Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2021, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ato_95218.html

Il gruppo tedesco ha inaugurato il suo primo impianto espressamente dedicato al riciclo delle batterie e recuperare le materie prime come litio, nichel, manganese e cobalto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 18:20   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Ma ho già letto questi articoli, rimane la domanda di dove viene recuperato il materiale. Ho capito ha hanno fatto una fabbrica dove si fanno i lavori di contorno ma dove:

«La polvere nera risultante viene poi elaborata tramite idrometallurgia»

dove si fa questo processo che è il vero processo e non quello di sbriciolare un po' di metallo che lo fa anche uno sfasciacarrozze. Viene fatto in Cina? In Africa? in India? Dove?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 18:46   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma ho già letto questi articoli, rimane la domanda di dove viene recuperato il materiale. Ho capito ha hanno fatto una fabbrica dove si fanno i lavori di contorno ma dove:

«La polvere nera risultante viene poi elaborata tramite idrometallurgia»

dove si fa questo processo che è il vero processo e non quello di sbriciolare un po' di metallo che lo fa anche uno sfasciacarrozze. Viene fatto in Cina? In Africa? in India? Dove?
Penso si possa fare ovunque, questa azienda vuole costruire impianti in tutto il mondo: https://www.lithionrecycling.com/lit...projet-lion%20
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:11   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Penso si possa fare ovunque, questa azienda vuole costruire impianti in tutto il mondo: https://www.lithionrecycling.com/lit...projet-lion%20
Certamente si può fare in tutto il mondo, questo è sicuro, ma non è la stessa cosa.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:13   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
sicuramente in un futuro non troppo prossimo, sarà un business.
Va visto se verrà correttamente o meno... che poi è quello fa al differenza!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:17   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
sicuramente in un futuro non troppo prossimo, sarà un business.
Va visto se verrà correttamente o meno... che poi è quello fa al differenza!
Dipende da quanto inquinate sarà il processo, per esempio le terre rare le estraggono solo in Cina mentre nei paesi occidentali non lo fanno anche se hanno le miniere, anzi le hanno chiuse. Poi dipende da quanto energivoro sarà il processo, se la corrente è fatta col carbone in Cina allora non è del tutto lo stesso dove la Wolkswagen farà la sua industria del riciclo dei fanghi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:36   #7
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quindi hanno già messo in preventivo che un auto elettrica dura 10 anni xke poi la batteria è da smaltire. Il bello è che molta gente per spendere meno le compra usate le auto da 10 anni in poi , e ne vanno avanti altri 10
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 02-02-2021 alle 21:22.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 20:50   #8
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
un pacco batteria per auto costa mediamente diecimila euro dopo sei - sette anni un auto elettrica media varrà meno di uno scooter 150 cc.
Come è strutturata questa tecnologia di auto elettrica non ha un vero futuro. Pensateci bene prima di acquistarne una
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 07:28   #9
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
litio, nichel, manganese e cobalto
Facili facili da estrarre e riciclare...
Ma sono "green" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 08:02   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
cattivo idrogeno.. brutto e cattivo.. meglio tutte queste innocue sostanze green..
ma il cobalto non era blu ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 08:17   #11
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
azz dopo aver visto questo, la Nuova Mirai della Toyota mi pare la migliore soluzione per l'auto elettrica almeno per veicoli da lunghe percorrenze che hanno bisogno di tanta autonomia.

Ultima modifica di giacomo_uncino : 03-02-2021 alle 08:26.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 08:51   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Quindi hanno già messo in preventivo che un auto elettrica dura 10 anni xke poi la batteria è da smaltire. Il bello è che molta gente per spendere meno le compra usate le auto da 10 anni in poi , e ne vanno avanti altri 10
No.
Dopo 10 anni perde efficienza (8 anni sono garantiti con un efficienza variabile da produttore a produttore, nel caso VW almeno il 70%)
Ma prima viene riutilizzata come sistema di accumulo, privati o di grandi dimensioni, per altri anni e solo dopo, viene riciclata.
Anche altri produttori come Nissan e Tesla stanno riciclando batterie relativamente da poco tempo, perchè prima non c'era un quantitativo sufficiente per avviare un impianto su vasta scala.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 09:12   #13
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ma le batterie delle auto poi fanno come quelle dell'iPhone che Apple ti dice di garantire performance fino a una capacità dell'80% ma poi nei fatti quando arriva al 90% ti si spegne il telefono anche se dice di avere il 50% di carica?
E quando lo porti a loro, ti dicono che la batteria è naturalmente esausta e va sostituita a tue spese?
Questa è una cosa che mi sono sempre domandato sulle auto elettriche... non può capitare che sei in autostrada con il 30% di autonomia e ti si spegne la macchina per un buco di alimentazione?
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 14:53   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma ho già letto questi articoli, rimane la domanda di dove viene recuperato il materiale. Ho capito ha hanno fatto una fabbrica dove si fanno i lavori di contorno ma dove:

«La polvere nera risultante viene poi elaborata tramite idrometallurgia»

dove si fa questo processo che è il vero processo e non quello di sbriciolare un po' di metallo che lo fa anche uno sfasciacarrozze. Viene fatto in Cina? In Africa? in India? Dove?
non credo stiano a spedire la polvere in giro per il mondo, se è un prodotto già pronto o quasi, non avrebbe senso sostenere dei costi di spedizione per poi farselo rispedire indietro lavorato, di solito i costi maggiori sono estrazione e raffinazione, mandarlo dall'altro capo del mondo per la lavorazione finale sarebbe insensato
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 14:57   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ma le batterie delle auto poi fanno come quelle dell'iPhone che Apple ti dice di garantire performance fino a una capacità dell'80% ma poi nei fatti quando arriva al 90% ti si spegne il telefono anche se dice di avere il 50% di carica?
E quando lo porti a loro, ti dicono che la batteria è naturalmente esausta e va sostituita a tue spese?
Questa è una cosa che mi sono sempre domandato sulle auto elettriche... non può capitare che sei in autostrada con il 30% di autonomia e ti si spegne la macchina per un buco di alimentazione?
Se il tuo funziona così, ti conviene cambiare telefono, anche una cinesata da 50 euro funziona in modo lineare come un nokia di 20 anni fa, salvo guasti.
Non credo vadano a fare taroccature software sulle auto, come possono aver fatto con i cellulari, con l'auto puoi rimanere a piedi su un tornante in mezzo la neve con la famiglia, col cellulare non rischi la vita
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 17:35   #16
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cattivo idrogeno.. brutto e cattivo.. meglio tutte queste innocue sostanze green..
ma il cobalto non era blu ?..
Peccato che l'idrogeno si ottenga principalmente dall'acqua tramite elettrolisi, processo molto poco efficiente, senza contare le difficoltà di trasporto e stoccaggio
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
litio, nichel, manganese e cobalto
Facili facili da estrarre e riciclare...
Ma sono "green" ...
se conosci sostanze con le stesse caratteristiche e con meno problemi puoi sempre dircelo.

Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
un pacco batteria per auto costa mediamente diecimila euro dopo sei - sette anni un auto elettrica media varrà meno di uno scooter 150 cc.
Come è strutturata questa tecnologia di auto elettrica non ha un vero futuro. Pensateci bene prima di acquistarne una
Falso, anzi FALSISSIMO, come hanno già risposto altri

Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ma le batterie delle auto poi fanno come quelle dell'iPhone che Apple ti dice di garantire performance fino a una capacità dell'80% ma poi nei fatti quando arriva al 90% ti si spegne il telefono anche se dice di avere il 50% di carica?
E quando lo porti a loro, ti dicono che la batteria è naturalmente esausta e va sostituita a tue spese?
Questa è una cosa che mi sono sempre domandato sulle auto elettriche... non può capitare che sei in autostrada con il 30% di autonomia e ti si spegne la macchina per un buco di alimentazione?
Le batterie delle auto sono molto più curate e controllate di qualsiasi altra batteria, figuriamoci rispetto a una batteria per cellulare da 30€.
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 18:11   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Questo tizio, con la Model S ci ha fatto un milione di km a partire dal 2014

https://www.dmove.it/news/tesla-mode...record-tedesco

In questi anni di (decisamente intenso) utilizzo, ha dovuto sostituire la batteria una volta, allo scoccare dei primi 290.000 km, ma senza spese perché ancora coperta da garanzia. La batteria attuale, con oltre 700 mila km percorsi, ha perso solo il 20% di capacità, garantendo ancora oggi poco più di 300 km di autonomia.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1