|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ess_82427.html
Un alto dirigente di Ricoh durante un'intervista ha fatto diverse dichiarazioni in contro tendenza rispetto all'attuale andamento del mercato. Per esempio quella che riguarda il ritorno degli utenti alle reflex dopo le mirrorless. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
L'importante è crederci
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Le mirrorless non possono sempre sostituire le reflex, a meno che uno non voglia scendere a compromessi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Conosco diversi amici fotografi che hanno fatto il salto. Alcuni di loro svendendo il corredo di ottime ottiche che avevano.
Magari non ricordo, ma nella storia recente, non ho mai visto nessuno tornare alla pellicola dopo essere passato al digitale. Può darsi che come avvenuto con il digitale, le due tecnologie procedano per qualche periodo di pari passo; ma poi il passaggio sarà definitivo. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1501
|
Qualche ripensamento ci sarà ...forse, ma dubito un ritorno di massa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
https://www.statista.com/statistics/...es-since-2009/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Il vinile è una questione di moda. La tecnologia reflex è invece in molti ambiti superiore. E non esclude la possibilità di coesistere con le funzionalità delle ml. Il problema è che è più costosa quindi sarà sempre più relegata su prodotti di fascia alta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
Con tutte le reflex più che buone e le lenti più che buone che ci sono in giro come qualità prezzo si potrebbe andare avanti ancora per decenni. Io ho una fuji x-t20 ma se avessi dovuto prendermi una mirrorless grande, pesante e costosa quanto e più di una reflex come quelle che fanno adesso non avrei avuto dubbi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Quote:
Per il discorso riduzione ingombri, di credo poco, il problema principale e' l'ergonomia. Se vuoi un corpo comodo da usare deve avere certe dimensioni. Poi ci sono le lenti, che ingombrano piu' di tutto e vanificano cmq quei pochi centimetri risparmiati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 1
|
Gli utenti che rimarranno affezionati alle reflex sono come gli utenti rimasti affezionati alla pellicola, se non scoppia una e-bomb dubito che si tornerà indietro se non per lo studio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5411
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
Vantaggio di poco conto invece...
Se prendiamo come esempio il professionista, quello che con la reflex macina migliaglia di scatti al mese e la usa intensivamente come dici, quasi sicuramente sostituirà il corpo macchina prima che questo collassi meccanicamente. |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Si, puo' darsi, un giorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14484
|
Quote:
Le mirrorless invece sono una semplice evoluzione delle reflex di cui ricopiano le caratteristiche non apportando sostanziali modifiche se non in meglio in molti casi.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Nel 2017 il 54% degli incassi era dal digitale (in salita), il 30% dai supporti fisici, mentre i vinili....... erano appena il 3,7% degli incassi. Dove vedi che i vinili vendano più che il digitale lo sai solo te, ne sono 1/15. Per chi si chiedesse cosa è il restante per arrivare al 100%, sono diritti per pubblicità, broadcasting, film, etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il secondo è non utilizzare l'otturatore meccanico, quindi niente "clack clack" che vanifica migliaia di scatti naturali e la possibilità di utilizzare lo stesso sensore fotografico per il live view, la possibilità di integrare sensori per il rilevamento del fuoco, di scattare raffiche infinite ed infine nessun problema di rottura e di usura. Entrambe le due cose creano un risparmio di costi e una riduzione di ingombri - ovviamente questo non vuole dire che l'utente finale avrà a disposizione macchine più economiche e/o macchine meno ingombranti, per un'altra serie di questioni: 1) Molti fotografi sono convinti che più una macchina sia grossa più sia "cazzuta", quindi nella fascia alta ti tocca fare delle mirrorless "cicciotte" per non farle passare come giocattoli. 2) Molti fotografi sono restii al cambiamento quindi devi proporgli una macchina della stessa grandezza di quella che già usano e alla cui impugnatura si sono abituati. 3) Una riduzione costi significa poter proporre l'oggetto allo stesso prezzo, se non addirittura una superiore, ed avere un margine maggiore. 4) Essendo Canon e Nikon fortemente dipendenti da una vecchia lineup e da vecchi utilizzatori, non potendo quindi rischiare di cannibalizzare le loro proposte attuali proponendo macchine mirrorless migliori delle reflex, non concorrono veramente nel mercato delle prime, le quali anche per tale motivo restano ancora oggetti "di nicchia". A questo si aggiunge il fatto che sempre meno persone sono interessate all'acquisto di macchine professionali, sia perché c'è di meglio da fare nella vita che passarla a girare le rotelle a ogni foto, sia perché i sensori degli apparecchi mobili hanno raggiunto livelli qualitativi accettabili, sia perché il settore sta diventando di nicchia, preferendo ad esso i nuovi strumenti di creazione di immagini digitali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Invece, pur ironico, c'entrava con la dichiarazione che solo le tecnologie più moderne vendono di più - e soppiantano - quelle precedenti...
Col CD-Rom (ormai estinto) e il vinile non è andata così.. Ed era in riferimento alla sua dichiarazione sulla pellicola VS digitale, non sulla querelle reflex-mirrorless.. E ribadisco che più che altro era una sorta di scherzoso appunto, nient'altro.. (visto che non penso minimamente che la pellicola avrà un "revival" tipo quello del vinile negli ultimi anni). Ultima modifica di sintopatataelettronica : 21-05-2019 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.