|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ito_99006.html
Tesla Model 3 continua a macinare nuovi record: è la vettura più venduta nel Regno unito nel mese di giugno. Per la prima volta un EV si posiziona al primo posto. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
ah
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
|
Abito a Milano, nel mio quartiere settimana scorsa 3 blackout; vedo un futuro molto buio, ma anche il presente... ogni tanto... la sera soprattutto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
Tesla 3 e' il power bank piu' venduto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Ah sti cazzi.
Alla faccia del Covid e della crisi: 50000 euro di macchina.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
Ci son macchine molto più costose o che costano uguale senza andare sulle super car
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Ma chissà perché a occhio sei un account troll che ha pochi post all'attivo e temo sparirà a brevissimo. Vediamo se una volta tanto mi sbaglio. Quote:
Tanto per rendere un'idea una berlina non di lusso ormai va dai 30.000€ in su. Una Berlina semisportiva in Italia costa almeno almeno 50.000€. Se consideri che una Tesla ha prestazioni da sportiva (non da pista eh... sempre da stradale) tutto sommato 50k€ è più economica di qualsiasi altra motorizzazione con pari prestazioni. Ultima modifica di Darkon : 06-07-2021 alle 19:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
ieri c'è stata una microinterruzione anche qua a Vicenza.. spulciando le tabelle di alcuni clienti abbiamo notato zone del nord Italia che nel 2020 hanno registrato oltre 96 interruzioni brevi .. c'è un futuro roseo davanti a noi :-D
speriamo almeno in una parvenza di eco-estetica visto che alla fine dei conti l'europa come inquinamento vale meno del 2 di picche e quindi non cambierà nulla a livello globale.. ma saremo molto più poveri :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
![]() Pare sia rimasto intrappolato, vabè sono i piccoli inconvenienti dell'installare attuatori elettromeccanici dappertutto, che cosa vuoi che succeda ![]() A Tesla Model S Plaid caught fire in Pennsylvania, briefly trapping the driver inside https://www.theverge.com/2021/7/2/22...y-pennsylvania |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
mazza che stress co sto elettrico. vogliono per forza girarci a elettrico quando non ne vale la pena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Attualmente anche come produzione abbiamo centrali al minimo se non spente (laddove fattibile perché in certi casi vanno tenute al minimo perché i costi per spegnerle e riaccenderle oltre che i tempi sarebbero proibitivi) perché c'è sovrapproduzione e/o ci merita comprare piuttosto che produrre. Quindi sfatiamo una volta per tutte questa emerita leggenda metropolitana che i blackout sono per problemi di capacità di trasporto. La stragrande maggioranza dei blackout estivi dipende da cattiva manutenzione o eventi atmosferici. PUNTO. Fatevene una ragione e se non ci credete chiedete dall'ultimo dei tecnici al AD di Terna. La Tesla è OVVIO che se la compra chi può permettersela. Così come una AUDI A4 o tutte le altre di quel segmento che oscillano tra 40/60k€ di certo non sono auto per tutti e nessuno ha mai preteso che lo fossero. Che poi vorrei sapere per quale cavolo di motivo vorresti mettere un altro contatore nel box... se proprio hai questi assorbimenti inconcepibili aumenterai il contratto del tuo contatore principale che costa una scemenza, figuriamoci mettere un altro contatore. Detto ciò ribadisco sono perfettamente cosciente che prodotti tecnologicamente avanzati non sono alla portata di chi vive alla giornata. Ultima modifica di Darkon : 07-07-2021 alle 07:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
I Blackuot estivi dovuti a picchi di consumo causa condizionatori attivi ci sono sempre stati anche in passato, ben prima che ci fossero auto elettriche in giro.
Ad ogni modo il parco circolante elettrico in Italia è molto ridotto, non credo che il problema sia quello, almeno al momento. Per le infrastrutture invece ci sarebbe molto da dire: ho visto personalmente i trasformatori da media tensione a corrente domestica installati sotto il manto stradale a Milano, zona Villa S. Giovanni e stiamo parlando di roba anni '70.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Dipende da tantissime cose... per farti un esempio uno dei problemi più frequenti sono i nodi di rete locali che hanno problemi. Per intendersi le "cabine" da media a bassa tensione o i vari snodi in bassa tensione.
I problemi sono tantissimi... locali tecnici inadeguati (in certi casi sono proprio non a norma), cavidotti danneggiati/vecchi, eventi atmosferici (non per forza il temporale ma anche semplicemente vento), lavori pubblici che vengono fatti da gente poco competente ecc... ecc... ecc... Ivi compresi certe volte trasformatori talmente vecchi che tengono l'anima coi denti. Purtroppo lo stato della rete cambia in maniera radicale da zona a zona... ci sono zone manutenute perfettamente che ricevono una corrente alle utenze praticamente perfetta sempre. Ci sono zone in cui la rete fa schifo e non è stata manutenuta da decenni e anche quando arriva corrente se usi un oscilloscopio vedi problemi macroscopici e la sinusoide è distorta in maniera importante. Quello che dovrebbe spaventare a oggi non è tanto il carico sulla rete ma la qualità dell'energia che arriva in quanto ci sono zone dove hai un rischio praticamente nullo e zone dove a prescindere dall'auto elettrica se non si dotano di uno strumento di passami il termine "aggiustamento" rischiano anche i semplici elettrodomestici. Quote:
Il problema come dici dopo è che in certe zone sono ancora in funzione infrastrutture risalenti agli anni 70 su cui hanno messo mano generazioni di tecnici con riparazioni e riparazioni. Ultima modifica di Darkon : 07-07-2021 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Già mi aspetto la domanda: ma come fai ad esserne così sicuro? Sei solo un Fanboy Tesla! Le assicurazioni sull'incendio per le auto elettriche costano meno delle controparti termiche e, dietro il calcolo dei premi, c'è tutta una statistica legata alla probabilità che un evento accada, quindi: premio più basso --> minore probabilità che un evento accada e che quindi l'assicurazione debba risarcirti Ovviamente entra in gioco anche il valore dell'auto (chiaro che il premio sarà più alto di quello della Panda a benzina citata prima), eventuali scontistiche ecc. ma facendo una media del mercato i dati dicono proprio questo. P.S. Io, avessi disponibilità economica, comprerei una Model 3 (ne ho provato una per un po' ed è a dir poco spettacolare), ma sono il primo a dire che la qualità di alcuni assemblaggi e delle vernici non è al pari neanche di auto da 30000€ in molti casi. Il ragionamento sui premi assicurativi fatto prima vale cmq per tutte le auto elettriche, non solo per Tesla.
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Pess : 07-07-2021 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
https://www.google.com/search?client...McLaren++fuoco poi, se proprio mi dovesse capitare (facendo tutti gli opportuni scongiuri), preferirei essere a bordo di una a batterie che di una termica, la velocità di propagazione è nettamente inferiore e non c'è il rischio esplosione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.