Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ing_82958.html

Tony Tamasi, VP Technical Marketing di NVIDIA, spiega nel dettaglio come funziona la tecnologia Path Tracing e perché è importante per il futuro del gaming, servendosi di Quake II RTX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 14:09   #2
McStun
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2019
Città: nel webbe
Messaggi: 8
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.
McStun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 14:51   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 19:00   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
E poi le schede video chi le vende più?
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 19:42   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 19:43   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da McStun Guarda i messaggi
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.

ne dubito, almeno in ambito consumer. successe una cosa simile per la physix anni fa, rivelatasi poi poco utile. integreranno pian piano tutto nei pcb delle vga
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 11:35   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
E poi gli alimentatori chi li vende più. (Il prossimo...)
e poi gli immigrati? (quello dopo)
ormai è un puttanaio di cazzate che pensa che deve dire per forza la propria 'sto forum
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 19:38   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori
Non è mica vero....
gli RT core aumentano le dimensioni del singolo TPC del 6%, mentre i tensor core di un ulteriore 13%...
stiamo parlando del singolo TPC....se consideriamo cache l2, e tutto l'uncore, l'implementazione dei tensor e rt core, aumenterà si o no l'area del die del 10%.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Amazon inaugura a Roma la Black Friday D...
ROG Xbox Ally: arrivano i Default Game P...
Chi è davvero Palantir, l'azienda...
La tasca di Apple per trasportare l'iPho...
Il direttore di The Witcher 3: l'AI nei ...
La Cina al centro della strategia di Vol...
Il datacenter da 27 miliardi di Meta che...
POCO F8 Ultra e Pro arrivano in Italia c...
Google Maps, recensioni sotto pseudonimo...
Black Friday Apple: Mac, iPhone, iPad e ...
Perplexity dichiara guerra a ChatGPT nel...
Warner Music chiude la causa contro Suno...
Dreame L40 Ultra AE ora a 479€ su Amazon...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI e T50 OMNI Gen2 ...
Abbiamo provato il Teleconverter OPPO Ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1