|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ghi_99119.html
Il CEO di Intel Pat Gelsinger e alcuni dirigenti hanno fatto visita a diversi capi di governo nelle scorse settimane, tra cui anche l'italiano Mario Draghi. Si è parlato degli investimenti di Intel in Europa e di come l'azienda voglia distribuirli, se possibile, su più Paesi membri. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
|
insomma stanno facendo una colletta!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
In italia dove sarebbe possibile?
ST dove ha gli stabilimenti produttivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6017
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
|
1000 acri sono poco più di 4 chilometri quadrati. Qualche vecchia zona industriale di qualche città abbastanza grande, ma non troppo vicino al mare (almeno una trentina di chilometri lontano).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3700
|
Quote:
Loro vogliono un pezzo di terra "vergine" su cui iniziare a scavare le fondamenta il giorno 1, altrimenti altro che 2 anni (e i soldi preventivati) per la costruzione. E poi vogliono energia garantita SEMPRE senza possibilità di interruzione (tranne cataclismi) per cui non tutti i luoghi sono idonei anche se sono piatti, stabili e con le giuste infrastrutture logistiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6017
|
Quote:
Non è solo questione di spazi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
|
Pure la Benedizione Papale..... INTEL ce la puoi FARE !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3700
|
Quote:
![]() Al massimo 300mm. E comunque si tratta di fabbriche molto piccole e di lavorazione a bassa tecnologia (l'aumento da quanto ho letto è solo per la produzione dei wafer grezzi, cioè l'affettamento della salsiccia di silicio, non stiamo certo parlando di fabbriche come quelle trattate n questa news). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
|
..... Wafer..... La Lohacker ....la vedo perfetta.... :3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
|
qua in Italia non è possibile.. con tutti i rompimaroni che abbiamo sono fortunati se producono il primo chip nel 2040...
peccato perchè abbiamo tantissime zone industriali abbandonate in questo momento e 4 km2 sarebbero molto facili da reperire.. basta pensare alle cartiere in via di fallimento .. hanno energia elettrica e acqua.. come serve a loro.. ma l'Italia non ha i tempi di reazione che servono a loro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5495
|
Quote:
Ad agrate si parla di aggiornamento ai 300mm dai 200mm per produzione ad elevati volumi: https://www.corriere.it/economia/azi...d473314e.shtml A Catania l'investimento da 2 miliardi gia stanziati sono per il SIC ( carburo di silicio per automotive) e non per le fonderie litografiche, mentre ad Agrate 2 MLD sono stati gia destinati per la fonderia litografica ( stm è membro attivo del soi consortium). https://www.ilsole24ore.com/art/stm-...ttrica-ADKhaIo 2 Miliardi per la fonderia litografica di catania sono in studio. Quindi no, si parla di fonderie litografica ( che non significa solo cpu o gpu) e le infrastrutture sono gia pronte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3700
|
Quote:
1. Nella produzione di chip i 12" sono realtà da almeno un decennio, quindi questo upgrade non fa che sottolineare quanto indietro sia l'industria qui da noi 2. STM qui fa più elettronica di potenza che microprocessori Vero che serve anche la prima, ma per un investimento miliardario che aiuti l'indipendenza dell'Europa dalla fornitura di tecnologia proveniente dall'Asia, non è che si deve investire in questa roba. Che di certo non certifica che ci siano competenze e infrastrutture "già pronte". A cosa? Si parla di creare una fabbrica che processa migliaia di wafer da 300mm al mese con tecnologie mature o all'avanguardia (non di certo la roba che si usa in STM). Già solo il fatto che STM si sta preparando al passaggio ai 12" la dice lunga su quanto impreparati siamo complessivamente a ricevere questi nuovi investimenti. Un po' come dire che siccome sappiamo far volare un aereo modello (sì, certo sappiamo cosa è il volo), la nave aliena che sta per atterrare non a segreti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
|
Napoli
Beh, a Napoli c’è la zona enorme dell’ex italsider. Li c’è tutto quello che serve con la città della scienza attaccata praticamente…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5495
|
Quote:
STM è socio fondatore ed opera sia nello studio che ricerca del SOI. Dispone di molti brebetti nel settore litografia ( sicuramente molti più di smic e UMC, e probabilmente anche di TSMC stessa), fin'ora le sue fonderie sono stati usati per prodotti a basso costo ( se non sbaglio Agrate dovrebbe operare sui 28nm da molto tempo). Ma sopratutto i 2 MLD di Agrate, ed i possibili altri 2 MLD per Catania ( da non confondere con i 2 MLD impegnati per il SIC) sono di STM, quindi nessun accaparramento di finanziamenti pubblici, ma investimenti di 2 ( e speriamo 4) MLD propri che hanno un peso molto diverso e più sostanzioso di 8 MLD di finanziamenti pubblici. STM ha contratti in essere con molte case automobilistiche per la fornitura anche di chip e questo è il motivo per il quale vuole ( e lo farà) mandare a regime l'aggiornamento di Agrate gia nella metà del 2022 e pensa di poter investirne altrettanti in Sicilia ( sperando che questa volta i governanti controllino ed agevolino lo svolgimento del tutto). Quindi se speri che di punto in bianco si possa creare quasi dal nulla un polo tecnologico ti sbagli. Ma se ci sono sia le infrastrutture che la professionalità ( entrambi i poli tecnologici cooperano che le università in zona e sono ben radicate sul territorio) e volontà dei privati di investirci non vedo perchè tu debba bollare a prescindere l'iniziativa. Se poi ti immagini le FAB come delle piccole città ti sbagli di grosso: Fab 14 di TSMC ha un'estensione probabilmente inferiore agli ex stabilimenti Salvarani di Parma e sicuramente molto più piccoli degli stabilimenti Barilla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10385
|
Quote:
![]() Ragazzi scordatevi che intel produca in italia. Non avendo centrali nucleari e surplus energetico, non verranno mai dove la corrente gli costa un botto. Non riusciamo a tenere aperte acciaierie, produzione di alluminio & Co e voi volete produrre CPU? ![]() Se ci aggiungiamo anche una burocrazia da barzelletta, costo del lavoro, i tempi della giustizia e la sismicità dell'italia, potete capire come sia tempo perso discuterne. La direzione da prendere è stata scelta anni fa ed è confermata ogni 3/4 anni dalla maggioranza che elegge un branco di scimmie incompetenti e farabutte: l'italia è un paese di furbi che in futuro diventerà un paese di camerieri, cuochi e contadini. Il resto è migrato, sta migrando o migrerà all'estero.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.