Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...aio_94998.html

Sony potrebbe presentare il 29 Gennaio 2020 la nuova fotocamera mirrorless di fascia alta: si potrebbe chiamare A9 III (nome da confermare) è sarà la prima del produttore a supportare gli 8K, così da concorrere contro Canon EOS R5.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 08:02   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13842
quella dell'8k è una bella sfida tecnica: non tanto per il fatto di realizzarla, ma di "incastrarla" in un corpo macchina piccolo come una reflex o una mirrorless, il tutto con una qualità di assoluta eccellenza (se no tanto vale, non tiratemi fuori il telefono della Samsung perché ve lo tiro dietro )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 08:24   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Io spero invece presentino la Sony a7 IV, potrebbe essere la candidata ideale per passare alle ff
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 10:03   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4918
Con le competenze che ha in casa, Sony avra' vita facile a sbaragliare tecnicamente la concorrenza di Canon.
Poi ovvio che il mercato con i fanboy e' un altro discorso.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 13:16   #5
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Quindi in questo 2021 vedremo l'ammiraglia sia di Sony, che di Canon, che di Nikon.
Sono proprio curioso, quella che ha più da guadagnarci è Nikon, che tra l'altro ha dichiarato il suo progetto come il più avanzato dei 3.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 16:29   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4344
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quella dell'8k è una bella sfida tecnica: non tanto per il fatto di realizzarla, ma di "incastrarla" in un corpo macchina piccolo come una reflex o una mirrorless, il tutto con una qualità di assoluta eccellenza (se no tanto vale, non tiratemi fuori il telefono della Samsung perché ve lo tiro dietro )
non vedo sinceramente la difficoltà di incastrarla...la parte da leone la fanno le ottiche e tutto gli accessori che ruotano attorno al corpo macchina.

Con l'avanzare della tecnologia non si può non tener conto dei limiti dello shutter di 1/60s, che riduce drasticamente la definizione causa motion blur, che si paleseranno ben prima dei limiti di ottiche e sensore (50MPx sono insufficiente per avere una risoluzione reale di 32 milioni di punti).

Inoltre spesso capito che ad una risoluzione elevate corrisponda una codifica non all'altezza....gli 8k non sono tanto per....ma una mossa di marketing a costo zero.....chi ha davvero necessità degli 8k si orienterà su altri prodotti...

PS sarebbe interessante piuttosto introdurre il global shutter....ma temo che sia più facile che arriveranno prima sul mercato mirrorless 16K.....a 30fps.......

Ultima modifica di tuttodigitale : 24-01-2021 alle 16:31.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:00   #7
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1738
Per adesso global shutter = riduzione della gamma dinamica, e la situazione attuale del mercato delle fotocamere non invoglia certo a spingere troppo sull'acceleratore. Ci terremo rolling shutter ancora per un pò, per ora sarebbe già un passo avanti velocizzare il readout per cercare di limitare lo sgradevole effetto, per quanto possibile.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1