Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2021, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ru...025_99209.html

Stando ai media locali, in Russia hanno intenzione di progettare un processore per portatili basato sull'ISA open-source RISC-V: si parla di una CPU a 8 core con clock di 2 GHz, realizzata con processo produttivo a 12 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:09   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5293
Tutto merito dell'America se è cominciata questa rivoluzione.
Si sono accorti che la tecnologia è a americocentrica ,insomma quasi tutto parte da lì.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 10:42   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3732
Quindi, una CPU che già se uscisse oggi sarebbe roba da entry level, nel 2025 se mai riuscissero a farla, sarà pari alla potenza di un Raspberry di quel periodo.

Ooooook.. ma per vedere invece RISC-V in versione veramente concorrenziale al resto del mercato dobbiamo aspettare il 2030?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:32   #4
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 277
Lo fanno perche...

Le isa del risc-v sono free, al contrario di arm, x86 o x64. Per cui avrebbero il conrollo su tutto il processo. Si tratta della stessa ragione per progetti simili in cina. Non si vuole avere una cpu massimamente potente per il mercato, ma averne una dove hanno il controllo totale, e non avere interferenze di qualsiasi tipo, dall'esterno.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:57   #5
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quindi, una CPU che già se uscisse oggi sarebbe roba da entry level, nel 2025 se mai riuscissero a farla, sarà pari alla potenza di un Raspberry di quel periodo.
In effetti le specifiche fanno tenerezza, ma per l’autarchia da qualche parte devi pur cominciare.

Quote:
Ooooook.. ma per vedere invece RISC-V in versione veramente concorrenziale al resto del mercato dobbiamo aspettare il 2030?
Quando gli Americani investiranno i big money, probabilmente non più tardi di quando nVidia farà incazzare qualche licenziatario ARM di peso.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 12:12   #6
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 272
Solo 3 anni per riscrivere tutto il sw? Auguri!
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 14:51   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6083
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ooooook.. ma per vedere invece RISC-V in versione veramente concorrenziale al resto del mercato dobbiamo aspettare il 2030?
Molto meno, man mano che le varie estensioni standard vengono ratificate usciranno implementazioni sempre più potenti.

Ad esempio, il core open source BOOM v3 "SonicBOOM" (profilo core RV64GC) già adesso ha potenza di calcolo sufficiente per competere con gli Arm Cortex-A73 e con la ratifica delle estensioni "V" (calcolo vettoriale) mi sa che l'anno prossimo esce un core open source "BOOM v4" con core RV64GCV ed altre migliorie.
E sia Andes che SiFive hanno già annunciato i rispettivi design su licenza con core RV64GCV.

Le estensioni "V" sono fondamentali per realizzare cpu capaci davvero di competere con gli ARM, POWER ed x86-64 di fascia alta (ed anche per realizzare GPU basate su core Risc-V) e quindi è probabile che presto inizieranno ad uscire core Risc-V capaci di metter paura alla concorrenza.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:16   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
se RISC-V parte, direi che per vedere un procio valido bastera molto poco, perche a quel punto AMD si buttera' nella mischia.
Se oggi partisse il mercato desktop ARM, i Ryzen ARM verrebbero presentati in un nanosecondo.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 01:23   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Come direbbero Sugar (o era Dexter?) di Aldo Giovanni e Giacomo, Arm, AMD e Intel si stanno gia' ca*ando sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg

:-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1