|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...024_95484.html
L'Unione Europea pianifica di raggiungere quota 1 milione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici entro il 2024, così da meglio supportare la transizione dell'intero settore verso i veicoli elettrici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Speriamo credano anche nelle leggi per farle rispettare.
Perchè se arrivi alla colonnina ed è stata vandalizzata, o è segnalata ma spenta, o c'è il solito troglodita parcheggiato con l'auto non elettrica, è domenica, località magari turistica, i vigili sono in spiaggia etc...
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 12-02-2021 alle 08:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
"Le previsioni future, del resto, sono molto chiare a riguardo: entro il 2030 la metà dei veicoli venduti in un anno sarà con alimentazione completamente elettrica, un dato in forte crescita rispetto alla percentuale attuale inferiore al 5%."
Non saprei, per me il grande problema all'espansione di questa tecnologia saranno gli spazi e tempi di ricarica. Anche se le colonnine per strada aumentassero si dovrebbe comunque:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
io vedo questa capillarità di colonnine abbastanza superflua.
Le colonnine che vedo in giro sono quasi tutte in ac con potenza da 11 a 22 kW e richiedono tanto tempo per ricaricare, avrebbero senso nei parcheggi ad uso dei negozi ma ne servirebbero molte di più. quelle che mancano sono le colonnine Fast da 50 kW in su specie nelle autostrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
wow.. 1 milione di colonnine.. diciamo 2 milioni di auto collegabili.. e 300 milioni di automobili ?
io credo che la strada sia molto lunga.. ma molto.. la ricarica è lenta e richiede una marea di tempo e in Italia, con i costi esosi caricati per il FV sulle bollette è difficile che tutti si facciano la colonnina da 10kW a casa per la macchina ma sarebbe questo che andrebbe fatto.. il "distributore" personale a casa in modo che quelle fuori casa siano usate solo da chi non ha un box o ha finito la "benzina" .. e non da tutti .. al Lidl vicino casa ci sono sempre auto abbandonate li in ricarica per ore e ore.. alle 18 vedi la tesla li.. la mattina alle 8 è ancora li.. le zoe vedo che di norma durante il giorno vanno via :-D ma molti le lasciano li per 10 ore come niente fosse.. e con 3 punti auto non so quanto utile sia in un quartiere con 12 mila persone e probabilmente 6 mila auto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Veramente avevo visto uno spot, poi boicottato da parte di Porsche, in cui due ministri del regno unito, volendo fare da testimonial per la nuova creatura della casa tedesca, incapparono in una figura barbina...poichè il veicolo risultava totalmente inaffidabile sui lunghi tragitti...in quanto richiedeva stazioni di ricarica molto prossime, al fine di evitare di rimanere a piedi...già dopo pochissimi km di marcia.
Stessa cosa accadeva ad una Mercedes Mclaren e ad un prototipo di una Ferrari che viaggia a motorizzazione ibrida. Si dice, si narra di nuove formati batteria al grafene che dovrebbero essere più gestibili ed a lunga durata...per alimentare autoveicoli. Ma credo che il processo di raffinazione del grafene sia altrettanto costoso quanto lo sviluppo dell'idrogeno. Per me questa è un altra delle tantissime bufale per indirizzare i finanziamenti del Recovery Plan...a nuove start up che cercheranno come sempre avviene di buttarsi sul mercato per afferrare più finanziamenti possibili da parte della UE. Non credo nell'elettrico...a queste condizioni... Non conosco la fattibilità delle batterie a grafene....ma secondo me...la strada da seguire rimane l'idrogeno....penso che alla lunga possa pagare maggiormente risolvere i problemi legati ai costi fissi ed all'approvvigionamento dello stesso, piuttosto che continuare a sperperare milioni nell'elettrico... Senza dimenticare del problema tipico delle batterie esauste da smaltire nello specifico dei materiali annesso allo smaltimento...
__________________
Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Non è la UE, è la germania (vabbè, è la stessa cosa) che ha bisogno di far vendere macchine a VW.
D'altronde è cominciato tutto così...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
con la storia del Recovery l'Italia sta buttando soldi a casaccio.. e forse non è l'unica nazione europea che spende pur di usare i soldi europei..
noi stiamo facendo smart road da miliardi.. piste ciclabili inutili.. etc.. tutto pur di aumentare il debito senza generare reddito.. 40 miliardi per digitalizzazione che dovevano già fare da anni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
![]() ![]() Non sono inutili...sono utilissime...a qualche impresa edile, utilissimi alla nascita di nuove start up prontissime ad assorbire i finanziamenti pubblici...a qualche assessore o consigliere regionale...che potrebbe delegare le pratiche di stesura a qualche parente o cognato o pro nipote... Suvvia...c'è sempre chi nei fondi europei trova qualche utilità... ![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
|
Quote:
http://dawinci.istat.it/MD/dawinciMD...0LV09OG1000000 Mentre per i lunghi viaggi servono le fast da usare durante le pause bagno/panino/cena/pranzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
L'elettricita' per tutte queste auto come le producono? Un milione di pale eoliche? O mettiamo pannelli solari in ogni posto libero?
Dopo 10 anni, le batterie al litio si smaltiscono gratis e senza rischi per l'ambiente? Al primo blackout europeo ne riparliamo. Rompono le scatole che 100 Watt di lampadina sono uno spreco. 15 KiloWatt, l'equivalente di 5 utenze residenziali, invece sono cosa buona e giusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
A secondo della estensione delle medesime...si genereranno polemiche, utilizzi, sotto utilizzi, sovra utilizzi...etc.. Sai come fai a comprendere quante e quali ecosistemi verranno a generarsi? In proporzione ai fondi destinati, più alta sarà la cifra, più difficile sarà il calcolo combinatorio e/o probabilistico da svolgere per venirne a capo. La storia insegna sempre...più semplicemente...piatto ricco, mi ci ficco...e se il ciclo di prodotto finisce, termina la filiera produttiva e gli introiti distribuiti e distribuibili...ergo...la filiera produttiva dovrà scovare un nuove mezzo per alimentare un altro ciclo di prodotto al fine di introitare. Se trovo una soluzione definitiva e consona da sviluppare...tutti i processi intermedi andranno a ramengo....privando determinati soggetti dei mega fondi destinati alle "teoriche innovazioni"
__________________
Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Più ripetono che il numero di auto elettriche esploderà da qui a 1-2-5-10-100 anni più la gente le compra, perché wow esploderà sicuro fra 1-2-5-10-100 anni, solite cose, l'importante è dire che "il mondo è cambiato"
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Questi thread sono sempre meglio, non si fanno che ripetere le stesse cose a pappagallo
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1639
|
Piú che "credere nell'elettrico", l'UE imporrà l'elettrico. Che é un po' diverso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Quote:
Anche perché per le terre rare dipende dalla cina...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
l'UE non impone l'elettrico, ma qualsiasi tecnologia in grado di ridurre drasticamente le emissioni. Che è molto diverso.
E questo è stato votato a stragrande maggioranza del Parlamento Europeo, sia in sede di Next generation EU che Recovery Fund.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.