|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...lta_91498.html
Come annunciato qualche tempo fa, Olympus ha venduto la propria divisione di imaging a JIP (Japan Industrial Partners). A quest'ultima toccherà il compito di risollevare le sorti del noto brand con operazioni di contenimento dei costi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11464
|
Il Micro 4/3 non è ancora morto ma la prognosi è negativa
Che senso ha buttarsi sulla fascia alta dove gli svantaggi del m4/3 si vedono tutti e lasciare sguarnita la fascia bassa dove dovrebbero emergere i vantaggi di dimensione ed economicità ( anche se finora l' economicità non si è vista per niente ) ? Oltretutto se ti manca la fascia bassa come puoi fidelizzare i nuovi clienti ? Chi comincia da zero non si rivolgerà certo alla fascia alta, e appena hai un corredo sei praticamente legato a quel marchio, la fascia bassa serve a catturare clienti a cui poi vendere i prodotti di fascia alta, speri di far cambiare corredo a un professionista e farlo passare a m4/3 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24167
|
concordo... tristezza!!!
considerando che pana mi sa che si sta defilando dal µ4/3 o quanto meno sta investendo parecchio sul fufu e che questo, a mia sensazione, significa che si sta defilando dal µ4/3 (poi vedremo se sarà così) chi altro rimane in questo consorzio? olympus (ex) e Yi.... che vabbeh....Yi.... ![]() e i nuovi proprietari di oly cosa se la pensano bene di fare? via la fascia bassa, che poteva essere un segmento tutto loro (chi compra un prodotto Yi se pana se ne va a sua volta dalla fascia bassa?) a generargli introiti, appianare debiti e rilanciare il marchio... no... via la fascia bassa e concentriamoci su quella alta, quella in cui i prodotti costano tanto quanto la concorrenza apsc es. oly omd em1 mk3 = circa 1600 euro vs aspc fuji x-t4 = circa 1500 euro sony a6600 = circa 1400 euro vs full frame nikon z6 = circa 1600 euro tanto il consumatore perchè dovrebbe star li a vedere pro e contro dei prodotti... costa uguale? si compra olympus per partito preso no? ... o forse no ![]() ![]() ciao ciao Edit come sempre ci tengo a dirlo: proprietario di una µ4/3 olympus
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 24-08-2020 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
fufu? che è?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
Direi che invece, per come era stata ridotta la serie e-pl, fanno benissimo.
Ricordo le prime e-pl1 che in effetti permettevano l’ingresso nel sistema, a fronte delle più costose e-p. Fino alla 5 erano macchine davvero ottime. Poi olympus ha introdotto le Omd, declinate in tre versioni ( 10, 5, 1 ), che da sole già fanno mercato in solitaria. Tra l’altro i prezzi delle varie m-10 è molto vicino a quello delle e-pl. ultimo vagito è stata la pen-f, più per agganciarsi alle proposte dei concorrenti che per reale necessità, a mio avviso. Ma è stato il canto del cigno, dopo che la serie era rimasta in stand-by dalla n.5 per anni. La e-pl invece era stata ridotta a “giocattolo”, introducendo funzioni discutibili, e togliendo funzionalità ( se non ricordo male, addirittura era cambiata la slitta per cui non si poteva più utilizzare i mirini esterni prodotti da olympus ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Passare dal 4/3 (normale e micro) al FF è un bel salto, soprattutto economicamente per gli utenti. Devi mettere qualcosa in mezzo, tipo ASP-C
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11464
|
Oddio
Al momento corpi e lenti 4/3 costano quasi come gli FF ![]() In effetti il prezzo è uno dei motivi principali per cui il micro 4/3 non ha mai sfondato, avrebbe dovuto costare meno di FF e APS-C e invece spesso costa più di APS-C e arriva quasi a FF ... a quel punto chi me lo fa fare ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5906
|
Parto col dire che possiedo ancora oggi un corredo pro 4\3 la cui ultima ammiraglia la E5 ha al momento 10 anni di vita sulle spalle sforna sempre ottime fotografie come appena presa. A questa ho affiancato un corredo pro micro 4\3 sempre Olympus con una E M1 III che come minimo mi darà a sua volta 10 anni di servizio sul campo assicurato. Detto questo trovo sensato eliminare la fascia bassa, non porta margine e non attira persone interessate a comprare ottiche di qualità. La linea deve essere chiara, un corpo pro ogni due anni e non ogni tre come faceva Olympus e altre ottiche di qualità su cui investire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24167
|
Quote:
![]() Quote:
per quale motivo uno che si crea un corredo da zero dovrebbe preferire il µ4/3 allo stesso prezzo? Quote:
![]() difatti dopo la epl2 e pur essendo tentato più volte dalla omd em1 (mk1 ed mk2) alla fine ho rivalutato tutto e sono andato di apsc Quote:
![]() ma senza gufare non vorrei che fossimo davanti a quanto successo precedentemente con - pentax q - nikon 1 - samsung nx vediamo anche cosa deciderà di fare Canon con il suo sistema M ![]() (per quanto l'ultimo prodotto sia di appena un anno fa l'ultima lente prodotta è di due anni fa... e la cosa IMHO non promette bene) però io invece sono convinto che è proprio su una fascia entry appetibile per tanti, soprattutto giovani, che avrebbero fatto numeri ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
|
Se (e dico se) i rumors verranno confermati, il sistema EOS M dalla fine di quest'anno potrebbe avere nuovi sistemi e nuove lenti. Potrebbe essere un rilancio per infastidire Sony (a6xxx) e Fujifilm. Ma bisognerà vedere bene posizionamento dei modelli e caratteristiche. Potrebbero arrivare fino a quasi sovrapporsi alle Full Frame d'ingresso (come EOS RP) ma con maggiore compattezza e minore costo delle ottiche.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
|
Quote:
Se poi ci si ferma agli obiettivi della sola serie M si, non sono molti, ma bene o male coprono tutte le focali più "comuni", non sono mirrorless professionali, il loro target è l'appassionato di fotografia che vuole fare foto migliori di quelle che si fanno con i telefoni, ma senza spendere cifre folli, ma ricordiamoci che i tempi sono cambiati, questo mercato non è più florido come una volta, quindi meglio un parco ottiche ridotto, ma ben studiato, più che far uscire ogni anno nuovi obiettivi senza nessuna logica. La maggior parte dei ragazzi comprerebbe uno smartphone con più fotocamere e di fascia più alta più che una reflex/mirrorless entry level...i "numeri" ormai non si fanno più, quindi la scelta di olympus di puntare tutto sulla fascia più alta, quella con meno vendite, ma più ricavi, non è così strana...giusta o sbagliata non lo so, magari con il corpo macchina giusto e un parco ottiche di qualità hanno più speranza che nella giungla delle entry level...cmq ormai il target di tutte le macchine fotografiche non professionali è l'appassionato, non ha senso puntare sulle "fasce di età".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24167
|
Quote:
più vetri a loro volta costosi? Quote:
![]() non c'è nessuna giungla nell'entry level a lenti intercambiabili ![]() Quote:
riporto nuovamente l'esempio che uso ogni volta - sony rx100 mk1 : presentazione anno 2012, prezzo lancio € 600 (e già mi sembrava una follia allora) - sony rx100 mk6 : presentazione anno 2018, prezzo lancio € 1300 follia!!! ciao ciao Edit similmente, lo dico da ex possessore di una rx100 mk3 ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
|
Quote:
Quote:
![]() Se poi intendi mercato dei solo sensori MQT ok, c'è ben poco a basso prezzo, ma è anche un tipo di formato che qui da noi vende molto poco, a detta di Olympus l'unica nazione in cui si è diffuso molto è il Giappone con una diffusione di circa il 20%, nel resto del mondo è un sensore di nicchia. Quote:
![]() E' una compatta premium, ha già poco senso di per se...nel 2018 poi con il mercato delle compatte praticamente morto non aveva proprio senso di esistere, poi per carità, con 7 miliardi di persone sulla terra qualcuno sempre se la compra, ma è un mercato estremamente di nicchia...da qui prezzi altrettanto di nicchia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24167
|
Quote:
![]() dubito ad ogni modo che una em1 te la vendano allo stesso prezzo di una epl9 Quote:
non mi pare esistano ml canikon entry level Quote:
![]() pazienza, Yi ringrazia ![]() Quote:
300 euro per quella roba li? dai, non è la domanda esagerata, sono i prezzi fuori da ogni grazia di dio per della paccottaglia Quote:
quindi non è vero che i prezzi seguono domanda/offerta, ma solo volontà di essere appiccicati ad un prodotto perchè anche oggi le reflex entry level vanno via bene, se vieni in sez. fotografia troverai tantissimi che si approcciano alla fotografia con pochi sghei in tasca e che comprano proprio reflex entry come queste.... 300~400 euro con lente kit, domani si sostituisce la lente con qualcosa di pregiato e prima di sentire l'esigenza di cambiare corpo intanto sono passati un paio di anni una volta poi che hai preso la lente buona difficilmente vendi tutto per cambiare marca, specie se gli sghei rimangono pochi ma questo perchè? perchè le mirrorless entry (incluse quelle olympus, omd o non omd) hanno prezzi belli gonfiati rispetto a quanto offrano https://www.trovaprezzi.it/prezzo_fo...pus_14_42.aspx Quote:
chi inizia solitamente lo fa con pochi soldi e trova reflex canikon con lenti kit a poco prezzo è quando si vuole mirrorless che... toh... i prezzi magicamente si impennano, pur producendo risultati oggettivamente qualitativi simili (se non peggiori nel caso di µ4/3) Quote:
vogliamo parlarne? https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_f...shot_hx99.aspx ![]() ![]() ad ogni modo non dobbiamo vederla necessariamente allo stesso modo, per me i prezzi di tutti i segmenti delle fotocamere, escluse reflex entry, semipro e pro negli ultimi 10 anni sono lievitati in modo assurdo similmente e sempre IMHO la scelta di abbandonare il segmento entry, che sia per volontà dell'ex dirigenza (quella che è andata fallita) o del nuovo proprietario (questo gruppo di investimento) non è una scelta saggia il tempo e il mercato ci darà i responsi ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14483
|
Canon ha la m200 entry a meno di 400€
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24167
|
vero, questa mi era scappata*
![]() ma appunto, quante sono? 1 di canon? più che una giungla tra cui scegliere una ml entry si è di fronte piuttosto ad un deserto ![]() ciao ciao * sarà che sto dando la serie M, specie quella a 3 cifre, come segmento fallito tanto quanto nikon 1 ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
|
Quote:
Non ha senso parlare di mercato delle entry level solo per le mirrorless, un neofita che si avvicina alla fotografia guarda il mercato in generale, poi magari punta su una soluzione o sull'altra a seconda dei consigli che riceve o dal marketing o semplicemente su quello che cerca in una macchina fotografica. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.