Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ing_82958.html

Tony Tamasi, VP Technical Marketing di NVIDIA, spiega nel dettaglio come funziona la tecnologia Path Tracing e perché è importante per il futuro del gaming, servendosi di Quake II RTX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 13:09   #2
McStun
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2019
Città: nel webbe
Messaggi: 8
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.
McStun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 13:51   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 18:00   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
E poi le schede video chi le vende più?
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 18:42   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8041
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 18:43   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8041
Quote:
Originariamente inviato da McStun Guarda i messaggi
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.

ne dubito, almeno in ambito consumer. successe una cosa simile per la physix anni fa, rivelatasi poi poco utile. integreranno pian piano tutto nei pcb delle vga
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:35   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8041
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
E poi gli alimentatori chi li vende più. (Il prossimo...)
e poi gli immigrati? (quello dopo)
ormai è un puttanaio di cazzate che pensa che deve dire per forza la propria 'sto forum
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 18:38   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori
Non è mica vero....
gli RT core aumentano le dimensioni del singolo TPC del 6%, mentre i tensor core di un ulteriore 13%...
stiamo parlando del singolo TPC....se consideriamo cache l2, e tutto l'uncore, l'implementazione dei tensor e rt core, aumenterà si o no l'area del die del 10%.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1