Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...zzo_83037.html

Si tratta di giradischi con trasmissione a cinghia con telaio in MDF, piatto in vetro sabbiato da 8mm, sottopiatto con cuscinetto principale in acciaio temprato e ottone, con una precisione di 0,001mm. I nuovi giradischi utilizzano un braccio dritto da 8,6" di lunghezza che incorpora lo shell e promette meno vibrazioni dei sistemi con shell intercambiabile. Per la testina Pro-Ject ha scelto MM Ortofon OM 5E

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 10:31   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Nuovi Pro-Ject T-1, giradischi che guardano al rapporto qualità/prezzo
Onestamente non capisco... Ma questi oggettii oggi non sono solo pezzi da arredamento? il discorso "qualità/prezzo" che senso ha? Costano comunque centinaia di euro e sono chiaramente oggetti per un pubblico di nicchia.
Poi non capisco che senso ha un giradischi oggi (che può avere magari in quel certo fascino retrò forse l'unico scopo nella vita) se poi lo ascolti con le auricolari bluetooth...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 12:24   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
La Ortofon OM-5E la si montava in sostituzione dell'originale su alcuni modelli Technics di medio valore. La Pro-Ject i giradischi li sa fare abbastanza bene. In ogni caso non comprerei mai oggi un giradischi a cinghia quando si trovano usati in ottimo stato o ripristinabili con poco i Technics (ed i rebranded) a motore direct drive.

Sul lato vendite i dischi in vinile secondo me, oggi come oggi, vendono di più dei CD; mediaworld ed amazon li vendono e c'è tutto un mercato che non sò più quanto sia di nicchia; secondo me la nicchia è il mercato dei CD.

P.S. Bah, io da un anno mi sono capitati una quindicina di giradischi da riparare o da rimettere in funzione, tanta da gente mai vista prima che mi ha trovato col passaparola fra conoscenti; alcuni erano già clienti e avevano sempre in riparazione dei dvd che usavano anche per l'audio (roba con ampli integrati). Me l'han fatti buttare via i dvd Quindi, nel mio piccolo posso dirti che c'è un momento di riesumazione del vintage.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 22-06-2019 alle 12:30.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 13:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La Ortofon OM-5E la si montava in sostituzione dell'originale su alcuni modelli Technics di medio valore. La Pro-Ject i giradischi li sa fare abbastanza bene. In ogni caso non comprerei mai oggi un giradischi a cinghia quando si trovano usati in ottimo stato o ripristinabili con poco i Technics (ed i rebranded) a motore direct drive.

Sul lato vendite i dischi in vinile secondo me, oggi come oggi, vendono di più dei CD; mediaworld ed amazon li vendono e c'è tutto un mercato che non sò più quanto sia di nicchia; secondo me la nicchia è il mercato dei CD.

P.S. Bah, io da un anno mi sono capitati una quindicina di giradischi da riparare o da rimettere in funzione, tanta da gente mai vista prima che mi ha trovato col passaparola fra conoscenti; alcuni erano già clienti e avevano sempre in riparazione dei dvd che usavano anche per l'audio (roba con ampli integrati). Me l'han fatti buttare via i dvd Quindi, nel mio piccolo posso dirti che c'è un momento di riesumazione del vintage.
Concordo quasi su tutto, ti faccio però notare che i giradischi da audiofili sono tutti a cinghia, i techics sono buoni per i DJ.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 14:51   #5
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Il senso di un giradischi oggi può fondamentalmente essere
1)Possedere già una collezione di vinili.
2)Avere voglia di vinili e del fascino feticistico ad essi legato, con copertine grandi, gestualità, annessi e connessi.

Ciò non toglie che un giradischi messo bene con un buon pre phono ed un buon impianto a valle possa ancora dire la sua. Ad un confronto diretto CD vs Vinile, stesso master, il secondo vince di misura. Per soluzioni budget non è una scelta razionale.

La maggior parte dei giradischi per uso hifi attualmente in produzione, sono a cinghia, ma ci sono anche soluzioni a trazione diretta, anche se a prezzi da capogiro.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 15:17   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
le auricolari bluetooth...
GLI auricolari, stai attento la grammar police può colpire quando mento te l'aspetti...

https://www.youtube.com/watch?v=u9_kahA_wQo


Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sul lato vendite i dischi in vinile secondo me, oggi come oggi, vendono di più dei CD; mediaworld ed amazon li vendono e c'è tutto un mercato che non sò più quanto sia di nicchia; secondo me la nicchia è il mercato dei CD.
Ma anche no, per quanto negli ultimi anni ci sia stato un amumento di vendita dei dischi in vinile e una contrazione dei cd, se si vanno a vedere le cifre assolute i dischi in vinle vendono un decimo dei CD.

comunque cercando si trovano articoli interessanti con considerazioni che ha un profano come me non sarebbero saltate in mente:

https://www.musicoff.com/storie/stor...ntro-il-vinile

La musica "vecchia"

Il vinile aveva dei limiti. Questo è vero. Ma erano anche quei limiti a dettare il modo di fare musica.
La durata dei brani e del disco intero, ad esempio.
Il posizionamento dei brani, per cui i più importanti erano messi di solito nei primi solchi di lato A e B (o ancora meglio quelli centrali visto l'errore di tangenza della testina), perché gli ultimi erano riservati a brani con minore complessità dinamica. Si narra che George Martin fosse terrorizzato dal dover mettere "A Day in the Life" come ultimo brano di Sgt. Pepper, con quell'ultimo enorme accordo suonato da più pianoforti; genere di paura ancor più intensa nei dischi di musica classica. [...]

Il tutto significa che la musica nata con certi limiti viene immessa in canali senza più quei limiti e così, a volte, senza controllo e logica artistica. Quindi si fanno suonare le canzoni "di più", il che non significa "meglio"...

Si rischia, inoltre, di venir meno a talune scelte artistiche. La voce di di David Bowie nell'album di Ziggy Stardust vi potrà sembrare migliore, più "fuori", in talune canzoni dopo il remaster odierno. Ma Bowie chiese espressamente al fonico (litigandoci!) di tenere dentro la voce in alcuni brani, quindi che si fa?
Diamo una mano di verde sulla gioconda perché ci pare un po' smorto il paesaggio?



biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:07   #7
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
GLI auricolari, stai attento la grammar police può colpire quando mento te l'aspetti...
Scusa ma non è le (cuffie) auricolari? Devo dire che non mi sono mai interessato particolarmente alla cosa, ma ho sempre dato per scontato questo ragionamento.

Ad ogni modo se le grammar SS vogliono colpirmi, basta leggere uno o due qualsiasi dei miei messaggi per trovare materiale probatorio a bizzeffe, non lo nascondo XD.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 22-06-2019 alle 17:22.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 01:27   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
al di la che il vetro non mi sembra molto azzeccato, come del resto altre cose.

L'unica cosa che si salva e' al OM che si puo' cambiare con una 20 sfilandola.

detto questo continuo a non capire il masochismo di proporre nuovi giradischi.

Va bene se ho 2000 vinili, si rompe il giradischi, ne ho bisogno uno nuovo.
E' ok se voglio passare da un plastichino SL-BD21 a qualcosa di piu' serio, per rimanere sul medesimo marchio, un SL-MA1.
Poi se uno si stufa di non aver mai quei cavolo di buchi nel centro del disco (si, e' un problema reale) puo' cacciare 25.000E che ha raggiunto di quotazione un TX1000 naka usato da 40 anni: con una koetsu e due menate i 30KE sono dietro l'angolo.
Questo lo capisco: ho tonnellate di plastica che voglio sfruttare, compro un giradischi (nuovo o usato) in sostituzione.

Ma se vado a comprare dischi oggi mi sembra come quelli che vanno a comprare un tv 8k: un ossimoro.

alcune considerazioni sui vinili
http://allarovescia.blogspot.com/201...ile-vs-cd.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 09:13   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
robe da matti : ma 300euro per uno stanton non è meglio? raraà usato ma basta montarci una testina decente e via...mah
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 09:36   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Concordo quasi su tutto, ti faccio però notare che i giradischi da audiofili sono tutti a cinghia, i techics sono buoni per i DJ.
Il Technics è considerato un giradischi audiofilo, e la questione "audiofili" è spinosa. Il problema è che un trazione a cinghia era alla portata dei produttori cantinari, mentre per la trazione diretta, di qualità, servivano investimenti e know how che non tutti possedevano. Le riviste negli anni 80 spingevano per la trazione a cinghia, negli anni ci si è però accorti che la trazione diretta non era solo roba da dj, purtroppo c'è poi stato l'avvento del cd e i pochi giapponesi che producevano giradischi di qualità a trazione diretta hannk smesso di produrli, con l'eccezione del solo Technics, che aveva una reputazione di prodotto da dj. La realtà è che il Technics era un giradischi straordinario, con un braccio molto buono, venduto a prezzi umani, cosa che per l'audiofilo era inconcepibile...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 18:06   #11
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Oramai tutto ciò che non è digitale viene catalogato come non suonante, antiquato, soprammobile...... poi quando capita di ascoltare un Impianto con Giradischi e magari dei valvolari da pochi Watt si resta interdetti e a bocca spalancata.

Di Giradischi c'è una buona produzione che parte da prodotti entry level come questi fino ad arrivare a prodotti eccezionali, sia dal punto di vista della qualità sonora che da quella della costruzione meccanica di altissima precisione, da svariate decine di migliaia di €
Quindi il mercato c'è ed è discretamente florido visto che il "suono" che regala un buon giradischi abbinato a un buon impianto non teme alcun confronto.Anzi !

Certo il Vinile è scomodo perchè ingombrante e deve essere conservato in modo da non prendere troppa polvere,calore, umido e luce diretta.Gli LP Non devono neanche essere impilati l'uno sull'altro altrimenti si corre il rischio di deformarli e devono anche essere "lavati" ......La puntina del giradischi si rovina dopo tot ore....la cinghia del giradischi si deteriora.....
Il digitale lo metti in un piccolo anonimo supporto, non teme polvere, umido.....

Bastano questi pochi argomenti per fermare chi ama il buon suono ?
Credo di no ! L'unico freno reale è il prezzo ! Perchè, come dicevo prima , i Giradischi costano e tanto !Ma se vuoi correre in pista non puoi andare con la Panda e la centralina digitale modificata.....

P.S. La trazione a cinghia è la più usata !! Il technics era straordinario per il suo prezzo e non in assoluto !! Costava poco e quindi era inconcepibile per un audiofilo.....si infatti sono notoriamente stupidi....comprano solo ciò che costa tanto, se costa poco lo scartano..... se non sei stupido non puoi essere un audiofilo !!!
....Oh my God.....
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 20:01   #12
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da vakasaki Guarda i messaggi
P.S. La trazione a cinghia è la più usata !! Il technics era straordinario per il suo prezzo e non in assoluto !! Costava poco e quindi era inconcepibile per un audiofilo.....si infatti sono notoriamente stupidi....comprano solo ciò che costa tanto, se costa poco lo scartano..... se non sei stupido non puoi essere un audiofilo !!!
....Oh my God.....
Preciso che ho un trazione a cinghia. Il coperchio, in plexyglass, una terrina del valore di pochi euro, viene venduto a 600 euro, e mi rifiuto di comprarlo.
Parliamo dei cavi, delle decine di migliaia di euro e che la differenza qualitativa viene decisamente avvertita con i cavi a vista, ma mai in confronto in cieco?
Parliamo della miriade di oggetti assolutamente inutili che vengono venduti a cifre stratosferiche?
Ce ne sarebbero di cose da dire, ma personalmente, già vedere amplificatori o giradischi a centomila euro, per non parlare delle casse la dice lunga su cosa è diventato questo mercato.
La grande furbizia nel mondo audio è avvenuta quando la tecnica è stata sostituita dalla "filosofia", con cui qualsiasi cantinaro poteva improvvisarsi guru e stregone e proporre oggetti "esoterici" a prezzi stellari, senza dover sottostare alle leggi della tecnica e delle misure, ma alla sola legge dell'ascolto, ma mai in cieco, perché in quel caso amplificatorini di serie stracciavano campioni da prezzi esorbitanti.
E mi fermo qui...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 22:36   #13
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Polemica sterile senza contenuti.
Insomma gli audiofili sono stupidi perchè comprano per "filosofia" mentre gli "altri" sono tutti scienziati
Gli audiofili....Sono stupidi e basta !
Mah !?

L'importante è che tu sia in pace con te stesso, non provo manco a ribattere, anzi se vuoi ti do pure ragione.
ok ?
....Oh my God....
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 22:45   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da vakasaki Guarda i messaggi
Polemica sterile senza contenuti.
Insomma gli audiofili sono stupidi perchè comprano per "filosofia" mentre gli "altri" sono tutti scienziati
Gli audiofili....Sono stupidi e basta !
Mah !?

L'importante è che tu sia in pace con te stesso, non provo manco a ribattere, anzi se vuoi ti do pure ragione.
ok ?
....Oh my God....
Chi cerca la polemica a tutti i costi (e senza alcuna argomentazione, tra l'altro), sei tu.
Tra le altre cose mi metti in bocca frasi mai dette (non ho mai dato dello stupido a nessuno).
Per quanto riguarda la ragione, che tu me la dia o meno non mi cambia di una virgola la vita, anzi, visto il tuo modo di argomentare preferisco che tu mi dia sempre torto, almeno ho la speranza di aver detto cose sensate 😊
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 23:48   #15
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Il Technics è considerato un giradischi audiofilo, e la questione "audiofili" è spinosa. Il problema è che un trazione a cinghia era alla portata dei produttori cantinari, mentre per la trazione diretta, di qualità, servivano investimenti e know how che non tutti possedevano. Le riviste negli anni 80 spingevano per la trazione a cinghia, negli anni ci si è però accorti che la trazione diretta non era solo roba da dj, purtroppo c'è poi stato l'avvento del cd e i pochi giapponesi che producevano giradischi di qualità a trazione diretta hannk smesso di produrli, con l'eccezione del solo Technics, che aveva una reputazione di prodotto da dj. La realtà è che il Technics era un giradischi straordinario, con un braccio molto buono, venduto a prezzi umani, cosa che per l'audiofilo era inconcepibile...
non e' proprio cosi'.
innanzi a tutto qui si parla di technics a caso.

technics e' un marchio che ha fatto veramente TANTO nell'HiFi e di giradischi ne ha fatti circa un centinaio.
identificare technics con quel giradischi che penso che voi indichiate e in italietta e0 il massimo per i paninari riconvertiti e' vera tristezza e vi meritate samsung o auna per tutta casa.

Siccome in italia siamo pexxenti per molti il 1200 era un mito per 2 motivi: era in discoteca e costava tanto per un operaio. Con il fatto che e' immediatamente riconoscibile abbiamo fatto tombola.
il 1200 non era male ma non era un gran che.

" nasce per essere strapazzato in discoteca e quindi ha come obiettivo della progettazione un motore che prende velocita' in un quarto di rotazione, una scocca indistruttibile, un'insensibilità al fatto che mettiate sotto un feltro e per permettere la possibilità di montare puntine che praticamente sono dei chiodi arrugginiti. Qualunque cosa gli fate, che non sia una caduta dal 3zo piano, continuera' a suonare come al solito.
In quelle condizioni il technics è l'eccellenza, il vertice. E' il Jean-Claude Van Damme dei giradischi.
Il vantaggio e' che con una sferica suonera' sempre “decentemente” e questo, per chi non sa usare un giradischi, sembra che suoni meglio di un buon giradischi starato. In realta' e' come un trattore"

il problema della trazione e' questo:
una trazione diretta e' succube del fatto che i poli sono pochi.
una trazione a cinghia rende facile disaccoppiare la "polarita" e le vibrazioni.

Si puo' fare un trazione diretta di alto livello ma ci sono dei problemi.
La stessa technics, usando il motore del 1200, un diverso alimentatore, un rotore con piu' massa e un mobile diverso fece almeno 2 giradischi (uno lo citai prima) ad alta fedelta' che in italia, succubi del pompa il pippero e testine sferiche, non caxammo neppure di striscio.

technics faceva molti giradischi superiori al 1200, alcuni che costavano pure meno.
Del resto ho un pioneer (che si vede in foto nel link) che era superiore.
Poi vi erano i pazzi con gli ariston o i micro (bestiole che ancora oggi da usate pesano 130Kg e 30KE) che erano pura esagerazione visto che mai erano tarati decorosamente.

Perche' la cosa tragica e' che su migliaia di impianti trovare uno con una taratura perlomeno decorosa e' RARO.
Cantilever a pacco o in preda a troppo o poco antiskating, puntine che sfracellano come un martello per mancanza di peso e shell orrendamete deformate da viti da idraulico in FERRO... il t4p che mi stava tanto sulle scatole alla fine e' stato una soluzione.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 08:13   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Il Technics 1200 veniva spesso accoppiato alla Denon 103, con puntina sferica, ciò non significa che tale testina fosse di scarsa qualità, trattandosi di una vera MC a bassa uscita, peraltro non propriamente economica (siamo sopra i 250 euro), da molti osannata per l'alto rapporto preatazioni prezzo.
Il braccio utilizza uno shell intercambiabile, il che significa che è possibile utilizzare vari shell e dopo averci installato le testine, poterle sostituire in pochi secondi, a differenza degli altri giradischi che obbligano ad una completa ritaratura ad ogni sostituzione, togliendo di fatto la voglia di effettuare questa operazione di frequente.
Si tratta di un braccio molto ben costruito, basti pensare che è possibile regolare il VTA durante la riproduzione (e molti braccetti "audiofili" nemmeno lo prevedono).
Ho visto in rete un filmato simpatico, una volta bilanciata la testina, veniva appoggiato sullo shell delicatamente un quadratino di carta di mezzo cm, ed il braccio immediatamente si abbassava, questo per dare l'idea della qualità costruttiva del braccio.
Che poi venisse usato da DJ per la sua robustezza, il suo prezzo e per la velocità di avvio data dalla trazione diretta, non ne modifica la qualità e la possibilità di dotarla di testine dal taglio dello stilo diverso (a proposito, esiste una AT osannata dagli audiofili, con taglio elittico... a poche decine di euro), e di qualità e costo differenti, ovviamente considerando la giusta cedevolezza e massa, in rapporto a quella del braccio.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 08:32   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quanto ho amato i miei 1210MkII... mi state facendo scendere una lacrimuccia
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 10:31   #18
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Chi cerca la polemica a tutti i costi (e senza alcuna argomentazione, tra l'altro), sei tu.
Tra le altre cose mi metti in bocca frasi mai dette (non ho mai dato dello stupido a nessuno).
Per quanto riguarda la ragione, che tu me la dia o meno non mi cambia di una virgola la vita, anzi, visto il tuo modo di argomentare preferisco che tu mi dia sempre torto, almeno ho la speranza di aver detto cose sensate 😊
Si vede che hai problemi di dislessia.....

Oppssss...Dimenticavo: hai ragione !!
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 11:05   #19
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da vakasaki Guarda i messaggi
Si vede che hai problemi di dislessia.....

Oppssss...Dimenticavo: hai ragione !!
Ma ti sei fatto un nick nuovo fiammante appositamente per flammare ?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 11:18   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quanto ho amato i miei 1210MkII... mi state facendo scendere una lacrimuccia
Io li ho tenuti anche se non li uso da decenni, ma ci ero troppo affezionato per venderli...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1