Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2019, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ura_84928.html

L'operazione, che da anni viene effettuata sui terminali venduti in Cina, potrebbe essere stata espansa anche nel resto del mondo. Un potenziale problema di sicurezza che necessita, almeno, di qualche spiegazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 07:47   #2
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Niente paura, tutto normale, è per la vostra sicurezza
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 08:19   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12006
Niente paura? O Nino ma icchè tu scrivi?
Il problema con l'outsourcing di Apple verso Google e Tencent per il servizio di safe browsing è che non vengono passate solamente le mere richieste del browser, ma tutto il resto che l'indirizzo IP dell'utente si porta dietro.
Il problema non si porrebbe se Apple nel trasferire le richieste agisse da Proxy, mascherando quindi gli indirizzi IP, ma non è così.
Per non parlare poi della trasparenza: su iOS 13 si è dovuto andare a scavare tra le note legali nelle impostazioni mentre su macOS la cosa non è minimante menzionata.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:35   #4
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
https://9to5mac.com/2019/10/14/apple...owned-tencent/

Secondo quello che dice qui apple non condivide l'url, gli vien dato un elenco da google/tencent e lo verifica in locale.
L'ip viene comunicato perché le richieste son dirette tra device e servizio.
Mi sembra un po' una puttanata, sarebbe meglio se apple tenessere quest'elenco di robra fraudolenta sui suoi server e facesse il polling lei direttamente della nuova lista.
Ognuno poi crede a quello che vuole
Ovviamente la news di hwupgrade è sbagliata...
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:05   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
https://9to5mac.com/2019/10/14/apple...owned-tencent/

Secondo quello che dice qui apple non condivide l'url, gli vien dato un elenco da google/tencent e lo verifica in locale.
L'ip viene comunicato perché le richieste son dirette tra device e servizio.
Mi sembra un po' una puttanata, sarebbe meglio se apple tenessere quest'elenco di robra fraudolenta sui suoi server e facesse il polling lei direttamente della nuova lista.
Ognuno poi crede a quello che vuole
Ovviamente la news di hwupgrade è sbagliata...
Apple chiede un prefisso, poi la vera URL la verifica in locale però diciamo che un minimo tracking già dal prefisso puoi farlo, è come se tu aprissi una news del GP di F1 www.gazzetta.it/articoli/motori/f1/gara.html e al servizio esterno arrivasse solo www.gazzetta.it, non sanno che ti interessa la F1 però sanno che visiti la Gazzetta

probabilmente la Cina li obbliga a passare direttamente da Tencent senza possibilità di fare proxy ma in effetti per il resto del mondo potrebbero mettersi loro in mezzo tra Safari e il servizio Google
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:09   #6
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
Apple chiede un prefisso, poi la vera URL la verifica in locale però diciamo che un minimo tracking già dal prefisso puoi farlo, è come se tu aprissi una news del GP di F1 www.gazzetta.it/articoli/motori/f1/gara.html e al servizio esterno arrivasse solo www.gazzetta.it, non sanno che ti interessa la F1 però sanno che visiti la Gazzetta

probabilmente la Cina li obbliga a passare direttamente da Tencent senza possibilità di fare proxy ma in effetti per il resto del mondo potrebbero mettersi loro in mezzo tra Safari e il servizio Google
Non penso proprio che apple si fili la cina al di fuori della cina.
Certe cose le fa in cina perché è obbligata dal governo e ha troppi utenti ancora.
Imho quando il 99% dei cinesi avrà android apple se ne tirerà fuori.
Da quel che ho capito comunque basta dire nel telefono che non si è cinese ma di un altro paese e molte cose, icloud compreso, non possono esser visti dal governo cinese.
Alla fine bisogna scegliere da chi farsi spiare, cina o usa? :°D
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 13:56   #7
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
...più smucini....

...non c'è proprio niente da fare....
E' illusione pura quella di sperare di trovare nelle tecnologie "smart" un approccio leale e trasparente.
Tutti ( nessuna OTT e gregari tecnologici esclusi!) interessati a rastrellare, sottrarre e fregare quanti più dati possibili.

Ridurre anche solo la sottrazione di un "metadato" a mera necessità per "migliorare" il servizio è sempre e comunque una attività di SPIONAGGIO!

Perchè il singolo dato sotratto potrebbe anche non portare a nulla, MA...e qui viene il nodo al pettine... quando incrociato con ALTRI dati che creano un profilo UNIVOCO dell'utente, questo è il vero DANNO ( per l'utente ) e la RICCHEZZA ( per chi commercia dati )....quindi nessun dato può essere considerato innocuo dal momento che porta anche solo una singola informazione dell utente ( qualsiasi essa sia! )

ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:10   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
"what happens on your iphone stays on your iphone"*

*fino a quando non ci sgamano
il punto è che loro si sono eletti a paladini della privacy quindi è chiaro che ogni minima cosa ha molto più risalto se capita a Apple, il fatto che prendano provvedimenti solo dopo che ci è arrivata la stampa non è il massimo

adesso c'è questa delle URL ma le registrazioni di Siri secondo me erano molto peggio dal punto di vista della privacy, proprio riferendoci al loro motto che hai quotato
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1