra, alla partenza a Roma sembra di stare al motomondiale orcocan, ci stanno i Tmax modificati che sembrano moto da corsa... 70 sarebbe stato il top.
I T-Max in partenza fa fatica a prenderli anche mio fratello con il Ninja 1000 cc per i primi 40/50 mt , una roba bestiale.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1