|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ura_84928.html
L'operazione, che da anni viene effettuata sui terminali venduti in Cina, potrebbe essere stata espansa anche nel resto del mondo. Un potenziale problema di sicurezza che necessita, almeno, di qualche spiegazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
|
Niente paura, tutto normale, è per la vostra sicurezza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
|
Niente paura? O Nino ma icchè tu scrivi?
![]() ![]() Il problema con l'outsourcing di Apple verso Google e Tencent per il servizio di safe browsing è che non vengono passate solamente le mere richieste del browser, ma tutto il resto che l'indirizzo IP dell'utente si porta dietro. Il problema non si porrebbe se Apple nel trasferire le richieste agisse da Proxy, mascherando quindi gli indirizzi IP, ma non è così. Per non parlare poi della trasparenza: su iOS 13 si è dovuto andare a scavare tra le note legali nelle impostazioni mentre su macOS la cosa non è minimante menzionata.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
https://9to5mac.com/2019/10/14/apple...owned-tencent/
Secondo quello che dice qui apple non condivide l'url, gli vien dato un elenco da google/tencent e lo verifica in locale. L'ip viene comunicato perché le richieste son dirette tra device e servizio. Mi sembra un po' una puttanata, sarebbe meglio se apple tenessere quest'elenco di robra fraudolenta sui suoi server e facesse il polling lei direttamente della nuova lista. Ognuno poi crede a quello che vuole ![]() Ovviamente la news di hwupgrade è sbagliata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
probabilmente la Cina li obbliga a passare direttamente da Tencent senza possibilità di fare proxy ma in effetti per il resto del mondo potrebbero mettersi loro in mezzo tra Safari e il servizio Google |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
Quote:
Certe cose le fa in cina perché è obbligata dal governo e ha troppi utenti ancora. Imho quando il 99% dei cinesi avrà android apple se ne tirerà fuori. Da quel che ho capito comunque basta dire nel telefono che non si è cinese ma di un altro paese e molte cose, icloud compreso, non possono esser visti dal governo cinese. Alla fine bisogna scegliere da chi farsi spiare, cina o usa? :°D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
...più smucini....
...non c'è proprio niente da fare....
![]() E' illusione pura quella di sperare di trovare nelle tecnologie "smart" un approccio leale e trasparente. Tutti ( nessuna OTT e gregari tecnologici esclusi!) interessati a rastrellare, sottrarre e fregare quanti più dati possibili. Ridurre anche solo la sottrazione di un "metadato" a mera necessità per "migliorare" il servizio è sempre e comunque una attività di SPIONAGGIO! Perchè il singolo dato sotratto potrebbe anche non portare a nulla, MA...e qui viene il nodo al pettine... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
adesso c'è questa delle URL ma le registrazioni di Siri secondo me erano molto peggio dal punto di vista della privacy, proprio riferendoci al loro motto che hai quotato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.