|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ale_86939.html
Sul sito ufficiale giapponese di Sony PlayStation sono apparse le specifiche definitive dell'attesa console, la cui presentazione si fa sempre più imminente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Un chip 8/16 su una console...Booooh
RDNA poi voglio vedere che riesce a fare con limitazioni di consumi e di TDP di una console... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Per cui, senza ray tracing in HW.
Lo si puo "fare" ugualmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
Peccato che le specifiche siano molto generiche speravo si sapesse di più
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Comunque sono d'accordo, le specifiche sono molto generiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E queste le chiamano specifiche ? Non c'è scritto palesemente nulla.
![]() Definirle "generiche" è un eufemismo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Clickbait. Complimenti HWU, sempre peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non vedo dove sia il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 6
|
Scusate ma non siamo mai contenti. Ci lamentiamo perche le console sono poco potenti e poi critichiamo la CPU 8/16 perche non serve ma basterebbe una 6/12.
Incredibile.. ![]() Aspettiamo le specifiche ufficiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Quote:
Non so se ti rendi conto di cosa stai parlando... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
|
Io la girerei a te questa illuminante affermazione, visto che in sony e microsoft quattro teste d'uovo a caso rubate all'agricoltura avranno giustamente tirato ai dati nella definizione della cpu e avendo anche rapporti diretti coi dev, visto che sai tu cosa bastava e perchè
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
Il mio consiglio riguardo il core count dei chip che utilizzeranno su questa console, e probabilmente anche su xbox, mira a ridurre i costi, un chip da 8/16 sicuramente costa di pìù di un 6/12, mi pare ovvio, poi chiaramente se loro hanno scelto così, si saranno fatti due conti e avranno scelto la cosa migliore per le loro tasche. Il mio discorso era più generico comunque, inoltre a differenza di come pensa l'utente a cui ho risposto prima, non mi sto lamentando, non capisco semplicemente a che pro mettere in un chip personalizzato, che poi alla fine sarebbe qualcosa tra un SoC e una APU, 8 core + virtualizzazione da usare in una console...I giochi come detto e ridetto e dimostrato in moltissimi test, non giovano quasi in nessun modo da un processore a tanti core, ma "preferiscono" la frequenza, perché è come sono fatti semplicemente, poi ok, la gente vorrà usarle anche per fare streaming, ma come ho già detto, anche su PC, dove è tutto più potente, e la quantità di dati da codificare è maggiore, un processore 6/12 fa un eccellente lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Ci sono diverse cose che non stai considerando. Primo, stiamo parlando di una console, piattaforma dove tradizionalmente gli sviluppatori tendono a sfruttare ogni transistor a disposizione, quindi c'è da aspettarsi che i giochi verranno ottimizzati per quel numero di core, se non nell'immediato, sicuramente nel futuro. Secondo, non ho mai sentito di un caso dove avere più risorse a disposizione sia mai stato un problema, soprattutto se parliamo di hardware che una volta uscito dalla fabbrica rimarrà quello. Non bisogna pensare all'oggi ma al domani. Terzo, la questione costi su economie di scala come sulla PS5 probabilmente non si pone neanche. E la differenza tra produrre un 6 core ed un 8 core per AMD probabilmente, mi rivolgo ai più esperti, è praticamente nulla perché se tanto mi da tanto i 6 core saranno degli 8 core che non passano i test. C'è da aspettarsi che questo si rifletta sugli accordi che Sony ha fatto con AMD. Inoltre, considerazione a margine, è solo da pochissimo tempo che i processori con 8 core si sono affacciati nel mercato mainstream. Chiaro, algoritmi embarassing-parallel sono già in grado di sfruttarli perché la scalabilità di tali algoritmi è lineare con il numero di core, quindi più ne hai e meglio è. E sicuramente ci saranno giochi che sono in grado di sfruttare più core e altri meno. Ma non puoi sapere in anticipo se i giochi che usciranno in futuro, pensati per questa piattaforma, non li sfrutteranno. Se i test di cui parli si riferiscono all'ambito PC lasciano il tempo che trovano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
|
aggiungo: i core extra possono essere usati per gestire ia migliori e/o molti più png, fisica ecc...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
|
Da perfetto ignorante in materia faccio notare che già le attuali xbox one e PS4 hanno 8 core (per quanto siano jaguar privi di ht) e questi mi risulta che servano tanto che se in origine 2 di questi core erano riservati al sistema operativo alla fine sia sony che microsoft li hanno in parte resi disponibili agli sviluppatori:
Xbox One, gli sviluppatori possono adesso sfruttare parte del settimo core della CPU PS4: più potenza di calcolo lato CPU per gli sviluppatori Sembra quindi che 6 core non bastassero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
Forse AMD si sarà vantata fin troppo del multicore per queste cose...però pensa che su console possono ottimizzare per sfruttare pienamente le risorse a disposizione (se non subito col tempo), e lasciarsi totalmente liberi almeno 6 core non vedo cosa potrebbe avere di negativo. Consuma\scalda di più? Ok ma è basata su Ryzen 3000, sicuro con frequenza e voltaggio ribassati, è un non-problema (al di là di come realizzano il tutto che è un altro discorso, e mi fido di Sony tipo nulla ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 07-02-2020 alle 00:21. Motivo: Refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
E vale per tutto, la politica, lo sport, la famiglia... Giudichiamo prima di sapere e comunque non ci andrebbe mai bene un cazzo.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
I die 8 core che non passano i test per 8 core vengono ri-adattati per funzionare come 6 core, ma questo non li rende in qualche modo peggio degli altri, si chiama "binning" 4 Anni non sono affatto pochi, e in questi 4 anni non si è vista in nessun modo un'inversione di tendenza rispetto gli anni prima. Un altro esempio: I programmi di grafica vettoriale e di design, tipo autocad, coreldraw, rhinoceros, ecc nonostante siano programmi che esistono da decine di anni, continuano a preferire le prestazioni Single Threaded, quindi frequenza alta, boost vari e quant'altro alla quantità dei core, e questo te lo confermo per esperienza personale, con quei programmi lì è meglio prendere un i3 9350K che un Ryzen 3600 per esempio, basta guardarsi la moltitudine di test su internet, ecco, una cosa similare accade per i videogiochi da parecchi anni ormai. Al resto mi pare già di aver risposto, mi sembra una ripetizione: Far sfruttare fino a 16 threads i videogiochi significherebbe cambiare radicalmente come vengono creati, e come ho detto prima, non è una cosa impossibile, ma altissimamente in probabile, specialmente per la durata di una console, che è di circa 3 anni, 4 se vogliamo far finta che le versioni Pro e X non siano mai uscite. Quote:
Quote:
![]() Le jaguar che sono su ps4 e xone, sono architettura pre ryzen, roba da mettersi le mani nei capelli, pessimi in tutto, un'altra differenza inoltre sta nel fatto che Zen 2 ha una virtualizzazione, ecco perché si dice 16 Threads, perché gli 8 core hanno una copia gemella virtuale, adatta a certi compiti, quindi un conto è una CPU 8/16, un conto è una CPU 8/8 lentissima anche in ST applications come sono le jaguar di ps e xbox. La vera potenza di calcolo in più la da l'aumento di frequenza, specialmente la potenza di calcolo che interessa i videogiochi. I 2 core in più non hanno fatto alcuna differenza, tanto che poi sia sony che microsoft si sono viste obbligate a tirar fuori una versione più del doppio più potente, sia nella parte logica che nella parte grafica, 1,84 contro 4,2 TFLOps. Quote:
Inoltre non fare confusione, Zen 2 non è necessariamente Ryzen 3000, questa APU, se vogliamo chiamarla così, avrà una configurazione totalmente diversa da qualsiasi cosa già vista fin'ora su PC, l'architettura è la stessa per carità, ma il die e la struttura è completamente diversa da un processore da PC. Quote:
State parlando del nulla perché non avete capito il discorso, e state portando avanti questo stupido OT e pensate pure di essere scaltri e andare in giro a dire "ITALIANI" agli altri. Ultima modifica di oxidized : 06-02-2020 alle 23:55. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
|
@oxidized il punto è che tu hai scritto che "per i giochi non servono più di 4 core" quando già le console attuali ne sfruttano di più, e il fatto che abbiano deciso successivamente di rilasciare una parte dei core riserva al sistema operativo ai giochi ne è un ulteriore dimostrazione.
Poi certo lo so bene che i core jaguar (che nascono come "gli Atom" di amd) sono ben diversi dagli zen2 di cui parliamo qui, però come oggi vengono usati tutti gli 8 core attuali non vendo perché con le prossime console non possano essere impiegati tutti gli 8 core 16 thread, come si è già detto magari non da subito ma con il tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.