Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale
Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale
Panasonic ha aggiornato la sua Micro Quattroterzi più prettamente fotografica. Con un nuovo sensore, ibrido e veloce, un nuovo corpo macchina e una cadenza di scatto stellare, è un'eccellente soluzione per la fotografia sportiva amatoriale.
Garmin Fenix 7X Pro: lo sportwatch per eccellenza al mio polso per 3 mesi
Garmin Fenix 7X Pro: lo sportwatch per eccellenza al mio polso per 3 mesi
Con la gamma Fenix 7 Pro Garmin continua il processo di affinamento del proprio smartwatch top di gamma, dedicato a chi vive lo sport all'aria aperta in tutte le sue forme. In questa nuova incarnazione funzionalità di ricarica solare per tutte le versioni, torcia a LED integrata e il nuovo sensore ottico Elevate v5 per monitorare la condizione fisica di ogni giorno
ASUS ExpertBook B5 (B5602), il notebook con schermo da 16 pollici per lavorare in mobilità
ASUS ExpertBook B5 (B5602), il notebook con schermo da 16 pollici per lavorare in mobilità
Abbiamo provato ASUS ExpertBook B5 (B5602), notebook con un ampio schermo da 16 pollici rivolto a PMI e liberi professionisti. Nato per essere usato in mobilità, offre una buona piattaforma hardware basata su Intel Core i5 e una lunga autonomia per completare senza affanni la giornata lavorativa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ord_96679.html

Un nuovo sensore retroilluminato, ma soprattutto un nuovo mirino a pentaprisma che promette di essere il migliore mai prodotto per una fotocamera reflex APS-C, ecco la nuova Pentax K3 III in sisntesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 19:33   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8409
2000€ ... me' cojoni
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 21:43   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23455
2021

reflex
apsc
display fisso
SD
2000 euro
...


ok, sono tra quelli che non comprendono.... dovrei chiedere ad un mio amico pentaxiano convinto (è al terzo corpo ormai) che però sino ad ora non è riuscito a farmi capire cosa e perchè nel concreto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 870evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 23:20   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20022
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
2021

reflex
apsc
display fisso
SD
2000 euro
...


ok, sono tra quelli che non comprendono.... dovrei chiedere ad un mio amico pentaxiano convinto (è al terzo corpo ormai) che però sino ad ora non è riuscito a farmi capire cosa e perchè nel concreto

ciao ciao
Questione reflex VS mirrorless: allo stato attuale trovo più sensate le seconde ma è ancora molto apprezzata la reflex.

APS-C: in effetti per una macchina così e con quel prezzo soprattutto sarebbe logico pretendere il FF.. ma pentax non ha mai fatto una FF, ma sempre APS-C. Non ho idea del perchè.. non vuole investire soldi per riprogettare il sistema ottico tarato su APS-C? boh..

Display fisso.. gusti ed esigenze direi, io non ho mai dato importanza ma in effetti può far comodo. Da dire che quello fisso è decisamente più solido.

SD: non vedo nuulla di male, soprattutto se consideriamo la notevole evoluzione di queste schede in termini di tranfer rate.
Direi che le CF possiamo pure metterle da parte..

Detto questo, le pentax comunque sono macchine stra-ottime. Non mi sorprende che il tuo amico sia affezionato al marchio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 02:18   #5
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
2021

reflex
apsc
display fisso
SD
2000 euro
...


ok, sono tra quelli che non comprendono....
non e' chiaro quale sia il tuo problema.
ci sono APSC piu' care, se devi fare foto, SULLA CARTA, e' un prodotto ideale..
Del resto il diplay mobile e' comodo, ma non essenziale (salvo che non fotografi ma fai altro come selfarti)

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questione reflex VS mirrorless: allo stato attuale trovo più sensate le seconde ma è ancora molto apprezzata la reflex.
dipende: per le foto e' molto piu' comoda la reflex, sui video il camcorder, e la mirrorless ha dei vantaggi se cerchi di fare tutto, ma in tutto ha dei problemi.

Quote:
ma pentax non ha mai fatto una FF, ma sempre APS-C.
La K1 e' una FF e la 645f una medio.

oserei dire che non conosci il mercato della fotografia, visto che molte cose spacciate come novita' da marche strani (canon?) le trovavi in pentax anche 10 anni prima.

Quote:
Non ho idea del perchè.. non vuole investire soldi per riprogettare il sistema ottico tarato su APS-C? boh..
Pentax, Fuji di recente ha fatto quallo che pentax faceva nel 2000.

Quote:
Detto questo, le pentax comunque sono macchine stra-ottime. Non mi sorprende che il tuo amico sia affezionato al marchio.
diciamo che il grande vantaggio di pentax e' stato di non abbandonare mai i clienti.
Molti hanno marciato sul fatto di far buttare ogni tot anni tutto il corredo.
Pentax ha avuto il vantaggio di avere una baionetta piu' evoluta e ha sempre aggiunto, mai cambiato.

Vi assicuro che e' molto strano usare un ottica stabilizzata anni 80 anche in automatismo senza bizzarrie: la prendi la monti e va.

Con un anello di ferro anche le ottiche degli anni 60 delle prime reflex pentax... certop non hai piu' tante cose come la TA o il flash P-TTL... ma sono obbiettivi di 50 anni che salgono con 10 E di adattatore (cosa costa l'adattatore canon per l'attacco nuovo se usi quello nuovo nuovo? 169E e poi ha limiti vari, quello vecchio non se ne parla, tanto meno quello a filetto)

Idem se monto un ottica odierna su una reflex dalgi anni 80 ad oggi: prendo l'ottica e la monto. Se attacco un Pentax DA * 60-250 comprato oggi u una reflex anni 90 e' in af, prima e' comunque in grado di funzionare al 100%.
Provate a mettere un ottica di oggi su una reflex anni 80... poi ridiamo.

in pratica qualunque ottica o accessorio montate (con dei limiti dati dalla natura del componente) di qualunque epoca della baionetta funzionera'.
Ha un che di miracoloso.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 09:27   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
2021

reflex
apsc
display fisso
SD
2000 euro
...


ok, sono tra quelli che non comprendono.... dovrei chiedere ad un mio amico pentaxiano convinto (è al terzo corpo ormai) che però sino ad ora non è riuscito a farmi capire cosa e perchè nel concreto

ciao ciao
Io non ci vedo nulla di male, personalmente continuo a preferire anche io di più le reflex alle mirrorless, e comunque stanno semplicemente facendo una scelta anticonformista, tutti si buttano sulle ML noi continuiamo con le reflex, un po' perché sicuramente credono nel loro prodotto, un po' perché il mercato reflex senza tanti competitor gli lascia più spazio, il resto viene da se, le aps-c vendono più delle FF, il display mobile su una reflex...boh...serve davvero? Le SD sono una scelta, io le trovo molto più comode, un po' per le dimensioni, un po' perché mi permettono di non portarmi appresso il lettore di schede di memoria, le infilo in quello del notebook e via...l'unica cosa su cui si può davvero recriminare è il prezzo, ma ormai dobbiamo abituarci a quelli di un mercato di nicchia orientato per lo più ai professionisti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:09   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se devo fare una foto di prodotto da mettere su eBay (e posso controllare l'illuminazione) chi me lo fa fare di usare una FF? sfrutterò la maggior profondità di campo di un sensore piccolo e degli stop che perdo me ne infischio, tanto lavorerò a ISO base con uno o più flash.
Foto di questo tipo penso che ormai vengano fatte con il cellulare...

Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se faccio passeggiate, chi me lo fa fare di portarmi dietro chili e cm^2 di attrezzatura FF? Questa è piccola se confrontata ad altre reflex APS-C, e l'acceleratore (già visto su K1 e KP, e posso dire che i RAW della KP sono veramente belli) fa il suo sporco lavoro.
Veramente ha le stesse dimensioni e peso di tante altre reflex aps-c, anzi pesa anche di più di altre, tipo la canon 90D...comunque dipende da quello che vuoi fare, vedo tanti fotografi andare in giro con le FF, con tanto di treppiedi e borsa con le ottiche...se vuoi farti la passeggiata e fare foto al volo si, chi te lo fa fare, diciamo stile turista, se lo scopo della passeggiata è fare le foto allora vale la pena portarsi qualcosa in più appresso...anche perché se poi ti serve qualcosa e non ce l'hai ti attacchi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:15   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13484
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Per il prezzo ringraziate il miglioramento di qualità dell'immagine dei cellulari, e il fatto che tanta gente si accontenta, e per loro un cellulare è "abbastanza".
Se per la maggior parte delle persone la qualità delle foto di un cellulare è sufficiente, non c'è niente di male, anzi per foto al volo si evita di dover portare un ulteriore apparecchio.

Questa Pentax è un'ottima macchina che esce con giusto 2 anni di ritardo, ma non credo che lo scopo dell'azienda sia quello di fare vendite stratosferiche di questo modello.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:51   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Questa Pentax è un'ottima macchina che esce con giusto 2 anni di ritardo, ma non credo che lo scopo dell'azienda sia quello di fare vendite stratosferiche di questo modello.
Parlare di vendite stratosferiche nel mercato fotografico di oggi direi che fa un po' ridere , aggiungendoci poi che si stanno tutti orientando verso le mirrorless viene da se che le vendite di prodotti di questo tipo saranno quelle che saranno...il prezzo poi è alto, non in linea con le altre reflex aps-c di fascia alta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:59   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13484
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Parlare di vendite stratosferiche nel mercato fotografico di oggi direi che fa un po' ridere , aggiungendoci poi che si stanno tutti orientando verso le mirrorless viene da se che le vendite di prodotti di questo tipo saranno quelle che saranno...il prezzo poi è alto, non in linea con le altre reflex aps-c di fascia alta.
Vendite stratosferiche naturalmente rapportate al mercato di riferimento, se vendesse anche 1000 pezzi, ma rappresentassero il 90% del mercato sarebbero vendite stratosferiche...

La politica di Pentax non è certo quello di fare concorrenza ai big, ha il suo mercato di riferimento e si accontenta, fa ottimi prodotti e li prezza quanto valgono, poi per fortuna il mercato permette di scegliere e ognuno farà i suoi conti.

Di certo in un mercato che va verso le mirrorless seza se e senza ma, questa scelta appare anacronistica.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 13:46   #11
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Veramente ha le stesse dimensioni e peso di tante altre reflex aps-c,
Prima cosa: non e' vero.
Le pentax sono STORICAMENTE da sempre piu' compatte arrivando persino alla META' del volume (ricordi la silenziosa MX confrontata con quella roba rustica delle canon che ancora oggi sono dei trattori?).

se poi prendiamo la KP e' piu' piccola di molte mirrorless.

L’accelerazione improvvisa sulle mirorless e il fatto che con la comparsa di queste ultime si sia cominciato a parlare di DIMENSIONI quando fino all'altro ieri era una cosa che non si era filato nessuno con fotocamere ridicole come alcune canon (cioe' capisco una nikon D6 che ha delle necessita' ma una da amatore...)

Oltretutto dimenticando che dagli anni in cui tutti hanno imitato quella cosa inventata da rectaflex (uno dei rari esempi di ingenio italico al solito gabbato dalla poLLitica) esiste una'zienda che non solo ha inventato la reflex moderna ma che ha sempre fatto corpi minuscoli rispetto agli imitatori e soprattutto i tardoni come kwanon.

La questione e':
Se parliamo di quelita da sbrodolo come scrivono sui siti/riviste la medioformato e' un'altro pianeta.
Se parliamo di confrontare al APS-C con la FF e' chiaro che esiste una differenza, ma questa non e' cosi' estrema come la DIMENSIONE delle ottiche a parita' di skill.
Ecco perche se un PRO che fa stampe piu' grandi di una rivista dovrebbe avere non solo una FF ma anche una medio.
Per lo stesso motivo un amatore, che non ha una troupe che lo assiste, oggi ha come sweet point l'apsc.

Il resto sono discorsi da bar, come gli stolti che si comprano la FF e poi ci mettono sopra l'ottica zoom da 100E (magari pagata 600E per lo stabilizzatore dimenticato) o peggio un 28-300 (un ottica da imbe) tipico da canonista.

PS
Qualcuno puo' notare che cito canon in malo modo:
1) e' sempre arrivata ultima nell'innovazione arrancando e mai proponendo.
2) l'utente piu' imxecille tipicamente e' un convinto del marchio, evidentemente li attira. Il problema e' che si vantano.
http://allarovescia.blogspot.com/201...omenicali.html
o rimangono meravigliati
http://allarovescia.blogspot.com/201...fotografi.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 13:53   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
D500 (860 g con batterie)
https://camerasize.com/compare/#873,648

EOS D7 mkII (920 g con batterie, 860 g la mkI)
https://camerasize.com/compare/#873,568

La K3-III pesa 820 g con le batterie nonostante il corpo interamente in metallo, ed è notevolmente più piccola.
Non sono 40 grammi a fare la differenza, ne una decina di millimetri in più o in meno...e comunque la D500 è del 2016, non è recente e nikon non ha proprio reflex aps-c recenti, la 7D mk2 è del 2014, la 7D mk1 ce l'ha mio fratello ed è addirittura del 2009, la stessa età della mia T1i, le uniche due aps-c reflex canon di fascia un po' più alta recenti sono la 90D, che pesa 701g e la 850D che ne pesa 515...820g per una aps-c di fascia alta non sono questo record di leggerezza.

Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Visto che citi Canon, i suoi sensori hanno sempre avuto uno svantaggio in termini di rumore nei confronti della concorrenza, mentre Pentax storicamente è sempre stata tra le case più efficienti nello sfruttare i sensori Sony, meglio di Sony stessa.
Se esci con questa e delle buone lenti (che ne so, il 50-135 o una qualsiasi combinazione tra i due trittici di Limited) e non riesci a fare foto di ottima qualità tecnica (il pregio artistico è indipendente dal mezzo utilizzato), allora nemmeno portarti dietro una MF ti salva.
Io non ho detto nulla sulla qualità, ho detto solo che non è leggera, 820g sono nella media delle aps-c di fascia medio alta, ce ne sono di più leggere...per me è pesante 820g.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 13:56   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Prima cosa: non e' vero.
Le pentax sono STORICAMENTE da sempre piu' compatte arrivando persino alla META' del volume (ricordi la silenziosa MX confrontata con quella roba rustica delle canon che ancora oggi sono dei trattori?).

se poi prendiamo la KP e' piu' piccola di molte mirrorless.

L’accelerazione improvvisa sulle mirorless e il fatto che con la comparsa di queste ultime si sia cominciato a parlare di DIMENSIONI quando fino all'altro ieri era una cosa che non si era filato nessuno con fotocamere ridicole come alcune canon (cioe' capisco una nikon D6 che ha delle necessita' ma una da amatore...)

Oltretutto dimenticando che dagli anni in cui tutti hanno imitato quella cosa inventata da rectaflex (uno dei rari esempi di ingenio italico al solito gabbato dalla poLLitica) esiste una'zienda che non solo ha inventato la reflex moderna ma che ha sempre fatto corpi minuscoli rispetto agli imitatori e soprattutto i tardoni come kwanon.

La questione e':
Se parliamo di quelita da sbrodolo come scrivono sui siti/riviste la medioformato e' un'altro pianeta.
Se parliamo di confrontare al APS-C con la FF e' chiaro che esiste una differenza, ma questa non e' cosi' estrema come la DIMENSIONE delle ottiche a parita' di skill.
Ecco perche se un PRO che fa stampe piu' grandi di una rivista dovrebbe avere non solo una FF ma anche una medio.
Per lo stesso motivo un amatore, che non ha una troupe che lo assiste, oggi ha come sweet point l'apsc.

Il resto sono discorsi da bar, come gli stolti che si comprano la FF e poi ci mettono sopra l'ottica zoom da 100E (magari pagata 600E per lo stabilizzatore dimenticato) o peggio un 28-300 (un ottica da imbe) tipico da canonista.

PS
Qualcuno puo' notare che cito canon in malo modo:
1) e' sempre arrivata ultima nell'innovazione arrancando e mai proponendo.
2) l'utente piu' imxecille tipicamente e' un convinto del marchio, evidentemente li attira. Il problema e' che si vantano.
http://allarovescia.blogspot.com/201...omenicali.html
o rimangono meravigliati
http://allarovescia.blogspot.com/201...fotografi.html
Io ho detto solo che non è leggera, 820g sono nella media delle aps-c di fascia alta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:09   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Di certo in un mercato che va verso le mirrorless seza se e senza ma, questa scelta appare anacronistica.
In effetti si, è un po' strana come scelta, sicuramente rischiosa, però potrebbe anche essere vincente alla fine, potrebbero ritagliarsi la loro nicchia nella nicchia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 20:56   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23455
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
non e' chiaro quale sia il tuo problema.
ci sono APSC piu' care, se devi fare foto, SULLA CARTA, e' un prodotto ideale..
Del resto il diplay mobile e' comodo, ma non essenziale (salvo che non fotografi ma fai altro come selfarti)
yo no hay ningun problema

manco si fosse toccato un parente o il gatto di casa, per me possono dire che è la migliore aps-c sul pianeta o anche farla pagare 5000 euro, se c’è gente disposta a pagarli

che poi esistano altre aps-c ancora più costose vuol dire poco e nulla*, sia perchè andrebbero confrontate le caratteristiche tecniche e i risultati, sia perchè se una marca sbarella col prezzo se le altre le vanno dietro, specie se ti chiami pentax con il 3% di market share dslr 2020 , non mi sembra questa gran genialata commerciale

e di conseguenza andrebbero anche confrontate le ottiche, non solo per qualità (pentax sempre elevata) quanto per il costo. Sul nuovo.



io non sono un selfista, anzi proprio mi urtano, ma al di la delle mie idee avere nel 2021 un display se non altro inclinabile (per quanto IMHO averlo totalmente snodabile ormai dovrebbe essere "di serie"), permetterebbe di scattare inquadrando anche in situazioni complicate, ad esempio quando devi tenere la macchina sollevata sopra la testa (eventi sportivi, concerti, ecc) o a livello pancia come le vecchie a pozzetto, ecc.

mi sembra questa una critica dettata da un preconcetto: i display snodabili li usano solo i selfisti, cosa assolutamente non vera




sarà…. boh.. spesso chi possiede altri marchi viene visto strano o a volte è considerata una questione elitaria (vedi ad es. leica)


quindi quando il mio amico, tuttora possessore di una k-1 mk2 (ex k5 mk2), mi magnifica le doti della sua pentax di turno, mi chiedo come mai sia preferibile quando le stesse caratteristiche ci sono anche sulle altre marche

- su pentax c'è però una tropicalizzazione fenomenale?
vero e tanto di cappello , si è fatto sia le svalbard che l'islanda senza il minimo pensiero
- su pentax c'è la possibilità di usare lenti anni '80?
altrettanto vero ma a parte chi lo vuole fare (o vi è costretto per mancanza di alternativa aftermarket) non vedo altri vantaggi....


chi parte da zero non penso che inizi con l'acquistare una lente usata degli anni '80 per poi decidere quale corpo, no?

a meno s'intende che queste cose rendano l'esperienza una cosa top-elitaria-da pro, in stile leica monochrome, però ecco…. pentax non si chiama leica, e non muove neanche gli stessi numeri di un apple/samsung a caso (o canikon dslr se preferisci)



che poi uno sia entusiasta della sua fotocamera ci sta e non ho da ridire, ma IMHO e solo IMHO, quindi con la facoltà di potersi esprimere liberamente nei limiti del Regolamento, questo prodotto nel 2021 con quelle caratteristiche a quel prezzo è un po' anacronistico




* escluse ml, escluse fufu, escluse quelle con lente abbinata, escluse le altre pentax (ho intraviso una kp a 1700 euro ), esclusi quindi scalper.... la più costosa reflex aps-c solo corpo della concorrenza quanto viene ???


vediamo a fine anno i numeri di vendita di questa k-3 mk3 e se nel mentre ritoccano e di quanto verso il basso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 870evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 01:07   #16
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

che poi esistano altre aps-c ancora più costose vuol dire poco e nulla, sia perchè andrebbero confrontate le caratteristiche tecniche e i risultati, sia perchè se una marca sbarella col prezzo se le altre le vanno dietro, specie se ti chiami pentax con il 3% di market share dslr 2020 , non mi sembra questa gran genialata commerciale
Come ho gia' detto 2000E mi sembrano tanti e il fatto che li valga al momento e' solo sul catalogo (che mi pare un pochetto pochino)


Quote:
io non sono un selfista, anzi proprio mi urtano, ma al di la delle mie idee avere nel 2021 un display se non altro inclinabile (per quanto IMHO averlo totalmente snodabile ormai dovrebbe essere "di serie"), permetterebbe di scattare inquadrando anche in situazioni complicate, ad esempio quando devi tenere la macchina sollevata sopra la testa (eventi sportivi, concerti, ecc) ecc.
mi sembra questa una critica dettata da un preconcetto: i display snodabili li usano solo i selfisti, cosa assolutamente non vera
Come ho gia' detto preferirei averlo inclinabile, del resto quello della KP che e' piccola come una mirrorless e' mobile con un braccetto.
il sospetto e' che abbiano voluto usare la scocca della K3 o parti di.
Il fatto che sembra che oggi se non puoi spararlo di lato per rivederti muori.


Quote:
o a livello pancia come le vecchie a pozzetto,
Le vecchie pozzetto non si vedeva un caspita. mai usato una biottica?


Quote:
sarà…. boh.. spesso chi possiede altri marchi viene visto strano o a volte è considerata una questione elitaria (vedi ad es. leica)
Per quanto i leicisti abbiano un po il passo del vecchio insegnate vs recluta (cosa che temo di fare pure io) in genere non sono spocchiosi ma cordiali e simpatici. Almeno con me.
diciamo che si parla di fotografia, non di anellini della dea dell'abondanza.

Quote:
quindi quando il mio amico, tuttora possessore di una k-1 mk2 (ex k5 mk2), mi magnifica le doti della sua pentax di turno, mi chiedo come mai sia preferibile quando le stesse caratteristiche ci sono anche sulle altre marche
per esempio non esistono molte reflex con lo stabilizzatore (sony, e ora, dopo decenni a dire che era sbagliato, tutti... ricorda le altre innovazioni, vero?) e non esistono neppure molte reflex senza diffusore davanti al sensore (dalla K5-II in avanti, e si vede).


Quote:
- su pentax c'è la possibilità di usare lenti anni '80?
altrettanto vero ma a parte chi lo vuole fare (o vi è costretto per mancanza di alternativa aftermarket) non vedo altri vantaggi....
chi parte da zero non penso che inizi con l'acquistare una lente usata degli anni '80 per poi decidere quale corpo, no?
ci sono 2 motivi per il quale questa cosa e' buona.

-Il primo e' che e' un marchio dalla TUA parte.
Tanto tempo fa, 199X, avevo 3 sistemi (piu' carabattole) ma solo uno, quello piu' vecchio fra l'altro, non mi ha mai fatto buttare nulla.
Ho un amico che ha ottiche con 15 anni che hanno problemi con reflex di 4. E non parliamo degli accessori o altro.

-Alcune ottiche anziane sono straordinarie.
E' vero oggi ci sono nuovi costruttori che negli ultimi anni hanno fatto cose straordinarie come samyang per i supergrandangolari a prezzi "accessibili" e laowa per il macro.
E' vero che se hai migliaia di euretti da mettere sul tavolo per capriccio ti porti a casa cose monstre come i 600mm di nikon, il 50mm di pentax, i sigma art e alcuni tokina.
Pero', parliamoci chiaro, son tanti soldini e nonostante cio' non e' detto che siano il massimo.
Come ti possono descrivere alcuni le ottiche di alto livello di molti anni fa erano spesso mostruose perche non dovevano scendere a patti con, ad esempio, un gruppo di focheggiatura alleggerito.
Il progetto, essendoci meno contatori di pixel/linee, spesso era piu' incentrata sulla bonta' complessiva dell'immagine.
e ti assicuro che un 300mm star del 1981 ai punti non e' peggio di uno attuale di qualunque marchio. Nota che funziona tutto, stabilizzatore compreso, tranne l'AF
Purtroppo con l'improvviso cessare da parte di tamron e sigma della maggior parte delle ottiche con KAF (sebbene ogni tanto facciano dei lotti) i pezzi dell'usato e' schizzato alle stelle passando da 200E circa al doppio
guardalo che e' veramente notevole
http://www.marcocavina.com/articoli_...tar/00_pag.htm
Idem per la ridicola situazione del tamron 80-200 2.8 che da nuovo costa 600E e non esiste piu' da 15 mesi, e da usato vale 900E.

in questo momento non so se consiglierei pentax rispetto ad una nikon o una scomoda sony


Quote:
che poi uno sia entusiasta della sua fotocamera ci sta e non ho da ridire, ma IMHO e solo IMHO, quindi con la facoltà di potersi esprimere liberamente nei limiti del Regolamento, questo prodotto nel 2021 con quelle caratteristiche a quel prezzo è un po' anacronistico
Prezzo alto, ok. Anacronistico no.
voglio dire canon ha venduto roba anacronistica per 40 anni e a prezzo top e questa e' tutto tranne anacronistica.
Salvo il fatto che la moda del momento voglia le mirrorless per far si che i costruttori abbiano piu' margine.
Sai vero che le mirrorless (e una reflex canon, difetto che invece non ha panasonic) hanno file di dead pixel sul sensore per scelta?
E' un invenzione nata sui celli.

Quote:
vediamo a fine anno i numeri di vendita di questa k-3 mk3 e se nel mentre ritoccano e di quanto verso il basso
diciamo che il suo prezzo, nella mia opinione, e' circa 1200-1400.
A 1100E domani mattina mi presento con l'assegno in bocca.

Ps
Per la cronaca ho avuto minolta,
ho un sistema nikon (FM)
un sistemone pentax
2 rollei, un po di ciarpame
e usato almeno 4 marchi diversi per diverso tempo in eventi specifici.
Passare ad un altro marchio non e' un problema, mi da piu' fastidio che chi ha fatto la fotografia moderna sia in quelle condizioni (pentax) o venduta (minolta a sony) e sia rimasto in pista solo nikon (il martellone grezzone per i pro) o l'inutile canon.
Del resto persino telefunken ha chiuso e si vendono samsughi da vergogna.

Ultima modifica di pipperon : 03-04-2021 alle 01:13.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 08:58   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23455
i tempi cambiano.... chi non cambia e si fossilizza è purtroppo destinato a soccombere

quanti altri grandi nomi del passato sono ormai scomparsi? ne cito due che mi sono cari in quanto fotocamere avute in mano già da bambino: Agfa e Polaroid


fermo restando che sono tutte società a scopo di lucro, non a produzione artigianale per la soddisfazione del cliente, confondere le due cose potrebbe essere mooolto doloroso, se non per l'affetto quanto meno per il portafoglio

anche perchè tu stesso a 1100 la compri domani a occhi chiusi, a 2000 no


questo non fa che confermare la mia idea, a 2000 oggi sei fuori mercato, se te ne uscivi 3 anni fa magari anche ci stava ---> anacronistico.... o se preferisci "in ritardo" rispetto ai tempi e alla concorrenza


credo che chi scatta foto, sia a livello amatoriale (es. me) sia a livello professionistico non gli interessi più di tanto cosa è stato 20-30-40 anni fa e chi ha inventato questo o quell'altro (beninteso, tanto di cappello) quanto cosa produce il mezzo attualmente sul mercato

poi poco importa se abbia file di pixel morti oppure no, non interesserà ne all'amatore, ne al pro, a meno che questa fila di pixel non sia all'interno dell'inquadratura


poi sicuramente ci sono quelli a cui interessano tutte queste cose, chiamiamoli amatori evoluti con una conoscenza enciclopedica del mondo fotografico quale potresti essere tu?

SE pentax con questo prodotto si rivolge a quelli come te ha comunque toppato, max 1200/1400 no?





ciao ciao


Edit
a livello pancia come le vecchie pozzetto solo come posizione, se oggi puoi anche vedere, perchè rinunciare?

detta in altro modo, se oggi puoi avere display inclinabili, su pistonicini (k1 ) o totalmente snodabili perchè rinunciarci? Cioè se c'è che male fa? Se non ti serve perchè non ti serve o se vuoi essere un duro&puro e non volerlo utilizzare basta lasciarlo chiuso, ma disgustarlo come moda da selfisti, ecco.... come dicevi?


tante buone cose
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 870evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 09:31   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12199
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se gli altri produttori non aggiornano è un problema loro... non perché sia necessariamente un male avere cicli di upgrade più dilatati, ma semplicemente perché tutti, a parte Pentax e Fuji, trattano l'APS-C come una roba da dilettanti o "prosumer", invece che come un diverso set di compromessi.
Più che altro hanno proprio abbandonato il settore di mercato, nikon ufficialmente non produrrà più reflex di fascia alta, manterrà in produzione solo due modelli, uno entry level e uno di fascia non ben definita, ma probabilmente media...canon non si sa, hanno solo dichiarato che manterranno in produzione alcuni modelli reflex, sicuramente un entry level (supposizione mia), il resto probabilmente non lo sanno neanche loro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 10:37   #19
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i tempi cambiano.... chi non cambia e si fossilizza è purtroppo destinato a soccombere
certamente, il problema che agfa o olympus eccetera si sono spostate sul medico, nikon lo puo' fare parzialmente (e ha i conti in rosso), canon non e' una societa' di imaging e pentax gli hanno rapinato tutto cio' che non era fotografia, vetrerie comprese, dai precedenti proprietari

Quote:
quanti altri grandi nomi del passato sono ormai scomparsi? ne cito due che mi sono cari in quanto fotocamere avute in mano già da bambino: Agfa e Polaroid
Agfa e' nel care, polaroid era un po one man band e un uomo solo ovviamente non puo' sviluppare che un singolo prodotto. Land era un vulcano di idee e avrebbe dovuto pensare a quelle.


Quote:
fermo restando che sono tutte società a scopo di lucro, non a produzione artigianale per la soddisfazione del cliente, confondere le due cose potrebbe essere mooolto doloroso, se non per l'affetto quanto meno per il portafoglio
anche perchè tu stesso a 1100 la compri domani a occhi chiusi, a 2000 no
Certo, ecco perche' non sono un fanboy che compra il marchio a qualunque prezzo come un canonista o un suvvista.
mi piacciono molti marchi, di alcuni di cui sono un grande fan non ho mai comprato nulla perche non idonee a me.
Diciamo che non sono un fanboio classico che qualunque medda la compro.
sono un grande fan di JBL ma non ho mai comprato niente di JBL e ho nel cuore delle L112. Non saprei dove metterle.
Ci sono un paio di zeiss per cui sbavo, ma non faccio i debiti per.
Ma forse, in fondo, non sono un fanboy.

Quote:
questo non fa che confermare la mia idea, a 2000 oggi sei fuori mercato, se te ne uscivi 3 anni fa magari anche ci stava ---> anacronistico.... o se preferisci "in ritardo" rispetto ai tempi e alla concorrenza
La domanda e' se la spinta data alle mirrorless proseguira' (a mio giudizio si).
Diciamo che per la fotografia la mirrorless non ha piu' vantaggi che svantaggi.


Quote:
credo che chi scatta foto, sia a livello amatoriale (es. me) sia a livello professionistico non gli interessi più di tanto cosa è stato 20-30-40 anni fa
e chi ha inventato questo o quell'altro (beninteso, tanto di cappello) quanto cosa produce il mezzo attualmente sul mercato
ni.

il problema e' chi fa cosa.
Quando compri un prodotto (in qualunque campo) di un innovatore esso investe una parte dei guadagni nell'andare avanti.
Il mondo va avanti.
il tuo prossimo prodotto sara' migliore.

Se compri, come sta succedendo in tutti i settori, il prodotto da una company che spende tutto nella pubblicita' il prossimo prodotto non sara' migliore, se non marginalmente per motivi collaterali.

Ci sono interi settori paralizzati per estromissione dei leader.
Se ci pensi i telefoni del 2000 erano piu' avanzati di quelli attuali che, di fatto, sono solo piu' prestanti per via di avere un processore piu' grosso. Ma di fatto un ericcsson 910 e' molto piu' evoluto di un samsugo S20 di cui e' pallida imitazione.
Nei tv la qualita' non sale.
Abbiamo piu' pixel inutili, abbiamo un telefono da 20E incastrato nel sedere (smart), abbiamo tante sigle. Ma di fatto l'unica novita e' arrivata nel 2017 erano i tv del 1999 dei leader uccisi (OLED)

Nella fotografia non ci sono novita' oltre allo stabilizzatore che ha introdotto minolta e successivamente pentax. Quello vecchio per le pellicole nelle ottiche lo montava panasonic negli anni 80.
Cosa hanno fatto di nuovo dopo pentax e minolta, gente che ogni 2-3 anni tirava fuori un coniglio?
Parliamoci chiaro una nikon D6 e' praticamente identica ad una f5 del 1996 ed e' una delle migliori in assoluto nel suo ambito. Ed e' un'evoluzione marginale della f4 del 1988 (che io trovo molto bella) una rottura del vecchio catorcio f3.
sono passati 25anni, un quarto di secolo, e nessuna evoluzione.
Le migliorie sono state solo perche la CPU sono piu' veloci perche un taiwanese investe miliardi nelle farm.

Potrei andare avanti molto

Se non compri dagli innovatori rendi statico il settore.

Quote:
poi poco importa se abbia file di pixel morti oppure no, non interesserà ne all'amatore, ne al pro, a meno che questa fila di pixel non sia all'interno dell'inquadratura
Sono circa 1000/2000 dead pixel e sono tutti disposti regolarmente in tutta l'immagine in luoghi precisi. Quindi e' SEMPRE nell'inquadratura, direi.
I programmi da raw devono interpolare e mascherare la mancanza del pixel
Poi che siccome i pixel sono tanti e la qualita' d'immagine non e' poi cosi' "precisa" per in ns occhio e sono tutti presi dal fatto che mirrorless e' nuovo e ha tanti tastini per i video nessuno ha fatto notare la cosa.
Panasonic facendo camcorder ineccepibili non dispone di dead pixel, di fatto sono camcorder che fanno da fotocamera togliendo le caratteristiche "video".
Di fatto se vuoi la migliore mirrorless dei andare su panasonic: in quel settore e' l'innovatore.
Nella fotografia ci e' rimasta solo pentax.


Quote:
poi sicuramente ci sono quelli a cui interessano tutte queste cose, chiamiamoli amatori evoluti con una conoscenza enciclopedica del mondo fotografico quale potresti essere tu?
Grazie per la conoscenza.

Quote:
SE pentax con questo prodotto si rivolge a quelli come te ha comunque toppato, max 1200/1400 no?
Penso che siano abbastanza alla frutta.
Sperano di mettere quasi i prezzi di canon.
Oppure sperano di fare un marketing alla samsung, esco a 2000 e dopo 6 mesi quando lo vedi al suo vero prezzo di 500 pensi di aver fatto l'affare.

difficile dirsi.
Il fatto che il loro cliente nel mezzo secolo e' un amatore che ha comprato tanto con poco e prodotti secolari (molti modelli sono rimasti in catalogo ere geologiche tanto erano evoluti)


Quote:
detta in altro modo, se oggi puoi avere display inclinabili, su pistonicini (k1 ) o totalmente snodabili perchè rinunciarci? Cioè se c'è che male fa?
come ho detto (4 volte?) non sono contro a prescindere.
Ma e' una questione di costi.
Per introdurre il telaietto e con queli volumi attesi magari avrebbero dovuto aumentare di altri $$.
E' comodo?
si
E' essenziale?
no.

Preferisco altre feature?
dipende.

Quote:
ma disgustarlo come moda da selfisti, ecco.... come dicevi?
diciamo che chi non puo' vivere senza e' un selfista.

il fatto che oggi il mercato e' polarizzato e vice chi ha azzeccato la ricetta di marketing, non chi ha il prodotto piu' idoneo all'uso previsto.
Perche, alla fine, dobbiamo fare delle foto, no?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 13:04   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23455
apprezzo la discussione ma non condivido

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 870evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoria...
Garmin Fenix 7X Pro: lo sportwatch per eccellenza al mio polso per 3 mesi Garmin Fenix 7X Pro: lo sportwatch per eccellenz...
ASUS ExpertBook B5 (B5602), il notebook con schermo da 16 pollici per lavorare in mobilità ASUS ExpertBook B5 (B5602), il notebook con sche...
Due mesi con il Razer Viper V3 Hyperspeed: sottovalutarlo è un grosso errore! Due mesi con il Razer Viper V3 Hyperspeed: sotto...
Nikon Z f, anima vintage e cuore di ultima generazione. La recensione Nikon Z f, anima vintage e cuore di ultima gener...
Cybersecurity: NATO sceglie la startup l...
Causa collettiva contro Tesla, la sua as...
Palo Alto permette di aggiungere modelli...
ChatGPT, chiedere di ripetere una parola...
Nuovo record di vendite per i modelli el...
Nasce AI Alliance: coinvolte Meta, IBM, ...
In arrivo video RAW 12-bit anche su Lumi...
Fortnite, nuova stagione con mappa rivis...
ESA Cheops aiuta a definire un sistema p...
Avio: distrutti accidentalmente due serb...
Epic contro Google e Apple, ma risparmia...
WhatsApp, foto e video possono essere co...
Meta Quest 2: su Amazon prezzo più basso...
Meta scollega le chat di Messenger e Ins...
Vandalo graffia una Tesla nel verbano, i...
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
K-Lite Codec Pack Standard
K-Lite Codec Pack Basic
K-Lite Codec Pack Update
Internet Download Manager
GIMP Portable
Zoom Player Free
PowerDVD
Chromium
LibreOffice 7.6.3
PassMark PerformanceTest
WinRAR
Thunderbird Supernova Portable
CCleaner Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1