Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2021, 11:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...na_103367.html

Come ampiamente preannunciato, Nissan ha chiuso la produzione del suo popolare van, e contestualmente chiude anche le porte della fabbrica spagnola. Finite nel vuoto finora le proposte di acquisizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 12:11   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
È dato sapere che cosa ne sarà dei 1400 lavoratori messi alla fame? https://www.rtve.es/noticias/2021121.../2240100.shtml
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 12:46   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Dai notiziari spagnoli non si presagisce nulla di buono, le lettere di licenziamento sono arrivate, mi pare l'azienda abbia pure rifiutato la cassa integrazione. Great Walle gli altri due potenziali investitori hanno ritenuto l'affitto chiesto da Nissan per gli impianti troppo alto e si sono sfilati, ed erano 2525 gli operai coinvolti che avrebbero dovuto continuare a lavorarvi, ma niente.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 12:55   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
A quanto pare certe cose non succedono solo in Italia

Tutta la mia solidarietà a chi perderà il posto, ora e nel prossimo futuro.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 20-12-2021 alle 14:34. Motivo: Errore di digitazione
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 13:13   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
Quando "decollerà" veramente l'auto elettrica vedrai "che spasso" da questo punto di vista pure in Italia....
Qualcuno dovrebbe "avvertirli" che il mondo è cambiato e la mobilità non sarà più la stessa, bisognerebbe al più presto riconvertire le fabbriche di componentistica per auto a combustione interna a componentistica elettromeccanica ed anche a siti per il riciclo dei materiali metallici, molto più di quanto non si faccia già adesso.
E magari ad un ritorno al nucleare "aggiornato no Gretino" ....
Va protetto "il lavoratore", non il posto di lavoro che per definizione in uno scenario come l'attuale sarà soggetto ad un rapido mutamento di paradigma.
Ma pensano alle "mascherine" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 14:04   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Quando "decollerà" veramente l'auto elettrica vedrai "che spasso" da questo punto di vista pure in Italia....
Qualcuno dovrebbe "avvertirli" che il mondo è cambiato e la mobilità non sarà più la stessa, bisognerebbe al più presto riconvertire le fabbriche di componentistica per auto a combustione interna a componentistica elettromeccanica ed anche a siti per il riciclo dei materiali metallici, molto più di quanto non si faccia già adesso.
E magari ad un ritorno al nucleare "aggiornato no Gretino" ....
Va protetto "il lavoratore", non il posto di lavoro che per definizione in uno scenario come l'attuale sarà soggetto ad un rapido mutamento di paradigma.
Ma pensano alle "mascherine" ...
beh negli stabilimenti Fiat sono anni che si portano avanti con la riduzione degli addetti e con la cassa integrazione
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:53   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
E magari ad un ritorno al nucleare "aggiornato no Gretino"
Anche no grazie. Il nucleare solo all'ultimo e per forza se proprio si è con l'acqua alla gola. Costi di realizzazione enormi e costi di smantellamento delle centrali ancora più elevati e sempre col problema dello stoccaggio delle scorie come costo e sicurezza. E le miniere di combustibile dei rari isotopi di uranio necessari per la fusione l'arricchimento?!

Abbiamo già 4 centrali in Italia da smantellare dal 1987 e scorie già prodotte che non sappiamo ancora dove mettere o a chi dare. C'è il "deposito unico italiano" da realizzare da qualche parte; sotto a chi tocca.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-12-2021 alle 21:05.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 20:32   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Anche no grazie. Il nucleare solo all'ultimo e per forza se proprio si è con l'acqua alla gola. Costi di realizzazione enormi e costi di smantellamento delle centrali ancora più elevati e sempre col problema dello stoccaggio delle scorie come costo e sicurezza. E le miniere di combustibile dei rari isotopi di uranio necessari per la fusione?!

Abbiamo già 4 centrali in Italia da smantellare dal 1987 e scorie già prodotte che non sappiamo ancora dove mettere o a chi dare. C'è il "deposito unico italiano" da realizzare da qualche parte; sotto a chi tocca.
semmai fissione.
cmq per il resto concordo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 21:28   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
Si, per l'arricchimento al 3% per uso civile. C'è un documentario passato su rai3 quest'anno che consiglio di vedere https://www.raiplay.it/video/2021/04...4951a3483.html è abbastanza semplice ma è un bel riassunto della situazione attuale.

---

Quote:
A quanto pare certe cose non succedono solo in Italia
Vertenze, proteste, scioperi ci sono in molti paesi. In italia ormai è un continuo, fra i più famosi ed ultimi: ilva, whirlpool, elica, embraco, gkn, caterpillar. Il capitale, la legge del profitto, non ha confini né barriere. I proletari, coloro che possono solo vendere la propria forza lavoro in cambio di una virgola infinitesimale del profitto dei padroni - entità eteree che detengono la proprietà delle materie prime e dei mezzi di produzione - questi cosiddetti operai, semmai un giorno lo capissero e si organizzassero unendosi allora le cose cambierebbero. Com'è che diceva coso... quel barbone... come si chiamava ... proletari del mondo unitevi?!

---

Quote:
Quando "decollerà" veramente l'auto elettrica vedrai "che spasso" da questo punto di vista pure in Italia....
È il passo del progresso. Ma come giustamente hai intuito non è cosa da condannare xkè ci fà progredire anche in meglio e questo genera benefici. Il problema è, come sempre, che per supportare tutto questo lo sforzo viene richiesto solo agli ultimi nella piramide sociale. La rivoluzione "green" che sta avvenendo cambierà l'assetto geopolitico ed i giochi di forza e potere fra le nazioni; chi detiene i materiali e tutto il resto per avviare questa rivoluzione energetica? Cambiano i padroni delle materie prime ma non il modo in cui ti tengono il coltello puntato alla gola. Questo tanto per ricordare che la strada del luddismo è cieca, come chi la segue che non capisce un passo fondamentale. Purtroppo ogni tanto mi tocca leggere di ciò anche su questo forum.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-12-2021 alle 21:41.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 22:09   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Siamo già belli con l’acqua alla gola ma ormai è tardi per fare qualcosa
Ormai la strada è tracciata e nessuno ha voglia di frenare
Basta guardare i prezzi delle materie prime di litigi dei politici
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1