Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2019, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ile_80029.html

Scordiamoci il modello consumer Insta360 One x: il modello presentato al CES di Las Vegas è qualcosa di molto diverso: 8 sensori Micro Quattro Terzi, una risoluzione finale di 11K e una destinazione d'uso esclusivamente professionale, come anche il prezzo indica chiaramente. Ecco alcuni dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 15:43   #2
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 970
Cioè ma riescono a girare in 11k a 30fps memorizzando su delle semplici sd (ovviamente di classe alta), mi sembra assurdo, mi sarei aspettato una soluzione tipo le videocamere RED con ssd proprietari swappabili
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 15:58   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Cioè ma riescono a girare in 11k a 30fps memorizzando su delle semplici sd (ovviamente di classe alta), mi sembra assurdo, mi sarei aspettato una soluzione tipo le videocamere RED con ssd proprietari swappabili
è più comodo così alla fine, avendo più sensori possono registrare il flusso video diviso su più schede e poi fare l'unione in postproduzione al posto di registrare il singolo file enorme elaborato in tempo reale, non hanno nemmeno il lag e si tengono i costi bassi.
la cosa che trovo strana io invece è perchè hanno scelto di disporre le camere tutte sullo stesso piano, su un asse in questo modo devono coprire 45° di angolo ( più la fetta per la sovrapposizione) mentre sull'altro piano restano comunque 180° come quella a 2 sole ottiche. se le mettevano sfalsate potevano facilmente arrivare a fare 90° su entrambe le direzioni ottenendo meno deformazioni. mah.

Ultima modifica di NickNaylor : 08-01-2019 alle 16:01.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 19:50   #4
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
la cosa che trovo strana io invece è perchè hanno scelto di disporre le camere tutte sullo stesso piano, su un asse in questo modo devono coprire 45° di angolo ( più la fetta per la sovrapposizione) mentre sull'altro piano restano comunque 180° come quella a 2 sole ottiche. se le mettevano sfalsate potevano facilmente arrivare a fare 90° su entrambe le direzioni ottenendo meno deformazioni. mah.
Noi abbiamo la Pro 2, ed è abbastanza evidente il motivo una volta che inizi a usarla: per creare l'effetto stereo, ogni punto della scena deve essere visibile da 2 camere separate per dare la prospettiva; inoltre, dovendo coprire i 360°, ogni punto deve essere coperto contemporaneamente da due lenti per poter fondere assieme le immagini con un minimo di sovrapposizione.
Per questo, alla fine ogni punto deve essere coperto da 3 lenti per poter ottenere il 360 3D.
Solitamente la parte interessante è l'equatore, anche perché l'utente non guarda spesso in alto e in basso ma si concentra sul centro.
Quindi una singola lente per tutta la "fetta" di immagine, dal Nadir allo Zenit.

Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 22:19   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da matteo_galet Guarda i messaggi
Noi abbiamo la Pro 2, ed è abbastanza evidente il motivo una volta che inizi a usarla: per creare l'effetto stereo, ogni punto della scena deve essere visibile da 2 camere separate per dare la prospettiva; inoltre, dovendo coprire i 360°, ogni punto deve essere coperto contemporaneamente da due lenti per poter fondere assieme le immagini con un minimo di sovrapposizione.
Per questo, alla fine ogni punto deve essere coperto da 3 lenti per poter ottenere il 360 3D.
Solitamente la parte interessante è l'equatore, anche perché l'utente non guarda spesso in alto e in basso ma si concentra sul centro.
Quindi una singola lente per tutta la "fetta" di immagine, dal Nadir allo Zenit.

Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...
sull'effetto stereo sì, chiaro che ne servono 2 ( e non 3) , ma ho il sospetto che il motivo sia un altro e cioè per compensare le carenze del software che fa l'unione dei fotogrammi, cioè a pensarci un attimo mettendole tutte sullo stesso piano si ritrovano solo una "linea" di pixel nell'immagine che è vincolata dimensionalmente mentre tutto il resto della superficie è progressivamente deformabile, invece se usassero una distribuzione omogenea sulla sfera degli obiettivi l'immagine da assemblare sarebbe piena zeppa di vincoli dimensionali.
forse è per quello che il nokia ozo costava un rene insomma, il programma doveva essere di tutt'altro calibro.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1