Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...oro_95975.html

Secondo lo studio Securing the Future of Work un terzo della popolazione del Bel Paese vorrebbe passare a una nuova occupazione che possa garantire un salario migliore e più equilibrio fra lavoro e vita privata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 17:33   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Il 32% vorrebbe cambiare ma il 99% e forse oltre vorrebbe non dover lavorare proprio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 17:38   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
io 10 anni fà per cambiare lavoro ho dovuto cambiare Paese
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 17:40   #4
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Mi accontento di cambiare clienti
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 17:48   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
Quote:
Un fatto curioso emerso dallo studio è che per alcuni (una minoranza, che però rappresenta l'11% del campione) uno dei vantaggi dello smart working è quello di lavorare senza vestiti!
Curioso e perche'? Da anni e anni c'era gia' lo "smart working" di certe categorie di lavoratori rigorosamente senza vestiti...

Anzi, meno vestiti, piu' guadagno...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 19:05   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12780
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Curioso e perche'? Da anni e anni c'era gia' lo "smart working" di certe categorie di lavoratori rigorosamente senza vestiti...

Anzi, meno vestiti, piu' guadagno...
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 20:55   #7
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il 32% vorrebbe cambiare ma il 99% e forse oltre vorrebbe non dover lavorare proprio.
Se vivessi al sud Italia chi vorrebbe lavorare con 300 giorni l'anno di sole?

E poi c'è un'altra questione, come ci insegna Zygmunt Bauman, ma anche un qualsiasi corso di psicologia di comunità, oggi sappiamo che la felicità proviene dai rapporti umani armonici che possiamo stringere con le persone, quindi tanti amici e tanti amori.

Solo che per potercisi fare amici e frequentarli ci vuole tanto tempo libero!

Fare lo schiavo salariato non ti permette questo tempo libero. Anche perché sono moltissimi i soggetti che vogliono mungere il tempo della tua vita.
I banchieri per esempio quelli che prestano gli Euro al tuo paese, e che devi restituire con gli interessi.
Gli industriali, che ti fanno lavorare per produrre cose che loro vendono e poi accumulano il surplus lasciando a te le briciole.
Lo Stato a cui servi per le sue mansioni.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 23:07   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Fare lo schiavo salariato non ti permette questo tempo libero.
Lo schiavo salariato nessuno lo fa volentieri, lo si fa per necessità.

Quote:
un qualsiasi corso di psicologia di comunità
Corsi un po' superficiali forse, voglio vedere quanti amichetti ti fai quando rimani senza salario, scoprirai che l'ingrediente base ( non uno dei tanti ma la base ) fondamentale per costruire il resto del castello della felicità sono i soldi.

Quote:
Se vivessi al sud Italia chi vorrebbe lavorare con 300 giorni l'anno di sole?
Non c'è bisogno di vivere al sud, nessuno vorrebbe lavorare a prescindere da ogni cosa, a patto di non essere nel ramo artistico o sportivo.

Ultima modifica di nickname88 : 03-03-2021 alle 23:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 09:44   #9
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il 32% vorrebbe cambiare ma il 99% e forse oltre vorrebbe non dover lavorare proprio.
Non credo, il lavoro è importantissimo...per la socializzazione, per diversificare le giornate, per apprendere e tenere viva la materia grigia e/o bianca (per chi la possiede, si intende), non per ultimo per il reddito...cosa direi fondamentale...!!
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 09:50   #10
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4967
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Se vivessi al sud Italia chi vorrebbe lavorare con 300 giorni l'anno di sole?
Non vorrei lavorare manco se ci fossero 364 giorni di pioggia e nebbia ininterrotti.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 09:59   #11
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Se vivessi al sud Italia chi vorrebbe lavorare con 300 giorni l'anno di sole?

E poi c'è un'altra questione, come ci insegna Zygmunt Bauman, ma anche un qualsiasi corso di psicologia di comunità, oggi sappiamo che la felicità proviene dai rapporti umani armonici che possiamo stringere con le persone, quindi tanti amici e tanti amori.
Non per tutti, per alcuni potrebbe indurre felicità la possibilità di lavorare intensamente, svolgendo mansioni che attraverso una adeguata redditività possano soddisfare non solo i bisogni primari, bensì anche quelli superflui...

Quote:
Solo che per potercisi fare amici e frequentarli ci vuole tanto tempo libero!
Ci sono ricerche che hanno individuato "il tempo libero" ovvero il terziario, la fonte di redditività per le aziende del nuovo millennio...traducendo, si sosterebbe che questo tipo di impresa sono quelle dove dover concentrare maggiormente i capitali di investimento, per ottenere un margine adeguato al proprio investimento.

Quote:
Fare lo schiavo salariato non ti permette questo tempo libero. Anche perché sono moltissimi i soggetti che vogliono mungere il tempo della tua vita.
La parola "schiavo" è quanto mai abusata in questo contesto, per la semplice ragione che esistono, purtroppo tutt'oggi fenomeni di schiavismo, e non parlo sentimentale o psicologico, bensì proprio materiale...di figure professionali più o meno evolute, ma che non vengono retribuite nè a cottimo, nè a progetto, nè attraverso una specifica forma contrattuale...eppure la loro immagine ed il loro lavoro, fosse anche solo di concetto...è usato ed abusato...ma MAI remunerato...ed ovviamente le forme sindacali e giuridiche incaricate di tutelare questi soggetti sono tranquillamente in uno stato di menefreghismo perenne ed assoluto...oserei dire anche ozioso...

Quote:
I banchieri per esempio quelli che prestano gli Euro al tuo paese, e che devi restituire con gli interessi.
I "banchieri" solitamente usano denaro di terzi, per finanziare progetti di micro o macro impresa, non potrebbero richiedere interessi, in quanto tra consumatore/cliente e banca esiste semplicemente un contratto di intermediazione...che apporta il vantaggio al banchiere di ottenere capitali da destinare all'economia reale e vicendevolmente a colui che deposita..un redditività...che ha altrettanto un costo. Questo si intende genera un doppio vantaggio per la banca...ma così è...

Quote:
Gli industriali, che ti fanno lavorare per produrre cose che loro vendono e poi accumulano il surplus lasciando a te le briciole.
Si chiama economia di scala...gli industriali apportano i capitali e beni intangibili, nonchè sopportano e supportano il rischio di impresa e viceversa l'altro fattore produttivo, ovvero la manodopera...apporta la sola risorsa che detiene...e che può scambiare al fine di soddisfare i suoi bisogni primari.

Quote:
Lo Stato a cui servi per le sue mansioni.
E' uno scambio reciproco e che dovrebbe tendenzialmente essere alla pari, dovrebbe...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 10:14   #12
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Lo schiavo salariato nessuno lo fa volentieri, lo si fa per necessità.
Ringrazio di essere "schiavo" salariato...pensa a quegli schiavi e sono moltissimi che nel mondo lavorano per terzi sottoposti a pressioni inimmaginabili e che ricevono come gratificazione "paura, violenza fisica e psicologica..etc" e sfortunatamente non hanno elementi in grado di aiutarli a liberarsi da queste situazioni soffocanti...

Vero che si rivendica la territorialità e la sovranità dello Stato in cui ciò avviene per cui molti organismi internazionali assistono meramente allo svolgersi dei fatti...e fanno andare ogni tanto in Tv qualche loro rappresentante ed esperto di comunicazione...per citare le condizioni inique di lavoro e di sottomissione a cui questi poveretti sono costretti a sottostare..per contestualmente fanno spallucce e si ricevono la loro pacca sulla spalla, con stipendi spesso elevatissimi...e poi vanno ai ricevimenti di ambasciata agghindati a raccogliere i fondi che poi "...equamente..." distribuiscono....

Altrettanto vero che esistono situazioni di schiavismo anche in zone franche di territorio nazionale...dove lo Stato...sembrerebbe essere connivente...ripeto..sembrerebbe...

Quote:
Corsi un po' superficiali forse, voglio vedere quanti amichetti ti fai quando rimani senza salario, scoprirai che l'ingrediente base ( non uno dei tanti ma la base ) fondamentale per costruire il resto del castello della felicità sono i soldi.
Beh ti metti a studiare approfonditamente la psicologia di genere e tipo se devi "accudire" degli studenti, o dei dipendenti o se devi fare il selezionatore del personale...però solitamente chi fà il selezionatore del personale...è psicologo...
Infatti il denaro..insieme alla salute...è la FELICITA secondo me'. Tuttavia alcune ricerche dicono che le persone più felici sono quelle che hanno la salute ed un reddito adeguato per godersi il tempo libero, che per alcuni risulta fondamentale...

Quote:
Non c'è bisogno di vivere al sud, nessuno vorrebbe lavorare a prescindere da ogni cosa, a patto di non essere nel ramo artistico o sportivo.
Dissento...certo che essere Ronaldo a 30 milioni annui o Messi a 160 milioni annui piacerebbe a tutti, un lavoro che richiede 4 o 5 ore di impegno giornaliero che non ti costringere a rimanere chiuso in una stanza e per di più di aiuta a mantenerti in salute...invoglia moltissimo...veramente molto...

Però è altrettanto vero che...c'è chi ama il proprio lavoro e come dice qualcuno...se ami il tuo lavoro è come se fossi in vacanza tutto l'anno...il problema è riuscire a svolgere un lavoro che puoi con fermezza dire di "amare"....
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 04-03-2021 alle 10:18.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 10:42   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Non credo, il lavoro è importantissimo...per la socializzazione, per diversificare le giornate, per apprendere e tenere viva la materia grigia e/o bianca (per chi la possiede, si intende), non per ultimo per il reddito...cosa direi fondamentale...!!
"non dover lavorare" la parola DOVERE lasciava intendere ovviamente la necessità per via del salario, e che senza quest'ultima necessità o se il salario venisse percepito a prescindere la gente preferirebbe non lavorare.

Socializzare ? Tu hai veramente bisogno del lavoro per socializzare e non sei capace al di fuori di esso ?

Materia grigia ? Non sei in grado di tenerti occupato con gli hobby ?
Se invece intendi proprio un allenamento mentale esiste di meglio che svolgere una professione con carichi di lavoro irregolari e che stimolano solo alcune parti del cervello, e che comportano anche "Stess", anzi più quest'ultimo che il primo.
Ci sono allenamenti mirati che uno potrebbe fare al meglio se solo .... non lavorasse.

Quote:
Però è altrettanto vero che...c'è chi ama il proprio lavoro e come dice qualcuno...se ami il tuo lavoro è come se fossi in vacanza tutto l'anno...il problema è riuscire a svolgere un lavoro che puoi con fermezza dire di "amare"....
Amare il proprio lavoro ?
Dipende di cosa si tratta, se sei un imprenditore e l'impresa è TUA è un cosa.
Se lavori come prima detto nel campo artistico o sportivo ancora meglio ( e no non cè bisogno dello stipendio faraonico, anche a 1000 euro al mese ci sarebbe comunque la fila per vivere praticando sport, anzi alcuni sport non prevedono proprio nemmeno nelle massime categorie certi redditi ).

Se sei un dipendente anche ricoprendo incarichi di elevato profilo invece l'idea di lavorare per altri e per un azienda che non è la TUA bisogna veramente essere sfigati.

Un po' come i dottori o qualche ex manager che nonostante non abbiano necessità dopo la pensione continuano a lavorare.
In pratica è tutta gente che al di fuori del lavoro non è riuscita a farsi una vita, non è riuscita a farsi degli hobby e la sua massima aspirazione è appunto lavorare e continuare a sacrificarsi per qualcosa di non tuo e nonostante i frutti di ciò li incassino altri.
E la cosa peggiore di questa gente è che è talmente morta ( anche se spesso molto viva e sorridente fuori ) dentro che non è nemmeno in grado di iniziare una nuova vita.

Ultima modifica di nickname88 : 04-03-2021 alle 10:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 10:45   #14
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6296
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non vorrei lavorare manco se ci fossero 364 giorni di pioggia e nebbia ininterrotti.
infatti gli eschimesi tromberebbero da mattina a sera se non fossero costretti a cacciare e a cospargersi di grasso per il freddo
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 11:10   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13925
La cosa piu' assurda e' l'essere costretti a lavorare, per poi essere costretti a pagare le tasse, che andranno a mantenere tutti i fancazzisti con il reddito di cittadinanza, che si possono godere i 300 giorni di sole all'anno...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 11:56   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La cosa piu' assurda e' l'essere costretti a lavorare, per poi essere costretti a pagare le tasse, che andranno a mantenere tutti i fancazzisti con il reddito di cittadinanza, che si possono godere i 300 giorni di sole all'anno...
Quoto, fancazzisti e immigrati irregolari.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 13:07   #17
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
"non dover lavorare" la parola DOVERE lasciava intendere ovviamente la necessità per via del salario, e che senza quest'ultima necessità o se il salario venisse percepito a prescindere la gente preferirebbe non lavorare.
Ci sono persone che lavorano per piacere, te lo ripeto...che non hanno economicamente alcuna necessità di lavorare, però si adoperano per farlo. Ci sono lavori pro bono, ci sono lavori che sono vere e proprie missioni, intrinseca direttamente nella professionalità richiesta.
Rammento un leader politico che essendo già molto ricco aveva deciso di donare la sua remunerazione a sorteggio a soggetti più bisognosi..

Quote:
Socializzare ? Tu hai veramente bisogno del lavoro per socializzare e non sei capace al di fuori di esso ?
Beh io socializzo con ogni essere umano che mi rivolge la parola...quindi non faccio testo...veramente anche con gli animali...

Quote:
Materia grigia ? Non sei in grado di tenerti occupato con gli hobby ?
Se invece intendi proprio un allenamento mentale esiste di meglio che svolgere una professione con carichi di lavoro irregolari e che stimolano solo alcune parti del cervello, e che comportano anche "Stess", anzi più quest'ultimo che il primo.
Ovviamente ! Carichi di lavoro irregolari? C'era un mio ex titolare che diceva, che di fondo tutti i lavori sono routine...e ripetitività che siano a ciclo o che sia abitudinari..ed il medesimo svolgeva mansione dove i cicli di lavoro erano maledettamente irregolari...
I miei interessi/hobby purtroppo sono dispendiosi...parlo in soggettiva, quindi o non seguo i medesimi, oppure devo avere un lavoro che mi permetta di introitare adeguato reddito per seguirli.

Quote:
Amare il proprio lavoro ? Dipende di cosa si tratta, se sei un imprenditore e l'impresa è TUA è un cosa.
Non necessariamente. Ovviamente non parlo di lavori alienanti tipo il processo di produzione tayloristico che per definizione rimane alienante...
Parlo di altre tipologie di lavori...anche se sei un dipendente.
La stima ed il rispetto verso il tuo titolare, medesimi sentimenti da condividere con il tuo team di lavoro, stipendi adeguati e soddisfacenti...ed una miriade ed infinità casistica...che non mi metto certamente qui ad enumerare ed enucleare

Quote:
Se lavori come prima detto nel campo artistico o sportivo ancora meglio ( e no non cè bisogno dello stipendio faraonico, anche a 1000 euro al mese ci sarebbe comunque la fila per vivere praticando sport, anzi alcuni sport non prevedono proprio nemmeno nelle massime categorie certi redditi ).
Personalmente per me lavorare significa reddito in primis...ritengo fondamentale il lavoro specialmente per ragioni psicologiche...ma certamente per me rimane fondamentale il reddito/stipendio..ovviamente rapportato a ciò che contrappongo in termini di operatività per la mia azienda.
Se si vuole "lavorare" praticando Sport...è semplicissimo, ti iscrivi all'ISEF, e per tutta la vita, potrai sperare di lavorare praticando Sport.
Al massimo vai a fare l'insegnante di ginnastica in qualche liceo.Lavoro nobilissimo...nulla da eccepire, però per la mia visione della vita..ed ambizione non certo molto soddisfacente...
Diversamente se lo sport è professione ovviamente induce ad ottimizzare anche le entrate ed alcuni sport ti permettono di sopravvivere grazie agli sponsor...

Quote:
Se sei un dipendente anche ricoprendo incarichi di elevato profilo invece l'idea di lavorare per altri e per un azienda che non è la TUA bisogna veramente essere sfigati.
Perchè? Un azienda che ti affida mansioni di elevato profilo, lo fà motivandoti in 3 modi diversi, il primo è riconoscendo le tue doti e capacità...e non intendo prettamente e solo svolgere un lavoro che poi diventa routine, una volta appreso il meccanismo produttivo...il secondo è affidandoti quel sentimento di fiducia che è indice della riuscita di moltissimi rapporti sociali ed personali...il terzo...è quello di una retribuzione adeguata ai due aspetti di cui sopra che spesso travalica essere incamerati in una specifica categoria di lavoro e che ti associa, tramite contratto collettivo nazionale, ad una specifica "specie"

Per come la vedo io, quindi mia umilissima opinione...essere scelto dal proprietario/a o gruppo proprietario, di un azienda leader di settore che potrebbe quindi voler abbinare il suo marchio, la sua storia, i suoi prodotti, la sua leadership etc..alla mia persona sarebbe estremamente gratificante, ed molto responsabilizzante

Quote:
Un po' come i dottori o qualche ex manager che nonostante non abbiano necessità dopo la pensione continuano a lavorare.
In pratica è tutta gente che al di fuori del lavoro non è riuscita a farsi una vita, non è riuscita a farsi degli hobby e la sua massima aspirazione è appunto lavorare e continuare a sacrificarsi per qualcosa di non tuo e nonostante i frutti di ciò li incassino altri.
E la cosa peggiore di questa gente è che è talmente morta ( anche se spesso molto viva e sorridente fuori ) dentro che non è nemmeno in grado di iniziare una nuova vita.
Come direbbe qualcuno..."non diciamo idiozie.." !! Un medico, non svolge solo un semplice lavoro, chi svolge la professione medica ha deciso di intraprendere un cammino durissimo e difficilissimo, dove spesso il cinismo e la ragione devono prendere il sopravvento sui sentimenti ed eliminare la parte umana, ma non certo per diletto..bensì per la sola ed unica necessità di fare il meglio per il paziente...quindi essere medico è un lavoro a sè.
Svolgerlo con vera passione...ti permette di crearti un sistema di relazioni molto più complesso di quello che noi, da esterni possiamo anche solamente immaginare.

La gratitudine di una persona a cui hai salvato la vita..credo sia impagabile..

Poi certo, purtroppo il mondo moderno brucia anche i cervelli più sopraffini pensionandoli dietro ad algoritmi ed intelligenza artificiale....però credimi sono più morto io dentro..che tutti i medici che ho conosciuto e conosco...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 13:50   #18
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Imho il problema non e' solo il lavorare in sè ma realizzare il "perchè" ogni persona debba "e/o" voglia lavorare. Se si guarda alla Costituzione della nostra Repubblica all' art.4 reca:

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilita`e la propria scelta, una attivita` o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della societa`.

Quindi imho vi e' una funziona collettiva nel svolgere qualsiasi lavoro secondo legge, che possa far progredire materialmente e spiritualmente la collettività stessa e imho e' posta in modo corretto. Ma se guardiamo al lato "secondo proprie possibilità e scelta" subentrano diversi fattori piuttosto complessi.
Es. non lavorare davvero sarebbe la soluzione a ogni cosa per chi ne avesse le possibilità? Ci sono molteplici esempi della cronaca passati che dimostrano come personaggi conosciuti con le piu' ampie disponibilita' economiche, logistiche, salute etc.. potevano permettersi di non lavorare a vita e sono finiti a toglierserla in un modo o nell' altro oppure a passare la vita anche da anziani non accettando di essere invecchiati e invece di riposarsi con quello che hanno costruito restano sotto i riflettori a far finta di essere ancora negli anni '80. Molte persone direbbero "ma con i loro soldi come si fà?". Ma se si avesse avuto la loro disponibilità quale valore avremmo dato al denaro e siamo sicuri che avremmo la stessa visione di noi stessi e delle cose importanti?
Artisti, musicisti, attori.. alcuni finiti in depressione ad esempio e imho non sempre (imho quasi mai semmai) per motivi economici. Ergo il problema e' lo "scopo" esistenziale che dovrebbe "in teoria" essere si il "progresso materiale e spirituale collettivo" ma piu' realisticamente uno scopo o una visione propria costruita con la propria esperienza per "tendere" ad un futuro ipoteticamente ideale che solo tot decenni fa si connetteva tra casa >< famiglia >< lavoro e finalmente "pensione=riposo". Oggigiorno imho questi fattori tendono a sgretolarsi nella loro "realizzazione" per cui ognuno (fattori che sono sempre stati complessi e non certo a mo' di favole o telefilm) sembra avere meno importanza e quindi per alcuni rimane un vuoto che vale per il dipendente appena assunto in organigramma fino all'artista milionario "depresso".

Ultima modifica di 386DX40 : 04-03-2021 alle 14:15.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025, arriva l’eco-label U...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1